Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleslt
L'ho appena installata... avevo l'ultima ufficiale da quando è uscita a luglio e fino a qualche giorno fa andava tutto bene poi sono cominciati rallentamenti e crash vari con icone che spariscono per qualche secondo e cose simili.
Ho fatto il semplice update della rom senza flashare le gaps... il cel è molto fluido ma da di frequente l'errore "google play services"
Ho flahsato le pa stocks di giugno (le avevo gia sul cel) e al riavvio gia mi da problemi di fluidità e lag vari...
Sto scaricando le ultime gapps... vediamo
Una piccola considerazione: A me pare che col tempo tutte le rom cominciano fisiologicamente a dare qualche problema, sembra anche a voi? Può darsi che il nexus ormai sia un po troppo sottodimensionato per le rom attuali?
Da una official così lontana come minimo dovevi wippare anche system (oltre cache e dalvik). Non puoi aggiornare ROM così.
Ma credo che per vedere i reali balzi in avanti tu debba wippare anche data(perdendo però tutti i dati relativi alle app[la memoria interna non viene toccata]) e cercare di flashare gapps un pò più recenti. Non so se a giugno erano già 4.4.4 e potrebbero darti problemi.
Sulla longevità può essere vero. Io però con un pò di pulizia ogni tanto ho sempre un telefono pronto e scattante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
Qualcuno ha su questa versione? Se sì, potreste dirmi come vi trovate? Grazie.
-
Ciao CRO!
Io ho la unofficial del giorno dopo (23) e va benone (come anche le precedenti...). È la stessa come rom...
-
Provo anch'io oggi l'ultima unofficial. Riprovo a passare in ART dopo un periodo in Dalvik, vediamo se noto differenze in fluidità e stabilità.
-
Ciao a tutti ☺
Attualmente monto la PA con la quale mi sono sempre trovato bene, ma a partire dalle ultime versioni mi sembra che ci sia stato un peggioramento sia delle prestazioni che dei consumi.. Cercavo quindi un'alternativa che avesse le stesse personalizzazioni (hover/halo e peek) e mi è stata consigliata questa rom.. Mi confermate che il consiglio è giusto?
-
Voi come risolvete il problema di WhatsApp con ART?
Sono passato subito ad ART, ma WA non si installa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ButelBG
Ciao a tutti ☺
Attualmente monto la PA con la quale mi sono sempre trovato bene, ma a partire dalle ultime versioni mi sembra che ci sia stato un peggioramento sia delle prestazioni che dei consumi.. Cercavo quindi un'alternativa che avesse le stesse personalizzazioni (hover/halo e peek) e mi è stata consigliata questa rom.. Mi confermate che il consiglio è giusto?
in questo thread è come chiedere "OSTE!!! COM'E' IL VINO ??" :D
Quote:
Originariamente inviato da
manuelino86
Voi come risolvete il problema di WhatsApp con ART?
Sono passato subito ad ART, ma WA non si installa.
Mi pare che esisteva una versione WA modificata per ART.... non so se la trovi aggiornata per l'ultima versione....
...comunque la soluzione è....
...non usarla! :D
Molto meglio (e gratis) HANGOUT e/o VIBER ....
..... con il vantaggio di essere gratuiti , puoi fare anche chiamate e videochiamate, e funzionanti e sincronizzati anche su pc! :)
P.S.: Avevo riprovato per 24 ore il Fancy54 (ritenuto da molti meno esoso di batteria), ma ho avuto una chiusura del browser e 1 sod... Molto meglio il maggiore consumo del 57, ma che è assolutamente stabile! :)
Oggi sto riprovando meglio l'ultimo Franco....
-
Volevo avere qualche parete riguardo fluidità, stabilità e durata
-
Quote:
Originariamente inviato da
ButelBG
Volevo avere qualche parete riguardo fluidità, stabilità e durata
Fluidità: ottima, anche in Dalvik. Riavviando il telefono una volta al giorno non ho notato rallentamenti.
Stabilità: buona (dipende un po' dal kernel, col Fancy r57 mi trovo bene e non ho avuto problemi degni di nota, in circa 7 giorni solo una volta il telefono non si risvegliava più ed ho dovuto togliere la batteria).
Durata: risposta che non posso darti, non passano mai più di 2 settimane senza flashare l'ultima unofficial della ROM. rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
imlovinit
[quote name="aleslt" post=6133926]L'ho appena installata... avevo l'ultima ufficiale da quando è uscita a luglio e fino a qualche giorno fa andava tutto bene poi sono cominciati rallentamenti e crash vari con icone che spariscono per qualche secondo e cose simili.
Ho fatto il semplice update della rom senza flashare le gaps... il cel è molto fluido ma da di frequente l'errore "google play services"
Ho flahsato le pa stocks di giugno (le avevo gia sul cel) e al riavvio gia mi da problemi di fluidità e lag vari...
Sto scaricando le ultime gapps... vediamo
Una piccola considerazione: A me pare che col tempo tutte le rom cominciano fisiologicamente a dare qualche problema, sembra anche a voi? Può darsi che il nexus ormai sia un po troppo sottodimensionato per le rom attuali?
Da una official così lontana come minimo dovevi wippare anche system (oltre cache e dalvik). Non puoi aggiornare ROM così.
Ma credo che per vedere i reali balzi in avanti tu debba wippare anche data(perdendo però tutti i dati relativi alle app[la memoria interna non viene toccata]) e cercare di flashare gapps un pò più recenti. Non so se a giugno erano già 4.4.4 e potrebbero darti problemi.
Sulla longevità può essere vero. Io però con un pò di pulizia ogni tanto ho sempre un telefono pronto e scattante.[/QUOTE]
Dicendo 'semplice update' intendevo come da istruzioni in prima pagina. Quindi con tutti i wipe richiesti. Ora ho anche messo le ultime gapps.
È abbastanza fluido ma qualche rallentamento ogni tanto viene fuori. (mi sono già messo in testa di rifare la procedura con odin per piallare tutto)
PS. Per un po di pulizia ogni tanto cosa intendi?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
La liquid e il Fancy (su interactive) hanno una fluidità NOTEVOLE.
Se con te non è così rifai tutti i wipe + cancella anche la SD interna.... Risolverai !
-
Ragazzi, questa ROM è una bomba. Ha tutto quello che mi serve. Dopo 2 giorni ce l'ho fatta. Sì, perché qualsiasi ROM installassi andava sempre a scatti. Stavo impazzendo, e pensando sia l'hardware il problema (mi è caduto pochi giorni fa ed era lentissimo) ho acquistato su Amazon il nuovo Moto G per necessità, ma solo un'oretta fa ho scoperto il problema...
Ho aggiornato TWRP all'ultima v2.8.0.1 ed ho risolto il problema. Avevo quella "consigliata" per la conversione in f2fs 2.7.0.0... Non avendo fatto nessuna conversione per questione di tempo e praticità, l'ho installata in etx4 ed è comunque fluidissima.
-
Io comunque quando lo scollego dalla usb (ricarico il cell sempre dal pc) a volte ho dei death of sleep o come si dice. Cell acceso, ma schermo nero e in nessun modo si risveglia se non staccando la batteria.
Liquid del 16/09/2014 e fancy 57.
Oggi dopo una lunga telefonata idem.
Strano, mi pare che il pre 57_1 non lo facesse.
-
Se lo carichi sempre da pc potrebbe essere proprio quello il problema. Le uscite USB non sono stabilissime come quelle della corrente.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Non credo proprio.
La differenza, di solito, tra le porte usb ed un caricatore da parete sono gli ampere forniti.
Le usb dei pc viaggiano di solito a 0,5 Ampere.
Sul mio pc le porte funzionano fino a 1,5 Ampere, anche a pc spento. E' una feature che avevo già sulla vecchia scheda madre. Queste porte possono caricare tranquillamente anche un IPAD.
-
Cm fa una porta usb da pc a mandare corrente a pc spento scusa?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
deltagnan
Ragazzi, questa ROM è una bomba. Ha tutto quello che mi serve. Dopo 2 giorni ce l'ho fatta. Sì, perché qualsiasi ROM installassi andava sempre a scatti. Stavo impazzendo, e pensando sia l'hardware il problema (mi è caduto pochi giorni fa ed era lentissimo) ho acquistato su Amazon il nuovo Moto G per necessità, ma solo un'oretta fa ho scoperto il problema...
Ho aggiornato TWRP all'ultima v2.8.0.1 ed ho risolto il problema. Avevo quella "consigliata" per la conversione in f2fs 2.7.0.0... Non avendo fatto nessuna conversione per questione di tempo e praticità, l'ho installata in etx4 ed è comunque fluidissima.
Vorrei aggiornarla anch'io la TWRP... Ma se non c'è il supporto a f2fs rimango su quella attuale, cioè la 2.7.0.0 che al contrario tuo non mi ha dato problemi fin'ora.
-
Asus e asrock lo fanno da anni.
Si vede che questo è un forum 100% telefonia rotfl
-
Il mio asus a pc completamente spento non carica da usb...anke xk ho un hub da 8 porte usb e quando spengo il pc si spegne il led ke indica che funziona...sarà un finto asus rotfl.....tra l'altro ho finito ieri un pc con scheda madre ASROCK e le porte usb non rimangono alimentate a pc completamente spento...anke xk non ha senso che rimangano accese con pc spento, visto che finche non premi il tasto di accensione tutti i componenti hardware non ricevono corrente rotfl :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DIDAC
Asus e asrock lo fanno da anni.
Si vede che questo è un forum 100% telefonia rotfl
ma che ne sanno! ... ;)
....Pensa che lo fa pure la mia Asus A8N-SLI Deluxe (attualmente sul piccì di mio figlio! :D)
P.S.: non gli ho montato ancora la 5850 che sta nel cassetto.... ho paura che il suo ali da 330W passivo non ce la faccia tra scheda video e X2 overclokkato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gas88
.tra l'altro ho finito ieri un pc con scheda madre ASROCK e le porte usb non rimangono alimentate a pc completamente spento...anke xk non ha senso che rimangano accese con pc spento, visto che finche non premi il tasto di accensione tutti i componenti hardware non ricevono corrente rotfl :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Userai hardware patacca, le porte alimentate a pc spento esistono da ANNI, ma probabilmente solo da certi livelli, non dalle schede madre livello patacca :D
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
ma che ne sanno! ... ;)
....Pensa che lo fa pure la mia Asus A8N-SLI Deluxe (attualmente sul piccì di mio figlio! :D)
P.S.: non gli ho montato ancora la 5850 che sta nel cassetto.... ho paura che il suo ali da 330W passivo non ce la faccia tra scheda video e X2 overclokkato...
Bhè 330W con la 5850 sono effettivamente a rischio.
Oggi operazione pannello USB sul DK-1 ...ahiahiahi...
-
Stiamo però andando un po' oltre l'off topic :D
Io ho sempre saputo che la stabilità era la pecca delle USB oltre al naturale aumento del tempo di ricarica. E che usandole "sempre" potevano far sballare i valori della batteria e di conseguenza del sistema.
Se mi dici che non sono loro allora potrebbe essere un telefono un po' troppo sporco di flash :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
imlovinit
Io ho sempre saputo che la stabilità era la pecca delle USB oltre al naturale aumento del tempo di ricarica.
La stabilità delle USB dipende da molti fattori. Il tempo di ricarica dipende, a parità di voltaggio, dagli Ampere forniti. USB standard= 0,5Ampere, tempo di ricarica circa doppio rispetto ad un alimentatore da parete da 1 Ampere. Quindi Si, USB tradizionali ricaricano il cell in un tempo piu lungo.
Quello che sapevo io, però, è che se ricarichi le batterie piu lentamente si usurano meno.
Quote:
Originariamente inviato da
imlovinit
Se mi dici che non sono loro allora potrebbe essere un telefono un po' troppo sporco di flash :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Non penso, ho appena formattato tutto, e quando dico tutto intendo tutto, flashando dirattamente da USB-OTG a cell completamente vuoto.
-
Didac, come sai ogni gnex fa comunque storia a sè....... magari al tuo piace più il Fancy57 pre....
Il mio per esempio non digerisce proprio il 55 e 56 .... e il 54 è accettabile ma sempre un po' instabile..... ma ad altri non creano problemi!
Se hai voglia prova anche l'ottimo Franco 398 : sul mio è stabilissimo come il Fancy57
-
Si hai ragione, infatti sono abbastanza convinto che sia il kernel e non la rom il problema, viste anche le esperienze passate.
Provo il franco ;) (Non sapevo franco facesse ancora kernel per il gnex)
-
Meglio la versione official o unofficial?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ButelBG
Meglio la versione official o unofficial?
La unofficial è un pò più pulita di zozzerie varie ed ha qualche features in più. Le trovi tutte elencate nel topic xda.
Se è la stabilità il problema, ti posso assicurare che non c'è di che essere preoccupati. Anzi, forse vanno pure meglio le unofficial :D
-
Nel dubbio stanotte ho messo la versione OFFICIAL.. nel caso posso passare ad una UNOFFICIAL senza fare wipe data?
-
Si, puoi passare da una all'altra senza perdere nulla!
-
Ciao a tutti, ho flashato da poco la liquid v3.2 22/09 proveniendo dalla cMetal di nau (non odiarmi per il tempo speso per la mod D: ) perchè questa ha un sacco di feature che mi servono.
Volevo sapere questo: ho configurato la modalità alla guida (che legge le notifiche in arrivo ecc ecc) e funziona tutto correttamente, il fatto è che ho notato che non c'è nessun modo di mettere una scorciatoia per questa modalità da nessuna parte D:
Mentre nei toggles c'è la possibilità di mettere la shortcut alle quiet hours, la voce "drive mode" o simili non la trovo! Non c'è un modo di arrivare più in fretta ad abilitare questa funzione? Perchè la userei ogni volta che sono in macchina e fare tutto sto viaggio per attivarla e disattivarla mi scazza un po' sinceramente ahahahahah
Grazie a tutti per il supporto :D
-
Ho attivato Halo in versione whitelist.. Ora però come faccio a selezionare quali app fargli gestire?
-
ho provato a registrare un video ma lo riproduce a scatti. lo fa anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fede1996
Ciao a tutti, ho flashato da poco la liquid v3.2 22/09 proveniendo dalla cMetal di nau (non odiarmi per il tempo speso per la mod D: ) perchè questa ha un sacco di feature che mi servono.
Volevo sapere questo: ho configurato la modalità alla guida (che legge le notifiche in arrivo ecc ecc) e funziona tutto correttamente, il fatto è che ho notato che non c'è nessun modo di mettere una scorciatoia per questa modalità da nessuna parte D:
Mentre nei toggles c'è la possibilità di mettere la shortcut alle quiet hours, la voce "drive mode" o simili non la trovo! Non c'è un modo di arrivare più in fretta ad abilitare questa funzione? Perchè la userei ogni volta che sono in macchina e fare tutto sto viaggio per attivarla e disattivarla mi scazza un po' sinceramente ahahahahah
Grazie a tutti per il supporto :D
Me lo chiedevo anch'io proprio ieri. o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelino86
Me lo chiedevo anch'io proprio ieri. o_O
Se riesci a trovare qualcosa fammelo sapere ;)
-
ciao ragazzi ho due domande per voi.Mi sapete dire come mai ogni volta che accendo il cell,una volta acceso quest'ultimo mi compaiono i messaggi,con l'icona della bustina in alto?
altra cosa.Molto spesso durante l'uso del cell,senza nessun motivo perdo lo sfondo che ho selezionato e mi diventa lo sfondo nero.Se riavvio tutto ritorna alla normalità
-
BUG SHELLSHOCK
Ho controllato con il comando
env x='() { :;}; echo vulnerable' bash -c "echo this is a test"
e mi dice not found, quindi, credo se non ho sbagliato, che questa ROM non utilizza Bash come shell, ma non sono sicuro di aver fatto "bravo", quindi i più esperti possono confermare?
Altrimenti levo la rom oggi stesso e torno un po alla stock che non avendo i permessi di root è più sicura fino a quando il problema sarà più circoscritto/chiaro/confermato.
Hasta luego
-
E cosa sarebbe questa cpsa ? :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
imlovinit
E cosa sarebbe questa cpsa ? :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Una vulnerabilità della shell bash
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fede1996
Una vulnerabilità della shell bash
Bhè al momento non ho conoscenze sufficienti per poter interpretare la cosa :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
imlovinit
Bhè al momento non ho conoscenze sufficienti per poter interpretare la cosa :D
La shell è la console di linux, da cui si eseguono i comandi "da riga di comando", appunto.
La bash è un particolare tipo di shell che è presente presente in mac OS, linux e per estensione android.
Una vulnerabilità in questa bash comporta una falla di sicurezza che permette l'accesso dall'esterno alla nostra console, permettendo l'esecuzione di comandi da remoto :)