Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giupa87
[quote name="miky26197" post=5928299]Ragazzi leggendo un po vedo che usate tutti o quasi la liquid ma questa scelta è per le prestazioni o per la fluidità ? O per quale motivo ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Ti conviene fare delle prove tu direttamente perchè qua sembrano molto fissati sulla liquid se vai invece su xda trovi centinaia di pagine solo per la vanir, io personalmente vado di vanir perchè con la liquid avevo problemi con qualche app che utilizzavo spesso quindi ho cambiato. Ognuno con le proprie esigenze. Ti conviene far delle prove.[/QUOTE]
Beh quindi appena ho tempo farò delle prove ma un consiglio da voi che beh siete più esperti fare prove con quali ROM ho capito che devo provare la liquid ma vedo diversi pareri sulla versione più stabile quindi quale scegliere la vanir non so qui non se ne parla proprio per il resto c'è qualche altra ROM anche con poche personalizzazioni per me che dire le poche personalizzazioni della cyano mi stavano anche bene ma li di stabilità non se ne parla grazie mille in anticipo
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Anche con la Vanir è una tragedia...non capisco come mai ma l'F2FS mi va proprio male...ora piallo tutto e vedo se ho ancora problemi con la LS del 30/7 + fancy r54_1 (in ext4) e vi faccio sapere...
miky26197: come puoi ben vedere i problemi sono abbastanza soggettivi...anche io ti consiglio di fare la prova...comunque sia la LS che la vanir sono ottime rom...c'è chi si trova meglio con una o con l'altra...o come vedi nel mio caso va male proprio il file system nuovo...
Una curiosità...quando convertite le partizione, le convertite tutte (system, cache e data)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vismo
Anche con la Vanir è una tragedia...non capisco come mai ma l'F2FS mi va proprio male...ora piallo tutto e vedo se ho ancora problemi con la LS del 30/7 + fancy r54_1 (in ext4) e vi faccio sapere...
miky26197: come puoi ben vedere i problemi sono abbastanza soggettivi...anche io ti consiglio di fare la prova...comunque sia la LS che la vanir sono ottime rom...c'è chi si trova meglio con una o con l'altra...o come vedi nel mio caso va male proprio il file system nuovo...
Una curiosità...quando convertite le partizione, le convertite tutte (system, cache e data)?
Certo che bisogna convertire tutte le partizioni. Prova il dirty V come kernel.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
shocker94
Certo che bisogna convertire tutte le partizioni. Prova il dirty V come kernel.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Si...avevo convertito tutto...comunque avevo provato anche senza fancy...ma niente...mai visto impuntarsi così...
Per il momento son tornato in ext4...e tutto va liscio (o quasi) come il solito....
-
ciao ancora ...come già detto in post precedenti ho installato partendo da zero la official del 25/07 con fancy 54 in l2fs tutto ok per ora, veloce, zero lag, antutu quasi 11mila, app veloci, durata batteria buona ... unico problema che ancora mi rimane è che quando è in carica con cavo usb da rete o da pc dopo qualche mezz'ora a volte anche prima si blocca tutto e sono costretto a togliere la batteria e ripartire ... fin che lo fa di giorno ok sopporto ma quando lo fa di di notte poi al mattino mi salta la sveglia e son cacchi ... già provato a disattivare daydream, a mettere nel kernel carica veloce o meno ... ma niente ancora ... un aiuto o suggerimento è gradito ... grazieeee
-
controlla le tensioni...anche se di default sono abbastanza alte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
controlla le tensioni...anche se di default sono abbastanza alte...
Come si fa non ne ho idea ... Da kernel immagino ... Ma che devo fare abbassare fino a quanto? C'è una guida da qualche parte?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Usa TricksterMod o KernelManager .
Il problema semmai è il contrario... Di solito il cellulare si blocca o riavvia se le tensioni sono troppo basse....
Io sul Fancy di solito le tengo così:
192Mhz: 740mV
384mhz: 770mV
537mhz: 850mV
729mhz: 950mv
1036mhz: 1050mv
1228mhz: 1160mv
1344mhz: 1210mv
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Usa TricksterMod o KernelManager .
Il problema semmai è il contrario... Di solito il cellulare si blocca o riavvia se le tensioni sono troppo basse....
Io sul Fancy di solito le tengo così:
192Mhz: 740mV
384mhz: 770mV
537mhz: 850mV
729mhz: 950mv
1036mhz: 1050mv
1228mhz: 1160mv
1344mhz: 1210mv
io ho il fancy 54 e le tensioni erano tutte più alte da quelle da te indicate ... cmq ho provato ad inserire i tuoi valori vediamo che succede stanotte ... grazie ...
@Nautiluz ... niente da fare ho provato i valori ma il cell lagga di brutto ... 5 secondi per aprire il pannello impostazioni idem per ritornare alla home ... rimesso tutto a posto come in origine ... help ......... c'entra qualcosa il fatto che non sto usando ART ma ancora Dalvik ?
-
Se il problema sono i lag e le attese (quindi mancanza di reattività) sicuramente è perché stai al limite con la ram libera: probabilmente stai sotto i 100MB di ram.
Quando ti capita, prova ad andare su recenti e chiudere tutto: dovrebbe tornarti subito reattivo.
Se è così devi trovare la soluzione non tenendo costantemente in memoria le applicazioni inutili.
Vai su IMPOSTAZIONI , APP , IN USO e controlla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Se il problema sono i lag e le attese (quindi mancanza di reattività) sicuramente è perché stai al limite con la ram libera: probabilmente stai sotto i 100MB di ram.
Quando ti capita, prova ad andare su recenti e chiudere tutto: dovrebbe tornarti subito reattivo.
Se è così devi trovare la soluzione non tenendo costantemente in memoria le applicazioni inutili.
Vai su IMPOSTAZIONI , APP , IN USO e controlla...
potrebbe aiutare attivare l'opzione z-ram da trickster
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Se il problema sono i lag e le attese (quindi mancanza di reattività) sicuramente è perché stai al limite con la ram libera: probabilmente stai sotto i 100MB di ram.
Quando ti capita, prova ad andare su recenti e chiudere tutto: dovrebbe tornarti subito reattivo.
Se è così devi trovare la soluzione non tenendo costantemente in memoria le applicazioni inutili.
Vai su IMPOSTAZIONI , APP , IN USO e controlla...
in impostazioni app in uso ho sotto 220 MB liberi ... su recenti invece ho attivato la barra colorata di liquid e li mi scrive 49 mb free con nessuna app recente ... però quello che volevo dire io prima è che con i valori di mV del kernel originali non avevo lag ... sono iniziati quando ho messo quelli che mi hai suggerito sopra ... e comunque i tuoi valori sono più bassi di quelli che avevo inizialmente ... che sono questi:
mhz mv
1536 1380
1420 1340
1344 1300
1228 1250
1036 1170
729 1040
537 950
384 870
192 850
-
Io ho modificato il minfree come suggerisce un utente di XDA...per il momento va tutto bene...molto veloce il cellulare e reattivo ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnex88
Io ho modificato il minfree come suggerisce un utente di XDA...per il momento va tutto bene...molto veloce il cellulare e reattivo ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
come si fa a modificare il minfree e a che valore o opzione ? trovato ... apk da installare ce ne sono diversi per il minfree ... cosa consigli tu quale usi?
sto provando MEMORY MANAGER ... ho trovato in rete un tip oche ha settato tutti i valori su 10 tranne gli ultimi due su 85 (content e empty) sembra migliorato ... ora però devo riprovare a mettere i valori di mV nel kernel per capire se i problemi che sono tra loro scollegati ...
-
Io uso kernel tweaker della LS (solo x modificare il minfree o low memory killer) e setto i valori come suggerisce nephilim di XDA: 10,20,100,120,95,195...li ho messi in ordine
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnex88
Io uso kernel tweaker della LS (solo x modificare il minfree o low memory killer) e setto i valori come suggerisce nephilim di XDA: 10,20,100,120,95,195...li ho messi in ordine
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
ti avevo risposto modificando il post sopra ... ora provo i valori che dice XDA
provati ... sembra moooolto più reattivo ... vediamo se regge con i cambi ai mV
noooo ... cambiati voltaggi ritorna ancora tutto lento
ERGO
minfree lo tengo per avere miglior velocità ... rimane il problema iniziale che durante la carica della batteria si blocca e devo togliere la batteria :-(
MOD AGAIN
come detto da nautiluz sopra i mV vanno aumentati per evitare blocchi e riavvi per cui essendo i miei valori già piu alti di quelli da lui consigliati ho provato ad alzarli ancora di piu facendo un +25mV vediamo che succede ... vi aggiornerò a questo punto domani ... il carica mi aspetta vicino al letto ...
-
Ottima modifica passare al nuovo fs. Sono pochi giorni che l'ho modificato quindi non so con il lungo andare cosa succeda, ma per ora è ottima. Non so se sia piu merito del kernel (fancy kernel pre54_2), della rom LS_07_28 ricchissima di impostazioni (non ci sono paragoni con cyano e paranoid) o del nuovo f2fs. Ad ogni modo esperienza d'uso ottima.
L'unico punto in cui non è fluido è il passaggio dall'app drawer alla schermata principale in cui l'effetto zoom è scattosino. Nulla di insopportabile ma brutto. Ho cercato se si poteva cambiare il tipo di effetto con un fade o slide, ma non trovo dove possa essere. In Impostazioni->Display ho provato a cambiare le varie animazioni ma quella non c'è. Forse dipende dal launcher? ...io uso "Avvio Applicazioni Now".
Ho provato anche con Liquid-Launch ma il problema persiste. Non so se devo provare con un Nova Launcher?!
Però del Launcher "Avvio Applicazioni Now" mi piaceva il fatto di poterlo attivare parlando e dicendo "OK google". Questa funzione è attivabile su altri launher nel caso?
Segno anche la procedura che ho seguito io e metto i punti che non avevo ben capito. Io avevo la recovery CWM e come rom la Cyano11 ( che avevo messo da poco al posto della Paranoid con cui mi ero trovato benino fino a che con gli aggiornamenti non è più ripartito). La Cyano, che avevo abbandonato da un po a favore della Paranoid, non si è dimostrata per nulla fluida. Tantissimi lag.
Ma passiamo alla procedura.
1 - Ho scaricato la TWRP segnata in prima pagina come consigliata 2.7.0 in formato zip. (anche se sul sito TWRP per il nostro maguro c'era la 2.7.1 in versione img, caricabile da adb credo ). Per mettere la TWRP ho fatto un normale caricamento tramite CWM dello zip e al riavvio avevo la TWRP.
2 - Ho scaricato sempre dal primo post la versione LS_07_28 già per f2fs e copiato in chiavetta
3 - Ho scaricato le PA-Gapps micro e copiato in chiavetta
4 - Scaricato il fancy kernel tuna 4_4_pre 54_2 e copiato in chiavetta
5 - Tramite TWRP ho formattato in f2fs e riavviato sempre in recovery
6 - Collegata la chiavetta usb tramite cavo OTG ed iniziato ad installare nell'ordine : rom - gapps - kernel
Tutto ha funzionato senza particolari problemi, unica pecca che mettendo ART al posto di Dalvik si è piantato 2 volte e non riuscivo ad installare whatsapp. Son quindi tornato a Dalvik e da li no problem.
-
@devcoulthard whatsapp con art non funziona. Con nova risolvi sia il problema della scattosita', ed usi Ok google.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Ho installato il nova, effettivamente è più fluido ma se dico a voce 'OK google' non si attiva più la ricerca :(... Il widget di ricerca è presente ma non parte.
C'è qualche opzione da attivare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
devcoulthard
Ho installato il nova, effettivamente è più fluido ma se dico a voce 'OK google' non si attiva più la ricerca :(... Il widget di ricerca è presente ma non parte.
C'è qualche opzione da attivare?
Qui siamo OT
Ti rispondo qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...l-modding.html
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kojakcr
@devcoulthard whatsapp con art non funziona. Con nova risolvi sia il problema della scattosita', ed usi Ok google.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Premesso che sono ot essendo un escamotage provato con il file system normale e Art visto che sia l'apk di whatsapp+ che quello normale scaricato dal market non riusciva a fare l'installazione mentre installando un backup di whatsapp fatto con Astro file manager da un' altro cellullare, i file li trovi creati in backup/app, in pratica ho trasferito il backup nella cartella dopo aver installato Astro e una volta aperto in application manager ho trovato l'app backuppata installato e funzionante nel file system normale ma tentare non costa nulla
Inviato dal mio K00L usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kojakcr
@devcoulthard whatsapp con art non funziona.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Ma che dici? :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
giupa87
Ma che dici? :/
Hai ragione ho generalizzato, ma anche a me con Art in f2fs whatsapp non funzionava. Il mio gnex proprio non digerisce f2fs.
-
A me funziona whatsapp con f2fs e art.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Ho piallato. Rimango con ext4, troppi problemi con f2fs.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asd94
Ho piallato. Rimango con ext4, troppi problemi con f2fs.
fai bene, io ho proprio evitato di smanettare in f2fs
-
Io con f2fs, LL del 28_07 e fancy 53_2 dopo i primi giorni eccelsi sono precipitato nel giro di 1 gg in una situazione insostenibile. Il cell è lentissimo e molto molto scattoso. Ogni app che apro è lentissima. Navigatore inusabile.
A me sembra quasi che sia molto lento quando deve richiedere dati tramite 3g o wifi. Inoltre mi continua a comparire una notifica di "android defender" (ha il logo di uno scudo metà bianco e metà nero) che non avevo visto prima. Magari è dovuto a questo la lentezza? Sapete se è una cosa installata di default dalla LL o da qualche altra app?
-
Proverò anch'io a tornare in ext4.
Sono su LS unofficial del 28.07 e Fancy 54-pre54_01.
A parte che dopo pochi giorni il telefono ha iniziato a rallentare, ho dei lag paurosi nella lockscreen. A volte servono addirittura 5-6 secondi perché il telefono inizi a sentire il mio tocco sul lockcircle.
-
Fluidità a parte (ma non sono poi neanche così tanto convinto di questa), penso che l'accoppiata ext4 + Dalvik dia molti meno problemi di instabilità e di crash.
Sono su ART, ma dover ripassare a Dalvik se arriva l'aggiornamento di qualche app (vedi WhatsApp), e poi di nuovo ad ART, è un po' una scocciatura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelino86
Proverò anch'io a tornare in ext4.
Sono su LS unofficial del 28.07 e Fancy 54-pre54_01.
A parte che dopo pochi giorni il telefono ha iniziato a rallentare, ho dei lag paurosi nella lockscreen. A volte servono addirittura 5-6 secondi perché il telefono inizi a sentire il mio tocco sul lockcircle.
Io ho la tua stessa versione solo che ho lasciato il kernel stock ed è tipo 1 settimana che vado avanti senza problemi. I problemi citati da te, mi succedevano solo se installavo kernel alternativi, tipo il fancy. Forse non digeriscono bene il file system f2fs. (:
-
Quote:
Originariamente inviato da
MiTo87
Io ho la tua stessa versione solo che ho lasciato il kernel stock ed è tipo 1 settimana che vado avanti senza problemi. I problemi citati da te, mi succedevano solo se installavo kernel alternativi, tipo il fancy. Forse non digerisco bene il file system f2fs. (:
Non so se sia cambiato qualcosa nel frattempo, ma sono sicuro che in alcune versioni delle unofficial il developer avesse integrato proprio il Fancy, quindi boh!
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelino86
Non so se sia cambiato qualcosa nel frattempo, ma sono sicuro che in alcune versioni delle unofficial il developer avesse integrato proprio il Fancy, quindi boh!
Nella mia unofficial del 28 c'è il DirtyV integrato. Io stavo perdendo la pazienza proprio come te, e tornare a ext4. Ma per fortuna ho scoperto questa cosa che mi ha fatto cambiare idea. Da ora in poi userò solo il kernel preinstallato finché le cose non migliorino. (:
-
Quote:
Originariamente inviato da
MiTo87
Nella mia unofficial del 28 c'è il DirtyV integrato. Io stavo perdendo la pazienza proprio come te, e tornare a ext4. Ma per fortuna ho scoperto questa cosa che mi ha fatto cambiare idea. Da ora in poi userò solo il kernel preinstallato finché le cose non migliorino. (:
Ok, grazie per la testimonianza. rotfl
Proverò sicuramente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MiTo87
Io ho la tua stessa versione solo che ho lasciato il kernel stock ed è tipo 1 settimana che vado avanti senza problemi. I problemi citati da te, mi succedevano solo se installavo kernel alternativi, tipo il fancy. Forse non digeriscono bene il file system f2fs. (:
Io voglio insistere un po con l'f2fs e ho convertito la versione offical LS del 25 e installato il DirtyV-UR. Non ho formattato la partizione data. Per ora il cell è fluido.
Vorrei capire come mai all'improvviso rallenta. Ci sarà pure un modo per ritornare allo stato originale.
Mi conviene installare le app che mi servono e poi fare un backup? ...il nandroid backup fa backup di system (cioè sistema + app) o anche di data? in altre parole con whatsapp cosa succede dopo un nandroid restore? ....mi ritrova il backup in data e mi ricarica tutti i messaggi?
-
Attualmente sapreste consigliarmi la miglior ROM (anche ext4 non c'è problema a convertire) che giri in modo fluido e che non abbia la batteria che si scarica subito(come invece accade sulla paranoid -_- )
-
Quote:
Originariamente inviato da
the_Lost_and_Damned
Attualmente sapreste consigliarmi la miglior ROM (anche ext4 non c'è problema a convertire) che giri in modo fluido e che non abbia la batteria che si scarica subito(come invece accade sulla paranoid -_- )
Liquid smooth con kernel dirty V o fancy.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
the_Lost_and_Damned
Attualmente sapreste consigliarmi la miglior ROM (anche ext4 non c'è problema a convertire) che giri in modo fluido e che non abbia la batteria che si scarica subito(come invece accade sulla paranoid -_- )
slimkat più dfk
-
Quote:
Originariamente inviato da
devcoulthard
Io voglio insistere un po con l'f2fs e ho convertito la versione offical LS del 25 e installato il DirtyV-UR. Non ho formattato la partizione data. Per ora il cell è fluido.
Vorrei capire come mai all'improvviso rallenta. Ci sarà pure un modo per ritornare allo stato originale.
Mi conviene installare le app che mi servono e poi fare un backup? ...il nandroid backup fa backup di system (cioè sistema + app) o anche di data? in altre parole con whatsapp cosa succede dopo un nandroid restore? ....mi ritrova il backup in data e mi ricarica tutti i messaggi?
Come avevo scritto già non so dove... Quando capitano improvvisi rallentamenti senza motivo, è perché finisce la memoria libera , e con i vari swap della ram il gnex rallenta paurosamente.... Basta eliminare tutti i prog in background e il cel riprende.
Per ovviare provate
MINFREE:
10,20,100,120,95,195
-
ma nessuno di voi usa la CM11 Snapshot M9? la rom non sembra male ma il kernel Fancy beve dannatamente! qualche consiglio sui settaggi? o su un altro kernel?
mi pare ke gli unici kernel f2fs siano Dirty, Fancy e Fresh!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Come avevo scritto già non so dove... Quando capitano improvvisi rallentamenti senza motivo, è perché finisce la memoria libera , e con i vari swap della ram il gnex rallenta paurosamente.... Basta eliminare tutti i prog in background e il cel riprende.
Per ovviare provate
MINFREE:
10,20,100,120,95,195
ah ti riferivi a questo?
bhe allora io ho già greenify affiancato a tasker..
non mi andava in palla per questo u. u