Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi buongiorno, premetto che mi sono addentrato da poco nel mondo del moding. Ho fatto sblocco bootloader e recovery con toolkit e installazione rom da recovery, non ho voluto usare l installer perchè ho sempre letto che il processo manuale è più sicuro. Al momento monto la cm10.2 m1, tra oggi e domani penso di montare la stable appena uscita, secondo voi è più oppurtuno piallare o fare solo wipe cache e wipe dalvik cache?? Se faccio solo il wipe cache e dalvik cache devo flashare solo la rom, le gapps non servono giusto?? Poi vorrei abbinare un kernel alla stable che migliori la durata della batteria che mi consigliate??
Inviato da Fabio8891 Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio8891
Ragazzi buongiorno, premetto che mi sono addentrato da poco nel mondo del moding. Ho fatto sblocco bootloader e recovery con toolkit e installazione rom da recovery, non ho voluto usare l installer perchè ho sempre letto che il processo manuale è più sicuro. Al momento monto la cm10.2 m1, tra oggi e domani penso di montare la stable appena uscita, secondo voi è più oppurtuno piallare o fare solo wipe cache e wipe dalvik cache?? Se faccio solo il wipe cache e dalvik cache devo flashare solo la rom, le gapps non servono giusto?? Poi vorrei abbinare un kernel alla stable che migliori la durata della batteria che mi consigliate??
Inviato da Fabio8891
Androidiani App
ti basta fare i wipe cache, ovviamente se provieni da rom cyano, così come per le gapps, se hai già cyano e gapps installate ok nn devi flasharle, nel caso in cui si proviene da altre rom flashare le gapps è un obbligo direi, per i kernel ce ne sono abbastanza, basta cercare sul forum stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Oruam20
Solo a me lagga tantissimo sulla home?
a me non lagga sulla home.. prova a riflashare..
-
Ragazzi, scusate per la domanda forse stupida. Posso installare la nuova stable sulla nightly che ho al momento installata, ovviamente dopo gli opportuni wipe? Intendo, hanno caratteristiche che ne rendono impossibile la "sovrascrittura" o stable e nightly sono solo etichette?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tutounkanon
Ragazzi, scusate per la domanda forse stupida. Posso installare la nuova stable sulla nightly che ho al momento installata, ovviamente dopo gli opportuni wipe? Intendo, hanno caratteristiche che ne rendono impossibile la "sovrascrittura" o stable e nightly sono solo etichette?
io ho flashato sopra senza nessun problema...
ragazzi qualcuno sa qualcosa riguardo la official CM11 ?
-
domandone..ma con questa stable è cambiato il launcher?
la barra di ricerca ora è sempre presente e mi sembra che la scritta Google sia "sfocata" (brutto font)
prima avevo la M e la barra era quella normale di jelly bean
come non detto, ho ri-flashato le Gapps e ora è tutto come prima:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakeman
a me non lagga sulla home.. prova a riflashare..
Già fatto, è un problema con lo sfondo animato phase beam, se lo tolgo funziona normalmente... Peccato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabriele696
domandone..ma con questa stable è cambiato il launcher?
la barra di ricerca ora è sempre presente e mi sembra che la scritta Google sia "sfocata" (brutto font)
prima avevo la M e la barra era quella normale di jelly bean
come non detto, ho ri-flashato le Gapps e ora è tutto come prima:p
Se vai in Impostazioni>schermataHome>togli la spunta su Barra di Ricerca e non la troverai più nella Home...il launcher non è cambiato.
Gira e rigira, alla fine nei miei smartphone c'è sempre la Cyanogenmod (è quella con cui mi trovo meglio).
-
Ma non so può più modificare la frequenza della gpu ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
Ma non so può più modificare la frequenza della gpu ?
si, flasha un altro kernel tipo Leankernel scarichi trickster mod dal play store e trovi la voce frequenza gpu ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppegiff
si, flasha un altro kernel tipo Leankernel scarichi trickster mod dal play store e trovi la voce frequenza gpu ;-)
Intendevo proprio con il kernel cyano .. con la 10.1 era possibile farlo ..
Cmq rispetto alla 10.1 noto alcuni peggioramenti per il mio gusto :
I toggle a scorrimento nella barra delle notifiche sono peggiori rispetto a quelli della cm10.1
Peggiorato anche il menù di calibrazione dello schermo
La vibrazione é più floscia anche se settata al massimo
La ricerca da dialer é pessima perché non permette più di vedere maggiori corrispondenze di nomi e secondi e terzi numeri di un contatto..
Sinceramente trovavo molto più pratica in queste piccole cose la cm10.1.. mi ha un po deluso questa volta il team cyano
-
Ciao, sono nuovo del modding su galaxy nexus...ho installato la cm 10.2-20131114 snapshot utilizzando l'installer, tutto ok. Non sapevo però che l'installer usasse la snapshot, non mi ha fatto selezionare la versione e pensavo installasse la stable. Cosa devo fare per passare all'ultima stable senza problemi? Grazie:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
samuello
Ciao, sono nuovo del modding su galaxy nexus...ho installato la cm 10.2-20131114 snapshot utilizzando l'installer, tutto ok. Non sapevo però che l'installer usasse la snapshot, non mi ha fatto selezionare la versione e pensavo installasse la stable. Cosa devo fare per passare all'ultima stable senza problemi? Grazie:)
Scaricati la rom e mettila nella directory sd
-Entrare in modalità Recovery ed eseguire:
-wipe cache
-wipe Dalvik Cache
-install zip from sdcard > rom.zip ( cm10.2 stable)
-reboot system now
O cerca aggiornamenti (spunta tutti e scegli quella stable) su info &telefono alla voce aggiornamenti, lui la scarica e fa tutto in automatico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Scaricati la rom e mettila nella directory sd
-Entrare in modalità Recovery ed eseguire:
-wipe cache
-wipe Dalvik Cache
-install zip from sdcard > rom.zip ( cm10.2 stable)
-reboot system now
O cerca aggiornamenti (spunta tutti e scegli quella stable) su info &telefono alla voce aggiornamenti, lui la scarica e fa tutto in automatico.
Grazie, non mi è chiara l'opzione 2...su info e telefono non mi fa selezionare nulla, un po' come la stock verifica aggiornamenti...dice che è già aggiornata e basta, mi sono perso qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
samuello
Grazie, non mi è chiara l'opzione 2...su info e telefono non mi fa selezionare nulla, un po' come la stock verifica aggiornamenti...dice che è già aggiornata e basta, mi sono perso qualcosa?
nelle opzioni di aggiornamento, spunta solo stabili
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
nelle opzioni di aggiornamento, spunta solo stabili
Ho installato la stable da recovery, tutto OK. A parte che c'è solo wipe cache e non dalvik cache. Ora in aggiornamenti ho le opzioni che dici. Probabilmente la snapshot è diversa non aveva nessuna opzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
samuello
Ho installato la stable da recovery, tutto OK. A parte che c'è solo wipe cache e non dalvik cache. Ora in aggiornamenti ho le opzioni che dici. Probabilmente la snapshot è diversa non aveva nessuna opzione.
No è uguale, comunque per il futuro il dalvik si trova nel menu Advanced della recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
No è uguale, comunque per il futuro il dalvik si trova nel menu Advanced della recovery.
Grazie mille. Comunque ti assicuro che è diversa, almeno quella che avevo io non aveva nessuna opzione era identica a quella stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
samuello
Grazie mille. Comunque ti assicuro che è diversa, almeno quella che avevo io non aveva nessuna opzione era identica a quella stock.
Escludo categoricamente che fosse diversa, io monto ancora la 10.2 snapshot m1 e le opzioni ci sono tutte :)
Inviato da Fabio8891 Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio8891
Escludo categoricamente che fosse diversa, io monto ancora la 10.2 snapshot m1 e le opzioni ci sono tutte :)
Inviato da Fabio8891
Androidiani App
Ti dirò di più nel menu info era al primo posto e in inglese ora la prima è stato e la seconda aggiornamenti in italiano. Non voglio far polemica ma sono novellino di android ma con l'informatica ci lavoro da 20 anni e so guardare un menù fidati :-) comunque grazie ancora
-
Ho messo ieri la cyano 10.2 stable e ho un problema di visualizzazione: quando guardo un video in orizzontale scompaiono i soft key! Rimane il tasto home ingigantito e non è neanche possibile premerlo...
Premetto che ho messo il tema kitkat quindi potrebbe anche essere dovuto a quello... Ora vi faccio uno screen
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunny90
Ho messo ieri la cyano 10.2 stable e ho un problema di visualizzazione: quando guardo un video in orizzontale scompaiono i soft key! Rimane il tasto home ingigantito e non è neanche possibile premerlo...
Premetto che ho messo il tema kitkat quindi potrebbe anche essere dovuto a quello... Ora vi faccio uno screen
Vediamo se centro il problema: hai smanettato con i temi, o li hai installati / disinstallati...
Se si, riavvia il terminale e riprova, a volte modificano i framework, e riavviando si sistemano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Vediamo se centro il problema: hai smanettato con i temi, o li hai installati / disinstallati...
Se si, riavvia il terminale e riprova, a volte modificano i framework, e riavviando si sistemano.
Centro perfetto credo perché riavviando sembra sparito il problema
-
Quali gapps consigliate per la stable?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Quali gapps consigliate per la stable?
Quelle cyano, o le paranoid, su base 4.3 mi raccomando
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Quelle cyano, o le paranoid, su base 4.3 mi raccomando
Le paranoid cos'hanno in più? puoi cortesemente postare il link della para? Grazie.
-
Per adesso mi ritengo soddisfatto della versione Stable (tanto che non ho fretta di cambiare ROM per adesso; negli ultimi 15 giorni ho fatto una decina di piallate, ed ho provato un po tutte le ROM...tanto che all'ultimo flash il robottino cyanogen all' avvio mi ha guardato storto...del tipo, sto smartphone sta facendo puzza di bruciato, finiscila LOOOOL);
Per gli interessati a questa ROM alcuni Dati:
-ho installato una 50ina di app (memoria libera 239mb, in uso 456mb con: impostazioni 55mb, whatsapp 12mb, mywind 3.3mb, apollo 4.2mb, media 5.9mb, servizi google 61mb, tastiera google 6.1mb)
-28 ore di standby (2 ore schermo acceso, 3G 24H (alternato ad 2H circa di wifi in casa), sincronizzazione 24H, whatsapp ed altre app usate in giornata).
-Fluida e per adesso non ho avuto FC o Crash con nessuna delle app usate; Ho attivato il Rendering GPU e l' MSAA 4x, non ho overcloccato lasciando così com'è il menu Prestazioni (CPU, ecc), ho attivato il Pie Control, ho attivato la modalità desktop a schermo intero (tolto la barra di stato e la barra di navigazione) e mi trovo alla grande senza lag nella Home.
Detto ciò, l'unica cosa di cui sento per adesso la mancanza in questa CM10.2 è la presenza delle Gesture nel Launcher Trebuchet (launcher che non voglio assolutamente rimpiazzare perchè è parte integrante della ROM, presente nel menu, e non voglio appesantire la ROM con altri Launcher...così come preferisco usare il Kernel stock della CM10.2 piuttosto che Kernel generici...ovviamente è la mia opinione personale); quando prendo lo smartphone con schermo spento, accendendolo ho la lockscreen con la barra di stato con % batteria, segnale wifi o 3G, dati, icone notifiche tutte in vista...quindi il problema non sussiste, visto che posso abbassare le tendine (a destra o sinistra) senza problemi. La comodità delle gesture si avrebbe invece nella Home, dove avendola impostata a pieno schermo (perchè mi piace togliere le barre in alto ed in basso) non posso scendere la tendina delle notifiche; con le gesture basterebbe strisciare il dito verso il basso per far scendere la tendina (non capisco perchè non ci hanno acora pensato, visto che è hanno dato la possibilità di far sparire la barra di stato).
Spero che queste informazioni siano utili a chi vuole provare questa ROM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakeman
ciao.. domanda.. con l'ultima versione (anche con la precedente) quando sono su whatsapp e voglio allegare un contatto clicco la graffetta e clicco la voce contatto. entra in rubrica e se nella ricerca inserisco una lettera crasha.. se invece scorro in giù senza fare la ricerca rapida no.. vi risulta anche a voi?
altra cosa.. spesso apollo crasha...
Con la nightly di oggi il problema è stato risolto! Ciao! ;)
-
Fluida e per adesso non ho avuto FC o Crash con nessuna delle app usate; Ho attivato il Rendering GPU e l' MSAA 4x, non ho overcloccato lasciando così com'è il menu Prestazioni (CPU, ecc)
che vantaggia hai?
esiste un manuale uso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
Con la nightly di oggi il problema è stato risolto! Ciao! ;)
che versione è?
EDIT: get.cm è down :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakeman
che versione è?
EDIT: get.cm è down :'(
Confermo, al momento è tutto offline, anche qui http://download.cyanogenmod.org/?device=maguro
Comunque la versione è cm-10.2-20131205-NIGHTLY-maguro
-
-
Ragazzi, voglio condividere con voi questa "sensazione" (supportata dai fatti, però) che ho da quando ho messo la stabile 10.2 sul mio Gnex.
Prima con la 4.2.2 viaggiavo alla grande, velocissimo, fluidissimo, solo con la cyano senza kernel modificati o smanettamenti nelle prestazioni della CPU.
da ieri, quando ho messo la 4.3.1 cyano, ho notato che il terminale sembra "rallentato", a tratti scattoso. Un esempio: tirando giù la tendina della status bar, a metà percorso comincia a comparire e poi scende a scatti. passando tra le varie schermate del drawer lo vedo rallentato. Se poi gioco questo "rallentamento" non lo noto.
Allora ho provato a mettere il governor della CPU su "performace" e allora tutto è andato bene. Ho provato a rimettere il governor standard che ho trovato appena installata la rom (interactive) e all'inizio fluido e dopo 5 secondi nuovamente gli scatti.
Voglio dirvi che ho fatto una installazione pulita con i wipe dl casoe la formattazione di /system.
Inoltre questa cosa l'ho notata sia prima che dopo il ripristino di tutte le app (fatto con titanium).
Qualcuno di voi ha notato il mio stesso "rallentamento". Eppure la 4.3.1 è uscita ufficialmente per il Gnex! Secondo voi da che dipende?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pastikk
Ragazzi, voglio condividere con voi questa "sensazione" (supportata dai fatti, però) che ho da quando ho messo la stabile 10.2 sul mio Gnex.
Prima con la 4.2.2 viaggiavo alla grande, velocissimo, fluidissimo, solo con la cyano senza kernel modificati o smanettamenti nelle prestazioni della CPU.
da ieri, quando ho messo la 4.3.1 cyano, ho notato che il terminale sembra "rallentato", a tratti scattoso. Un esempio: tirando giù la tendina della status bar, a metà percorso comincia a comparire e poi scende a scatti. passando tra le varie schermate del drawer lo vedo rallentato. Se poi gioco questo "rallentamento" non lo noto.
Allora ho provato a mettere il governor della CPU su "performace" e allora tutto è andato bene. Ho provato a rimettere il governor standard che ho trovato appena installata la rom (interactive) e all'inizio fluido e dopo 5 secondi nuovamente gli scatti.
Voglio dirvi che ho fatto una installazione pulita con i wipe dl casoe la formattazione di /system.
Inoltre questa cosa l'ho notata sia prima che dopo il ripristino di tutte le app (fatto con titanium).
Qualcuno di voi ha notato il mio stesso "rallentamento". Eppure la 4.3.1 è uscita ufficialmente per il Gnex! Secondo voi da che dipende?
E per forza riduci i lag, con performance tieni il processore a pacco.
Pure consumi scendono senza lag.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pastikk
...
Guarda, non sei mica l'unico, è vero android 4.3 è stato rilasciato per il GNexus, ma ci vuole poco per notare quanto avido di risorse e poco ottimizzato sia per il gnex.
Io ho parzialmente risolto con greenify, ibernando praticamente 80% delle app.
Usando Dolphin browser che è leggerissimo e disinstallando app di sistema che non uso.
Inoltre l'installazione della Cyanogen l'ho eseguita facendo un wipe completo al 100% e usando un cavetto otg per appoggiarmi a una pendrive dove leggere lo zip del sistema operativo. Non ho fatto alcun ripristino di backup fatti con titanium, quindi il sistema è veramente pulito.
-
ragazzi scusate io monto la stable ma è da molto (anche prima di rootare ecc il telefono) ho pochissima ram libera cioè ho 23 applicazioni non gioco non faccio nulla, messaggio con whatsapp solamente e di ram ho 125 liberi in questo momento come è possibile?
Cioè In uso:
Trebuchet cosa è? 50 MB!!!
google account manager
cLock
youtube
media
Google play store
Consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu95spenk
Cioè In uso:
Trebuchet cosa è? 50 MB!!!
google account manager
cLock
youtube
media
Google play store
Consigli?
Trebuchet è il launcher stock della cyano
Prova cambiando kernel , la maggior parte ti permettono di avere 50 MB in più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedelamb
Trebuchet è il launcher stock della cyano
Prova cambiando kernel , la maggior parte ti permettono di avere 50 MB in più...
ti ringrazio per la risposta, ho letto di altri con tipo 200 MB di ram liberi ma come è? io non faccio niente e ho così poca ram libera boh comunque almeno è fluido e tutto il resto XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu95spenk
ti ringrazio per la risposta, ho letto di altri con tipo 200 MB di ram liberi ma come è? io non faccio niente e ho così poca ram libera boh comunque almeno è fluido e tutto il resto XD
200 ?!?! No, il massimo "rubbabile" mi sembra sia 73Mb ma si perdono i video a 1080p (mpokang superram kernel)
Gli altri al massimo 50Mb ma con video a 1080p funzionanti (fancy bigmem , lean , askp , etc..etc....)
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
Guarda, non sei mica l'unico, è vero android 4.3 è stato rilasciato per il GNexus, ma ci vuole poco per notare quanto avido di risorse e poco ottimizzato sia per il gnex.
Io ho parzialmente risolto con greenify, ibernando praticamente 80% delle app.
Sì, Greenify ce l'ho già installato ma, ripeto, non è un problema di eccessive app aperte o di ram scarsa. E' proprio una questione di "rallentamento" nell'uso nel telefono, nel passare da una schermata all'altra della home, ecc.
Qualcosa l'ho risolta disattivando nel menù notifiche la barra di accesso rapido (cosa alla quale mi sono molto abituato in questi anni di cyano).