Visualizzazione stampabile
-
Beh tutti in ferie o nessuno usa più l'f2fs :). Dopo due settimane di utilizzo intenso (visto che ero in vacanza) vi riporto la mia esperienza con F2fs, LS stable del 25/07 e DirtyV de 17/07.
Rispetto al test che avevo fatto prima con f2fs, LS del 28/07 e fancy 53_2 che mi è durato una settimana e poi è diventato inutilizzabile, direi che questa volta le cose stanno andando meglio. Il telefono è tutt'ora molto fluido e reattivo.
Con questo non vuol dire che non mi abbia mai dato problemi :), ma almeno non rallenta in modo particolare.
Passiamo ai problemi. Diciamo che quando la batteria inizia ad essere quasi scarica (sul 20-25%) a volte il cell si pianta completamente. A me capitava quando facevo serie di foto panoramiche o sferiche, in cui c'è elaborazione da fare. Ipotizzo io: non è che le frequenze di clock impostate dal kernel facciano si che sia richiesta troppa corrente rispetto a quello che può dare la batteria da quasi scarica? (preciso che ho 2 batterie per il cell, di cui una appena comperata e con entrambe fa la stessa cosa)
Altra cosa, sapete dirmi se causa problemi e come funziona l'opzione "ricarica rapida" che vedo tra le impostazioni del kernel?
-
Quella opzione fa sì che quando colleghi il cel al pc via usb, la memoria del gnex non viene vista , e quindi viene sfruttata la massima velocità di ricarica.
Senza quella opzione attivata, la velocità di caricamento è decisamente inferiore.
Alkemix sul suo kernel DFK aveva "modificato" questa opzione riuscendo a mantenere e far coesistere le 2 cose insieme: velocità di caricamento batteria e visualizzazione memoria cellulare.
Sul DirtyV noto che la memoria del mio gnex collegato al pc viene vista in ogni caso: sia con l'opzione disabilitata che non..... non ho ancora verificato però se la velocità di caricamento è diversa.... se fosse uguale allora significa che anche il Dirty ha quella modifica come nel DFK! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Quella opzione fa sì che quando colleghi il cel al pc via usb, la memoria del gnex non viene vista , e quindi viene sfruttata la massima velocità di ricarica.
Senza quella opzione attivata, la velocità di caricamento è decisamente inferiore.
Alkemix sul suo kernel DFK aveva "modificato" questa opzione riuscendo a mantenere e far coesistere le 2 cose insieme: velocità di caricamento batteria e visualizzazione memoria cellulare.
Sul DirtyV noto che la memoria del mio gnex collegato al pc viene vista in ogni caso: sia con l'opzione disabilitata che non..... non ho ancora verificato però se la velocità di caricamento è diversa.... se fosse uguale allora significa che anche il Dirty ha quella modifica come nel DFK! :)
Mi sembra questa funzionalità sia stata introdotta proprio dal DirtyV, cellulare visto come memoria dal PC ma caricamento veloce della batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Quella opzione fa sì che quando colleghi il cel al pc via usb, la memoria del gnex non viene vista , e quindi viene sfruttata la massima velocità di ricarica.
Senza quella opzione attivata, la velocità di caricamento è decisamente inferiore.
Alkemix sul suo kernel DFK aveva "modificato" questa opzione riuscendo a mantenere e far coesistere le 2 cose insieme: velocità di caricamento batteria e visualizzazione memoria cellulare.
Sul DirtyV noto che la memoria del mio gnex collegato al pc viene vista in ogni caso: sia con l'opzione disabilitata che non..... non ho ancora verificato però se la velocità di caricamento è diversa.... se fosse uguale allora significa che anche il Dirty ha quella modifica come nel DFK! :)
Si ma velocità di trasferimento file decisamente più lento..in base alla mia esperienza
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cresh4
Si ma velocità di trasferimento file decisamente più lento..in base alla mia esperienza
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
da qualche parte la corrente deve cmq arrivare, se se ne da più alla velocità di carica si perde dalla velocità trasmissione dati. Normalmente il rapporto di carica-dati è 50-50, il Classico fastcharge da tutto quello che si otterrebbe dalla trasmissione dati alla carica (0-100), la nuova versione del fastcharge (alkemix la definì v3 se non sbaglio) fa un 75-25 (percentuale casuale messa lì per far capire :D)
-
La mia non voleva essere una "critica" ma una precisazione. Chi lamenta una lentezza nel trasferire rom sul cel tramite usb almeno può verificare se e dovuto al fastcharge... Seguivo alkemix su xda nel thread della liquid. Aveva promesso una liquid f2fs (se ricordo bene) con il suo kernel . qualcuno sa se l ha rilasciata?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
ragazzi facendo questa modifica ad un certo punto mi sn trovato nella situazione che avevo modificato in F2FS ma la memoria era stata cancellata tutta quindi nn potevo installare rom e non avevo rom installate.. ho rifatto il flash stock con ODIN e ora anche se il programma mi dice che ha passato a me si blocca la schermata iniziale dove c'è la X della presentazione di android 4.3!!! ho provato a lasciare a riposo una notte e ho riprovato oggi ma nn parte ancora.. che cosa è successo? che posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guidojk
ragazzi facendo questa modifica ad un certo punto mi sn trovato nella situazione che avevo modificato in F2FS ma la memoria era stata cancellata tutta quindi nn potevo installare rom e non avevo rom installate.. ho rifatto il flash stock con ODIN e ora anche se il programma mi dice che ha passato a me si blocca la schermata iniziale dove c'è la X della presentazione di android 4.3!!! ho provato a lasciare a riposo una notte e ho riprovato oggi ma nn parte ancora.. che cosa è successo? che posso fare?
Ma se nn sbaglio la stock che flesha odin è per ext, non f2fs. In pratica prima da recovery dovevi portare le partizioni in ext e poi fare la procedura con odin
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guidojk
ragazzi facendo questa modifica ad un certo punto mi sn trovato nella situazione che avevo modificato in F2FS ma la memoria era stata cancellata tutta quindi nn potevo installare rom e non avevo rom installate.. ho rifatto il flash stock con ODIN e ora anche se il programma mi dice che ha passato a me si blocca la schermata iniziale dove c'è la X della presentazione di android 4.3!!! ho provato a lasciare a riposo una notte e ho riprovato oggi ma nn parte ancora.. che cosa è successo? che posso fare?
Tutto risolto!!! ho seguito questa guida Guida: ripristino manuale di un dispositivo Nexus | CyanogenMod Italia
-
A quando la prossima ls official? :p
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
per me official e unofficial pari sono! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
per me official e unofficial pari sono! :)
Ma sei come il prezzemolo, ti trovo in ogni 3d qui :D
Naut allora...se volessi formattare in F2FS faccio:
1) flasho la TWRP 2.8
2) da TWRP formatto in F2FS
3) da TWRP via usb-otg flasho room liquidsmooth (che mi pare non serva convertire)+gapps micro (vanno bene quelle che ho già per ext?) + fancy pre57_1 (anche qui, mi serve il kernel f2fs o va bene quello che ho già per ext?)
Tutto bravo? :D
-
nooooooooooooooo! :D tutto sbagliato!!!! rotfl
La twrp 2.8.0.0 ufficiale non prefede f2fs per il nostro gnex..... quindi:
flasha la stupenda e facile TWRP Multirom 2.7.0.0
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...1-09-24-15.pnghttps://dl.dropboxusercontent.com/u/...1-09-24-24.png
Vai su ADVANCED e SWITCH f2fs/ext4 ..... selezioni TUTTE le 3 partizioni da convertire, metti il pallino su f2fs
Poi cavo USB-OTG e flashi! :)
Ricordati che quando converti le partizioni ovviamente perdi tutti i dati, quindi anche la sd interna! ;)
Si, rom , gapps e kernel puoi usare quelli he hai attualmente installato, perchè sono compatibili con entrambi i formati! :)
-
Gia fatto, gia fatto intanto ho letto la risposta ad Ago di la ;)
Cell in recupero backup e formattato in F2FS
:troll::troll::troll:
-
avevi formattato tutto e flashato appena 24 ore fa..... malato! rotfl
-
Ti ricordo che l'anno scorso flashavo mentre ero alla guida verso il lavoro, in 18 minuti di tragitto.
Don't try this at home!!! rotfl bp1
-
Io questa fase di frenesia da flash l'ho dovuta superare per forza di cose xke m serve un cellulare stabile XD anche xke nn escono più novità eclatanti x il nostro cel...chissà all'uscita di android l :p
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnex88
Io questa fase di frenesia da flash l'ho dovuta superare per forza di cose xke m serve un cellulare stabile XD anche xke nn escono più novità eclatanti x il nostro cel...chissà all'uscita di android l :p
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Capisco, anche io pensavo di averla superata, infatti sono rimasto senza flashare da credo gennaio. Il 2013 però fu però "un anno da leoni" rotfl Naut lo sa bene.
Ma in questi ultimi giorni mi è tornata la voglia di cambiare. Erano mesi che stavo su cmetal, ma vedo che la 4.4.4 qualche novità ce l'ha, e poi la liquidsmooth ha davvero un'esagerazione di personalizzazioni restando comunque bella reattiva :cool:
-
...io sono rimasto costante per tutto il 2012-2013-2014 ! rotfl
...e poi ti ricordo che IO ho flashato anche sulla seggiovia! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
...e poi ti ricordo che IO ho flashato anche sulla seggiovia! rotfl
rotflrotflrotfl
Io al cesso...al lavoro :o
-
Io mentre andavo in bici a lavoro rotfl
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
si! e con la terza gamba intanto spingevi il pulsante della prenotazione dei semafori agli incroci! rotfl
-
Io mentre scopavo... A terra...! :3
Comunque siamo OT. Asd
-
A quanto pare qualcuno aveva occupata anche la terza gamba... rotfl rotfl
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Io ho flashato anche il microonde a casa :-$
Io e Naut siamo i re degli OT, grazie al cielo di qui passo poco così non gli rovino la reputazione rotfl
-
OT avete mai flashato/brickato alle 3 di notte mentre con una mano date il biberon?
-
La batteria mi sta durando pochissimo anche senza utilizzare il cell, scende completamente in 8 ore anche senza usare il cell, ed il consumo è dato da "sistema operativo android".
Porc@ pupazza mica mi toccherà flashare ancora? :D
-
Non può dipendere dal tipo di formattazione... è impossibile! :)
Facci uno screen dei consumi...
Io ad esempio adesso ho (su 4 ore) schermo per primo per 1ora e 10m, poi Hangout per 8 minuti... e poi sistema Android per 7 minuti.... e via via altri con percentuali irrisorie....
Se non hai display per primo con ampio "vantaggio" sugli altri, allora hai qualche applicazione in background che si fa gli affari tuoi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
DIDAC
La batteria mi sta durando pochissimo anche senza utilizzare il cell, scende completamente in 8 ore anche senza usare il cell, ed il consumo è dato da "sistema operativo android".
Porc@ pupazza mica mi toccherà flashare ancora? :D
disinstalla e reinstalla i google services, è un bug
-
Naut non mi era mai successo, ma immagino anche io fosse una app.
Phoenix troppo tardi ieri sera ho piallato e rimesso tutto, ma se succede di nuovo provo come dici, per il momento sembrerebbe andare bene.
Grazie a tutti e due ;)
-
Didac.... tazza time? rotfl
Phoenix! ... non ne ho bisogno... Ma un link?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Didac.... tazza time? rotfl
Phoenix! ... non ne go bisogno... Ma un link?
Naut se googli trovi altre info :D, io l'ho letto a più riprese su questo e su altri forum, ma non mi sono mai segnato il link. Mi pare nel htread della cyano c'era qualcosa
-
Ho scoperto cosa provoca il battery drain.
E' il Viper4 della liquid.
Devo capire quale "flag" sia responsaile dato che ho attivato:
"V4A-SpeakersFX"
"FIREqualizer"
"Speaker optimization"
Mentre non ho mai attivato "Force Enable V4A" dato che avvisa che ci possono essere problemi di battery drain appunto.
Dei 3 flagcredo sia il primo il repsonsabile, ora ho tolto la spunta solo da quello vediamo che succede.
-
Tieni abilitato solo il primo, che é effettivamente l'attivazione della mod Viper.... sennòsarebbe inutile averla! ;)
Gli altri fanno solo danni... anche di qualità!
Per cuffie e bluetooth fai la stessa cosa, ma abilita anche Viperbass e ViperClarity (io li tengo a 12 e 6).
Poi la qualità generale percepita (e proporzionalmente i consumi batteria) dipendono dalla scelta della qualità che hai scelto all'attivazione del driver Viper: la qualità massima usa molto la CPU...
Se vuoi modificare nuovamente la scelta della qualità, devi fare UNINSTALL DRIVER, riavviare, poi di nuovo INSTALL DRIVER, scegliere una delle 3 qualità e riavviare.
P.S.: qui siamo un po' OT.... avresti dovuto scrivere sul thread Liquid...
-
No Naut, è prorpio il primo che mi crea il battery drain, la mia liquid è quiella dell'8-9-2014.
La qualità delle tre in fase di attivazione ho scelto quella in mezzo.
-
Se disabiliti il primo, allora disabiliti Viper....
-
Eh lo so ma altrimenti la batteria dura circa 9 ore anche senza accendere lo schermo. Ha un consumo costante.
-
Adesso rimetto il flag a viper e tolgo invece gli altri due (equalizzatore e ottimizzazione).
vediamo che succede.
Sorry x l'offtopic.
-
Lasciando il primo flag e togliendo gli altri due il battery drain non si verifica!
Chiudo qui l'offtopic
ciaooo