c'è l'hai su con gli errori :).. a fine download c'è una voce che lo riprendi..
Visualizzazione stampabile
Quindi è tutto ok.. capito,
In basso a destra mi spunta "Done loading packages." cosa cerca di caricare?? è da 15minuti che rimane quella scritta..
Chiudi il programma e lo riprendi, e rifai, vedrai che ti farà riscaricare le voci lasciate indietro prima..
Dopo aver installato tutto con SDK manager non mi compare la cartella "android"...come devi fare? Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho semplicemente chiuso e riaperto il programma e in tutto quello che hai evidenziato nella guida dicendo di scaricare e installare mi spunta "installed". Sono apposto??
Mi continua però a comparire quella scritta: "Done loading packages."
Allegato 34366
Ho eseguito le procedure (metodo manuale) ed è andato tutto ok, però ora appena tento di entrare direttamente in recovery (volume - e power) si avvia quella stock :O
Come posso rinominarla seguendo le procedure manuali??
Non voglio usare il toolkit :D
Ragazzi nessuno mi sa rispondere? :(
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Segnalo alcuni errori presenti nella guida per il metodo manuale
Se nell'installazione di Android SDK selezionate di installare il programma solo in un account, la guida non funziona
Questo perchè se android sdk decidete di installarlo in un solo account, il percorso di installazione cambierà in:
C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Local\Android\android-sdk
Quindi il comando
non è valido, infatti da errore perchè il percorso è inesistente.codice:cd C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools
Per proseguire bisogna o installare Android SDK in C:\Program Files (x86) (oppure reinstallarlo selezionando di installarlo in tutti gli account del computer)
oppure dare questo comando:
invece di quello della guidacodice:cd C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Local\Android\android-sdk
che è sbagliato.codice:cd C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools
Inoltre è sbagliato anche il comando
bisogna dare invece:codice:fastboot flash recovery cwm-recovery-clockwork-touch-6.0.1.9.img
Gyn spero che sistemi tutto!!! ;)codice:fastboot flash recovery cwm-recovery-clockwork-touch-6.0.1.9-maguro.img
@baux: è questo il motivo per cui non vedi quella cartella
Un thanks è gradito!!
Non sistemo un bel nulla.. l'ho messo per inteso che è per " supponiamo " , se voi a casa avete Window 95 o " Win_chi_se_ne_frega " dovete vederlo voi che indirizzo mettere nei comandi..
Questo è quanto si presenta nel mio pc :
Allegato 34417
Di per se non ce' nulla di sbagliato nella guida ma e' tutto relativo alle impostazioni personali che utilizziamo
Se poi non sei nemmeno in grado di sostituire il nome del file relativo alla recovery che vuoi flashare e copi paro paro cio' che e postato nell' esempio andiamo bene
Tipico esempio del perche' i tutorial vanno capiti o e' meglio utilizzare i tool precompilati caro nexuser ......
Si ma io lo stesso non trovo la cartella!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Certo che definire errori queste cose è davvero esagerato.. ragazzi non potete mica pretendere da Gyn che preveda ogni singolo caso (user singolo, multi user e via discorrendo)..si confida sempre sull'intelligenza della persona.. non è che ci vuole un genio per ricercare in Windows la cartella SDK eh... esiste la funzione cerca anche la'!
Poi la stessa cosa per il nome del file con estensione img , ossia la recovery... ovvio ragazzi che dovete usare il nome esatto, non è che ci voglia un genio o una laurea per capirlo ... ora non è che Gyn può impazzire e cambiare ogni minima cavolata ogni volta che esce una nuova recovery che invece di cwm...ecc. si chiama pincopallo... metteteci anche un po' del vostro su
Ma poi in fase di installazione diteglielo voi dove la volete sta benedetta cartella... io gli ho dato come percorso "forzato" ad esempio C:\programmi\sdk...ecc...
Avrei bisogno di un chiarimento:
la mia intenzione è avere il GNexus il più "originale" possibile, lo avrei lasciato anche senza root ma mi serve farlo per utilizzare titanium backup.
detto questo, mi pare di aver capito che si debbano eseguire queste operazioni:
1) sblocco del bootloader
2) installazione recovery "moddata"
3) ottenimento dei permessi di root
Prima di tutto, che vantaggi "concreti" ha il cambio di recovery? lasciare quella di base che problemi darebbe?
Poi, nel momento in cui volessi riportare il telefono nelle condizioni originali e con garanzia valida, oltre a "ribloccare" il bootloader, cos'altro devo fare? se riblocco il bootloader lasciando la recovery "moddata" cosa succede?
Ultima cosa, domandone fondamentale:
Ci terrei a mantenere la possibilità di aggiornare la versione di android con l'OTA del sistema, senza utilizzare metodi "custom".
Eseguendo lo sblocco del bootloader, cambio di recovery e root, cosa succederà quando uscirà la nuova versione di android? cosa cambierà rispetto al "hey, c'è una nuova versione! clicca per riavviare e installare!"
Grazie per l'aiuto :)
Solo se hai intenzione di cambiare rom e metterne una custom
Lo sblocco/ri-blocco=> ( si torna in garanzia ) del bootloader implica la cancellazione della SD , e l'aprire vuol dire apertura a manipolazioni del sistema , quindi si può installare la recoveryMod e avere il permesso di root, non ha senso richiudere e fare le cose a metà se ti si dovesse servire per usare questi programmi , sei obbligato alla cancellazione dei dati in SD.. o si ha un sistema Modding o se si vogliono avere gli aggiornamenti OTA e avere il solo root basta fare questa procedura https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2742710Quote:
Poi, nel momento in cui volessi riportare il telefono nelle condizioni originali e con garanzia valida, oltre a "ribloccare" il bootloader, cos'altro devo fare? se riblocco il bootloader lasciando la recovery "moddata" cosa succede?
previo sempre lo sblocco del bootloader..
Edit:
Visto che sei al primo post, passa a presentarti nell'apposita sezione..
Comunque ho "risolto " ho cercato la cartella e l'ho trovata...però solo copiando il percorso nella barra indirizzi riuscivo ad accedervi perche se no non vedevo la cartella "AppData"...grazie per gli aiuti
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
scusate ho eseguito la procedura per flashare una Factory Images....c'è bisogno di fare i wapi doo il primo avvio come si fa di solito con le rom cucinate??e poi e normale che con power + volume su non mi va più in recovery
Una volta che fai il flash con la factory images non occorre nessun wipe , ha già pulito abbastanza con questa operazione , come se torna appena tirato fuori dalla scatola, quindi per riavere la tua recovery o root devi rieseguire i passi in prima pagina
ma per eseguire il lock del bootloader serve l'sdk di android?
Ragazzi ho deciso di flashare la 4.2 manualmente perche non riesco donare per fare col toolkit...ieri sera ho installato i driver con l opzione 1 del tool,adesso ho seguito la guida faccio flash all partono i comandi prompt e si sente il suono nel pc come quando rileva una periferica,lo fa per cinque sei volte dopo di che si chiude la finestra del prompt e sul telefono compare la scritta FASTBOOT STATUS FAIL Bootloader Locked.....io ho attualmente la 4.2 arrivata via OTA con tutto stock volevo dare una bella piallata!
Chi mi puo' aiutare?
Visto che hai installato i driver adb, esegui la procedura al secondo post
Inviato da Gynlemon dal mio Xoom
Si Gyn sto tentando di eseguire la guida del secondo post e mi da quell errore!!ma scusami devo prima sbloccare il bootloader?
Per forza
Inviato da Gynlemon dal mio Xoom
Mi autovergogno per la figuraccia!!Scusate
Fatto tutto!!Bhe che dire non è che avessi bug evidenti o problemi dopo l OTA ma dopo una piallata generale il telefono è molto piu fluido e reattivo!!Ragazzi ascoltate i consigli di Gyn un bel reset ci sta!!Volevo ringraziare vivamente Gyn per la prontezza nelle risposte e per le preziose guide che crea!!Anche un fesso come me ce l ha fatta!!GRAZIE DI CUORE!
GYN se posso permettermi di darti un consiglio:
Il passaggio
2- Abilitare l’opzione USB Debug su impostazioni >Opz Sviluppatore sul Nexus e collegare via USB al pc
lo cambierei in:
2- Abilitare l’opzione USB Debug su impostazioni >Opz Sviluppatore (da Stock: Impostazioni-->info sul telefono-->Cliccare 7 volte su Numero build per far comparire la voce Opzioni sviluppatore nel menu) sul Nexus e collegare via USB al pc
o qualcosa del genere, non avevo capito che si faceva così, l'ho trovato per caso e ho fatto il root dalla Stock entrando in fastboot mode con Volume su+Volume giù+Power.
;)
https://www.androidiani.com/forum/go...-2-jop40c.html
era li... la riportiamo anche qui :)
Ottimo questo metodo manuale ora posso mandare a quel paese il toolkit. Solo che per quanto riguarda l'installazione del sdk tools ho visto che non si era installato nel percorso descritto in prima pagina, ma in un percorso con una cartella nascosta .appdata, me ne sono accorto riprovando a installarlo dal sdk manager. Ovviamente ho fatto tutto con win7 inoltre senza fare niente ho flashato la twrp e mentre prima non trovava il backup ora invece lo trova anche se lo mette in un percorso diverso da sdcard/twrp. Lo so non si capisce bene quello che ho scritto, ma questo metodo manuale lo adoro, ho riportato solo la mia esperienza e poi mi serve postare per tenermi aggiornato.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ragazzi nel primo post gyn (nell'immagine) ha installato degli applicativi dell'sdk relativi ad android 4.1, ora devo installare gli stessi relativi però ad android 4.2 o devo installare solo Google USB driver,SDK tools e SDK platforms?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Regolarmente basterebbero solo quei 3 penso, io siccome non riuscivo a trovare dove installava sdk-tools ho installato pure quei applicativi 4.2 e poi mi sono accorto che in alto l'sdk manager mi dava il percorso di dove installava l'sdk-tools. Inizialmente io sono partito sparato installando solo quei 3. Prova oppure attendi Gyn :D