E solo se setti una frequenza a schermo spento troppo bassa, sotto i 700 Mhz...
A me il cell va come un missile... Il touchscreen non ha per nulla incertezze...
Visualizzazione stampabile
Scusatemi l'ignoranza ma che senso ha se imposto 350 MHz a 780 mV e la frequenza minima del MPU é 830 mV come di default?
EDIT: credo di aver capito. Vuol dire che l'SR non toccherà quella frequenza ma resterà fissa a 780 mV mentre le altre le abbasserà fino a 830 mV, giusto?
Inoltre se abbasso i voltaggi minimi dell'IVA,CORE e MPU a 780 mV mi potrebbero dare problemi?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma quindi per me che bene o male un 20 minuti al giorno di giochini del cavolo li faccio meglio tenere la clock gpu più bassa di 384? O cambia poco?
Galaxy Nexus, CyanogenMOD 10.1, Tapatalk 2
Faccio una prova ad alzare i timings di interactive per renderlo simile a interactivex salvo la caratteristica dello spegnimento del core1 ovviamente ...se a consumi è accettabile si potrebbe mantenere così... ma secondo me laggherà sempre anche interactive... il problema è che android è così... ci vogliono hardware esosi per farlo girare senza un briciolo di lag o incertezze... non vedo l'ora che esce Ubuntu, Android mi ha davvero stancato...
Ti dirò che, se non fosse per questo "problemino" interactivex lo inserirei anche nel frigorifero, però in questo modo è davvero antipatico.
Con carica a 75% e 1h di screen ho cambiato da interactivex ad interactive: vediamo come si comporta in consumo e se questo maledetto problema sparisce.
Tra l'altro, si, sono d'accordo con te per quando riguarda i lag di Android; purtroppo siamo sempre allo stesso punto: Android, per forza di cose, è progettato per girare al meglio su un grande numero di hardware ed è normale che abbia di questi impuntamenti (anche se, devo dire la verità, la mia esperienza migliore la sto avendo, ovviamente, con il GNexus dopo aver passato una miriade di dispositivi). Sinceramente, non so quanto cambi con Ubuntu, ma sono felicissimo di essere smentito!
Azz... ho capito perchè interactivex è un missile... in pratica Imoseyon ha abbassato i timings rispetto alle vecchie "generazioni" di interactivex, ecco l'effetto burro dov'era... rotfl .. per cui è inutile che li alzo, diventerebbe lento, perderebbe la fluidità... inaccettabile...
Provo a fare una cosina, ultima spiaggia, vediamo che vantaggi o svantaggi determina, ti faccio sapere...
Già..
...ti comunico che ho settato i timings del governor in un modo folle, il Nexus è un proiettile .. se lagga pure così al risveglio dal deep sleep non c'è nulla da fare e bisogna solo cestinare Android 4.2.X (Android resta comunque un sistema operativo lento che gira su una macchina virtuale Java e che necessita di hardware molto potente per girare senza il minimo lag!!!) perchè sono settaggi che la batteria dovrebbero mangiarsela per quanto sono spinti... ma devo capire questa faccenda dei lag dopo un lungo periodo di deep sleep se si possono limare anche in questo modo sconsiderato...
Con 1350 Mhz si sono mooolto ridotti, ma comunque ci sono sempre alla lunga, dopo un lungo periodo di deep sleep si presentano, purtroppo!
Ovviamente sto agendo su interactivex... perchè se questi settaggi li mettessi su interactive, mi durerebbe mezza giornata la batteria rotfl
Ricevuto. Ora vorrei provare a cambiare rom: ho l'impressione che la stock qualcosa c'entri. Magari in una Cyanogen questi lag sono ridotti, chissà...
Adesso farò qualche prova anche io sui timings, anche se non vorrei sacrificare troppo la batteria, sinceramente.