Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
svapohit
Ciao, Ho installato la tua applicazione ma purtroppo non ho risolto il mio problema.
Probabilmente è un inconveniente che non può essere risolto dall'applicazione.
Si tratta della mancata ricezione di notifiche push da alice mail con k-9 (con sincronizzazione manuale è tutto ok). mentre con g-mail le notifiche push funzionano benissimo.
Se uso maildroid (che però ha altri problemi) le notifiche di entrambi gli account funzionano a meraviglia. Non riesco a risolvere il problema, forse non c'è una soluzione.
Grazie
Ok Ti ringrazio Per la tua tempestiva risposta.
Si confermo k-9 g-mail ok notifiche push , no con alice mail entrambi gli accounts configurati allo stesso modo su k-9. Ciao e ancora grazie.
-
Ciao a tutti ragazzi, Ho installato questa applicazione impostando a 1 minuto la sincronizzazione, però cosi facendo la batteria non durava più di 6 ore..Allora l'ho disinstallata dimenticandomi di ripristinare i valori di default. La durata della batteria è rimasta invariata (6 ore).. Allora ho riscaricato l'app e ho ripristinato i valori di default. Va bene? oppure devo fare un deep clean e ripristinare il telefono come stock? (Ho un nexus 4) grazie e buona gioranta a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
aprescindere23
Ciao a tutti ragazzi, Ho installato questa applicazione impostando a 1 minuto la sincronizzazione, però cosi facendo la batteria non durava più di 6 ore..Allora l'ho disinstallata dimenticandomi di ripristinare i valori di default. La durata della batteria è rimasta invariata (6 ore).. Allora ho riscaricato l'app e ho ripristinato i valori di default. Va bene? oppure devo fare un deep clean e ripristinare il telefono come stock? (Ho un nexus 4) grazie e buona gioranta a tutti
nell'app c'è "ripristina default heartbeats" mi sembra chiaro :D
comunque non serve a niente mettere 1 minuto, 5 minuti dovrebbero sempre andare bene (5 minuti non significa che ricevi le notifiche ogni 5 minuti.)
significa solo che viene fatto un ping ongi 5 minuti sulla connessione per mantenerla attiva, le notifiche (una volta che la connessione è attiva e funzionante) sono PUSH.
io con 5 minuti non noto nessuna differenza nella durata della batteria
-
Quindi basta che riscarico la app e clicco ripristina default heartbeats? grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
aprescindere23
Quindi basta che riscarico la app e clicco ripristina default heartbeats? grazie mille
direi di si..c'era scritto anche nella descrizione dell'app..se solo la gente leggesse ;)
-
Ciao, ho qualche problema nella ricezione dei messaggi di whatsapp quando il telefono è in standby e sotto wifi (modem Alice), e penso che la tua app sarà molto utile per risolvermi il problema, e per questo già ti ringrazio!!!
Ho letto le informazioni in prima pagina + tutta la discussione e mi è tutto chiaro tranne una cosa, dopo che installo l'app e setto i rispettivi valori questi rimangono impostati sempre oppure devo riavviare manualmente l'app dopo ogni riavvio/accensione???
Grazie mille per tutto! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ciao, ho qualche problema nella ricezione dei messaggi di whatsapp quando il telefono è in standby e sotto wifi (modem Alice), e penso che la tua app sarà molto utile per risolvermi il problema, e per questo già ti ringrazio!!!
Ho letto le informazioni in prima pagina + tutta la discussione e mi è tutto chiaro tranne una cosa, dopo che installo l'app e setto i rispettivi valori questi rimangono impostati sempre oppure devo riavviare manualmente l'app dopo ogni riavvio/accensione???
Grazie mille per tutto! ;)
Ciao,
Rimangono sempre, finché non ripristini i valori predefiniti dall'app, non devi fare niente al riavvio del telefono ;)
Considera che con whatsapp il problema rimane parzialmente per come é fatta l'app, ma le notifiche di Gmail, hangouts, installazioni dal play store da pc, e tutto quello che é push sarà instantaneo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Ciao,
Rimangono sempre, finché non ripristini i valori predefiniti dall'app, non devi fare niente al riavvio del telefono ;)
Considera che con whatsapp il problema rimane parzialmente per come é fatta l'app, ma le notifiche di Gmail, hangouts, installazioni dal play store da pc, e tutto quello che é push sarà instantaneo.
Grazie per la risposta veloce, in che senso 'Considera che con whatsapp il problema rimane parzialmente per come é fatta l'app'?... scusa se rompo ma sono un tipo curioso e cerco sempre di imparare il più possibile!
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Grazie per la risposta veloce, in che senso 'Considera che con whatsapp il problema rimane parzialmente per come é fatta l'app'?... scusa se rompo ma sono un tipo curioso e cerco sempre di imparare il più possibile!
Perché non sempre usa le notifiche push di google.. quando l'app é inattiva da molto tempo allora usa le notifiche push, altrimenti nei minuti che passano subito dopo che l'hai usata viene usata un altra connessione su cui l'heartbeat non ha effetto.. L'heartbeat é solo per la connessione push
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Perché non sempre usa le notifiche push di google.. quando l'app é inattiva da molto tempo allora usa le notifiche push, altrimenti nei minuti che passano subito dopo che l'hai usata viene usata un altra connessione su cui l'heartbeat non ha effetto.. L'heartbeat é solo per la connessione push
Ok, grazie mille per la spiegazione e soprattutto per l'app! :D
-
Mi sono scordato una cosa, dopo che installo l'app e applico i parametri c'è un modo per vedere se effettivamente i parametri sono stati applicati?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Mi sono scordato una cosa, dopo che installo l'app e applico i parametri c'è un modo per vedere se effettivamente i parametri sono stati applicati?
Grazie!
C'è il monitor di gtalk che ti fa vedere l'heartbeat impostato, lo apri, scorri un po e trovi un countdown e il valore del l'heartbeat
-
Ciao, ma la prima voce dell'app "Attiva :Attivare l'aggiornamento automatico al cambio di connessione wifi/mobile" precisamente a cosa serve? Cosa cambia attivarlo o tenerlo disabilitato?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ciao, ma la prima voce dell'app "Attiva :Attivare l'aggiornamento automatico al cambio di connessione wifi/mobile" precisamente a cosa serve? Cosa cambia attivarlo o tenerlo disabilitato?
Grazie!
Ehy non c'è nessuno??
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ehy non c'è nessuno??
a me forse sembra ovvia come cosa..se tu scarichi un app che ha un bottone attiva/disattiva..forse se l'app la vuoi usare l'attivi, senno la disattivi o la disinstalli
comunque serve per aggiornare l'heartbeat al passaggio tra wifi / mobile :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
a me forse sembra ovvia come cosa..se tu scarichi un app che ha un bottone attiva/disattiva..forse se l'app la vuoi usare l'attivi, senno la disattivi o la disinstalli
comunque serve per aggiornare l'heartbeat al passaggio tra wifi / mobile :)
Ma in questo caso appunto il bottone non serve ad attivare o disattivare l'app, ma come hai detto tu ora ad aggiornare l'hertbeat al passaggio tra wifi/ mobile, e quindi se io non spunto la casella che succede? Quando esco di casa devo settare l'hertbeat manualmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ma in questo caso appunto il bottone non serve ad attivare o disattivare l'app, ma come hai detto tu ora ad aggiornare l'hertbeat al passaggio tra wifi/ mobile, e quindi se io non spunto la casella che succede? Quando esco di casa devo settare l'hertbeat manualmente?
si..diciamo che nelle prime versioni serviva proprio ad attivare e disattivare l'app..penso che nelle prossime versione lo rimuovero del tutto per evitare confusioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
si..diciamo che nelle prime versioni serviva proprio ad attivare e disattivare l'app..penso che nelle prossime versione lo rimuovero del tutto per evitare confusioni
A ok perfetto, non era molto ovvia come cosa e per questo mi aveva creato un po' di confusione, nelle prossime versione penso farai bene a rimuoverla.
Comunque grazie per le risposte e soprattutto grazie per l'app! L'ho già votata con 5 stelle, voglio provarla ancora un po' e penso che poi donerò!
Ciao ;)
-
Scusate una domanda..
Prima usavo questa app su galaxy s3 rootato e mi aveva finalmente risolto il problema dei messaggi in ritardo.
Ora ho un note3 che al momento non posso rootare... c'è un modo per farla funzionare o qualcosa di analogo per far arrivare i messaggi?
Mi arrivano tutti in ritardo un'altra volta adesso... :'(
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
stilgar1984
Scusate una domanda..
Prima usavo questa app su galaxy s3 rootato e mi aveva finalmente risolto il problema dei messaggi in ritardo.
Ora ho un note3 che al momento non posso rootare... c'è un modo per farla funzionare o qualcosa di analogo per far arrivare i messaggi?
Mi arrivano tutti in ritardo un'altra volta adesso... :'(
Ciao,
guarda su XDA qualche settimana fa ho pubblicato una versione che non ha bisogno di root: xda-developers - View Single Post - [APP][2.2+][ROOT][FREE][12-SEP-2013] Push Notifications Fixer v4.1
Metto l'apk anche qui in allegato, non è ancora sul play store in quanto beta..ma comunque funziona correttamente e quando ho un pò più di tempo la metterò sullo store.
Essendo una versione per telefoni senza root, non modifica l'heartbeat di android ma invoca un activity di android che invia l'heartbeat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Ciao, grazie per la risposta.
Ho provato con l'app che mi hai linkato ma il problema persiste..
Ho provato anche a settare l'intervallo a 1 minuto ma niente.. arrivano sempre minimo 7-8 minuti dopo..
L'unico modo che avevo trovato con il galaxy s3 era stato di usare la cm 10.1 in abbinamento alla tua app con root. In questo caso tutte le notifiche mi arrivavano in tempo reale, come dovrebbe essere..
-
Quote:
Originariamente inviato da
stilgar1984
Ciao, grazie per la risposta.
Ho provato con l'app che mi hai linkato ma il problema persiste..
Ho provato anche a settare l'intervallo a 1 minuto ma niente.. arrivano sempre minimo 7-8 minuti dopo..
L'unico modo che avevo trovato con il galaxy s3 era stato di usare la cm 10.1 in abbinamento alla tua app con root. In questo caso tutte le notifiche mi arrivavano in tempo reale, come dovrebbe essere..
Hai anche messo la spunta su attiva? E' strano perchè mi hanno confermato che funziona su xda..anche dalle mie prove dovrebbe funzionare.
Considera che con whatsapp alcuni ritardi rimangono, quelli che si risolvono del tutto sono quelli di gmail, hangouts, e tutte quelle app che usano le notifiche push. Whatsapp le usa solo parzialmente, quindi c'è poco da fare. Poi controlla anche che lo smartphone non perda o disattivi la connessione mentre è in standby.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Hai anche messo la spunta su attiva? E' strano perchè mi hanno confermato che funziona su xda..anche dalle mie prove dovrebbe funzionare.
Considera che con whatsapp alcuni ritardi rimangono, quelli che si risolvono del tutto sono quelli di gmail, hangouts, e tutte quelle app che usano le notifiche push. Whatsapp le usa solo parzialmente, quindi c'è poco da fare. Poi controlla anche che lo smartphone non perda o disattivi la connessione mentre è in standby.
Si certo, è attivato e settato a 1 minuto sia con dati che con wifi.
Teoricamente dovrebbe funzionare come la versione che richiede root? Perchè come ti ripeto con quella (e cm 10.1 che su note3 non ho, è stock) TUTTE le notifiche, whatsapp compreso, mi arrivavano instantaneamente
-
Ciao, dal secondo giorno di utliizzo della tua app ho iniziato a ricevere i messaggi in maniera quasi normale. Ora tardano solo 1-2 minuti.
Non ho capito perchè all'inizio non funzionava e poi si, non ho toccato nessun settaggio ne' della app ne' del telefono.. :o
Resto in attesa di vedere la app sullo store, così posso fare una donazione. Te la meriti sicuramente
Ciao grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stilgar1984
Resto in attesa di vedere la app sullo store, così posso fare una donazione. Te la meriti sicuramente
Straquoto. se ci dai una mano anche sui non root sei dio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mv80
Straquoto. se ci dai una mano anche sui non root sei dio.
devo solo trovare il tempo e la voglia di finire gli ultimi ritocchi e metterla sul play store..nei prossimi giorni spero di farcela se non escono impegni :)
-
Sulla questione heartbeat e addormentamento del telefono a schermo spento, prima di pnf che sul mio vecchio telefono rootato aveva completamente risolto il problema, avevo provato tasker, visto che avevo letto (forse proprio su questo forum) che qualcuno aveva risolto impostando la regola "off-on connessione dati a schermo spento ogni x minuti". Beh, l'esperimento sembrava funzionare ma dopo qualche giorno ho cominciato a notare i primi problemi. Riaccendevo lo schermo e trovavo che il telefono si era impallato. Non riusciva più ad attivare i dati, per cui ero costretto a dare una "bottarella" di aero mode per fargli ritrovare la rete manualmente. Spero che la beta di pnf no root non sia strutturata secondo lo stesso concetto. :(
-
L'app sembra funzionare, ma quando visualizzo il monitor GTalk questo è vuoto, non c'è nessuna informazione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mastrolindo91
L'app sembra funzionare, ma quando visualizzo il monitor GTalk questo è vuoto, non c'è nessuna informazione...
google sta migrando piano piano gli account dai vecchi protocolli di gtalk a quelli nuovi di GCM (Google Cloud Messaging)
quindi invece di aprire il monitor di gtalk, dovresti aprire un altro monitor simile..puoi farlo digitando dal dialer *#*#GCM#*#* li dovresti vedere qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
mv80
Sulla questione heartbeat e addormentamento del telefono a schermo spento, prima di pnf che sul mio vecchio telefono rootato aveva completamente risolto il problema, avevo provato tasker, visto che avevo letto (forse proprio su questo forum) che qualcuno aveva risolto impostando la regola "off-on connessione dati a schermo spento ogni x minuti". Beh, l'esperimento sembrava funzionare ma dopo qualche giorno ho cominciato a notare i primi problemi. Riaccendevo lo schermo e trovavo che il telefono si era impallato. Non riusciva più ad attivare i dati, per cui ero costretto a dare una "bottarella" di aero mode per fargli ritrovare la rete manualmente. Spero che la beta di pnf no root non sia strutturata secondo lo stesso concetto. :(
no, PNF (sia versione root che non) non tocca lo stato della connessione
quella root modifica l'intervallo dell'heartbeat di android, quella non root invoca ogni x minuti un activity di android che invia un heartbeat istantaneo
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
Ma tu sei il mio mito :):)
Grandeeee ora sono senza root e una app come la tua mi è indispensabile sotto WiFi :) in 3g non ho problemi in quanto con Vodafone non va mai in timeout ma in WiFi mi era indispensabile.
Nel mio caso per far consumare meno batteria posso lasciare default android (28m) in 3g e mettere a 5m il WiFi? Che dici?
In tale modo l'App praticamente lavora solo se è in WiFi, giusto? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
no, PNF (sia versione root che non) non tocca lo stato della connessione
quella root modifica l'intervallo dell'heartbeat di android, quella non root invoca ogni x minuti un activity di android che invia un heartbeat istantaneo
si, me ne sono accorto dal conto alla rovescia dell'heartbeat che è impostato a 28' ma, impostando nell'app a 4 minuti, quando arriva a 24' riparte da 28'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andQlimax
google sta migrando piano piano gli account dai vecchi protocolli di gtalk a quelli nuovi di GCM (Google Cloud Messaging)
quindi invece di aprire il monitor di gtalk, dovresti aprire un altro monitor simile..puoi farlo digitando dal dialer *#*#GCM#*#* li dovresti vedere qualcosa
scusa la domanda, ma "GCM" come lo scrivo sul tastierino? mi dà solo caratteri numerici!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mv80
si, me ne sono accorto dal conto alla rovescia dell'heartbeat che è impostato a 28' ma, impostando nell'app a 4 minuti, quando arriva a 24' riparte da 28'.
Premetto che la mia comprensione su queste cose è pari alle mie conoscenze sulla fisica quantistica, ma..
Il telefono entra in coma dopo 8-10 minuti di completa inattività a schermo spento, quindi impostando un valore al di sotto degli 8 minuti le notifiche dovrebbero arrivare istantaneamente anche se il conteggio dell'heartbeat chiaramente riparte sempre dal valore base di 28.
Ed effettivamente con PNF no root impostato a 5 minuti ora ricevo le notifiche quasi istantaneamente, ne' più ne' meno di quando era impostato a 1 minuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Ma tu sei il mio mito :):)
Grandeeee ora sono senza root e una app come la tua mi è indispensabile sotto WiFi :) in 3g non ho problemi in quanto con Vodafone non va mai in timeout ma in WiFi mi era indispensabile.
Nel mio caso per far consumare meno batteria posso lasciare default android (28m) in 3g e mettere a 5m il WiFi? Che dici?
In tale modo l'App praticamente lavora solo se è in WiFi, giusto? :)
Si esatto
Quote:
Originariamente inviato da
mv80
si, me ne sono accorto dal conto alla rovescia dell'heartbeat che è impostato a 28' ma, impostando nell'app a 4 minuti, quando arriva a 24' riparte da 28'.
Quello è il normale comportamento che indica che l'app sta funzionando, infatti il countdown si azzera ogni volta che un heartbeat viene inviato
Quote:
Originariamente inviato da
Mastrolindo91
scusa la domanda, ma "GCM" come lo scrivo sul tastierino? mi dà solo caratteri numerici!
devi scrivere i tasti corrispondenti, cioè 426..tradotto il codice da digitare è *#*#426#*#*
Quote:
Originariamente inviato da
stilgar1984
Premetto che la mia comprensione su queste cose è pari alle mie conoscenze sulla fisica quantistica, ma..
Il telefono entra in coma dopo 8-10 minuti di completa inattività a schermo spento, quindi impostando un valore al di sotto degli 8 minuti le notifiche dovrebbero arrivare istantaneamente anche se il conteggio dell'heartbeat chiaramente riparte sempre dal valore base di 28.
Ed effettivamente con PNF no root impostato a 5 minuti ora ricevo le notifiche quasi istantaneamente, ne' più ne' meno di quando era impostato a 1 minuto
è corretto, solo per chiarezza non è il telefono che entra in coma, ma è la connessione che viene letteralmente chiusa/interrotta (dal router o dall'operatore a seconda dei casi) dopo un periodo di inattività..con connessione non intendo l'intera connessione dati o wifi, ma le singole connessioni che il telefono stabilisce
questo accade per quelle connessioni che vengono mantenute aperte per lungo tempo e non vengono mai chiuse, come appunto la connessione per le notifiche push.
questo vale per qualsiasi computer/device e su qualsiasi sistema operativo..la soluzione solitamente appunto è mandare un pacchetto di dati ogni tot minuti, cosa che android fa, anche se google dovrebbe decidersi a diminuire i soliti valori 15/28 troppo alti
-
Come posso donarti qualcosa per l'enorme favore che fai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Come posso donarti qualcosa per l'enorme favore che fai?
stasera, se non escono altri impegni, la metto sul play store e abilito le donazioni dall'app ;)
-
allora..è fatta..PNF no-root (per tutti i device) è sul play store
Link play store qui: https://play.google.com/store/apps/d...shfixer.noroot
devo ancora unificare le icone tra le due versioni magari, rivedere la descrizione, creare un thread apposito, etc..ma l'app funziona
disinstallate la beta di qualche post fa e installate quella dal play store, se avete root continuate ad usare la versione root (visto che dovrebbe consumare leggermente meno batteria)
buona serata :)
-
1 allegato(i)
Ciao, ho disinstallato la versione beta e ho scaricato quella nuova dallo store. Però ora ad ogni accensione del telefono ricevo questo messaggio che dice che un'applicazione è stata bloccata.. Allegato 88630
Ho sorgenti sconosciute e debug attivi, non ho installato nient'altro a parte PNF dallo store. Ha iniziato a farlo dopo il primo riavvio in seguito all'installazione :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
stilgar1984
Ciao, ho disinstallato la versione beta e ho scaricato quella nuova dallo store. Però ora ad ogni accensione del telefono ricevo questo messaggio che dice che un'applicazione è stata bloccata..
Allegato 88630
Ho sorgenti sconosciute e debug attivi, non ho installato nient'altro a parte PNF dallo store. Ha iniziato a farlo dopo il primo riavvio in seguito all'installazione :o
ciao,
mi sembra strano, però potrebbe anche essere visto che l'app invoca un'activity di sistema..comunque una cosa è sicura, problemi di sicurezza non ce ne sono.certo che se non c'è modo di evitarlo potrebbe essere noioso quell'avviso..non saprei
però a questo punto mi sembra strano che la beta non ti dava problemi..non è che per caso è qualche altra cosa?