Allora prova quelle linkate da fedelamb
Visualizzazione stampabile
Allora prova quelle linkate da fedelamb
Anche quella non è buona, ma ho scaricato il file da un'altra parte ed ora ho il bootanimation come quello di android 4.4, solo che i pallini sono un po troppo grandi, però va bene...
Il led sono riuscito a toglierlo, grazie dell'aiuto, era in display che bisognava andare :)
Con l ultima build sono stati risolti i problemi con l app. camera/panorama??!?
@ Per tutti coloro che fossero interessati a Photosphere : provate secondo quanto riportato in questo thread di XDA , http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2548364 , e magari riferite se funziona o meno
Non ricordo, comunque dovrebbero essere: Facebook,Messenger,Dropbox,Gestore delle Pagine,Whatsapp,Impostazioni,Tastiera,Google Play Services,Twitter
Credo queste più o meno...
Nuova versione, ecco il Changelog (30/11/13):
-Synced with CM Repos.
-applied patch to fix screenrecord (submitted to gerrit also).
-applied another flag for the gfx glitches, hopefully improves the lag some experience.
-Toroplus Only - applied Sprint test APNs to fix data issues (also submitted to gerrit).
Io uso la versione del 26/11/13 e va tutto bene, sapete dirmi se migliora ulteriormente con la versione del 30/11/13, chi l'ha provata? Conviene aggiornarla?
Io e non noto nessun cambiamento..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Funziona meglio dell altra cyano presente semore sul forum?
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Ciao, per la modalità photosphere e panorama io ho risolto cosi: disattivare la camera esistente in impostazioni-->app , scaricare e installare l'APK di Google camera kit kat qui Dev-Host - GoogleCamera.apk - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service , scaricare il file zip da qui https://www.dropbox.com/s/wiuipo41xeqvfpb/libs.zip , estrarre i tre file lib e con root browser sostituirli con quelli esistenti in system/lib , correggere i permessi a 644.
Per la galleria : scaricare gallery Google da qui Dev-Host - GalleryGoogle.apk - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service , copiare l'apk in system/app , dare i permessi a 644, eliminare gallery2 se presente, riavviare il telefono. Tutto testato e funzionante.
Ciao ragazzi, quali gapps consigliate di scaricare?? Dalvik, ART o PA???
Scusate...ma la percentuale batteria dove si trova?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Non é stata ancora implementata
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Grazie mille...avevo capito il contrario...scusate
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Di nulla figurati! Puoi provare la xposed 2.4..la uso attualmente (in attesa che cm inserisca le mod) e ho modificato un po la atatusbar (usando il modulo GravityBox). Se proprio vuoi la percentuale della batteria,puoi usare questo modulo(che contiene tante altre mod)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Io ho installato i Gapps che consigliava l'autore della ROM, ma credo che quando installerò l'aggiornamento della ROM (alla versione del 30/11/13 o alle prossime versioni che usciranno) mettero le Gapps della PA visto che contengono tutte le app Google e nulla più ;)
La mia scelta è ricaduta proprio sull Gapps PA proprio per lo stesso motivo che hai detto tu.. Comunque a distanza di poche ore dal flash della ROM devo dire che non ho notato Lag e impuntamenti vari, le app funzionano tutte e non crasha nessuna (neanche google now), i glitch non gli ho notati durante la rotazione schermo, ma solo durante le screenshot, per il resto la rom sembra abbastanza fluida, ora sto testando le performance della batteria e vedo come si comporta altrimenti cambio kernel :)
Io testandola in questi giorni ho notato che la batteria ha perso un po di colpi, già non era il massimo, ora però mi sembra che duri ancora di meno...a voi?
La uso da quando è uscita con una installazione pulita.Ora monto quella del 30/11/13 con il kernel ASKP Eris, la batteria è rinata, qui il download:
Amperific SuperKang Project - xda-developers DevDB
chiaramente come si sa ogni gnex si comporta in modo diverso con i vari kernel.
Wipe dalvik , wipe cache flash kernel. Se avete già cambiato kernel: wipe dalvik , wipe cache flash rom ( sempre CM 11) riavvio, wipe dalvik , wipe cache flash kernel.:)
Ahahahah sai un'oretta fa stavo guardando su xda ed ho messo proprio questo kernel e la sensazione che ho avuto subito è quella di una maggiore fluidità... Se poi consideriamo il fatto che ho overclockato il processore a 148000MHz xD. Comunque che migliorie/fix porta la build del 30?
p.s. non ho fatto i wipe, ma sembra andar bene.
Ragazzi un altro quesito... Altri ragazzi hanno chiesto quali fossero le gapps da preferire... Però anche se avete risposto le PA non avete motivato il perché. Le gapps che ho flashato ora sono 129MB, mentre le PA sono quasi il doppio. Che benefici apportano? Non so, è diversa la disposizione della tastiera AOSP, contengono anche altri servizi google che a me non interessano (movie, play edicola, ecc.)?
Ecco le statistiche della batteria (Anche io uso la versione del 26/11/13)
Allegato 92688
Allegato 92689
Comunque a parte l'apparente consumo eccessivo di batteria sono molto soddisfatto di questa ROM ;)
C'è ancora il bug dello screenshot?
Dai tempo che i consumi migliorano sicuro..
Queste sono le prime alpha , più che ai consumi e prestazioni si cerca di portare stabilita (guarda le prime release . . . glitch e riavvii continui) ;)
Le PA pesano tanto perché contengono TUTTE le google apps (play music , keep , maps , hangauts , google+, books etc..etc....)
Yes..
L'ultimo glitch importante rimasto . . .
Per quanto riguarda le cyano 4.4 avendole provate tutte confermo che per ora i consumi sono abbastanza elevati, consiglio di provare la cmetal(velocità e fluidità doppi rispetto alle altre cyano) che monta il kernel ASKP di default.
Ma secondo voi con la 4.4 ci sono miglioramenti per i device con poca memoria? Risulta più veloce della 4.3?
In italiano non credo ci sia nulla. Esiste la discussione su xda:
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2550477
Allora non sono l'unico di androidiani che lamentava un elevato consumo di batteria ! Assolutamente non è una ROM per utilizzo quotidiano, ne questa ne nessun'altra su base 4.4.
Ma questa è solo una mia opinione e di qualche altro centinaio di utenti di XDA !!
Questa polemica è dovuta al fatto che su altri topic mi hanno preso per un visionario.
Ciao, io adesso ho montato la "Gummy" che è molto simile alla rom stock . Consumo batteria sembra abbastanza buono.
discussione su xda [ROM] [Gnex] [Official] [Kitkat - 4.4] - Gummy | Galaxy Nexus > XDA
dateci qualche parere su queste due Rom @bobbycooper e @pablomoreno
La cmetal é velocissima e fluidissima. Batteria mediocre come le altre 4.4 provate, la fotocamera( ma magari é solo un'impressione) in certe condizioni di luce sembra abbia problemi a mettere a fuoco. A volte(raramente) aprendo una cartella questa si blocca ma basta tornare un attimo indietro con l'apposito tasto e riaprirla e tutto funziona. Comunque se non fosse per la batteria gli darei 8 come voto.
d'accordissimo con Carlinho ......... notevole consumo di batteria non si arriva a sera, la notte con solo 3g avviato consuma 10% minimo e non ci sono quei grandi vantaggi rispetto a una buona rom 4.3 ( come supernova o vanir) ...infatti sono tornato alla vanir 4.3
No guarda la cmetal come fluidità é superiore a qualsiasi vanir 4.3 e/o supernova( io l'ho usata sia quella sia la supernova)