Scusa alke ma il file non è presente per il download.
Visualizzazione stampabile
Scusa alke ma il file non è presente per il download.
Si.. stavo uppando le aggiunte... ora dovrebbe essere disponibile, giusto ? ;)
Salve a tutti :) concretamente che migliorie porta? io adesso monto la cyano 11 (ultima nightly) e kernel mpokang
Non so se apporta migliorie o addirittura peggioramenti... questo sarete voi a valutarlo... io ho solo aggiunto delle chicche che molti utenti su XDA volevano e che Boype non aggiunge ancora e forse mai aggiungerà (sicuramente ha le sue buone ragioni eh) .. a me siccome non costava nulla ho voluto fare questo piccolo esperimento e le ho aggiunte... soprattutto per il discorso WIFI porting, dropfix e autoriconnessione malfunzionante e il porting del governor interactive col boostpulse ...
Chi vuole provare un fancy un po' "sporcato" dalle cherry picks presenti in prima pagina io li renderò disponibili i downloads senza problemi...
Se volete fare delle richieste (nel limite del possibile) e fornendomi i commits dai githubs degli sviluppatori, quando ho tempo posso aggiungerle... sono aperto a tutte le possibilità e consigli da parte vostra, che saranno utili anche a me ;)
Grazie per il tuo grande impegno. Aspetto con interesse il tuo "vero"progetto.
Ma se una volta flashato questo, poi non dovesse piacermi, per cambiare kernel devo fare wipe system, cache e dalvik o solo cache e dalvik?
i wipes dalvik e cache non sono così importanti quando si parla di kernel... sebbene io li faccio sempre lo stesso per scongiurare ogni tipo di problematica con ROM e gapps che vai ad affiancare... ma il wipe system è fondamentale perchè devi ripulire la cartella sbin nonchè init.d... se ad esempio flashi su un altro kernel con la stessa tipologia di ramdisk (anykernel 1.0 o anykernel 2.0 ... che ha ad esempio il franco, il nuovo fancy, il kernel di burstlam... ecc... ) e tali kernels li flashi solo col dalvik e cache senza "system" ti ritroverai in Sbin gli scripts di tutti e 3 i kernels che potrebbero conflittuare tra loro e se non conflittuano potrebbero comunque imporre i loro settings scavalcando quelli del kernel che hai installato (se ad esempio alfabeticamente il nome dello script in questione viene dopo lo script del kernel che vuoi usare! ) ... ecco perchè è buona abitudine fare anche il wipe system, che comunque non causa problematiche al discorso perdita configurazione apps, queste cose le sapete, non siete rookies del modding.
Ma questo discorso vale per qualunque kernel utilizzi il sistema ramdisk anylernel.. non solo su questo dirty fancy eh
Io li eseguo sempre tutti e tre per scongiurare problemi...
Concordo pienamente, capita spesso che alcuni utenti lamentano problematiche, rom che và lenta, freezes o reboots, oppure bootloop anche appena dopo flashato il kernel. La prima cosa per evitare questi problemi è fare comunque un wipe system, ancor di più quando si cambia proprio kernel, proprio per evitare di avere problemi. Alla fine si tratta solo di riflashare rom e gapps, mantenendo i proprio dati (sempre se si riflasha la stessa rom eh).
prima che me lo dicesse ALK , non l'ho mai fatto prima per cambiare il solo kernel.....
.....a dir la verità di problemi non ne ho mai avuti, a parte al cambio kernel con diversa ramdisk, che , appunto, mi faceva andare il cell in loop all'avvio..... ma iin quei casi ho rimediato con versione diversa dello stesso kernel con appunto la ramdisk "compatibile" con la rom !
....spero di non aver detto castronerie! .... un po' di idee oscure su questo ce l'ho ancora! :D
Alke sto provando la versione r49 metal su CM10.2, ma ho l'impressione che la ram libera sia sempre molto poca, ovvero spesso e volentieri la trovo sotto i 90 mb, e quando apro un app un po' pesante, lagga. Con la r45 questo non succedeva ed avevo ram libera al di sopra dei 100 mb. Che ne pensi?
Anche in questo momento con 4 app in background e tapatalk aperto per scrivere, ho 73 mb liberi.
Ti consiglio di non esitare e passare ad una QUALUNQUE rom kitkat ....... avrai circa 120Mb liberi di ram IN PIU' a quello che sei abituato.....
.... Penso che con la stessa CM (ufficiale), se passi alla 11 tu ritroverai sicuramente oltre 300Mb liberi!
Penso inoltre che Fancy dal 47(compreso) in poi, anche se comunque funzionante, sia più adatto a rom kitkat.....
A quello ci avevo pensato, però adesso ho rimesso l'r45 e mi trovo con quasi 200 mb liberi. Penso proprio che o tengo questa versione di fancy o faccio il salto alla cm11
E' universale il fancy da quando Boype ha voluto introdurre il formato ramdisk Anykernel ....
Lo puoi flashare.. solo che non ti ritroverai la funzione fstrim funzionante dato che Boype per oscure ragioni pur avendo accettato il formato universale non importa la sua stessa patch dell'fstrim che non crea alcun problema anche ai sistemi Android 4.3 e 4.4 ...
Lo puoi flashare...
Tu ci nascondi le cose... rotflrotfl ;)
Spoiler:
Indizio... Io non uso kernel di altre persone ... https://www.androidiani.com/forum/im...im_winking.png
Praticamente vi sta dicendo che lui usa il suo Kernel.. Che però non è questo della discussione e non c'è nel nostro forum. ;)
Lo da solo a chi vuole lui!!
mi avete fatto incuriosire troppo :(
qualcuno sarebbe così cortese e disponibile da passarmelo anche in privato?
Il kernel è ancora in fase di completamento (sono 2 mesi quasi che ci lavoro) e comunque come tutti i miei lavori precedenti non sarà pubblicato nè qui, nè altrove...
Innanzitutto, ben tornato ad Alkemix e grazie per aver condiviso il tuo lavoro!
Volevo segnalare che non sono riuscito a provare il kernel in quanto mi andava in bootloop.
È rimasto inchiodato per 15 minuti all'animazione di avvio e ho dedotto che fosse passato troppo tempo anche se in prima pagina c'è scritto che il primo avvio richiede molto tempo.
Io monto la OmniROM. Ho proceduto in questo modo:
Wipe cache
Wipe dalvic cache
Format system
Flash Rom
Flash PA Gapps
Flash SuperSu
Flash Dirty Fancy Kernel
Pensate possa essere un problema di incompatibilità con la rom?
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio! :-)
innanzitutto ben tornato Alkemix.... ora nn ti arrabbiare di nuovo;)
Ti ringrazio per aver postato questa tua creatura ke mi accingo a provare visto ke è una rivisitazione del Fancy ke io amo, ma mi chiedevo ke differenze c'erano tra le varie versioni : r49, r49Metal, e r45..
e poi mi chiedevo farai una r50 visto quella di boype?
Oooh il ritorno di alke qui sopra. :D
E ieri ho ritirato il mio gnex dall'assistenza nah: hanno sostituito praticamente tutto si può dire. :D
Domandine: c'è il touch integrato (mi è sembrato di capire) ma le app PGM e touchcontrol funzionano?
EDIT: provato a flashare su omni del 18 e bootloop!
lo sto provando ora e devo dire che come fluidità è ottimo! si vede subito quando un kernel merita ;)
arma in + rispetto all'mpokang 1080p è che supporta touch control...voglio provarlo per alcuni giorni anche per vedere la durata della batteria ;)
ottimo lavoro!
P.S. ma il kernel che è in sviluppo lo rilasci? :P
EDIT: mi dispiace dirlo ma non ci siamo...all'inizio era velocissimo poi ha crashato 2 volte...ho dovuto togliere la batteria la seconda volta... :S
Allora..
r49 = fancy r49 di boype con le aggiunte personali di alke (presente il port del nuovo lmk del nex5)
r45 = fancy r45 di boype con aggiunte personali di alke (vecchi lmk , per chi ha problemi con i nuovi)
r49METAL = uguale alla r49 solo che compilata con il toolchain personalizzato da metalspring (dev di omnimetal e cmetal)
Riguardo la r50 ti conviene aspettare il parere di alke (anche se alla fine alcune delle modifiche apportate - cambio valore vmalloc - le abbiamo già sia nella r49 che nella r49metal)
Miei consumi con liquid (14-4) e dirty fancy r49 metal
Spoiler:
Batteria da 2000 (ovviamente)
dirty fancy r50-Metal
Changelog
- compilato con Metalspring Linaro Toolchain ottimizzato per CPU Cortex A9
- sostituito RAMdisk anykernel 2.0 con 1.0 con files aggiornati (questo dovrebbe garantire maggiore compatibilità con le ROM + "difficili" da far bootare come MIUI ad esempio)
- sostituito LMK porting dal Nexus5 con LMK porting dal Nexus4 e revertato ashmem N5 porting ... tutti gli altri nuovi commits (non riguardanti LMK) dal github di Boype fino a r50 sono stati mantenuti
- customizzati valori LMK e minfree Kb (dal dirty-V kernel)
- reimpostati valori VM dirty bytes del dirty fancy kernel r45
- reinserita lista unkillabile per i Launchers più blasonati e aumentata priorità del System UI
- revertato OMAP_32K_TIMER_HZ 256 Hz OC
- reimpostato vmalloc a 768 Mb
- reinseriti i "vecchi" valori LMK del dirty-V
- impostati UV
* Nonostante abbia usato un ramdisk che risolve il mancato avvio del kernel su alcune particolarissime/problematiche ROMS, come la MIUI ad esempio, vi esorto ad attendere il tempo necessario, in quanto la presenza dell'FSTRIM prolunga abbastanza il tempo di avvio poichè deve trimmare tutto il file system e il tempo ci vuole... certo non dovrete aspettare 30 minuti eh, ovviamente... abbiate fede (rotfl) *
Qui di seguito riporto la guida creata dal mio amico albusss (esperto e appassionato di ROM MIUI), che ringrazio, per installare/flashare e fare attecchire al meglio il kernel su ROM MIUI:
Come flashare il Kernel su MIUI ROM by albusss
"Per chi volesse usare la Miui con il dirty-fancy, questa è la giusta procedura per utilizzarlo al meglio e per fare in modo che il kernel non subisca cambiamenti ai settings di default:
1 - Scaricare il file zip_init.zip flashabile da recovery (serve per il supporto ad init.d che la Miui non ha)www.androidfilehost.com/?fid=23050663588005100
2 - Entrare in recovery e fare wipe cache, system, dalvik, data
3 - Fare l'unmount di system
4 - Flashare in cascata miui, gapps, zip_init e dirty-fancy
5 - Riavviare "
N.B. Tale guida sarà inserita anche in prima pagina. secondo post, affinchè sia fruibile e consultabile per tutti
Grandissimo alke! :D
Appena flashato, senza alcun wipe, su liquid del 20/3 che aveva già l'r49 metal sopra: boot rapido e tutto perfetto all'avvio.
Domanda: con touchcontrol 1.8.5 uso il modulo cm11 mentre se utilizzassi touch control 2.0.3 dovrei usare il modulo bponury?
Ciao Lucio...
Il kernel fa automaticamente i wipes cache e dalvik cache e poichè tu avevi già installata una precedente release del dirty fancy non hai avuto problematiche ;)
Mi spiace ma per la questione touchcontrol non sono in grado di aiutarti dato che non ne faccio uso... puoi chiedere nel topic di morfances dove si parla proprio di questi aspetti... essendo il kernel su base Fancy valgono le stesse regole per il Fancy, per cui la tua risposta penso la troverai di sicuro in quel topic... :)
Grande ALKE! :)
Ma dimmi una cosa: perché vmalloc a 768 Mb ?
Non era quella la "mela marcia" per i problemi di killing?
Edit: in effetti è logico avendo ripreso l'LMK del Nexus 4....
....però.... Perché? Mi sembrava andasse benissimo dal quel punto di vista l'LMK del nexus5 con vmalloc minore sul Fancy50 originale....
Io non credo molto in questo porting dal Nexus5 del LMK ... da subito non mi ha dato una buona impressione, e nell'uso questi sospetti hanno avuto conferma... io trovo che il porting dal Nexus4 sia migliore per il nostro device e non crea alcun tipo di noia, nè per quanto concerne il riavvio applicazioni in cache, nè altre rogne a corredo... ragion per cui, visto che continuano i pareri negativi su questo porting dal Nexus5 e considerato che anche a me non convince, ho deciso di tornare al vecchio porting che andava benone anche prima, anzi meglio!
Ora poichè io sono dell'idea che ciò che va bene e funziona non va cambiato (ci si prova ma se si vede che va male si reverta!) ergo che il valore a 768 Mb del vmalloc che andava benone sul "vecchio" LMK system non va cambiato se si rimane al vecchio LMK! Non so se... Boype ha cambiato il valore solo perchè con il LMK dal Nexus5 creava noie, ma poichè io ho revertato e andava bene anche prima perchè dovrei cambiarlo? Infatti il kernel va di nuovo perfettamente... questa è la mia visione di come deve essere il fancy nella mia rivisitazione.. se Boype vuole mantenere il porting del N5 e non reverta nulla, tanto meglio, così avrete due kernel "abbastanza" differenti su cui giocherellare e interscambiare ;)
Ragazzi sono totalmente d'accordo con Alke, il kernel con LMK del Nexus 4 và meglio, ho testato tanto le due versioni ed il porting del LMK del Nexus 5 non mi è mai piaciuto. Inoltre non sò perchè ma notavo quasi sempre dei lag abbassando la tendina delle notifiche su ogni applicazioni, mentre adesso col revert del LMK non ho più questo problema.
con questo kernel viene tolto il supporto al 1080p? qualcuno l'ha provato con cm 11? con ART? grazie ;)