Visualizzazione stampabile
-
Version 3.1, 2013/04/18
Nuova versione con piccoli miglioramenti
Versione 3.1, 2013/04/18 :
- Aggiunto permesso ACCESS_SUPERUSER
- Alcune descrizioni nell'app più chiare
- Rinominata l'app a PNF
-
grazie per l'app! sul mio galaxy nexus va da dio!!! ho risolto anche i problemi di perdita della connessione!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Nuovo update sul play store: https://play.google.com/store/apps/d...imax.pushfixer
Versione 3.5, 2013/05/27 :
- Nuovo: PNF è capace di capire quando android sta per fare il revert dell'heartbeat
- PNF ora consuma pochissima batteria, meno dell' 1% in un giorno
- L'heartbeat viene aggiornato automaticamente solo quando android fa il revert oppure quando si passa da wifi a 3g e viceversa
DATE 5 STELLE DAI, è gratis, senza banner, funziona e io ci spendo comunque tempo! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Nuovo update sul play store:
https://play.google.com/store/apps/d...imax.pushfixer
Versione 3.5, 2013/05/27 :
- Nuovo: PNF è capace di capire quando android sta per fare il revert dell'heartbeat
- PNF ora consuma pochissima batteria, meno dell' 1% in un giorno
- L'heartbeat viene aggiornato automaticamente solo quando android fa il revert oppure quando si passa da wifi a 3g e viceversa
DATE 5 STELLE DAI, è gratis, senza banner, funziona e io ci spendo comunque tempo! :)
Come sempre grande lavoro , andQlimax !
-
Intanto ringrazio andQlimax per il lavoro svolto ma ho un problema con la push mail, l'app di default di android stock 4.2.2.
Ho configurato un indirizzo Hotmail e impostato gli aggiornamenti come push ma non c'è verso che questi arrivino in tempo reale e ne in ritardo.
Ho installato e configurato PNF ma non funziona ugualmente.
La cosa buffa è che la push mail ha funzionato la prima volta che l'ho configurato dopo un wipe completo del telefono e poi non più, anche cancellando i dati dell'app e riconfigurando tutto non c'è verso che funzioni. Se apro la casella di Hotmail manualmente allora le mail vengono recuperate altrimenti non si aggiorna.
Qualche idea??
Posting using Tapatalk 2
-
Domanda stupida...Non è che nelle impostazioni hai disattivato la sincronizzazione dell'app di hotmail?
Le restanti notifiche funzionano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
slevin82
Domanda stupida...Non è che nelle impostazioni hai disattivato la sincronizzazione dell'app di hotmail?
Le restanti notifiche funzionano?
Le sincronizzazioni sono attive, infatti se imposto gli aggiornamenti ogni tot minuti funziona...
Le altre notifiche funzionano normalmente.
-
Aggiornamento sulla mia situazione: ora, non sò come, le notifiche push funzionano. Ho smanettato parecchio e sembra che funzioni tutto come dovrebbe. Il problema è che non sò di preciso cos'era che non funzionava...
-
GRAZIE per quest'app, funziona perfettamente. Avevo dei ritardi nelle notifiche push con Wind, roba di poco conto al massimo venti minuti/mezz'ora, ma impostando l'heartbeat a 15 minuti il problema sembra essersi completamente risolto. :)
-
Anche a me si è presentato il problema che su facebook non arrivano le notifiche in tempo reale -.-'
Però dopo il settaggio del tempo di aggiornamento, vado su "set heartbeat intervals now" ma esce la scritta "can't update heartbeat, do you have root?".
Come posso risolvere?
Chiedo scusa se la domanda è già stata fatta in questa discussione ma non ho trovato la risposta...
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelospiders
Anche a me si è presentato il problema che su facebook non arrivano le notifiche in tempo reale -.-'
Però dopo il settaggio del tempo di aggiornamento, vado su "set heartbeat intervals now" ma esce la scritta "can't update heartbeat, do you have root?".
Come posso risolvere?
Chiedo scusa se la domanda è già stata fatta in questa discussione ma non ho trovato la risposta...
Grazie!
Domanda stupida la mia: hai il root al telefono??
Se si prova a disinstallare l'app e a ridargli i permessi con SU.
-
Quote:
Originariamente inviato da
barneysmx86
Domanda stupida la mia: hai il root al telefono??
Se si prova a disinstallare l'app e a ridargli i permessi con SU.
Ehm forse non molto stupida... Intendi dire se ho "crackato" il mio nexus (non so nemmeno se si dice così)? Comunque no... Forse quello è il problema...
Come risolvo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelospiders
Ehm forse non molto stupida... Intendi dire se ho "crackato" il mio nexus (non so nemmeno se si dice così)? Comunque no... Forse quello è il problema...
Come risolvo?
Ciao, sul play store mi sembra chiara la descrizione che dice che c'è bisogno dei permessi di root, senza purtroppo non puoi usare l'applicazione.
-
Io sul mio nexus 4 ho problemi di ritardi delle notifiche ma con la rete wind, sia per gmail che whatsapp. Questo programma potrebbe venirmi in aiuto? Ho visto che se lo schermo è spento ho problemi mentre se accendo lo schermo e vado nella mail per aggiornarla mi arrivano subito. Con il wifi non ho notato niente di strano. Questo problema mi sta facendo impazzire, non so se è la rete wind, il mio nexus o la rom/radio/kernel. Ora ho comunque tutto stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigi8703
Io sul mio nexus 4 ho problemi di ritardi delle notifiche ma con la rete wind, sia per gmail che whatsapp. Questo programma potrebbe venirmi in aiuto? Ho visto che se lo schermo è spento ho problemi mentre se accendo lo schermo e vado nella mail per aggiornarla mi arrivano subito. Con il wifi non ho notato niente di strano. Questo problema mi sta facendo impazzire, non so se è la rete wind, il mio nexus o la rom/radio/kernel. Ora ho comunque tutto stock.
Al primo post si parla anche di rete mobile :thumbup:
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Ciao a tutti,
Ho creato un app che potrebbe interessare a tutti quelli che spesso hanno problemi di ritardo nelle notifiche push.
In poche parole succede che con alcuni router o alcuni operatori mobile, la connessione per le push notifications viene interrotta dopo un periodo di tempo di inattività.
-
Ma secondo te può essere più un problema di rom/kernel/radio o di connessione? Ora ho tutto stock, non vorrei rischiare di sbloccare, fare il root e non risolvere. Pensandoci però, con il mio precedente lg dual questo problema non si presentava, o almeno non in maniera così eccessiva. Cosa mi consigli?
Ps: a volte mi arrivano immediatamente, altre volte riscontro invece il problema evidenziato.
-
curiosità... nei log di superuser non dovrei ritrovarmi un accesso root da parte dell'app ogni 5 minuti? ovvero ogni volta che viene applicato il beat? personalmente me lo ritrovo solo se spengo e riaccendo il telefono e se metto e tolto la mod aereo (con tanto di popup che notifica l'accesso in mod root), ho come la sensazione che il beat impostato a intervalli regolari non funzioni! ho tim e con apn wap ho comunque dei ritardi nelle notifiche con whatsapp (rom cyanogen con superuser integrato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stepd
curiosità... nei log di superuser non dovrei ritrovarmi un accesso root da parte dell'app ogni 5 minuti? ovvero ogni volta che viene applicato il beat? personalmente me lo ritrovo solo se spengo e riaccendo il telefono e se metto e tolto la mod aereo (con tanto di popup che notifica l'accesso in mod root), ho come la sensazione che il beat impostato a intervalli regolari non funzioni! ho tim e con apn wap ho comunque dei ritardi nelle notifiche con whatsapp (rom cyanogen con superuser integrato)
no..l'heartbeat è una funzionalità di android, quindi è android che lo manda e non la mia app..solo che android lo manda ogni 15 minuti in wifi oppure ogni 28 minuti in rete mobile
la mia applicazione modifica solo il valore dell'intervallo, quindi viene modificato solo quando il telefono si connette alla wifi o alla rete mobile, una volta settato il valore, per esempio 5 minuti, poi android lo manda ogni 5 minuti di suo
comunque con tim puoi usare l'apn web ibox che è una bomba, senti l'operatore al 119 se vuoi stare tranquillo riguardo il tuo piano (anche se sul sito dicono sempre di usare quello wap), ma ne vale la pena di settare l'apn web
-
Ok! Chiaro! quindi é normale che nei log di super user non veda l'accesso ogni 5 Min in quanto l'applicazione non manda il beat ma modifica solo l'intervallo.
Secondo te con ibox ha comunque senso usare l'app? grazie per la risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
stepd
Ok! Chiaro! quindi é normale che nei log di super user non veda l'accesso ogni 5 Min in quanto l'applicazione non manda il beat ma modifica solo l'intervallo.
Secondo te con ibox ha comunque senso usare l'app? grazie per la risposta
con ibox io non ho problemi di ritardo, infatti ho settato un heartbeat di 20 minuti
io ho il problema solo con la wifi, dove ho settato un hearbeat di 4 minuti..whatsapp comunque presenta qualche problema, mentre tutte le altre app push sono puntuali
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Ciao, sul play store mi sembra chiara la descrizione che dice che c'è bisogno dei permessi di root, senza purtroppo non puoi usare l'applicazione.
ciao scusa cosa sono i permessi di root? non ne capisco molto, ho installato la tua app e non è cambiato nulla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pazzolivo46
ciao scusa cosa sono i permessi di root? non ne capisco molto, ho installato la tua app e non è cambiato nulla!
L'app come molte, necessita dei permessi di root per funzionare.. Se non sai cosa sono, allora non installare questo genere di app :-)
I permessi di root sono come il jailbreak per l'iphone.. Cerca su androidiani nella sezione del tuo telefono come rootare il tuo telefono
-
mi chiedevo se quest app causava problemi al device ? e in caso per ripristinare i valori normali basta eliminare l app ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegaso993
mi chiedevo se quest app causava problemi al device ? e in caso per ripristinare i valori normali basta eliminare l app ?
Che problemi dovrebbe causare? Modifica solo dei numeri e basta.
Si una volta disinstallala, dopo qualche riavvio i valori vengono ripristinati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Che problemi dovrebbe causare? Modifica solo dei numeri e basta.
Si una volta disinstallala, dopo qualche riavvio i valori vengono ripristinati.
volevo essere sicuro scusami e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegaso993
volevo essere sicuro scusami e grazie
Figurati ;)
-
Grazie infinite con la tua app ho finalmente risolto i problemi dall'apn wap tim che si addormentava :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Grazie infinite con la tua app ho finalmente risolto i problemi dall'apn wap tim che si addormentava :)
Bene.. Guarda con la tim io uso l'apn web (ibox) proprio perché quello wap dava problemi, va che una meraviglia anche con heartbeat a 20 minuti
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Bene.. Guarda con la tim io uso l'apn web (ibox) proprio perché quello wap dava problemi, va che una meraviglia anche con heartbeat a 20 minuti
Si si con ibox il root non servirebbe nemmeno :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Si si con ibox il root non servirebbe nemmeno :)
Esatto, io pnf lo uso soprattutto per via del router alice.. È una piaga..
Comunque senti l'operatore se per il tuo piano puoi usare ibox, anche se sul sito dice diversamente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Esatto, io pnf lo uso soprattutto per via del router alice.. È una piaga..
Comunque senti l'operatore se per il tuo piano puoi usare ibox, anche se sul sito dice diversamente ;)
si si infatti gia' uso ibox di default ;) wap lo uso per cubomusica
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
si si infatti gia' uso ibox di default ;) wap lo uso per cubomusica
Su vodafone sapete qualcosa
-
Nuova versione:
Versione 4.0, 2013/08/29 :
- PNF è ora vicino alla perfezione, l'heartbeat è impostato in modo permanente usando la tabella "overrides" del database GSF. Una volta impostati gli heartbeat, PNF non ha bisogno di girare in background per aggiornare i valori. In background si attiverà solo nel caso che settate un heartbeat wifi più grande di quello mobile, per una limitazione di GSF.
- Aggiunta l'impostazione per ripristinare i valori android di default. E' necessario se volete disinstallare PNF.
- Dopo l'aggiornamento premete "Set heartbeat intervals now"
Raccomando di settare un heartbeat mobile più grande o uguale a quello wifi, così che gli heartbeat saranno gestiti da android, senza che PNF gira in background quando cambiate rete, poi è ovvio che potete configurarlo come volete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegaso993
Su vodafone sapete qualcosa
Su vodafone se usi mobile.vodafone.it non ci sono problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Nuova versione:
Versione 4.0, 2013/08/29 :
- PNF è ora vicino alla perfezione, l'heartbeat è impostato in modo permanente usando la tabella "overrides" del database GSF. Una volta impostati gli heartbeat, PNF non ha bisogno di girare in background per aggiornare i valori. In background si attiverà solo nel caso che settate un heartbeat wifi più grande di quello mobile, per una limitazione di GSF.
- Aggiunta l'impostazione per ripristinare i valori android di default. E' necessario se volete disinstallare PNF.
- Dopo l'aggiornamento premete "Set heartbeat intervals now"
Raccomando di settare un heartbeat mobile più grande o uguale a quello wifi, così che gli heartbeat saranno gestiti da android, senza che PNF gira in background quando cambiate rete, poi è ovvio che potete configurarlo come volete.
Ti avevo già fatto in passato i miei complimenti per questa app. , sono ancora a rinnovarteli dopo questo aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Nuova versione:
Versione 4.0, 2013/08/29 :
- PNF è ora vicino alla perfezione, l'heartbeat è impostato in modo permanente usando la tabella "overrides" del database GSF. Una volta impostati gli heartbeat, PNF non ha bisogno di girare in background per aggiornare i valori. In background si attiverà solo nel caso che settate un heartbeat wifi più grande di quello mobile, per una limitazione di GSF.
- Aggiunta l'impostazione per ripristinare i valori android di default. E' necessario se volete disinstallare PNF.
- Dopo l'aggiornamento premete "Set heartbeat intervals now"
Raccomando di settare un heartbeat mobile più grande o uguale a quello wifi, così che gli heartbeat saranno gestiti da android, senza che PNF gira in background quando cambiate rete, poi è ovvio che potete configurarlo come volete.
Avevo provato l'app in passato, con scarsi risultati (per WhatsApp con gestore TIM...GMail, GTalk ecc, invece, funzionavano a dovere...)...ora riprovo...
Ma un grazie per l'impegno è il minimo...se funzionasse a dovere, prometto anche una donazione... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
Avevo provato l'app in passato, con scarsi risultati (per WhatsApp con gestore TIM...GMail, GTalk ecc, invece, funzionavano a dovere...)...ora riprovo...
Ma un grazie per l'impegno è il minimo...se funzionasse a dovere, prometto anche una donazione... ;)
Ciao,
Per whatsapp cambia poco purtoppo, visto che whatsapp usa una sua connessione e non sempre le notifiche push di google.
Comunque con TIM se usi l'APN WEB quello ibox, tutto funciona alla perfezione senza ritardi.
-
Si, infatti solitamente uso ibox.it...ma purtroppo ci mette un'infinità a caricare/scaricare foto, video o messaggi vocali...così spesso sono costretto a passare a WAP.it
Avevo letto servisse anche per WhatsApp...peccato!
Grazie lo stesso cmq!
-
Ciao, Ho installato la tua applicazione ma purtroppo non ho risolto il mio problema.
Probabilmente è un inconveniente che non può essere risolto dall'applicazione.
Si tratta della mancata ricezione di notifiche push da alice mail con k-9 (con sincronizzazione manuale è tutto ok). mentre con g-mail le notifiche push funzionano benissimo.
Se uso maildroid (che però ha altri problemi) le notifiche di entrambi gli account funzionano a meraviglia. Non riesco a risolvere il problema, forse non c'è una soluzione.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
svapohit
Ciao, Ho istallato la tua applicazione ma purtroppo non ho risolto il mio problema.
Probabilmente è un inconveniente che non può essere risolto dall'applicazione.
Si tratta della mancata ricezione di notifiche push da alice mail con k-9 (con sincronizzazione manuale è tutto ok). mentre con g-mail le notifiche push funzionano benissimo.
Se uso maildroid (che però ha altri problemi) le notifiche di entrambi gli account funzionano a meraviglia. Non riesco a risolvere il problema, forse non c'è una soluzione.
Grazie
se con gmail le notifiche push funzionano bene, allora vuol dire la mia app non ti serve..il servizio push di google è lo stesso per tutte le app, o funziona per tutte o per nessuna
se con k-9 non ti arrivano, allora l'app non usa notifiche push probabilmente, o dipende da come l'hai configurato, controlla anche la configurazione imap alice..non uso k-9 quindi non ti so dire