Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablomoreno
Strano, a me con il dfk per quanto riguarda la durata batteria va meravigliosamente
In effetti riguardo il lato consumi l'ho trovata migliore della liquidsmooth (liquid versione 19/5 , pari - più o meno - a quella del 13/4)
Prestazioni.. inferiore omnimetal e molto migliore liquid (sempre 19/5)
Da provare anche la FML: Fork My Life (omni based + ottimizzazioni varie) ma magari più in la , ora non mi ha convinto molto.. buona ma leggermente inferiore alle due già citate (kernel sempre dfk ovviamente) .. e aveva anche qualche bug (piccoli, piccolissimi bug)
Tra le tante rom , liquid penso sia la migliore al momento
-
[quote name="Alkemix" post=5683971][quote name="Gianlucarena10" post=5683919]Rimosso solo per il font :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App[/QUOTE]
Scusa eh---
Ma io la prima pagina cosa la scrivo a fare e cosa la aggiorno a fare e ancora peggio perchè mai la arricchisco di contenuti se non la leggete?
Inoltre ti è stato spiegato pochi posts addietro da Pakos come ritornare al font di default...
Poi se il kernel non ti piace va bene eh, non si pretende che debba piacere a tutti, per carità, deve piacere a me per prima cosa !
Ho lavorato molto per accontentare tutti e far si che le mie customizzazioni possano essere rimosse completamente addirittura .. per cui... avete davvero tutto ! Dato che ho deciso di condividerlo il kernel è giusto che dia la possibilità di rimuovere le mie personalizzazioni soprattutto fuori standard diciamo così che non è detto possano piacere a tutti... vedi i colori, il font ecc... mi rendo conto di questo ci mancherebbe, ma almeno leggetela la prima pagina per cortesia ![/QUOTE]
No guarda mi sa che ci siamo fraintesi, non avevo letto la risposta di Pakos, inoltre il mio commento non mi pare fosse una critica, "rimosso solo per il font" significa che per il resto il Kernel era perfetto, tra l altro non ho capito xkè scaldarsi tanto per un commento messo così. In ogni caso ancora non ho capito cosa significa " da terminale: restore fonts"
EDIT: SORRY letta ora la prima pagina a fondo! Risolto il font
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Lo sto testando sull'ultima trex, compilata in saber mod 4.9.1 come l'ultimo dfk, e va una meraviglia.
Performance uniche, consumi (dopo un paio di cicli di ricarica) più altini rispetto al resto, temperature leggermente più altine rispetto a roms su linaro.
Alke, quali erano i voltaggi precedenti a questi attuali?
Tu, personalmente, che voltaggi usi (se si può sapere)?
Ho abbassato tutti quelli mpu di 25 io.
Con impostazioni stock del kernel, connesso in wifi, aperte viber, whatsapp, messenger e facebook (ogni tanto arrivavano messaggi insieme e stavano aperte due o tre di queste) in backgroung e in ricarica le temperature sono state elevatissime (cellulare fermo cpu a 67 e batteria samsung 2000 a 49).
Ho abbassato la freq max a 1 ghz, la gpu a 307 e le temperature di cpu sono calate a 62 e batteria a 47 ma è davvero troppo in questa situazione.
Ho tolto il cavo di ricarica e cpu sempre allo stesso e batteria a 44.
Inoltre, con tutto sparato, antutu si blocca proprio e devo togliere la batteria (le temperature raggiungono gli 83 per la cpu e la batteria 46).
Credo debba cambiare qualcosa in interactive perchè è davvero troppo troppo spinto PER IL MIO DEVICE (cosa, e come, cambio?).
Se lo uso con calma, in modo easy, dà il meglio di sè ma se inizio a fare multitasking in wifi mi scotta, letteralmente, la mano.
;(
PS: Ho abbassato ancora tutti i valori mpu di 25 (-50 su tutto rispetto allo stock) e rimesso freq max a 1.2 e gpu a 384 e ora le temperature si mantengono su livelli buoni, è bastato poco. :)
-
Come fanno a non piacere i tuoi font ... :D
io li trovo fantastici come tutto il resto del kernel.
Complimenti davvero.
-
A chi non piace il font di default di questo kernel, dopo averlo disabilitato, può provare questo SEGOE (flash da recovery)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
A chi non piace il font di default di questo kernel, dopo averlo disabilitato, può provare questo
SEGOE (flash da recovery)
Non male direi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Alke, quali erano i voltaggi precedenti a questi attuali?
Tu, personalmente, che voltaggi usi (se si può sapere)?
Ho abbassato tutti quelli mpu di 25 io.
Inoltre, con tutto sparato, antutu si blocca proprio e devo togliere la batteria (le temperature raggiungono gli 83 per la cpu e la batteria 46).
Credo debba cambiare qualcosa in interactive perchè è davvero troppo troppo spinto PER IL MIO DEVICE (cosa, e come, cambio?).
Se lo uso con calma, in modo easy, dà il meglio di sè ma se inizio a fare multitasking in wifi mi scotta, letteralmente, la mano.
;(
PS: Ho abbassato ancora tutti i valori mpu di 25 (-50 su tutto rispetto allo stock) e rimesso freq max a 1.2 e gpu a 384 e ora le temperature si mantengono su livelli buoni, è bastato poco. :)
Dunque ...
premesso che gli smartphones hanno una dissipazione passiva, che l'estate è alle porte e le temperature ambientali sono molto più alte e che non si possono fare miracoli da questo punto di vista: le temperature mal si sposano con le prestazioni... tutto ciò che tiene la frequenza in boost a livelli alti fa stare su la temperatura per ovvi motivi e cioè che a 1036 Mhz e 1228 Mhz i voltaggi non sono certo quelli delle freq basse come 800 Mhz, per cui è chiaro che usando il Nexus nella maggior parte del tempo il telefono è impegnato in attività stressanti che mantengono la freq sempre a quei due valori di punta le temperature saliranno... tutto questo considerando tutte le variabili dette precedentemente (es. temperatura ambientale)
Non hai mica una ventola che a seconda del carico si autoregola in velocità per dissipare !
Il dfk va in throttle mode quando supera la temperatura di 75° C ... già un margine difficilmente raggiungibile a meno che non si gioca a titoli pesanti e a lungo... ma addirittura bloccarsi quello no.. rallenta quando supera quel limite ma non si blocca... Antutu ultimamente fa letteralmente schifo.. con gli ultimi aggiornamenti... oltre che a non essere assolutamente attendibile come costanza di valori di benchmarks è anche instabile di suo come applicazione, crasha spesso e non conclude i test. A volte riavvii il Nexus e il test va a buon fine.. a volte disinstalli e reinstalli l'app e non da' problemi.. insomma è la peggiore app che io abbia mai visto... proprio ieri è uscito l'ennesimo aggiornamento ma i problemi continuano... si è chiaro che se sei in overclock e hai temperature esagerate Antutu ne risente e crasha, ma l'app lascia comunque molto a desiderare di suo eh, questo volevo dirti.
Ribadisco... temperature, prestazioni e overclock fanno a pugni! Se a te interessano solo le temperature devi configurare tutto il Nexus a quello scopo sacrificando l'aspetto prestazioni, inevitabilmente !
Poi io non ti capisco, se sei così ossessionato dalle temperature perchè mi hai chiesto di includere le freq di overclock? Perchè overclocchi ? Se ti sembrano esagerate le temp di esercizio attuali figurati quando userai le freq di OC. Mi sa che le rimuovo tutte allora... le avevo incluse soprattutto per te...
Le soluzioni già te le ho date: UV pesanti (devi trovare tu il tuo limite di stabilità per ogni frequenza, è inutile provare i voltaggi altrui... il procedimento per determinare il voltaggio adatto al tuo Nexus è lungo.. perchè per fare un buon undervolt devi innanzitutto disabilitare lo Smartreflex MPU (cosa che sarà di default nella nuova versione del dfk) e poi devi concentrarti su una sola freq la più bassa e da li cominciare a scalare di 5 mV alla volta e cambiare solo i voltaggi per quella freq.. testare come va se hai sod, riavvii forzati e se tutto va bene, riscali di altri 5 Mv e così via, fino ad arrivare alla freq soglia oltre la quale il Nexus darà quei problemi.. e lì saprai che devi riaumentare di quei 5 mV !)... poi passi alla freq successiva e rifai l'operazione.. così per tutte le freq... come puoi immaginare il procedimento è lungo e richiede molta ma molta pazienza ...
Poi potresti undervoltare anche IVA e core previa aver disabilitato lo smartreflex anche per essi .. ma sono molto rischiosi .. se non sai quello che fai, se esageri potresti seriamente danneggiare il Nexus o comunque renderlo molto instabile !
Usa ondemandplus anzichè interactive... ondemandplus è un governor che non usa freq di boost, è ottimo lo stesso e ha un buon bilanciamento prestazioni/consumi... io attualmente continuo a preferire Interactive ... ma ondemandplus rimane un ottimo governor.
Aumenta il timer rate e above hispeed delay di interactive da 15000 e portali ad almeno 20000 ... il timer slack e portalo a 80000 ... il min_sample_time aumentalo a 60000 o 80000
.. go_hispeed load portalo a valori + conservativi come 99 .. il boostpulse duration metti 80000 se non lo è già ora non ricordo... e alza la hi-speed freq da 729 a 1036 .. in modo che ... aumenta il target loads a 95 ... in poche parole rinuncia ai tweaks Vanir ! Io mi ci trovo di lusso... e ho ottime prestazioni e pure ottimi consumi quindi non toccherei nulla, poi fai tu....
Quote:
Originariamente inviato da
Gaspyd
Come fanno a non piacere i tuoi font ... :D
io li trovo fantastici come tutto il resto del kernel.
Complimenti davvero.
Grazie... :)
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
A chi non piace il font di default di questo kernel, dopo averlo disabilitato, può provare questo
SEGOE (flash da recovery)
... beh ognuno ha i suoi gusti... il discorso del carattere non è così semplice come potete pensare... intendo dire la scelta dello stesso... a me piaceva ancora di più un altro carattere che mi sono accorto non posso usare... mi spiego meglio:
Va posta molta attenzione alla tipologia del carattere che si sceglie in quanto un carattere errato, o troppo grande o scritto in grassetto che contribuisce comunque ad ingrandirlo porta come risultato il fatto che non in tutte le condizioni avrete le scritte ottimali, spesso vedrete tagliate parecchie lettere e parole, fateci caso ...
Se volete testate e selezionate usa serie di caratteri .. provateli per un po' in tutte le condizioni.. navigazone col browser, mobile office (word), email, menu del telefono e di trickster ... e vedete se ci sono lettere o parole mozzate ! Quelli perfetti come quello che ho inserito io che non da' alcun problema da questo punto di vista (almeno fin ora) sono davvero pochi... ho provato il carattere iphone e non va bene, il carattere Sony e non va bene... ne ho provati tantissimi alla fine mi sono dovuto arrendere al Century Gothic ... comunque provateli e fatemi sapere, se mi piacciono farò una cernita e ne scelgo un altro...
-
Ho seguito alla lettera la tua guida tramite la "piallata da CWM" e devo dire che non ho ancora riscontrato nessun problema, solo all'inizio dell'avvio del sistema "quando scegli il launcher predefinito" è successo che si era bloccato il processo della UI, Ma solo in quel caso. Dopo di che ho configurato il Nexus, fatto riavvii vari e finalmente ho veramente trovato la pace, senza rinunciare a niente. Ho persino la mod audio installata, ho attivato touch control, ho attivato quasi tutte le funzioni che ha l'ultima versione della Liquid, non mi manca niente!!! Prestazioni e consumi sulla norma. Credo che lascerò tutto così è non aggiornerò più fino al prossimo porting Android Kitkat 4.4.3 (se ci sarà per il GNexus). Grazie!
Per quanto riguarda i consigli riguardo il kernel, leggendo i post precedenti, voglio espormi "anche se sono ignorante in materia", nel dire che si potrebbero fare 3 varianti.
1. Quella attuale che si basa a mantenere prestazioni e consumi sulla norma, con temperature costanti.
2. Per cercare di mantenere i consumi a discapito delle prestazioni e quindi beneficiare sulle temperature (utile per l'estate e soprattutto per chi vive al sud) come me.
3. Sfruttare tutta la potenza, fin quanto è possibile, a discapito dei consumi e della temperatura.
Oppure se è possibile "giusto per semplificare la cosa" , fare una specie di app che si appoggia al Kernel permettendo di switchare tra le 3 varianti/scelte semplicemente con un tocco.
Ok.. Sto fantasticando. XD
-
Grazie mille, Alke!
Faccio overclock solo per i benchmarks ma credo proprio che li lascerò perdere: sono comunque inaffidabili e posso asfaltare il cellulare.
I voltaggi mpu li ho abbassati tutti di 50 (tutto il resto delle impostazioni stock) e tutto fila liscio in qualsiasi situazione con temperature abbassate notevolmente (ora, ad esempio, connesso in wifi, in chiamata da due ore e in ricarica la cpu sta a 35(!!!) e la batteria a 34(!!!)): in pratica è bastato questo e basta.
Proverò a cambiare i settaggi di interactive anche perchè anche io lo preferisco ad ondemandplus ma comunque non ho mai fretta di avere una reattività assoluta.
Le priorità per me sono, in ordine: stabilità (e c'è sempre stata con i tuoi lavori), temperature (sempre glaciali e anche ora abbassando i voltaggi - capisco che tu abbia preferito alzarli così nessuno rompe ;) ), performance (e ci sono sempre state ma a me basta che funzioni tutto anche aspettando qualche secondo), durata (e la trovo sempre tranne su rom ca*ate o esose).
Su trex mi sa che il cellulare non va in deep sleep però i consumi, in idle, sono bassissimi proprio e ho fatto 6 ore di accensione da 100 a 20 con 3 ore e mezzo di schermo (batteria da 2000) in utilizzo abbastanza intenso e multitasking forte.
Oggi mi sa che sto fermo ma domani mattina lo provo suuu...buh: consigli? XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
MiTo87
Ho seguito alla lettera la tua guida tramite la "piallata da CWM" e devo dire che non ho ancora riscontrato nessun problema, solo all'inizio dell'avvio del sistema "quando scegli il launcher predefinito" è successo che si era bloccato il processo della UI, Ma solo in quel caso. Dopo di che ho configurato il Nexus, fatto riavvii vari e finalmente ho veramente trovato la pace, senza rinunciare a niente. Ho persino la mod audio installata, ho attivato touch control, ho attivato quasi tutte le funzioni che ha l'ultima versione della Liquid, non mi manca niente!!! Prestazioni e consumi sulla norma. Credo che lascerò tutto così è non aggiornerò più fino al prossimo porting Android Kitkat 4.4.3 (se ci sarà per il GNexus). Grazie!
Per quanto riguarda i consigli riguardo il kernel, leggendo i post precedenti, voglio espormi "anche se sono ignorante in materia", nel dire che si potrebbero fare 3 varianti.
1. Quella attuale che si basa a mantenere prestazioni e consumi sulla norma, con temperature costanti.
2. Per cercare di mantenere i consumi a discapito delle prestazioni e quindi beneficiare sulle temperature (utile per l'estate e soprattutto per chi vive al sud) come me.
3. Sfruttare tutta la potenza, fin quanto è possibile, a discapito dei consumi e della temperatura.
Oppure se è possibile "giusto per semplificare la cosa" , fare una specie di app che si appoggia al Kernel permettendo di switchare tra le 3 varianti/scelte semplicemente con un tocco.
Ok.. Sto fantasticando. XD
Bene, MIto.. quindi non era solo una mia impressione... purtroppo è un dato di fatto .. alla lunga la TWRP non wippa + bene system e dalvik cache ! Me ne sono accorto in mesi e mesi di flashate...
No no per carità.. una versione basta e avanza... :D
... io voto per la prima... :p
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Grazie mille, Alke!
Faccio overclock solo per i benchmarks ....
Su trex mi sa che il cellulare non va in deep sleep però i consumi, in idle, sono bassissimi proprio e ho fatto 6 ore di accensione da 100 a 20 con 3 ore e mezzo di schermo (batteria da 2000).
Oggi mi sa che sto fermo ma domani mattina lo provo suuu...buh: consigli? XD
Allora le lascio le freq di overclock ? rotfl
Si Antutu è totalmente inaffidabile... io non mi baso mai sui benchmarks ma sulle mie sensazioni d'uso e lo capisco subito da tante cose se un kernel è prestante e/o una release è valida oppure no... poi bisogna valutare tante altre cose e perciò si fanno varie prove e tentativi ...
Io per adesso ho su il dfk, lo sto testando personalmente per questi profondi cambiamenti che ho effettuato alla struttura frequenze... per poter inserire le frequenze di OC spinte ho dovuto fare alcuni cambiamenti che il Fancy di suo non prevedeva non essendo molto geek come kernel come invece lo è il Vanir.
Trovo i consumi lasciando i settaggi di default veramente ottimi ( e ancora non ho neanche attivato "greenify" ) e altrettanto le prestazioni... per il mio uso e con le nuove modifiche le temperature le trovo giuste...
-
Alke, ora come ora, puoi anche togliere le freq di overclock tanto in estate non mi sognerei mai, e voglio sperare anche molti altri, di fare bench o giocare pesante: al massimo lasci solo 1.3 ghz così uno lo abbina con un governor "più lento".
Ho settato interactive come consigliatomi da te e noto soltanto che le temperature si sono abbassate ancora di un paio di gradi (cpu, batteria sempre la in pratica) nel normale utilizzo (whatsapp, facebook, app piccoline) ma le performance sono praticamente le stesse.
Probabilmente metterò qualcosa a metà tra i settaggi stock e quelli da te consigliati. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Alke, ora come ora, puoi anche togliere le freq di overclock tanto in estate non mi sognerei mai, e voglio sperare anche molti altri, di fare bench o giocare pesante: al massimo lasci solo 1.3 ghz così uno lo abbina con un governor "più lento".
Ho settato interactive come consigliatomi da te e noto soltanto che le temperature si sono abbassate ancora di un paio di gradi (cpu, batteria sempre la in pratica) nel normale utilizzo (whatsapp, facebook, app piccoline) ma le performance sono praticamente le stesse.
Probabilmente metterò qualcosa a metà tra i settaggi stock e quelli da te consigliati. :D
Oramai le lascio, prima scherzavo :p ... dopo che ci ho perso tanto tempo dietro ... le rimuovo solo se scorgo gravi problematiche ... io non uso fare overclock col Nexus almeno per adesso... overclocco pesantemente solo i miei PC;)
Quella che rilascerò a giorni sarà la versione finale del dfk kernel
-
Premetto che ho ancora la liquid del 13..ieri pomeriggio sono passato dal pre 51 reloaded al dfk 1.4..
Mi sembra notevolmente diminuita la reattività soprattutto quando inizi ad avere anche 4-5 app aperte.
Seguendo il consiglio di nautiluz ho anche liberato della memoria (sono quasi a 5gb liberi) ma non é servito..
Sono comunque tranquillo perché @Al ci stà mettendo il suo impegno e possono venirne fuori solo kernel migliori.. :)
Poi magari é il mio nex che digerisce poco l'1.4, molti altri si trovano benissimo :)
-
Da qualche settimana mi sono dato al modding con il mio Gnexus, con la recovery TWRP seguendo la discussione sulla cyanogenmod ho flashato cm11 le Gapps e photosphere dopo aver fatto i vari wipes, ho aggiornato con CyanDelta fino ad oggi....
Ho deciso di flashare il dfk, ho fatto il download del file zip dfk-r1.4-SaberMod, l'ho copiato nel Gnexus, ho fatto i vari wipes da recovery, ho flashato la rom che avevo già nel Gnexus, le Gapps, photosphere e infine il kernel...Ho fatto partire il Gnexus direttamente da recovery, ho aspettato un po' e ho riavviato...
Ma molte cose non vanno:
Sblocca in automatico anche se è impostato lo sblocco con scorrimento, non mi compaiono le notifice nella tendina, non mi fa andare nei tile, tenendo premuto il tasto di sblocco posso solo spegnere o riavviare, il browser non si apre (ho installato chrome e funziona), il tasto home non mi funziona.
Per il momento non ho notato altro, a cosa potrebbero essere dovuti tutti questi problemi?
-
@luciolla
ciao, potresti postare uno schema riassuntivo di tutte le modifiche da te fatte per ridurre la temperatura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
karag
Da qualche settimana mi sono dato al modding con il mio Gnexus, con la recovery TWRP seguendo la discussione sulla cyanogenmod ho flashato cm11 le Gapps e photosphere dopo aver fatto i vari wipes, ho aggiornato con CyanDelta fino ad oggi....
Ho deciso di flashare il dfk, ho fatto il download del file zip dfk-r1.4-SaberMod, l'ho copiato nel Gnexus, ho fatto i vari wipes da recovery, ho flashato la rom che avevo già nel Gnexus, le Gapps, photosphere e infine il kernel...Ho fatto partire il Gnexus direttamente da recovery, ho aspettato un po' e ho riavvitato...
Ma molte cose non vanno:
Sblocca in automatico anche se è impostato lo sblocco con scorrimento, non mi compaiono le notifice nella tendina, non mi fa andare nei tile, tenendo premuto il tasto di sblocco posso solo spegnere o riavviare, il browser non si apre (ho installato chrome e funziona), il tasto home non mi funziona.
Per il momento non ho notato altro, a cosa potrebbero essere dovuti tutti questi problemi?
Hai flashato la rom che avevi già sul Nexus? quindi una versione più vecchia rispetto a quella che avevi prima di flashare il Kernel se hai aggiornato con cyandelta.
Scarica lo Zip dell'ultima nightly dal sito di cyanogen.
E ripeti tutto:
-Wipe cache/dalvik cache/system
-Flash rom/flash gapps/flash mod (per esempio superSu/photospere)
-Flash Kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
@luciolla
ciao, potresti postare uno schema riassuntivo di tutte le modifiche da te fatte per ridurre la temperatura?
Allora...
1) Scheduler: sioplus/row
2) Governor: interactive/ondemandplus; se interactive ecco le impostazioni del governor in ordine di come le trovi su trick (consigliatemi da alke alle quali ho cambiato un paio di cose): 18000 (o 20000) - 80000 - 97 (o 99) - 1036800 - 1036800 - 60000 - 95 - 18000 (o 20000) - 80000
3) Eventualmente freq max impostata a 1036800 se non fate multitasking o navigazione avanzata o giochi pesantini
4) gpu a 307 (anche se lasciarla a 384 non influisce in pratica)
6) temperatura massima del SOC settata a 70
7) smartreflex non me la sono sentita di disattivarlo ma ho semplicemente riportato i voltaggi mpu a come erano nelle precedente release (mi sembra di ricordare così) e cioè abbassati tutti di 50 rispetto ai valori attuali
8) spunta in opzioni sviluppatore alla gestione del 2d
Praticamente fine, niente di che sostanzialmente.
Sul mio gnex è bastato abbassare i voltaggi di 50 per ottenere un sostanzioso (4/5 gradi sono tantissimi per un chip raffreddato passivamente) abbassamento delle temperature.
-
hai un link per superSU?
va bene quello che ho trovato su xda developers?
-
Quote:
Originariamente inviato da
karag
hai un link per superSU?
va bene quello che ho trovato su xda developers?
versione Zip per il flash da recovery http://download.chainfire.eu/420/Sup...etrieve_file=1
Prossima volta però usa google ok? Non andiamo troppo off topic ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
Hai flashato la rom che avevi già sul Nexus? quindi una versione più vecchia rispetto a quella che avevi prima di flashare il Kernel se hai aggiornato con cyandelta.
Scarica lo Zip dell'ultima nightly dal sito di cyanogen.
E ripeti tutto:
-Wipe cache/dalvik cache/system
-Flash rom/flash gapps/flash mod (per esempio superSu/photospere)
-Flash Kernel
Tutto come prima...
-
Quote:
Originariamente inviato da
karag
Tutto come prima...
Puoi dirmi con quale nighltly cm e con quali gapps hai questo problema ??
E anche eventuali altri file che flashi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedelamb
Puoi dirmi con quale nighltly cm e con quali gapps hai questo problema ??
E anche eventuali altri file che flashi..
cm-11-20140529-NIGHTLY-maguro
gapps-kk-20140105-signed
Photosphere 4.4_Gnexus
UPDATE-SuperSU-v1.99
dfk-r1.4-SaberMod
-
Ho anche notato che non ricevo chiamate ma mi arriva il messaggio di chiamata persa, non posso aspettare in queste condizioni quindi tolgo il kernel e vedo se è tutto apposto...
-
SALVE ho istallato la rom CM11 m5 con dfk r1.4 che devo dire molto bello, però proveniendo da fancy pre 45 con i settaggi di prima pagina, mi sembra meno veloce e questo viene confermato da androbench.
desideravo chiedervi se metto i settaggi di prima pagina di fancy avrei problemi? per aumentare la reattività del nexus potrei portare solo la cpu min a 384?
avete de consigli, che però non mi aumentino drasticamente i consumi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giufra
SALVE ho istallato la rom CM11 m5 con dfk r1.4 che devo dire molto bello, però proveniendo da fancy pre 45 con i settaggi di prima pagina, mi sembra meno veloce e questo viene confermato da androbench.
desideravo chiedervi se metto i settaggi di prima pagina di fancy avrei problemi? per aumentare la reattività del nexus potrei portare solo la cpu min a 384?
avete de consigli, che però non mi aumentino drasticamente i consumi?
Come ben si sa i benchmark non sono assolutamente indicativi delle reali prestazioni del cellulare.
Detto ciò, hai flashato per bene come scritto in prima pagina? Perché in molti ci hanno sempre indicato questo kernel come molto più fluido e veloce rispetto al fancy di default (e Alke ha fatto determinate scelte apposta per aumentare la velocità).
Al massimo potresti cambiare rom, visto che la cm non è proprio la rom più veloce del west, anche se stabile.
Prova a riflashare com CWM (se hai TWRP) e facci sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giufra
SALVE ho istallato la rom CM11 m5 con dfk r1.4 che devo dire molto bello, però proveniendo da fancy pre 45 con i settaggi di prima pagina, mi sembra meno veloce e questo viene confermato da androbench.
desideravo chiedervi se metto i settaggi di prima pagina di fancy avrei problemi? per aumentare la reattività del nexus potrei portare solo la cpu min a 384?
avete de consigli, che però non mi aumentino drasticamente i consumi?
I settaggi che stanno in prima pagina nel thread fancy sono roba vecchia comunque.
Lascia questo dfk stock o al massimo chiedi quali impostazioni del governor impostare per avere più performance.
PS: la freq min a 384 non ha senso perchè il cellulare quando andrà in deep sleep starà a 384 e non a 192 consumando quindi molta più energia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
I settaggi che stanno in prima pagina nel thread fancy sono roba vecchia comunque.
Lascia questo dfk stock o al massimo chiedi quali impostazioni del governor impostare per avere più performance.
PS: la freq min a 384 non ha senso perchè il cellulare quando andrà in deep sleep starà a 384 e non a 192 consumando quindi molta più energia.
....si capisce che non ne capisco??!!rotfl volevo il telefono più veloce quando dorme :D
forse il governor lo dovrei impostare performance? ma i consumi scendono drasticamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giufra
....si capisce che non ne capisco??!!rotfl volevo il telefono più veloce quando dorme :D
forse il governor lo dovrei impostare performance? ma i consumi scendono drasticamente?
Avere il telefono più veloce quando dorme non ha senso davvero...
Se imposti performance avrai sempre la frequenza massima ed è sconsigliatissimo per ovvii motivi (temperature in primis con relativi rischi di fondere tutto e consumi esageratissimi di batteria).
Ripeto: se vuoi più performance il dfk stock va perfettamente così come è.
Dipende anche da che rom monti e dal tuo device in particolare (magari fai una piallata a stock 4.3 con il toolkit di wugfresh e usa la cwm touch invece della twrp - se hai quest'ultima).
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Avere il telefono più veloce quando dorme non ha senso davvero...
Se imposti performance avrai sempre la frequenza massima ed è sconsigliatissimo per ovvii motivi (temperature in primis con relativi rischi di fondere tutto e consumi esageratissimi di batteria).
Ripeto: se vuoi più performance il dfk stock va perfettamente così come è.
Dipende anche da che rom monti e dal tuo device in particolare (magari fai una piallata a stock 4.3 con il toolkit di wugfresh e usa la cwm touch invece della twrp - se hai quest'ultima).
Puoi anche provare a mettere Liquid, che è una delle rom KitKat più veloci al momento
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giangiui
Come ben si sa i benchmark non sono assolutamente indicativi delle reali prestazioni del cellulare.
Detto ciò, hai flashato per bene come scritto in prima pagina? Perché in molti ci hanno sempre indicato questo kernel come molto più fluido e veloce rispetto al fancy di default (e Alke ha fatto determinate scelte apposta per aumentare la velocità).
Al massimo potresti cambiare rom, visto che la cm non è proprio la rom più veloce del west, anche se stabile.
Prova a riflashare com CWM (se hai TWRP) e facci sapere.
hai ragione androbench mi da random write a 0,01 praticamente morto! invece in questo momento mi sembra particolarmente pimpante, forse prima andava male perché avevo da poco fatto il passaggio e forse il telefono stava aggiornando le app però in effetti ora sembra molto ma molto fluido.
come mai questa differenza con androbench? prima mi sembrava attendibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giufra
hai ragione androbench mi da random write a 0,01 praticamente morto! invece in questo momento mi sembra particolarmente pimpante, forse prima andava male perché avevo da poco fatto il passaggio e forse il telefono stava aggiornando le app però in effetti ora sembra molto ma molto fluido.
come mai questa differenza con androbench? prima mi sembrava attendibile?
Devi riavviare appena flashato, c'è scritto nel 1° post ;)
I benchmark in generale non sono attendibili, basta un qualcosa e ti sballa completamente il punteggio. I benchmark non sono indicativi della velocità, potresti fare un benchmark con overclock e poi ritrovarti il telefono inusabile, ad esempio.
Per capire effettivamente se un kernel è buono o meno bisogna usarlo e tenerlo su per qualche giorno, non c'è scampo.
-
il profilo colori come lo cambio? ha i colori troppo freddi
-
Quote:
Originariamente inviato da
cpc800
il profilo colori come lo cambio? ha i colori troppo freddi
Installa Trickster mod dal Play Store
-
Dedicato a coloro che amano i benchmarks: rotfl
http://i60.tinypic.com/2n6htmx.jpg
:o assurdo
Configurazione:
- dfk 1.5 ultima test release
- settaggi: sempre e solo tutto stock ! (freq. max 1228 MHz)
- ROM attuale: Carbon ultima nightly
-
E a noi quando ce lo fai provare il nuovo dfk?! :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Eh, Alke mio, risultato assurdo!
Purtroppo, se non riesco a far resuscitare il gnex dal bootloop perenne, mi tocca di nuovo stare senza per un mese.
-
- Omnimetal
- DFK 1.5 ultima test release
- Settaggi Stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
pakos96
E a noi quando ce lo fai provare il nuovo dfk?! :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Appena finiamo i tests.. senza fretta ;)
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Eh, Alke mio, risultato assurdo!
Purtroppo, se non riesco a far resuscitare il gnex dal bootloop perenne, mi tocca di nuovo stare senza per un mese.
Azz Lucio ma come cavolo hai fatto a briccare !!! Mi spiace, spero che tu risolva...
Quote:
Originariamente inviato da
fedelamb
- Omnimetal
- DFK 1.5 ultima test release
- Settaggi Stock
Azz allora non era la Carbon :o rotfl
-
Sono curioso di sapere, ha aggiunto RAM 50% più veloce di mpokang impegna a una nuova generazione di test?
-
Quote:
Originariamente inviato da
infectedorganism
Sono curioso di sapere, ha aggiunto RAM 50% più veloce di mpokang impegna a una nuova generazione di test?
Ciao..
ho aggiunto molti commits di codice da Mpokang kernel (che ricordo deriva anch'esso dal fancy, è su base fancy) e precisamente releases 8, 9, 10, 11 e 12 ! L'aumento di prestazioni della ram si deve a Mpokang soprattutto e ad altre ottimizzazioni che ho preso da tanti altri github (io prendo solo ciò che reputo valido da tutti i github ! ).
Tuttavia io non sfornerò una release superam... in quanto non ha senso, preferisco mantenere il massimo quantitativo di ram che garantisca il corretto uso di tutte le funzioni della fotocamera e videocamera... inoltre la versione superram non regala alcun boost prestazionale, al massimo migliora solo un pochino (non è che regali 1 Gbyte di ram eh, comunque sia la ram è poca!) il multitasking se si tengono molte apps in ram e si usa poco il killare le apps...