Visualizzazione stampabile
-
In Impostazioni - App trovi quella che vuoi congelare ci clicchi sopra e vedi tutte le informazioni relative ad essa, tra cui il nome del package, ossia quello che deve seguire il pm enable/disable. Meglio tornare in tema però, altrimenti andiamo troppo OT.
-
Sto facendo un confronto a caldo tra ultima Vanir e ultima Liquid ! :)
Peccato che con il kernel Vanir non si riesca ad usare TC... Va molto bene....
Primo confronto quindi con DFK 1.4 su entrambe....
.... Vince a mani basse la Liquid! ...la Vanir con quel kernel è piena di lags.....
Considerando dalle mie prove precedenti che tra i vari Fancy i migliori mi sono sembrati quelli più vecchi, ho messo il Fancy45 sulla Vanir: avrei messo anche il pre45, ma ha qualche problema con le memorie USB...
Situazione completamente ristabilita: ottima reattività! Almeno quanto il suo kernel stock.
Comunque avevo messo dopo il DFK1.4, facendo solo wipe cache e dalvik, senza system. In questo modo sono rimasti gli script del DFK (comprese quindi le possibilità di tenere o togliere tramite terminale il font modificato, la bootanimation,ecc...).
[edit]:
visto che comunque mi sembrava strano, ho provato a riflashare tutto per bene con il DFK1.4 insieme a tutto il resto:
(wipe cache + dalvik + system) rom + gapps + PerfectAudio 3.1.2 + DFK1.4
(Alkemix ha perfettamente ragione nel dire di flashare il suo kernel SEMPRE insieme a wipe-system e quindi riflashando anche rom+gapps....)
Tutto ok e fluida al punto giusto come il kernel stock e Fancy45.
(DFK preferibile per maggiore sensibilità al touch e fast charge con dati usb abilitati contemporaneamente).
Detto questo, le 2 rom (Liquid 19/5 e Vanir 28/5) pienamente comparabili per la reattività e fluidità.
Come al solito ci sono le piccole differenze tra le 2:
- molto meglio Vanir per quanto riguarda l'organizzazione dei menu impostazioni
- meglio Liquid per la LONG ACTION sulla navigation bar (malfunzionante sulla Vanir, ma ha il double tap che va bene)
- meglio Liquid per il refresh delle preview della galleria stock
- meglio Vanir per tendina notifiche più fluida (sulla Liquid non sempre, soprattutto se si impostano le trasparenze)
- sulla Vanir a volte bisogna premere più volte "recenti" per vederli tutti
- la Liquid (come le versioni precedenti) dopo 1 settimana perde qualche colpo (poco, ma si nota)
- la Vanir (almeno sulle versioni precedenti) "regge meglio botta" per più tempo (circa 20 giorni)... e qui lo scoprirò tra qualche giorno...
Queste differenze sono sempre le stesse da oltre 1 mese e mezzo....
P.S.:
Nei link in firma in upload le ultime Vanir e Liquid moddate graficamente con il mio tema NAUTY TRASP ! :)
+ lockring metal, + bootanimation Gears (sulla Vanir), + bootanimation BiosPC (sulla Liquid) + altre cosette...
-
Quote:
Originariamente inviato da
PrimaScelta
in quel caso si scrive:
pm disable org.cyanogenmod.theme.chooser
se voglio disabilitare qualcos'altro? ad esempio l'app shop amazon o il motore di sintesi google??
Occhio, se congeli Amazon app shop, alcune app che hai scaricato da lì smettono di funzionare.
-
Ragazzi per chi ha voglia di provare condivido i miei settaggi colore! É quello che é venuto fuori facendo qualche prova con un mio amico che fa il fotografo e usando anche display tester (chiaro che non ci saranno risultati perfetti, e l'occhio si abitua in 2 secondi a varie impostazioni colore), ma mi sono sembrate le più "fedeli e morbide" che abbia sperimentato fino ad ora ^^
Poi vedete voi ;)...nel caso potete provare a cambiare un pò il gamma offset per il verde...
-
Ciao a tutti,
a breve vorrei flashare la Vanir (mi e' stata consigliata questa rom);
in prima pagina noto che ci sono due versioni DHO e "standard" che come cita il post cambiano solo per estetica, e' possibile avere uno screenshot riguardo le differenze?
Inoltre non mi e' ben chiaro cio' che e' stato scritto un un post precedente:
Quote:
rom + gapps + PerfectAudio 3.1.2 + DFK1.4
(Alkemix ha perfettamente ragione nel dire di flashare il suo kernel SEMPRE insieme a wipe-system e quindi riflashando anche rom +gapps....)
Cosa sono PerfectAudio e DFK?
COn questa rom quale Kernel consigliate?
Eseguendo un wipe system non viene cancellata anche la ROM? Consigli di flahsare il kernel dopo aver fatto uno wipe system ed aver installato rom + gapps tramite cavo OTG?
Non ho ben capito... :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Io non ho scariato quella. Sì, uso il kernel stock che credo sia il migliore e più indicato per questa ROM, essendo stato plasmato appositamente per essa. Il link in prima pagina ieri funzionava, avranno problemi col server. Se ti interessa posso provare a caricartela sul mio Dropbox. ;)
Se ti interessa flashare la versione che ho io, ossia la
vanir_maguro_4.4.2.052514 puoi scaricarla da
qui in attesa che sistemino il loro sito.
Quote:
Originariamente inviato da
Apidea
Ciao a tutti,
a breve vorrei flashare la Vanir (mi e' stata consigliata questa rom);
in prima pagina noto che ci sono due versioni DHO e "standard" che come cita il post cambiano solo per estetica, e' possibile avere uno screenshot riguardo le differenze?
Inoltre non mi e' ben chiaro cio' che e' stato scritto un un post precedente:
Cosa sono PerfectAudio e DFK?
COn questa rom quale Kernel consigliate?
Eseguendo un wipe system non viene cancellata anche la ROM? Consigli di flahsare il kernel dopo aver fatto uno wipe system ed aver installato rom + gapps tramite cavo OTG?
Non ho ben capito... :P
Quella condivisa da @crotan è davvero ottima! Anche col suo bel kernel stock!
Perfect audio è una mod audio e dfk è l'ultimo grande kernel regalatoci da alkemix :)
(Scusa ma non ho tempi di postarti altri link :( )
-
Apidea, copia sul cel tutto quello che devi flashare (rom, gapps, mod audio, kernel) e poi fai tutti i wipe che devi!
Per fare una installazione pulita devi fare wipe:
CACHE
DALVIK
SYSTEM
DATA
(e flashare il kernel sempre per ultimo)
-
Io sono sempre con la vanir del 3 marzo e ultimo dirty stabile o.O
-
E ci confermi che in 2 mesi non è rallentata?
Buonissima notizia! :)
-
Un pò rallentata rispetto al primo giorno lo è, ma non troppo.
L'unica cosa riscontro dei problemi con google now che ogni tanto non si carica più, credo sia un problema di compatibilità tra l'ultimo google now e la vanir . Boh !
Non sapevo se aggiornare o no per questo motivo.
L'ultima vanir ha il gestore dei temi della cyano ? -.-"
P.s : avevo voglia di provare l'ultima miui !