E' andata ora mi ha fatto il root senza problemi e ho reinstallato lagfix
Supervalutazione x te
Visualizzazione stampabile
Santo Tool, dopo una giornata di sbattimenti per il flash della Cataclysm finalmente ho nuovamente il mio telefono attivo...
E' vero, non sempre i wipe aiutano nel passaggio di versioni diverse di android... praticamente non mi si riavviava mai il telefono, rimanecva sulla scritta google e dovevo sempre rifare tutti i wipe e poi flashare la rom... alla terza volta mi sono deciso di piallare col tool e flashare la stock...
per ora sembra tenere... speriamo bene ;)
donazione effettuata allo sviluppatore... fortuna che qualche click te lo fa fare, altrimenti sarebbe di una noia sto tool... lol
ragazzi sto impazzendooo, è la quarta o quinta volta che provo ad installare i driver e mi da sempre questo errore Allegato 75089 ... MA SI PUO'? :(
prova a fare così:Quote:
Scaricare i driver per Android decomprime nel DESKTOP
Ricordando di attivare l'USB Debug , Collegare il cavo usb. Recarsi in gestione periferiche del pc , una nuova voce chiamata 'Android 1.0' dovrebbe comparire e quindi se vediamo invece un segno di "!" non faremo altro che cliccare con il tasto destro sulla voce e fare l'aggiornamento software driver , cercando manualmente i driver, puntando nella cartella Nexus_USB_drivers , che si è decompressa nel desktop.
Una volta installato si avrà una nuova sezione in Gestione periferiche chiamato Android Device > SAMSUNG Android ADB Interface, senza un "!" cioè la sua corretta installazione.
Ma quindi con questo Toolkit non c'è modo di installare la BusyBox, l'unico modo è utilizzando l'app dal market mi confermate?
Appena fai il root te lo flesha in automatico ;)
Ciao. Erroraccio "nessun comando" anche per me.
In pratica non riesce a rottare, ed è saltata la recovery. Però il nexus si avvia e funziona senza problemi.
Come si risolve? Grazie.
Ragazzi una cortesia, prima di fare danni, io ho il tel sbloccato con root e cyano..per flashare la 4.3 stock non devo fare tutti i passaggi vero? solo dare il comando di flash della stock?? La CMW mi rimarrà o dovrò ricaricarla?!?!?
Grazie
Io consiglio sempre di passare alla 4.2 stock e poi flashare la 4.3 ma "de gustibus".. La cwm non rimane, te la toglie se segui il mio consiglio di tornare prima alla stock 4.2, e in ogni caso non ce l hai più anche se aggiornò direttamente alla 4.3.. Tuttavia puoi riaverla facendogli flashare la recovery (occhio che di default è settato che ti mette la twrp) e i permessi..
Ok quindi se ho capito bene nella situazione del mio telefono vado a flashare direttamente la 4.2 e poi la 4.3 ed in fine i permetti di root con la CmW che ho visto si setta da opzioni..
Esattamente.. 4.2>4.3>recovery+root ;)
Io ho stock ma come mai consigli prima di passare alla 4.2 e poi alla 4.3?
Esatto anch'io sono stock con la 4.2.2.
Posso flashare la 4.2 poi tramite OTA passo alla 4.3 e poi sblocco BL e root??
mi da ancora errore
edit: sono riuscito ad installare sti benedetti driver ma c'è ancora un problema. faccio la procedura del "full driver test" e mi da "device connected", poi lo riavvia in bootloader mode e non appena fa "checking fastboot" mi da una finestra di errore con scritto: Fastboot device was not found. Sto cavolo di toolkit, mi sbrigavo prima col metodo manuale. Chi cambia la vecchia per la nuova tutti i guai trova, è proprio vero -.-
Raga ma Nn ho capito praticamente nel nexus se non sblocco il bootloader non posso nemmeno fare il root? A me serve solo il root per alcune app che lo richiedono le rom non le installo mi tengo il sistema originale Google
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Wow pensavo era una cosa veloce ad ottenere il root con qualche programma quanto ci vuole per bloccarlo e sbloccarlo
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Vero? XD pensavo che per sbloccare il bootloader dovevi fare chissà che come alcuni terminali mi linki la guida
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Ragazzi volevo ringraziarvi dell'aiuto che mi avete dato e per le guide fatte per lo sblocco del bootloader e del root. Devo dire sinceramente che mi e' successa una cosa strana, la prima parte parlo del bootloadere l'ho dovuta fare con il toolkit perche' con la procedura manuale non riuscivo a entrare in recovery. Come contropartita il root l'ho dovuto fare manuale unitamente alla installazione della TWP perche' il toolkit non riusciva a fare il flash tramite TWP. Sinceramente ancora non ho capito che e' successo, l'importante e' che ho il cell fuori garanzia (cosa importantissima per me) rootato e che posso divertirmi con le rom e migliorare le prestazioni.
Thanks a tutti , principalmente a crotan e galaxyforever, che ogni tanto li vedo bazzicare nella mitica sezione OT del S plus.
Ah grazie per avermelo detto e anche quando lo riblocco? Cmq tramite sto toolkit e tt veloce facile e intuitivo senza rischio di briccare un cell?
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Ti manca un driver che si chiama xxxxxx 1.0 e te lo installa lui automaticamente quando colleghi via USB
salve, ho la 4.3 con bootloader già sbloccato. devo fare solo il root, vedo che la versione 1.6.8 è molto semplice da utilizzare, mi chiedo solo se devo spuntare o meno "custom recovery" e se spuntandola comunque non perdo i dati.
p.s. domanda da niubbo: cos'è e a cosa serve la custom recovery?
ciao.
Scusa la mia ignoranza ma custom non significa "di fabbrica" quindi io pensavo che significava la Recovery installata di fabbrica e se spuntato ti installava quella XD bo
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Ho creato un Thread apposito, [Modding] Tutto quello che c'è da sapere, dove puoi trovare tutte le informazioni basilari di cui hai bisogno, che per altro è stato messo in Rilievo per una maggiore visibilità, ma a quanto pare...
no, custom significa perzonalizzata. è una recovery personalizzata per poter fare delle operazioni in più.
questo è ciò che so, ma non so di che operazioni si tratta e mi interessa sapere se, installandola, perdo i dati o, come ogni normale root, i dati restano lì dove sono.