Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
La sto riprovando dopo le prime release... Che xire... Bella e fluida ma.... Comtinua a non andarmi il pie.... Tutte le volte devo gare un reboot sia per attivarlo che per disattivarlo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Com'è messa a consumi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
La sto riprovando dopo le prime release... Che dire... Bella e fluida ma.... Continua a non andarmi il pie.... Tutte le volte devo fare un reboot sia per attivarlo che per disattivarlo.
si, è un bug noto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianlucarena10
[quote name="Luisyfer" post=5544827]La sto riprovando dopo le prime release... Che xire... Bella e fluida ma.... Comtinua a non andarmi il pie.... Tutte le volte devo gare un reboot sia per attivarlo che per disattivarlo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Com'è messa a consumi?[/QUOTE]
Istallata oggi in coppia col fancy pre50....presto per dirlo.
Inviato dal mio CW-V88-QUAD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Non è un bug...semplicemente devi variare le impostazioni del meteo in quanto non usa i celsius C° ma i fahrenheit F°...
Avevo chiesto perché non trovavo un'impostazione per farlo e pensavo fosse un bug dato che tutto il resto segnava in celsius, alla fine ho dovuto modificare il sash clock widget ed è andato apposto.
Ma comunque il launcher che si vede alla prima pagina dov'è? Io non ce l'ho
-
Per il launcher non saprei... io uso da sempre nova prime che reputo il migliore in assoluto, può darsi sia una immagine di repertorio...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
In questa rom c è il theme choser ma almeno ci sono temi compatibili? Ne ho provati 2 che vanno a creare degli artifici grafici nella tendina delle notifiche...
-
Quote:
Originariamente inviato da
HidraOne
Ma comunque il launcher che si vede alla prima pagina dov'è? Io non ce l'ho
Non è il Lancher3 presente di stock nella rom ?? /System/Priv-app ?
Posso passartelo se vuoi..
Quote:
Originariamente inviato da
giupa87
In questa rom c è il theme choser ma almeno ci sono temi compatibili? Ne ho provati 2 che vanno a creare degli artifici grafici nella tendina delle notifiche...
Ho provato questi temi (1 che uso tuttora , 2 , 3) e non noto problemi.. c'è qualcosuccia che non viene temata ma questo è un problema del tema (e non del theme chooser) .... normalmente dopo aver applicato il tema faccio un riavvio
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedelamb
Non è il Lancher3 presente di stock nella rom ??
/System/Priv-app ?
Posso
passartelo se vuoi..
Ho provato questi temi (
1 che uso tuttora ,
2 ,
3) e non noto problemi.. c'è qualcosuccia che non viene temata ma questo è un problema del tema (e non del theme chooser) .... normalmente dopo aver applicato il tema faccio un riavvio
Hai ragione. Io avevo provato il black infinitum ed un altro che non ricordo il nome. Quelli postati da te funzionano bene
-
Altro bug fastidioso... Non riaggancia il wifi quando esci e entri in zona wifi... Torno sulla slim ho bisogmo di una rom completamente funzionante
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedelamb
Non è il Lancher3 presente di stock nella rom ??
/System/Priv-app ?
Posso
passartelo se vuoi..
scaricato anche quello che mi hai appena linkato e installato, ma ho semplicemente il launcher originale di kitkat, di quello del video in prima pagina non c'è traccia, e le impostazioni del launcher si limitano a cambiare numero di righe, colonne, schermata predefinita e barra di ricerca. quel video è fatto un un altro launcher a parte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HidraOne
scaricato anche quello che mi hai appena linkato e installato, ma ho semplicemente il launcher originale di kitkat, di quello del video in prima pagina non c'è traccia, e le impostazioni del launcher si limitano a cambiare numero di righe, colonne, schermata predefinita e barra di ricerca. quel video è fatto un un altro launcher a parte?
Intendi il video che c'è nell'ultimo post della prima pagina? Credo che sia Nova launcher
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Altro bug fastidioso... Non riaggancia il wifi quando esci e entri in zona wifi... Torno sulla slim ho bisogmo di una rom completamente funzionante
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Vedi che succede con tutte le rom. Devi lasciare il gps acceso in modalità basso consumo e si ricollegherà in automatico
-
hanno inserito halo, ma a me da problemi, attivandolo non mi funzionano più alcuni programmi, per esempio la swiftkey o firefox :(
-
Dal changelog non si riesce a capire se hanno tolto o aggiunto il double tap to sleep nell'ultima versione...io ho cercato tra le impostazioni e non l'ho trovato...qualcuno può confermare se c'è o non c'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tdavid85
hanno inserito halo, ma a me da problemi, attivandolo non mi funzionano più alcuni programmi, per esempio la swiftkey o firefox :(
Quote:
Originariamente inviato da
Icedemon 89
Dal changelog non si riesce a capire se hanno tolto o aggiunto il double tap to sempre nell'ultima versione...io ho cercato tra le impostazioni e non l'ho trovato...qualcuno può confermare se c'è o non c'è?
era ORA...FATEMI SAPERE COME VA..
SU xda NON NE PARLANO BENISSIMO
"Latest build is buggy, the LiquidSmooth Team is aware and working on fixes."
"Yes, On latest build, my device becomes sluggish for a minute or so before finally coming to live."
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
era ORA...FATEMI SAPERE COME VA..
SU xda NON NE PARLANO BENISSIMO
"Latest build is buggy, the LiquidSmooth Team is aware and working on fixes."
"Yes, On latest build, my device becomes sluggish for a minute or so before finally coming to live."
Si purtroppo l'ultima release della liquid presenta non pochi problemi.. cosa ammessa anche dal maintener della liquid per gnex (rkpeterson)
Sinceramente il 2tap2wake (duoble tap to wake) non l'ho trovato.. (anche perchè l'ho tolta dopo 10m in favore della release precedente , quindi potrei anche non averlo trovato io ed invece essere presente..)
Il changelog è visionabile dalla rom (Impostazioni > Info Telefono > Liquid Changelog per chi non lo sapesse)
Personalmente consiglio di saltare questa release (20/4/2014) in attesa di una versione fixata.. anche se devo dire che oltre ad avere diversi bug avevo notato un incremento della velocità..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedelamb
Si purtroppo l'ultima release della liquid presenta non pochi problemi..
cosa ammessa anche dal maintener della liquid per gnex (rkpeterson)
Sinceramente il 2tap2wake (duoble tap to wake) non l'ho trovato.. (anche perchè l'ho tolta dopo 10m in favore della release precedente , quindi potrei anche non averlo trovato io ed invece essere presente..)
Il changelog è visionabile dalla rom (
Impostazioni > Info Telefono > Liquid Changelog per chi non lo sapesse)
Personalmente consiglio di saltare questa release (20/4/2014) in attesa di una versione fixata.. anche se devo dire che oltre ad avere diversi bug avevo notato un incremento della velocità..
Io per ora di bug non ne ho visti...Non uso Halo quindi se i bug sono di quello non mi interessa...mentre noto anche io un aumento della velocità
-
Nuova release della liquid...23/04 con bugs (si spera) corretti.. http://www.drdevs.com/devs/?dir=team...laxy+Nexus+gsm
-
Quote:
Originariamente inviato da
spike978
Alcuni corretti , altri no...
Quelli che per ora ho trovato risolti sono; niente più FC nella customizzazione del led e il corretto funzionamento del "bottoncino" di HALO nel pannello notifiche
Restano però FC nei settaggi della lockscreen (non ci si puo porprio accedere) e la mancanza dell'orologio nel pannello notifiche (quello in alto a sinistra)
-
Per il FC delle imposizioni della lockscreen basta cancellare cache e dati in app/impostazioni
-
Sto testando un po' la LIQUID del 13/4....
.... come features , ma soprattutto come prestazioni è mooooolto simile alla Vanir del 5/4
(il confronto è tra queste 2 che si dicono le più stabili) con Nova,
...con delle piccole differenze su opzioni secondarie implementate o sull'una, o sull'altra::
- Sulla Vanir era presente un perfetto ad-blocker, mentre sulla Liquid non c'è nulla, bisogna installare apps di terze parti.
- Sulla Vanir è presente il file SpeakerProximity.apk , utile al Dialer (preso dalle Vanir più aggiornate) per far funzionare il vivavoce in automatico allontanando il gnex dalla faccia...
- la funzione "longpress" sulla navbar della Liquid funziona perfettamente se si setta ad esempio la funzione "menu" sulla home, al contrario della Vanir
- Sui tiles della Liquid non ho trovato la torcia, al contrario della Vanir
- show network speed presente solo sulla Liquid
La cosa secondo me importante è:
sono praticamente identiche come velocità, ma la Liquid è un pizzico meno fluida quando si scorrono i menu impostazioni. La Vanir sembra avere più "fps" quando si fanno scroll veloci: lo noto anche scorrendo il drawer (che ho impostato verticale).
Anche come "prontezza" la Vanir ha un pizzico di brio in più: quando passo tra 2 applicazioni aperte in memoria sui recenti, la cosa è immediata... sulla Liquid c'è una piccolissima pausa.
La Vanir ha gli stessi comportamenti praticamente con Fancy pre45, pre50, DirtyFancy 50metal,
la Liquid l'ho provata solo con il Fancy pre51,
entrambe su ART.
Comunque sono ottimamente interscambiabili! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Sto testando un po' la LIQUID del 13/4....
.... come features , ma soprattutto come prestazioni è mooooolto simile alla Vanir del 5/4
(il confronto è tra queste 2 che si dicono le più stabili) con Nova,
...con delle piccole differenze su opzioni secondarie implementate o sull'una, o sull'altra::
- Sulla Vanir era presente un perfetto ad-blocker, mentre sulla Liquid non c'è nulla, bisogna installare apps di terze parti.
- Sulla Vanir è presente il file SpeakerProximity.apk , utile al Dialer (preso dalle Vanir più aggiornate) per far funzionare il vivavoce in automatico allontanando il gnex dalla faccia...
- la funzione "longpress" sulla navbar della Liquid funziona perfettamente se si setta ad esempio la funzione "menu" sulla home, al contrario della Vanir
- Sui tiles della Liquid non ho trovato la torcia, al contrario della Vanir
- show network speed presente solo sulla Liquid
La cosa secondo me importante è:
sono praticamente identiche come velocità, ma la Liquid è un pizzico meno fluida quando si scorrono i menu impostazioni. La Vanir sembra avere più "fps" quando si fanno scroll veloci: lo noto anche scorrendo il drawer (che ho impostato verticale).
Anche come "prontezza" la Vanir ha un pizzico di brio in più: quando passo tra 2 applicazioni aperte in memoria sui recenti, la cosa è immediata... sulla Liquid c'è una piccolissima pausa.
La Vanir ha gli stessi comportamenti praticamente con Fancy pre45, pre50, DirtyFancy 50metal,
la Liquid l'ho provata solo con il Fancy pre51,
entrambe su ART.
Comunque sono ottimamente interscambiabili! :)
ottima recensione xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Sto testando un po' la LIQUID del 13/4....
.... come features , ma soprattutto come prestazioni è mooooolto simile alla Vanir del 5/4
(il confronto è tra queste 2 che si dicono le più stabili) con Nova,
...con delle piccole differenze su opzioni secondarie implementate o sull'una, o sull'altra::
- Sulla Vanir era presente un perfetto ad-blocker, mentre sulla Liquid non c'è nulla, bisogna installare apps di terze parti.
- Sulla Vanir è presente il file SpeakerProximity.apk , utile al Dialer (preso dalle Vanir più aggiornate) per far funzionare il vivavoce in automatico allontanando il gnex dalla faccia...
- la funzione "longpress" sulla navbar della Liquid funziona perfettamente se si setta ad esempio la funzione "menu" sulla home, al contrario della Vanir
- Sui tiles della Liquid non ho trovato la torcia, al contrario della Vanir
- show network speed presente solo sulla Liquid
La cosa secondo me importante è:
sono praticamente identiche come velocità, ma la Liquid è un pizzico meno fluida quando si scorrono i menu impostazioni. La Vanir sembra avere più "fps" quando si fanno scroll veloci: lo noto anche scorrendo il drawer (che ho impostato verticale).
Anche come "prontezza" la Vanir ha un pizzico di brio in più: quando passo tra 2 applicazioni aperte in memoria sui recenti, la cosa è immediata... sulla Liquid c'è una piccolissima pausa.
La Vanir ha gli stessi comportamenti praticamente con Fancy pre45, pre50, DirtyFancy 50metal,
la Liquid l'ho provata solo con il Fancy pre51,
entrambe su ART.
Comunque sono ottimamente interscambiabili! :)
Perfetta per chi vuole farsi un'idea.
Vorrei correggerti però sul tile torcia.
Dove manca qualcosa nella personalizzazione dei tiles si può ovviare con il custom tile e settare quello che si vuole!
Su liquid selezioni il custom tile, ci clicchi sopra (sempre nella personalizzazione dei tile), selezioni shortcut actions, quindi torch e toggle: FINE! :D
-
ho montato oggi quella del 13 abbinata al kernel dirty fancy.
Prime impressioni molto positive anche se trovo un po incasinato e complicato trovare tutte le impostazioni. C'è tutto ma disposto male.
Del resto come fluidità la trovo ottima, vengo dalla omni metal e i livelli di fluidità e personalizzione sono molto simili.
per la batteria ovviamente vedrò domani con una carica completa e una giornata intera.
Considerando che ho la batteria da 2000 mah il mio obiettivo è riuscire a fare una giornata intera ( 7:15 - 24:00 ) con bluetooth sempre acceso ( per il pebble ), 3g sempre attivo e mi piacerebbe molto anche il gps sempre attivo.
Vediamo se ci riesco .. :)
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Perfetta per chi vuole farsi un'idea.
Vorrei correggerti però sul tile torcia.
Dove manca qualcosa nella personalizzazione dei tiles si può ovviare con il custom tile e settare quello che si vuole!
Su liquid selezioni il custom tile, ci clicchi sopra (sempre nella personalizzazione dei tile), selezioni shortcut actions, quindi torch e toggle: FINE! :D
L'ho reinstallata per verificare meglio un po' tutto! :)
Ho visto le shortcut actions e visto torcia e altro.... mi sembrava.... :)
Come dice GGualmo supra, in effetti va tutto benissimo, ma per trovare una qualsiasi cosa ogni volta è un'impresa! Tutte le opzioni sembrano buttate tutte un po' a caso... un po' qua, un po' là...
Peccato che non si riesca a far funzionare il vivavoce automatico con il sensore prossimità (ho provato ad "importarlo" dalla Vanir, ma poi il Dialer dà errore....).
Per il resto, è molto stabile e funziona tutto bene e senza anomalie...
Solo un paio di giochi non intendono più partire...(sulla Vanir invece sì...)
Ad esempio, non saprei come modificare i parametri del widget DashClock che sta nella lockscreen: ha 3 notifiche attive, previsioni meteo, email, chiamate... vorrei togliere le previsioni meteo per non far rimanere il pallino che vedi nello screenshot... c'è il modo?
Allegato 109888
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Ad esempio, non saprei come modificare i parametri del widget DashClock che sta nella lockscreen: ha 3 notifiche attive, previsioni meteo, email, chiamate... vorrei togliere le previsioni meteo per non far rimanere il pallino che vedi nello screenshot... c'è il modo?
Allegato 109888
Per ovviare a questo problema del dashclock della liquid io ho creato un custom tile e gli ho assegnato configura dash clock. Da li modifichi. Poi elimino il tile.
Comunque su xda c'è scritto che è stata aggiornata ad oggi ma non tutte le versioni: per maguro manca.
-
ohhhh! grazie! :D Stavo diventando cretino per questa cosa! :)
Senza fare il tile, io ho semplicemente tenuto premuto sulla home di Nova e lì posso mettere una scorciatoia direttamente! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Comunque su xda c'è scritto che è stata aggiornata ad oggi ma non tutte le versioni: per maguro manca.
Io penso che fino a quando non risolveranno il bug del nuovo theme engine rimarrò a lungo su quella del 13 aprile. Mai un riavvio, un blocco, per adesso la reputo la migliore
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
[quote name="LuCiolla90" post=5576052]Perfetta per chi vuole farsi un'idea.
Vorrei correggerti però sul tile torcia.
Dove manca qualcosa nella personalizzazione dei tiles si può ovviare con il custom tile e settare quello che si vuole!
Su liquid selezioni il custom tile, ci clicchi sopra (sempre nella personalizzazione dei tile), selezioni shortcut actions, quindi torch e toggle: FINE! :D
L'ho reinstallata per verificare meglio un po' tutto! :)
Ho visto le shortcut actions e visto torcia e altro.... mi sembrava.... :)
Come dice GGualmo supra, in effetti va tutto benissimo, ma per trovare una qualsiasi cosa ogni volta è un'impresa! Tutte le opzioni sembrano buttate tutte un po' a caso... un po' qua, un po' là...
Peccato che non si riesca a far funzionare il vivavoce automatico con il sensore prossimità (ho provato ad "importarlo" dalla Vanir, ma poi il Dialer dà errore....).
Per il resto, è molto stabile e funziona tutto bene e senza anomalie...
Solo un paio di giochi non intendono più partire...(sulla Vanir invece sì...)
Ad esempio, non saprei come modificare i parametri del widget DashClock che sta nella lockscreen: ha 3 notifiche attive, previsioni meteo, email, chiamate... vorrei togliere le previsioni meteo per non far rimanere il pallino che vedi nello screenshot... c'è il modo?
https://www.androidiani.com/forum/at...8&d=1398946240[/QUOTE]
Per dashclok è semplice... Espandi il widget nella lockscren e premi il tasto impostaziono che ti appare accanto all'orologio a destra... Da li puoi toglire (swipe) aggiungere e modificare quel che vuoi di dashclock.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Avevo provato...ma non avevo notato il tasto impostazioni! :)
-
domanda: ma come si cambia l animazione di avvio sempre se si può cambiare ovviamente ?
adesso ho quello con l acqua che fa schifo
del resto grande rom.
ho solo un problema con il mio tema preferito (gem) che usandolo non posso più aprire l'app orologio....misteri...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GGualmo
domanda: ma come si cambia l animazione di avvio sempre se si può cambiare ovviamente ?
adesso ho quello con l acqua che fa schifo
La bootanimation (l'animazione di avvio) la trovi in /system/media .... (per poterla cambiare devi rinominare la nuova bootanimation in "bootanimation.zip")
-
Per la Liquid del 13Aprile ho modificato la tastiera stock così: :)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...1-23-25-55.png
I tasti principali sono più grandi e quelli più scuri con un design leggermente diverso.
Questo è il file LatinIME (prima da unzippare) da sovrascrivere all'originale (su: \SYSTEM\APP ) con un file manager.
(non credo ci siano differenze per la tastiera sulle versioni di Liquid successive, quindi potrebbe andare bene comunque...)
-
Ciao ragazzi, mi incuriosiva questa rom, stamattina l'ho provata visto che cm11 negli ultimi periodi era disarmante.
Sto ricontrando una certa lentezza, scarico gli aggiornamenti da play store e s'imballa mentre scrivo su whats up, fino ad arrivare ad errori di systemui e lag vari, quale può essere il problema?, premetto che ho fatto il factory reset e tutti i vari wipe, come indicato in prima pagina.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
LevanteCH
Ciao ragazzi, mi incuriosiva questa rom, stamattina l'ho provata visto che cm11 negli ultimi periodi era disarmante.
Sto ricontrando una certa lentezza, scarico gli aggiornamenti da play store e s'imballa mentre scrivo su whats up, fino ad arrivare ad errori di systemui e lag vari, quale può essere il problema?, premetto che ho fatto il factory reset e tutti i vari wipe, come indicato in prima pagina.
ciao
Che versione hai messo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giupa87
Che versione hai messo?
l'ultima quella del 23 aprile
-
Quote:
Originariamente inviato da
LevanteCH
l'ultima quella del 23 aprile
Purtroppo le ultime release sono buggute a causa del nuovo theme engine. Ti consiglio la versione del 13 aprile abbinata al dirty kernel di alke che trovi nel thread apposito. Ti consiglio anche un installazione pulita, vale a dire wipe data, cache e dalvik, flash rom, gapps, kernel e riavvio. Non dovresti avere problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
giupa87
Purtroppo le ultime release sono buggute a causa del nuovo theme engine. Ti consiglio la versione del 13 aprile abbinata al dirty kernel di alke che trovi nel thread apposito. Ti consiglio anche un installazione pulita, vale a dire wipe data, cache e dalvik, flash rom, gapps, kernel e riavvio. Non dovresti avere problemi
provo sicuramente, ti ringrazio
-