Visualizzazione stampabile
-
R: [kernel] ZenSeries
No, sempre le stesse frequenze.
-
Il kernel zenseries v11 e compatibile con rom stock 4.2.1 ??? in alternativa che kernel mi consigliate???
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilmancu
Il kernel zenseries v11 e compatibile con rom stock 4.2.1 ??? in alternativa che kernel mi consigliate???
o questo o il trinity, si è supportato android 4.2.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
o questo o il trinity, si è supportato android 4.2.1
Grazie mille
-
Qual'è il miglior programma per gestire questo kernel???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
allora io dico:
scheduler zen
read ahead buffer size 2048
cpu min 230mhz
cpu max 1305mhz
cpu freq max a schermo spento: 576mhz
governor interactive:
go hispeed load 80
min sample time 35500
timer rate 18500
content adaptive brightness disattivato
hig performance sound attivato
fsync off
zram on
voltaggi:
230mhz 730mv
384 745
576 815
729 900
1036 980
1132 1050
1230 1065
1305 1088
contrasto -6
gamma 0
rosso -1
verde 0
blu 0
multipliers
150
130
165
fatemi sapere... ;)
N.B. verranno utilizzate in tal modo le frequenze da 230mhz fino a 729 mhz poi si salterà all'ultima disponibile, in questo modo non scatta e si ha uno scrolling fluidissimo, tenendo d'occhio anche i consumi.Per gli undervolt mi riservo ancora qualche margine di miglioramento sopra i 729mhz.
per trovare i valori adatti al mio cellulare (che possono variare da un terminale all'altro) ho provato a partire dai tuoi valori aumentati di 5mV per le frequenze più basse e 35mV per le frequenze più alte, può andare come valori di partenza?
sono sullo zenseries anche se ho letto che tu sei con il trinity perchè mi sembra più stabile e che siano più veloci nello sviluppo :)
anche se nei colori si vede la differenza :(
ti devo ringraziare perchè anche quendo avevo la 4.1.2 fino a pochi giorni fa e usavo il trinity i tuoi valori erano eccezionali!! :D
l'unica paura è a togliere il fsync : fa guadagnare molta batteria toglierlo? e quanti rischi comporta? visto che già con l'undervolt risparmio molta batteria preferisco tenerlo se serve realmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracama87
per trovare i valori adatti al mio cellulare (che possono variare da un terminale all'altro) ho provato a partire dai tuoi valori aumentati di 5mV per le frequenze più basse e 35mV per le frequenze più alte, può andare come valori di partenza?
sono sullo zenseries anche se ho letto che tu sei con il trinity perchè mi sembra più stabile e che siano più veloci nello sviluppo :)
anche se nei colori si vede la differenza :(
ti devo ringraziare perchè anche quendo avevo la 4.1.2 fino a pochi giorni fa e usavo il trinity i tuoi valori erano eccezionali!! :D
l'unica paura è a togliere il fsync : fa guadagnare molta batteria toglierlo? e quanti rischi comporta? visto che già con l'undervolt risparmio molta batteria preferisco tenerlo se serve realmente
hia fatto bene ad aumentare perchè pare che tenendo su la 4.2 si abbiano problemi di riavvio con i miei undervolt, credo vadano più che bene 5mv per tutte le frequenze non dovrebbe crashare... ;) fsync fa andare più veloce il telefono non fa risparmiare batteria, personalmente anche se crasha mi va tutto di lusso e non eprdo niente con fsync disattivato quindi a te la scelta...
Per i colori puoi impostare il profilo morfic dall'app trickster mod ottima per gestire il kernel,ovviamente vale anche come riposta al post di sopra... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
hia fatto bene ad aumentare perchè pare che tenendo su la 4.2 si abbiano problemi di riavvio con i miei undervolt, credo vadano più che bene 5mv per tutte le frequenze non dovrebbe crashare... ;) fsync fa andare più veloce il telefono non fa risparmiare batteria, personalmente anche se crasha mi va tutto di lusso e non eprdo niente con fsync disattivato quindi a te la scelta...
Per i colori puoi impostare il profilo morfic dall'app trickster mod ottima per gestire il kernel,ovviamente vale anche come riposta al post di sopra... ;)
ah ok appena disabilitato mi si è piantato (ma quello probabilmente l'ha causato un'altra cosa, un problema tra setcpu e supersu) tolta la batteria e riacceso prima si è bloccato (ho tolto la batteria altre due volte) e poi a iniziato a riavviarsi da solo... dopo due riavvi sono riuscito a intervenire su trickster... presumibilmente per i voltaggi
ho riabilitato il fsync, messo un ritardo all'avvio di 30 (a proposito ho scoperto essere secondi) e alzato i voltaggi:
più 10 su tutti tranne le ultime tre che sono le più delicate
230mhz 740mv
384 755
576 825
729 910
1036 990
1132 1065
1230 1080
1305 1140 (che forse riesco a far scendere a 1130)
in effetti il morfic tende forse leggermente al blu ma visto che il tono di jelly bean è blu è probabilmente il migliore :D
EDIT: ho fatto l'antutu e si è ribloccato credo che la frequenza di 1305 non regge i 1130mv... mo vediamo...
Edit 2:
ho alzato le gli ultimi 3
1132 1070mv
1230 1085
1305 1150
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracama87
ah ok appena disabilitato mi si è piantato (ma quello probabilmente l'ha causato un'altra cosa, un problema tra setcpu e supersu) tolta la batteria e riacceso prima si è bloccato (ho tolto la batteria altre due volte) e poi a iniziato a riavviarsi da solo... dopo due riavvi sono riuscito a intervenire su trickster... presumibilmente per i voltaggi
ho riabilitato il fsync, messo un ritardo all'avvio di 30 (a proposito ho scoperto essere secondi) e alzato i voltaggi:
più 10 su tutti tranne le ultime tre che sono le più delicate
230mhz 740mv
384 755
576 825
729 910
1036 990
1132 1065
1230 1080
1305 1140 (che forse riesco a far scendere a 1130)
in effetti il morfic tende forse leggermente al blu ma visto che il tono di jelly bean è blu è probabilmente il migliore :D
EDIT: ho fatto l'antutu e si è ribloccato credo che la frequenza di 1305 non regge i 1130mv... mo vediamo...
Edit 2:
ho alzato le gli ultimi 3
1132 1070mv
1230 1085
1305 1150
E' strano perchè i miei valori erano già stati alzati, sapevo che non andassero bene per 4.2 ma non credevo fino a questo punto...
Come puoi ben vedere disabilitando fsync il rischio di perdere qualcosa non è poi così alto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
E' strano perchè i miei valori erano già stati alzati, sapevo che non andassero bene per 4.2 ma non credevo fino a questo punto...
Come puoi ben vedere disabilitando fsync il rischio di perdere qualcosa non è poi così alto...
come ti dicevo e come ho imparato in questi mesi con android dipende dal cellulare, ogni cpu si comporta diversamente reggendo voltaggi e frequenze diverse.
c'è una media e una varianza anche notevole.
è il motivo per cui i valori stock sono molto più alti! devono essere superiori al limite di tutti i singoli cellulari venduti perchè altrimenti comporta un costo di riparazione o sostituzione...
Ora il mio è della partita c8 (di agosto) famosa per avere avuto diversi problemi... è possibile che la media dei valori che riescono a reggere le cpu di quella partita sia più bassa...
probabilmente gli altri potevo evitare di alzarli (testerò) i valori critici sono gli ultimi 3 e in particolare l'ultimo.
se ti ricordi anche con il trinity c'erano uno o due utenti che avevano problemi con i tuoi valori e alzarono il valore della frequenza 1,3mhz mi sembra a 1170mV.
riguardo al fsync più che la perdita di dati (sarebbe nel caso la perdita di dati non salvati immagino..) serva a evitare qualche crash su un sistema instabile... non ho ancora deciso se tenerlo attivo o no per ora la fluidità è ottima se vedo che rallenta quando lo uso intensamente magari provo a levarlo.
Mi consigli un governor da utilizzare per i profili di setcpu che si attivano con la batteria scarica o se le temperature diventano troppo elevate? ho messo intellidemandx per quei profili per ora...