Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Ma tu sei il mio mito :):)
Grandeeee ora sono senza root e una app come la tua mi è indispensabile sotto WiFi :) in 3g non ho problemi in quanto con Vodafone non va mai in timeout ma in WiFi mi era indispensabile.
Nel mio caso per far consumare meno batteria posso lasciare default android (28m) in 3g e mettere a 5m il WiFi? Che dici?
In tale modo l'App praticamente lavora solo se è in WiFi, giusto? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
no, PNF (sia versione root che non) non tocca lo stato della connessione
quella root modifica l'intervallo dell'heartbeat di android, quella non root invoca ogni x minuti un activity di android che invia un heartbeat istantaneo
si, me ne sono accorto dal conto alla rovescia dell'heartbeat che è impostato a 28' ma, impostando nell'app a 4 minuti, quando arriva a 24' riparte da 28'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
google sta migrando piano piano gli account dai vecchi protocolli di gtalk a quelli nuovi di GCM (Google Cloud Messaging)
quindi invece di aprire il monitor di gtalk, dovresti aprire un altro monitor simile..puoi farlo digitando dal dialer *#*#GCM#*#* li dovresti vedere qualcosa
scusa la domanda, ma "GCM" come lo scrivo sul tastierino? mi dà solo caratteri numerici!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mv80
si, me ne sono accorto dal conto alla rovescia dell'heartbeat che è impostato a 28' ma, impostando nell'app a 4 minuti, quando arriva a 24' riparte da 28'.
Premetto che la mia comprensione su queste cose è pari alle mie conoscenze sulla fisica quantistica, ma..
Il telefono entra in coma dopo 8-10 minuti di completa inattività a schermo spento, quindi impostando un valore al di sotto degli 8 minuti le notifiche dovrebbero arrivare istantaneamente anche se il conteggio dell'heartbeat chiaramente riparte sempre dal valore base di 28.
Ed effettivamente con PNF no root impostato a 5 minuti ora ricevo le notifiche quasi istantaneamente, ne' più ne' meno di quando era impostato a 1 minuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Ma tu sei il mio mito :):)
Grandeeee ora sono senza root e una app come la tua mi è indispensabile sotto WiFi :) in 3g non ho problemi in quanto con Vodafone non va mai in timeout ma in WiFi mi era indispensabile.
Nel mio caso per far consumare meno batteria posso lasciare default android (28m) in 3g e mettere a 5m il WiFi? Che dici?
In tale modo l'App praticamente lavora solo se è in WiFi, giusto? :)
Si esatto
Quote:
Originariamente inviato da
mv80
si, me ne sono accorto dal conto alla rovescia dell'heartbeat che è impostato a 28' ma, impostando nell'app a 4 minuti, quando arriva a 24' riparte da 28'.
Quello è il normale comportamento che indica che l'app sta funzionando, infatti il countdown si azzera ogni volta che un heartbeat viene inviato
Quote:
Originariamente inviato da
Mastrolindo91
scusa la domanda, ma "GCM" come lo scrivo sul tastierino? mi dà solo caratteri numerici!
devi scrivere i tasti corrispondenti, cioè 426..tradotto il codice da digitare è *#*#426#*#*
Quote:
Originariamente inviato da
stilgar1984
Premetto che la mia comprensione su queste cose è pari alle mie conoscenze sulla fisica quantistica, ma..
Il telefono entra in coma dopo 8-10 minuti di completa inattività a schermo spento, quindi impostando un valore al di sotto degli 8 minuti le notifiche dovrebbero arrivare istantaneamente anche se il conteggio dell'heartbeat chiaramente riparte sempre dal valore base di 28.
Ed effettivamente con PNF no root impostato a 5 minuti ora ricevo le notifiche quasi istantaneamente, ne' più ne' meno di quando era impostato a 1 minuto
è corretto, solo per chiarezza non è il telefono che entra in coma, ma è la connessione che viene letteralmente chiusa/interrotta (dal router o dall'operatore a seconda dei casi) dopo un periodo di inattività..con connessione non intendo l'intera connessione dati o wifi, ma le singole connessioni che il telefono stabilisce
questo accade per quelle connessioni che vengono mantenute aperte per lungo tempo e non vengono mai chiuse, come appunto la connessione per le notifiche push.
questo vale per qualsiasi computer/device e su qualsiasi sistema operativo..la soluzione solitamente appunto è mandare un pacchetto di dati ogni tot minuti, cosa che android fa, anche se google dovrebbe decidersi a diminuire i soliti valori 15/28 troppo alti
-
Come posso donarti qualcosa per l'enorme favore che fai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Come posso donarti qualcosa per l'enorme favore che fai?
stasera, se non escono altri impegni, la metto sul play store e abilito le donazioni dall'app ;)
-
allora..è fatta..PNF no-root (per tutti i device) è sul play store
Link play store qui: https://play.google.com/store/apps/d...shfixer.noroot
devo ancora unificare le icone tra le due versioni magari, rivedere la descrizione, creare un thread apposito, etc..ma l'app funziona
disinstallate la beta di qualche post fa e installate quella dal play store, se avete root continuate ad usare la versione root (visto che dovrebbe consumare leggermente meno batteria)
buona serata :)
-
1 allegato(i)
Ciao, ho disinstallato la versione beta e ho scaricato quella nuova dallo store. Però ora ad ogni accensione del telefono ricevo questo messaggio che dice che un'applicazione è stata bloccata.. Allegato 88630
Ho sorgenti sconosciute e debug attivi, non ho installato nient'altro a parte PNF dallo store. Ha iniziato a farlo dopo il primo riavvio in seguito all'installazione :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
stilgar1984
Ciao, ho disinstallato la versione beta e ho scaricato quella nuova dallo store. Però ora ad ogni accensione del telefono ricevo questo messaggio che dice che un'applicazione è stata bloccata..
Allegato 88630
Ho sorgenti sconosciute e debug attivi, non ho installato nient'altro a parte PNF dallo store. Ha iniziato a farlo dopo il primo riavvio in seguito all'installazione :o
ciao,
mi sembra strano, però potrebbe anche essere visto che l'app invoca un'activity di sistema..comunque una cosa è sicura, problemi di sicurezza non ce ne sono.certo che se non c'è modo di evitarlo potrebbe essere noioso quell'avviso..non saprei
però a questo punto mi sembra strano che la beta non ti dava problemi..non è che per caso è qualche altra cosa?