Si puoi farlo in tutta sicurezza.
Col tempo ho capito che non è necessario wippare ogni volta, e se c'è la funzione nativa sulla rom, chi sono io per dire che è meglio manualmente.
Visualizzazione stampabile
Finalmente una persona ragionevole!
Concordo pienamente.
Ci sarebbe da tener conto inoltre che, lo script di update contenuto in ogni nightly, fa già di suo il wipe system; ovviamente prima si preoccupa di fare un backup delle Gapps.
Quindi, quando installiamo un aggiornamento, c'è una procedura automatica che provvede:
1) effettuare il backup delle Gapps;
2) eseguire il wipe system;
3) ripristinare il backup delle Gapp.
4) Ecc. ecc. (ci sono tante oltre cose che vengono eseguite ma per semplicità, visto l'argomento che stiamo trattando, è sufficiente questo)
Proprio per questo motivo, se l'aggiornamento viene eseguito senza effettuare manualmente il wipe system, non è necessario flashare ogni volta le Gapps (come sarebbe giusto fare); diversamente, se ogni volta effettuiamo manualmente il wipe system, sarà necessario installare anche lo zip delle Gapps.
Discorso a parte per il wipe Data, che poi è quello a cui facevo riferimento l'altro giorno, ma meglio non entrare nel merito per non toccare la suscettibilità di qualcuno.
A scanso di equivoci, onde evitare ulteriori polemiche inutili, sottolineo che si tratta solo del mio parere, quindi ognuno faccia come meglio crede.
Dovrebbe essere superfluo, ma meglio precisarlo.
Ciao
Questa mi è nuova, e siccome non l'ho mai fatto con l'update, ti credo sulla parola, la prossima volta provo.
E' una procedura visibile o non te ne rendi conto?
Dove l'hai presa questa info?, tanto per non morire ignorare, Rotfl
Grazie ancora :)
Non ho capito che cosa non hai mai fatto con l'update, e cosa vuoi provare la prossima volta...
Per quanto riguarda l'operazione di cui sopra invece, oltre che dai log, puoi verificarla negli script di update.
Se decomprimi lo zip di una qualsiasi nightly, nel percorso ..\META-INF\com\google\android trovi lo script di update "updater-script".
Ti riporto solo alcune righe:
run_program("/tmp/backuptool.sh", "backup");
...
format("ext4", "EMMC", "/dev/block/platform/omap/omap_hsmmc.0/by-name/system", "0", "/system");
mount("ext4", "EMMC", "/dev/block/platform/omap/omap_hsmmc.0/by-name/system", "/system");
...
run_program("/tmp/backuptool.sh", "restore");
Ciao
Ok, ma lo script viene applicato anche se la installo manualmente, presumo di si allora.
Inoltre i wipe fatti manualmente sarebbero inutili?
Lo script viene applicato sempre.
Per quanto riguarda i wipe manuali, l'utilità c'è o meno in base a quello che vuoi fare.
Tieni presente che se hai eseguito manualmente il wipe system, in fase di aggiornamento lo script eseguirà comunque il backup ed il restore, ma avendo il /system vuoto (a causa del wipe system manuale) non eseguirà il backup/restore di niente. Da quì la necessità di flashare ogni volta le Gapps (ovviamente, oltre alle Gapps, seguendo questa procedura, dovrai flashare ogni volta anche tutte le eventuali applicazioni aggiuntive che necessitano di stare in /system. Praticamente quelle che installi da recovery).
Se ti interessa semplicemente aggiornare, e parti da una installazione corretta e funzionante, non è necessario nessun wipe e non è necessario flashare le Gapps; indipendentemente dalla procedura che utilizzi per eseguire l'aggiornamento.
Diversamente, se vuoi fare pulizia, perchè magari hai "pasticciato" con la rom, oppure hai situazioni "strane" o non funzionanti, allora il discorso cambia.
In questo caso infatti, se non sai qual'è la causa dell'ipotetico problema, puoi eseguire il wipe system e flashare rom e Gapps.
Per quanto riguarda il wipe cache e dalvick cache, anche questi, in una situazione normale non sono necessari (sono necessari invece si si passa da un kernel ad un altro); ovviamente anche in questo caso nessuno vieta di farli, in quanto, l'unico inconveniente, è un tempo più lungo per eseguire il primo boot.
Ovviamente il wipe data merita un discorso a parte.
Grazie
ciao
Allora fare il cache, dalvik, system, per l'aggiornamento di una rom è inutile?