Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
enrico2588
Ciao,
Mi sembra che manchi qualcosa nella tua procedura,
dopo adb shell, hai provato a dare il comando su e chiedere i permessi di root al nexus?
un file .raw... estensione di una partizione illegibile e che andrebbe riformattata in un file system idoneo ... mi ricorda un periodo brutto della mia vita quando ho fottuto la partizione dati di un hd dove c'erano ca 500gb di Musica... :'( poi recuperai qualcosa... :cool:
stai a recuperà qualcosa? :-)
Cioè, dubito fortemente che tu possa fare queste operazioni senza permessi di Root :-) operazioni del genere sotto ambiente linux necessitano peremssi super utente.. Prova e fammi sapere
Si esatto Enrico , stà tentando di recuperare una partizione cancellata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Si esatto Enrico , stà tentando di recuperare una partizione cancellata.
ah.ok... bene, la cosa importante è che i comandi
nc (netcat),
dd (che copia file, converte e formatta ... poi dipende dalle opzioni... if, per leggere da... o altre opzioni)
e pv ... pipe-viewer che fornisce l'eta di un processo..
necessitano di Root, è per questo che abbiamo bisogno del root... busybox sono gli strumenti del root ;-)
BusyBox Commands
-
Ciao, volevo sapere se con questo programma posso rootare il mio nexus 7 2013. Grazie :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mike993
Ciao, volevo sapere se con questo programma posso rootare il mio nexus 7 2013. Grazie :D
Si assolutamente !
Supported Nexus devices:
· Galaxy Nexus: GSM Models (both yakju and non-yakju builds)
· Galaxy Nexus: CDMA/LTE Verizon Models
· Galaxy Nexus: CDMA/LTE Sprint Models
· Nexus S: Worldwide, i9020t and i9023 Models
· Nexus S: 850MHz, i9020a Models
· Nexus S: Korea, m200 Models
· Nexus S 4G: d720 Models
· Nexus 7: Asus Tablet
· Nexus 7 3G: Asus Tablet
· Nexus 7 v2 (2013): Asus Tablet
· Nexus 7 v2 (2013) LTE: Asus Tablet
· Nexus 10: Samsung Tablet
· Nexus 4: LG Phone
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Si assolutamente !
Supported Nexus devices:
· Galaxy Nexus: GSM Models (both yakju and non-yakju builds)
· Galaxy Nexus: CDMA/LTE Verizon Models
· Galaxy Nexus: CDMA/LTE Sprint Models
· Nexus S: Worldwide, i9020t and i9023 Models
· Nexus S: 850MHz, i9020a Models
· Nexus S: Korea, m200 Models
· Nexus S 4G: d720 Models
· Nexus 7: Asus Tablet
· Nexus 7 3G: Asus Tablet
· Nexus 7 v2 (2013): Asus Tablet
· Nexus 7 v2 (2013) LTE: Asus Tablet
· Nexus 10: Samsung Tablet
· Nexus 4: LG Phone
Un altra cosa, ma se faccio il root devo per forza sbloccare il bootlader... come posso rimuovere quel lucchetto? soltanto con il clean e unroot?
Ultima cosa, se eseguo la procedura di root mi viene wipato tutto, posso fare il backup di tutto anche senza la root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mike993
Un altra cosa, ma se faccio il root devo per forza sbloccare il bootlader... come posso rimuovere quel lucchetto? soltanto con il clean e unroot?
Ultima cosa, se eseguo la procedura di root mi viene wipato tutto, posso fare il backup di tutto anche senza la root?
Si devi sbloccarlo e nello sblocco perdi tutto.
No con la funzione di sblocco del bootloader.
Il root non ha funzione wipe.
Il backup lo fai con uno dei tanti programmi che ci sono sul ps a te la scelta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Si devi sbloccarlo e nello sblocco perdi tutto.
No con la funzione di sblocco del bootloader.
Il root non ha funzione wipe.
Il backup lo fai con uno dei tanti programmi che ci sono sul ps a te la scelta.
Ok, ho letto tutto ciò dopo averlo sbloccato e rootato :) La procedura è alquanto semplice, ho visto gente che non riusciva a farci + niente anche se lo ripristinava da 0. Nelle ultime ore è uscita la build esatta per il mio talbet tra l'altro (la ss15r o quella che finisce per R cmq) quindi il problema di bug per la ANY BUILD non sussisteva. Solo mi son preso male quando l'ho rootato e si e riacceso, che se aprivo SU mi diceva che mancavano i file binari e se apri busybox per impostarli mi diceva che mancava SU. Controllando sul file mangar ho poi scoperto che cera una cartella READYTOFLASH e ho installato il file SU Update 1.6.x tramite recovery modificata. Fatto ciò il root è diventato operativo :D (cera anche busybox-signed e perm-recovery-signed da installare, ma del primo non me ne frega una cippa e del secondo ho già la recovery modificata.) Grazie ugualmente delle tue risposte, anche se le ho lette dopo :)
-
L'importante è che hai risolto !
........ si esatto è giusto il discorso dei file binari , basta solo flashare da recovery supersu 1.65.
-
Salve, io ho un Samsung galaxy nexus, vorrei passare da Samsung a Google con Toolkit (per aggiornare a 4.3) ma non so come si fa. me lo potete dire voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
france56
Salve, io ho un Samsung galaxy nexus, vorrei passare da Samsung a Google con Toolkit (per aggiornare a 4.3) ma non so come si fa. me lo potete dire voi?
Nell'ordine :
installare driver , sbloccare bootloader ( lucchetto ) , flashare ultimo firmware x nexus versione maguro.
Poi se vuoi fare del modding , root e recovery se no lo tieni stock.