........... nell'ordine da te suggerito , rom + gapps unico flash , avvio sistema rom , di nuovo recovery e poi flash kernel.
Visualizzazione stampabile
Ragazzi, nel mio gnexus ho android 4.2.1 tutto stock. Sono rimasto un po' deluso per la fluidità dell'intero sistema (rotazione fotocamera e digitazione durante la navigazione fanno pena), volevo sapere se installando un kernel risolverei il problema e se si, quale mi consigliate. Grazieee!!!
Mmmm secondo voi è meglio android 4.2 o 4.1? A me con 4.1 sembrava molto più reattivo, correggetemi se sbaglio (aggiornando ho anche fatto i wipe). Non so ma a parte photosphere e i widget nel blocco schermo (che non uso tra l'altro) mi sembra peggiore della versione precedente.
ciao ragazzi una domanda, sono da poco passato alla 4.2.1 perchè con la slim 3.1 mi trovavo troppo bene, per curiosità sto provando le rom 4.2.1, ma sotto la cartella sd card mi si è creata una cartella zero,nella quale cartella ci sono le cartelle della mia sd (ho letto qualcosa ma non ho tovato molto in giro), l'unico problema che ho è che titanium vede la prima cartella sd e non la sottocartella 0, adesso mi chiedo , come elimino questa cartella visto che contiene la mia sd come sottocartella? , o come faccio a far vedere a titanium la cartella 0 come sd card principale, ringrazio a chi mi vuole delucidare
ho un Galaxy Nexus con tutto stock alla versione 4.2.1 ho aspettato per un po' che Google aggiornasse e risolvesse i problemi dell'ultima versione di Android, ma non soddisfatto di quest'ultima ho deciso di ritornare alla 4.1.2 che a mio parere era davvero stupenda!
già che ci sono voglio montare rom e kernel moddati, il problema è che non so quale scegliere... per ora voglio partire col scegliere il kernel e dopo un po' sono rimasto indeciso tra questi 3:
-TNP1536-384-JB-4.1.2-stable67
-franco.kernel-r300-384GPU
-Leankernel v.4.6.0
qual'è la migliore? nella lean kernel che differenza c'è tra la versione 180 e 230???
grazie in anticipo per tutte le risposte
Per il kernel io ti consiglierei il Franco. Tra quelli che ho provato tra cui LeanKernel (avversario ti tutto rispetto :) ) è il più fluido secondo me. Quando ho bisogno di più autonomia lo tengo su 920 MHz nessun lag, e fluidità ottima e arrivo a sera anche con un utilizzo molto intenso.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il trinity undervoltato é un buon compromesso secondo me perché scalda veramente poco e é molto reattivo, la differenza del lean a 180 o 230 é il clock minore che puoi mettere, nelle release stable é 350 mentre nelle experimental puoi decidere se scaricare quello con 180 o quello con 230
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il nostro smartphone non ha la SD, non necessita perciò di essere formattato in FAT32.
Questa cosa mi ha lasciato davvero l'amaro in bocca: non posso backupparmi il telefono con un paio di righe di codice in blocco note... vabbè... è un (BEEEEL) po' più lento nella navigazione da risorse del computer e nel trasferimento file... vabbè... se voglio vedere un video da DCIM deve copiarlo prima... e non me ne fa vedere due alla volta... e alle volte non permette di navigarci all'interno quando sto copiando dei dati... vabbè! ogni volta che ci metto su dei file con una certa estensione (gli ultimi erano wav o mp3!) mi dice che non è garantito che funzionino sul dispositivo... vabbè!! però mi sono accorto ora che non mi copia tutt quello che indico io!
Esempio la cartella Titanium backup : a parte che se clicko col tasto dx sulla cartella la dimensione è zero (mentre, ovviamente, non lo è). Android, con la modalità in cui permette di accedere alle cartelle dei cellu senza SD da PC, permette di vedere solo la dimensione di file, non delle cartelle e il loro contenuto...
Dicevo, copio la cartella (calcolo del tempo rimamente per il trasferimento spara a 23ore! - totalmente inaffidabile) e me la copia, però è vuota!
Ci entro dentro (nel telefono), seleziono tutti i file e copio: ne incolla uno solo!
Ho provato con un'altra cartella ed ho visto che ha copiato solo una parte dei file, circa 160MB su oltre mezzo GB.
Staccato e riattacato il telefono due volte ora pare aver copiato tutto, però non lo posso verificare perché vedo sì la dimensione e il numero dei file sulla cartella copiata sul PC, però sul cellulare no!
Visto che sto per formattarlo (per risolvere il problema dei lag quando si riempie la memoria interna, mica perché mi annoio), 'sta cosa inizia a seccarmi non poco.
Esiste un modo per vederlo come gli altri telefoni con SD? Non ho il router wifi quindi non posso provare con quell' apk che fa da file browser.
Partizionare lo spazio interno al Nexus e formattarlo FAT32 (o NTFS)? Anche se perde un pelo di performance, chissene
Ragazzi esiste una rom flashabile tramite recovery stock 4.2 yakju? Ho trovato solo lo zip dell'update. A me serve lo zip se ad esempio ho su la cyano e mio stufo, flasho la rom stock e sono apposto.
Se ho tradotto bene , questo dovrebbe fare al caso tuo ........... : [ROM][OTA/AOSP][GSM]Android 4.2.1 JOP40D: Rooted Busybox Deodexed/Odexed (11/29/12) - xda-developers
p.s fammi sapere se la cosa funziona , anche in PM , potrebbe essere d'interesse !
Il nandroid è un'assicurazione sulla vita pochi cassi eheheh
a parte brick madornali e irreparabili (ma li neanche i santi ti aiutano) con il nandroid ti salvi sempre
scusate se percaso non è il topic giusto, in caso spostate pure
Per motivi vari voglio pulire completamente il mio nexus flashando la stock 4.2.1 (ora ho su la cm 10.1), dopo aver flashato la stock rimetterei tutta la sd che mi son copiato sul pc nel telefono, poi farei tutti i wipe possibili e immaginabili (tranne quelli che cancellano l'sd naturalmente ^^) e riflasherei la cm 10.1, a questo punto ripristinerei tutte le app con titanium (ne ho veramente tante), la mia domanda è: nell'atto di copiare la sd sul pc per poi ricopiarla sul telefono pulito mi "serve" copiare tutte le varie cartelle delle applicazioni e roba varia che non sò manco cosa sia contando che poi ripristino le app + dati con titanium oppure mi basta solo copiarmi le cose essenziali come immagini musica e file zip vari?
altra domandina che può anche rimanere senza risposta, il nandroid backup ora me lo fa in una cartella fuori dalla cartella sdcard la clockwork nuova, come faccio a prenderlo da pc per poi rimetterlo sul cell?
Copia le cartelle in Android/Data che contengono dati aggiuntivi per certe app, per esempio giochi di cui scarichi l'apk dal market che poi scarica decine o centinaia di MB alla prima esecuzione e navigtatori che hanno le mappe in queste cartelle. Poi alcune apk generano cartelle alla radice sdcard: non puoi fare che guardarci dentro e vedere quelle grosse cosa contengono ;)
risolto grazie
Io mi trovo molto bene con Paragon ntfs.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Salve, allora ho fatto il root ,sblocco bootloader e cwm volevo sapere come verificare che la cwm sia installata,come installare la cyanogen mod e se perdo di nuovo i dati grazie.
mi è spuntato il robottino con un punto esclamativo rosso.
Cavolo ero sicuro di averla messa come posso fare per metterla in modo sicuro?
ho installato rom manager e stavo per installare la recovery però c'è una spunta si/no flash clockworkMod touch? metto si o no?
Dove posso trovare lo script di nippol? non lo trovo :'( ho cyano 10.1
senò che dici riprovo dal toolkit? e se non va di nuovo faccio l'altro metodo? perché mi sembra molto complicato...
EDIT: non c'è bisogno di installare di nuovo i drivers vero?
un'altra cosina abbi pazienza XD precisamente quando devo mettere il cell in fastboot e collegarlo USB? perché prima stavo facendo un casino.
EDIT: una volta fatto si riavvia o devo premere qualcosa?
ok però quando lo collego USB da subito cioé da quando apro il toolkit?
Ha fatto! ora ho toccato rebot system now e mi è spuntata una schermata dove posso scegliere dei no e una dove c'è -yes- disable recovery flash
OK grande mi hai dato dei preziosissimi aiuti ti ringrazio ora posso disabilitare il debug USB?
visto che il mio post fatto è stato cancellato riscrivo il tutto qui.
salve
alla fine son riuscito ad acquistare un fantastico galaxy nexus.
oggi seguendo le vostre guide ho installato l'ultima release cyanogen montando android 4.2.1 senza difficoltà.
andando in giro per la rete ho trovato un'altra rom consigliatissima, ovvero la famosa MIUI.
ora vorrei avere un elenco dei pro e contro di entrambe, devo dire che con cyanogen non personalizzando niente più di tanto mi trovo abbastanza bene, anche se la batteria mi è durata una giornata a malapena (giocando però almeno 3-4 ore a dead space..)
quindi vi spiego bene o male le mie esigenze:
scrittura vocale per i messaggi (per ora cyanogen non me lo permette)
durata batteria
ottimizzazione del sistema.
ps: ho ancora il kernel stock. non è un problema entrare nelle recovery o altro
in caso troviate più vantaggiosa la cyanogen, potreste consigliarmi come "sistemare" le varie impostazioni per ottenere più longevità del dispositivo?
e anche se potete un bel tema carino che quello base non mi fà impazzire :P grazie!
EDIT: ho notato che ho sbagliato sezione (ma di poco >.<) inoltre mi sto già preparando in caso la rom MIUI ma ho trovato questa
MIUI 2.12.28 (Android 4.0 / 4.1) e io attualemente sono con jellybean..posso installarla lo stesso? (ovviamente otterrei un downgrade..ma non sono sicuro che si possa fare e di finire in brick non mi và proprio...ps3/wii docet)
Edit (part 2 :: ) :tanto che ho aperto un topic chiedo anche questa mia piccola curiosità, esiste per caso un "pad" compatibile con il gnex magari che ha anche una "base" dove poggiare il cell? (insomma per farlo diventare una specie di consolle da gioco stile xperia play- psp ) mi tornerebbe molto utile perchè sono un appassionato di retrogaming e nei momenti di noia un super mario land 2: 6 golden coins o un ottimo mario world 2: yoshi's island, non mi dispiacerebbero proprio (da premettere che posseggo i giochi sopracitati originali ancora boxati e nemmeno aperti dato che sono un collezionista )
Ho da poco installato la rom AOKP 4.2, come personalizzazione è fantastica ma il cell si scarica velocemente e poi lagga tanto!! Poi integra il Nova launcher ke a me nn piace, allora ho installato l'apex è comunque lagga molto!! Qualke consiglio ragazzi prima ke flasho tutto?? Non è ke devo installare qualke kernel?? Non so cosa siano però....
Nell'installazione hai fatto tutti i wipe? Io anche ho AOKP 4.2 e non ho nessun lag e fluidità ottima. Il kernel é praticamente il legame tra Hardware e Software che permette di overclockare o underclockare ( cioè aumentarne o diminuirne la potenza ) o aumentare l'autonomia o le prestazioni del telefono ecc. Ci sono kernel che "aiutano" la batteria come LeanKernel che uso io ma tutto dipende dai "gusti", bisogna provare e scegliere il kernel adatto alla propria persona.
Non credo che il tuo problema sia legato al Kernel stock di AOKP che é molto buono. Prova a riflashare ROM e gapps, con tutti e 3 gli wipe e un bel format system. Succede quando si installano ROM diverse che ci siano vari lag.
Edit: per installare un kernel devi installarlo da recovery come una qualunque ROM. É sempre consigliato fare un wipe cache e dalvik cache.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ma la cyanogenMod migliora i kernel e porta cpu e gpu alle loro performance reali? perché so che sono limitate.
Ciao a tutti...
Al momento ho la sconcau con JB 4.1.2, ma anche con la sconcau JB 4.2.1 ho riscontrato che ricaricando la batteria da spento il mio nexus una volta completata la ricarica mi si accende da solo!!!
Ho già provato a chiedere nel topic di supporto della mia rom ma sembra che nessuno riscontri lo stesso problema quindi è da escludere sia un problema di quel tipo...
Prima di installare le custom Rom piallo sempre coi 3 wipe quindi non credo sia qualcosa dovuto ad installazione riuscita male...
Qualcuno sa aiutarmi?
Che cyanogenmod mi conviene installare? e per i kernel quale consigliate e come si mettono?
PS:cyanogen si aggiorna poi facilmente facendo info sul telefono-aggiornamenti software e lo fa tranquillamente via OTA?
OK mi servirebbe di nuovo una mano Crotan XD allora la cm10.1 la scarico dal pc per poi metterla sul galaxy nexus precisamente dove la devo mettere? e il Lean kernel che migliorie da? e dove e come lo scarico e installo? grazie
A me basterebbe portarlo a 1,5 GHz come l'OMAP 4460 è stato progettato non rischio di danneggiare qualcosa vero? Teoricamente non dovrebbero esserci problemi.
XD ricevuto!