allora puoi anche lasciare cosi va bene con quell'androide sdraiato ... vuol dire che c'è tutto stock.. però ti consiglio di sbloccare il bootloader.. almeno quello
mcallister (12-11-12)
E ad esempio se faccio l'equivalente del wipe data cioè il ripristino dalle impostazioni come faccio con quell' androide sdraiato?
E non ci sono problemi per l'installazione degli aggiornamenti ota?
Il bootloader lo lasciato bloccato fino almeno a una buona nightly della cara cyano
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
DISPOSITIVI:
ATTUALI:
1.LG G2
2.Asus Memo Pad FHD 10-stock
3.Htc G1- CyanogenMod 7.2 and cwm recovery
2 - Procedura Flash con comandi adb da takju 4.2 a yakju 4.2 o Viceversa , senza perdere dati/applicazioni
( Ho appena eseguito questa procedura a seguire e ho riportato takju 4.2 a yakju 4.2 , senza perdere nessun dato, chi ha esigenza si può fare l'inverso usando la factory images takju, si ha lo stesso risultato )
Per procedere si avrebbe bisogno di seguire i passaggi riportati di seguito (considerando che i driver per adb e fastboot li abbiamo configurato sul computer come spiegato QUI . Anche supponendo che il bootloader è sbloccato)
1. Scaricare le immagini di fabbrica 4.2 per yakju da http://goo.gl/UMbmS
2. Estrarre i file con 7-zip su Windows (è necessario estrarre due volte e otterrete i file come: bootloader-xxx.img, radio-xxx.img e l'immagine-xxx.zip)
Allegato 33255
3. Copiare questi file nella posizione android-sdk/platform-tools / ( se WIN7 64bit C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools )
4. Collegare il Galaxy Nexus (garantire l'opzione di debug è attivata in Impostazioni per gli sviluppatori
5. Aprire il prompt dei comandi su windows (start su cerca scriviamo cmd ), si aprirà una finestra nera. Supponiamo abbiamo windows 7 ( testato anche su Windows 8 , quindi usare lo stesso procedimento) . Ora ci dobbiamo portare sulla cartella platform/tools :
digitare sulla finestra CMD:
Se Win7 64bit
Se Win7 32bitcodice:cd C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools
6. Una volta nella cartella dare i seguenti comandi:codice:cd C:\Program Files\Android\android-sdk\platform-tools
Una volta riavviato rifare la procedura del flash della recovery e root a chi necessitacodice:a. adb reboot bootloader (dare invio) b. fastboot flash bootloader bootloader-maguro-primelc03.img ( dare invio ) c. fastboot reboot-bootloader ( dare invio ) d. fastboot flash radio radio-maguro-i9250xxlh1.img ( dare invio ) e. fastboot reboot-bootloader ( dare invio ) f. fastboot update image-yakju-jop40c.zip ( dare invio )
Attivare USB Debug su Impostazioni > Opzioni Sviluppatore , Recarsi su Impostazioni > Info > numero build > tappare 7 volte
Riflashare successivamente la recoveryMod con il toolkit o comandi adb .....Il ROOT va rifatto scaricando da qui SuperSU-v0.98 Download . Flashare da recoveryMod e si ha di nuovo il root
Ultima modifica di Gynlemon; 28-11-12 alle 11:09
mcallister (12-11-12)
Quindi una volta che entro in recovery basta premere vol su + power e mi escono le varie voci?
E nessun problema per wipe data e ota?
Edit: entro in recovery premo vol su+acc . Ma non succede niente
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ultima modifica di mcallister; 12-11-12 alle 23:40
DISPOSITIVI:
ATTUALI:
1.LG G2
2.Asus Memo Pad FHD 10-stock
3.Htc G1- CyanogenMod 7.2 and cwm recovery
In questo momento quel menu non ti interessa affatto...sblocca il bootloader, visto che successivamente lo dovrai sbloccare.. e se rimane chiuso, non potrai fare operazioni con nulla..
Gyn io voglio tornare un po stock e vivere il nexus da neofita per almeno 10giorni.
Voglio solo sapere se con l'androide a cofano aperto in recovery posso andare tranquillo per gli aggiornamenti ota e per gli hard reset?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
DISPOSITIVI:
ATTUALI:
1.LG G2
2.Asus Memo Pad FHD 10-stock
3.Htc G1- CyanogenMod 7.2 and cwm recovery
Si lascia cosi e vivi tranquillo.. sei tutto sto per ora..se avresti letto le FAQ in quel thread ci sono risposte a quello che chiedi ..