Aggiornato tool windows di conversioen EXT4>>F2FS
EXT4_to_F2FS_gnex_2014-09-18_windows.zip
Changelog:
9/18/14: Windows GUI updated - Velvet is no longer purged, AnyKernel support, and EXT4 /system partition support.
Visualizzazione stampabile
Aggiornato tool windows di conversioen EXT4>>F2FS
EXT4_to_F2FS_gnex_2014-09-18_windows.zip
Changelog:
9/18/14: Windows GUI updated - Velvet is no longer purged, AnyKernel support, and EXT4 /system partition support.
Ciao a tutti, chiedo a chi usa F2FS e magari deve formattare un favore, potete controllare se, mentre siete in F2FS, riuscite a piallare da odin senza riformattare in ext4? Vorrei provare il nuovo FS, ma non avendo i tasti volume funzionanti (quindi impossibilità di andare in recovery/fastboot), volevo essere sicuro di poter tornare indietro tramite odin se qualcosa va male.
credo che nessuno utilizzi Odin ......
Odin o schifezze legate a cellulari touchwizzosi non saranno mai presenti sul mio piccì! rotfl
Sono appena passato ad f2fs. E' davvero notevole la differenza..
Ho trasformato la PA, ed installato le Gapps Micro perchè non riuscivo a mettere le altre.
Ora però mi viene un dubbio e non so se chiedere quì o nel topic della PA. Gli aggiornamenti OTA non posso farli vero?
grazie della risposta, ma la mia domanda era riferita ad altro. Se uno ha il cell in F2FS e va in bootloop, può poi usare odin per sistemare? Come detto sopra io ho i tasti del volume rotti, quindi se il cell va in bootloop o si ferma sulla scheramta Google, io non posso più andare in recovery/fastboot. Unica cosa che posso fare è andare in download mode tramite jig e quindi ripristinare con odin. Quindi la domanda è, se sono in f2fs e succede questo, posso usare odin?
Ho provato a installare per la prima volta in F2FS, ma l'installazione della Fireworks 1.5 con DirtyV UR ha qualche problema.
Mi viene "System UDs Inconsistent" e consiglia di fare wipe data partition.
Mi è stato già consigliato di piallare tutto, però vorrei capire dove posso aver sbagliato per evitare di ripetermi.
Ho covertito tutte le partizioni con la TWRP-f2fs, seguendo le indicazioni della guida. Poi ho riavviato la recovery, ma invece di flashare rom-gapp-kernel con adb sideload, l'ho fatto direttamente da recovery con una usb-otg. Pensate possa essere stato questo il problema oppure è equivalente ??
Altra cosa, dopo che l'installazione si è avviata e la configurazione conclusa, ho scaricato le app installate dal PlayStore. Fin quì tutto bene e nessun messaggio strano.
Infine ho ripristinato un backup (solo applicazioni e dati) con Titanium Backup. E dopo è cominciato a comparire questo errore.
Potete aiutarmi a capire meglio cosa possa essere successo ??
Se leggi bene la discussione della Fireworks, c'è stato già un utente che ha avuto il tuo stesso problema e veniva da una piallata totale. Era in ext4 quindi il problema non è imputabile all' f2fs.
Indi per cui si è capito che anch' egli aveva backuppato con titanium. Il problema potrebbe essere quello (al 90%).
Il consiglio che ti do io, così come te lo ha dato nautiluz, è quello di wippare e perdere magari un po' di tempo a configurare le app, dato che il restore potrebbe aver qualche problemino.
Se wippi data e poi rimetti tutta la "confusione" dei backup è uguale al non fare nulla, per avere un sistema più pulito e fluido ^^.
Capito. Ma allora a che serve backuppare con Titanium ?
Grazie millle
Personalmente non uso molto i backup, né applicazioni terze. Gli unici backup che faccio sono quelli da recovery.
A cosa serve titanium e simili ? Non lo so. Io voglio un sistema più pulito, se gli rimetto tutto il marciume, andrà come prima con la reattività in più di un flash recente.
Ha altre funzioni come quella di rimuovere app di sistema che possono tornare utili. Ma io i backup con titanium non li uso ^^
Non so quante app tu abbia, ma alcune cose è meglio "farle a mano" :D
In effetti hai ragione ... in pratica l'unica app x cui l'ho fatto é Whatsapp perché la moglie non vuole perdere niente. Grazie ancora
io dopo essere tornato in ext4 mi sebra sia più fluido di f2fs .. boh O_o
Vediamo di ravvivare un po' il thread... :)
Oggi mi è venuta la pazza idea di ripassare in ext4 per scoprire eventuali differenze....
Non mi esprimo per ora su come va il gnex rispetto a prima , perchè ho cambiato proprio tutto, quindi il confronto sarebbe affrettato..... da Fireworks + Dirty in f2fs sono passato a cMetal + Fancy45 in ext4 ..... troppo diverso.... :)
Il cel va molto bene.... però è pur vero che la rom è mooolto più leggera!
Ma veniamo al punto: perchè ho fatto questo passo?
Per vedere le prestazioni in scrittura prima e adesso! (cosa che non credo venga influenzato dalla rom montata..... magari dal kernel sì... però più o meno ci si può fare una idea!
Abbiamo visto i test in prima pagina (tra l'altro fatti su un cel diverso dal gnex...).... ma nessuno che li ha fatti proprio sul nostro!
Non ho fatto granchè.... solo un giretto di AndroBench.... guardate:
F2FS:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/97960881/F2FS.png
EXT4:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/97960881/EXT4.png
La velocità di lettura è pressocchè invariata.
La scrittura sequenziale è addirittura più veloce in ext4 ! (al contrario dei test trovati in rete e in prima pagina)
La scrittura random va invece circa il doppio.
Assurdo comunque il valore in scrittura random...... non può essere quello....
...però così come è assurdo nel test in prima pagina: quasi 300Mb/s ??? (manco fosse un ssd...)
Mah.....
Ci sono poi da considerare altri fattori:
- il mio gnex ha le primissime eMMC (Vil00m o come cakkio si chiamano! :D) , con quelli più nuovi magari gli effetti potrebbero essere diversi....
- il mio gnex ha subito in 3 anni almeno 500-600 flash .... quindi circa 5TB di dati scritti solo con i flash ..... magari, come succede sugli ssd, le prestazioni decadono....
Aspetto qualche confronto con altri gnex vecchietti come il mio e/o con chip di memoria diversi!
:)
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_VQuiG.jpg
Ti distruggo XD il mio gnex é datato settembre 2012..
rotfl
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
ahah!...scrivi anche quanti flash puoi aver fatto all'attivo.... :)
Hai anche un confronto ext4-f2fs? Hai differenze?
Ti ricordo che in origine ero un fan cyano...flashavo almeno una volta al giorno...il confronto lo feci, ma solo quando passai in f2fs...purtroppo nn ne ho memoria...ora sono con fireworks e dirty. Purtroppo ora nn posso fare un confronto... Mi disp :p
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Giusto per confronto ho provato a fare anche io un test.
Questi sono i miei valori con una CM11, + Fancy r60. (al momento del test avevo sioplus e ondemandplus).
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...2cdaf85883.jpg
Non faccio full wipe da quando avevo la CM10.1.
Ho sempre fatto solo aggiornamenti, e dirty flash, e cambiato molti kernel.
Quindi, visto il mio sistema molto "sporco" direi che probabilmente è vero: i valori di lettura e scrittura dipendono dall'età dell'hardware e dal kernel.
Lo sai.. Io ho sempre seguito il tuo percorso, adesso sono in f2fs.. E mi domando se mi conviene continuare così o ripassare a ext4 a prescindere dell'hardware/software. In vista anche delle nuove rom e kernel e magari anche di Android 5.0! Premetto che non ho mai avuto problemi di sorta con entrambi, ma se ho la possibilità di avere un telefono più performante e fluido, ben venga!
Mito.... ho fatto altre prove proprio oggi per giungere ad una conclusione!
Intanto ho avuto modo di provare la versione di Liquid unofficial con i drivers gpu aggiornati, cosa che mi ero perso in f2fs perchè non partiva.
Posso dirti che non ne è valsa la pena: miglioramenti dal punto di vista delle prestazioni gpu non ne ho viste, alcune applicazioni non funzionano più bene (ad esempio sull'ottimo player Walkman opportunamente modificato di Uzu l'audio parte solo per un attimo) e non funziona nè TC , nè si possono modificare i colori del display da kernel manager nè altro....
Inoltre ho rifatto il test di lettura/scrittura oggi, e le differenze positive (solo in scrittura sequenziale) che avevo trovato ieri NON CI SONO PIU'.
Deduco quindi che differenze di velocità praticamente non ci sono, anzi, rimangono quelle positive in scrittura random per l'F2FS.
Io sono quindi ritornato in f2fs e ci resto, visto che anche per passare a Lollipop, basta trasformare in ext4 solo la partizione SYSTEM , cosa che non comporta nessun problema ad ogni reinstallazione di rom e passaggi KK-Lolly-KK.
Resta quindi solo una tua decisione personale: ritornare in ext4 può essere utile solo per una maggiore compatibilità di rom-kernel che non dovessero proprio andare in entrambi i formati.
:)
innanzitutto un buon anno a tutti voi e a questo meraviglioso staff per un buon 2015..
purtroppo ho un problema con il mio dispositivo nexus in quanto un paio di mesi fa ho cambiato file system in f2fs e installato cm11 e fancy kernel.. da quel momento non mi sono trovato più bene..continui riavvi e problemi con le app non saprei dire se il problema è dovuto al file system oppure al kernel ma quando lascio il kernel stock della cyano il cellulare funziona e anche quando lascio la rom stock ..cosa può essere? può essere un danneggiamento alla memoria system oppure un problema hardware..al riavvio del dispositivo si sente un leggero (tac) tipo che va in corto..
grazie a tutti e spero mi possiate rispondere
L'f2fs non c'entra niente...
Il "TAC" che senti è una sorta di reset dell'audio quando riavvii... Può capitare e credo dipenda dal kernel.
Cambia rom e kernel con altro e vedi....
Ricordo pochi piccoli passaggi per chi ancora è "pauroso" nel passaggio! :D :
Flashare la stupenda e facile TWRP Multirom 2.7.0.0
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...1-09-24-15.pnghttps://dl.dropboxusercontent.com/u/...1-09-24-24.png
Andare su ADVANCED e SWITCH f2fs/ext4 ..... selezioni TUTTE le 3 partizioni da convertire, metti il pallino su f2fs
(Per le rom CM Lollipop con il kernel DirtyCM ricordo invece che SYSTEM va lasciato EXT4)
Da ricordare che quando si converte la partizione DATA si perde anche tutto il contenuto della sd interna! ;)
Poi cavo USB-OTG e si flasha da memoria usb! :)
Grande!
Ora per farla completa ti sari grato se ci fai vedere come si convertono le rom in "f2fs", ho visto su xdfa che c'è un EXT4 to F2FS Converter come si usa?
Grazie anticipate..
ma leggere le istruzioni in prima pagina no? :)
Salve. Mi chiedevo se con questo metodo potevo convertire anche ROM per il nexus 7 2012 3G.
Si possono convertire anche i kernel e le gapps?
Grazie.
Si e vero.. Pardon
Ciao. Se converto solo cache e data, posso installare qualunque ROM e kernel?
se la rom non ha all'interno un kernel già compatibile f2fs NO...
...a meno che tu non installi anche un kernel a parte che sia compatibile f2fs e completo di ramdisk compatibile f2fs (quindi che NON SIA in versione anykernel).
Vorrei capire una cosa,ma come mai se flasho una rom come la liquidsmooth 3.2 kitkat compatibile con f2fs,con il kernel fancy con tutte le partizioni f2fs,quando il nexus finisce il boot esce l'errore android.process.acore si è interrotto e android.process.phone si è interrotto e dopo qualche secondo fa un reboot con gli stessi errori,ho provato anche con altre rom come la vanir,ma sempre stessi errori non riesco a usare una rom con tutte le partizioni f2fs
Salve a tutti
ho un piccolo problema. Ho convertito cache e data in f2fs e adesso ubuntu non mi riconosce più il telefono se lo collego usb. Qualcuno utilizza ubuntu?
Edit
Neanche in windows lo riconosce
Risolto. C era la spunta attiva su ricarica veloce
Ma questo procedimento funziona con rom stock lollipop 5.1.1? Per il Nexus 5 conviene cambiare file system?
potreste aggiornare i link delle recovery ?