le altre rom lollipop non hanno questo problema, quindi la cosa tecnicamente è per forza risolvibile....
.... ma le altre non sono fluide come la CM12 ... almeno sul mio gnex!
Visualizzazione stampabile
le altre rom lollipop non hanno questo problema, quindi la cosa tecnicamente è per forza risolvibile....
.... ma le altre non sono fluide come la CM12 ... almeno sul mio gnex!
Appunto. O è una cosa o l'altra. Al momento vorrei una rom il più possibile fluida, cosa che non ho più con la cm11 m10 attuale, visto che non faccio wipe da mesi. Allora, visto che ci andrebbe bene un bel wipe completo, vorrei fare direttamente il salto a qualcosa di più recente.
ragazzi come si fa a scaricare la room dal link della prima pagina.cliccandoci sopra
mi apre una pagina che ė un circolo vizioso .
ė quello che faccio ma mi apre questa pagina http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...f100f0fcc0.jpg
Ma se li ho presi da xda
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
non so come hai fatto tu esattamente ma io cliccando su
download room ottengo quella pagina e non riesco ad arrivare alla room.
Clicca sui link che ti ho linkato io
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
scusami ma non vedo il link.
Ti ho mandato un messaggio con su scritto "Downloand:" sotto ci sono i link
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Il link alla ROM in chiaro:
http://forum.xda-developers.com/devd...t/dl/?id=15006
mi dispiace Gian99 e ti ringrazio ma il messaggio non ė pervenuto.
Ok. grazie.
Gapps: http://opengapps.org/?api=5.1&variant=nano
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
La CM (stranamente) va più liscia della Chroma.
Sono fluide entrambe, ma la Chroma soffre di qualche lag di troppo e le applicazioni a volte ci mettono tanti secondi ad aprirsi.
È questione di una migliore gestione della ram sulla CM.
Però la CM ha quel problema fastidioso sui filmati..... cosa che a me pesa molto....
Zyan ha fatto una sua rom (la Zmod) perché ha voluto fare una simil-stock Lollipop bella veloce....... Poi ha compilato anche la CM (con i dovuti cambiamenti per il nostro gnex).... Buon per noi!
Nautiluz è uscita una nuova versione della cm adesso la scarico la flasho e ti faccio sapere per il problema dei video che comunque è solo su youtube
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
non ho provato le ultime releases , ma sì! era veloce!
Però è proprio stock! ...se a te basta... è forse la scelta migliore!
già l'ho testata io...... ;) .......non cambia nulla!
Comunque il problema non è solo su youtube, ma anche sui filmati in galleria.
Zyan comunque sa del problema, e dice che è spuntato da qualche versione di CM.... dovrà capire quali commits hanno portato il problema e....toglierli! ...dice però che non ha molto tempo....speriamo bene! Appena risolve sarò il primo ad esserne felice.... quella CM va proprio bene!
Io nei video in galleria non ho problemi
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
SUlla Cyano 11 occorreva/bastava sostituire una cartella con una altra ... semprechè parliamo dello stesso difetto
Ad esempio sul GNEX della figlia dove appunto monto la CM 11 faccio così
Perché sono quelli "filmati" dallo stesso gnex... Se ne provi di altro tipo avrai il problema... (gli h264)
No troppo stock no, abituato alla cm11 e alle sue funzionalità. Vorrà dire che aspetterò che risolvano il problema.
Piuttosto, è vero che in generale lollipop ha una gestione migliore della ram rispetto a kitkat e quindi va anche meglio sui cellulari datati tipo il gnex?
No! È assolutamente il contrario.... Infatti KK va comunque meglio!... Almeno sul nostro gnex, che purtroppo ha il kernel 3.0. Su terminali di pari caratteristiche ma kernel 3.4 o 3.10 Lollipop invece gira decisamente meglio. Ne è la riprova il piccolo Motorola Moto E di mio figlio..... Praticamente con 120€ asfalta il gnex! :(
Devo dire che la CM12 invece reagisce molto bene sul nostro....
Ora mi è chiaro. Allora non conviene, considerando tutti gli sbattimenti per installare questa rom. Per la fluidità massima, al momento, forse è meglio fare un wipe completo ed installare la ultima nightly della cm11 con la modifica della cartella lib.
P. S. Ma non esistono quindi dei kernel più recenti flashabili sul Gnex?
Ho capito. Ora mi è tutto chiaro.
Impressionante che, un dispositivo come il Galaxy Nexus con tantissime persone che lo hanno usato per modding in tutto il mondo, non sia in grado di trovarne uno che gli porti la 3.4 o 3.10...certo che se è una mancanza di drivers allora amen (maledetta texas instrument, mai più...).
PS: Non vorrei dire una cavolata, ma l' asincronizzazione audio/video su youtube la vedo solo sul GNexus, perchè se uso la chromecast funziona bene...almeno mi sembra così. Comunque rimane la migliore Lollipop sul mio GNexus e le ho provate proprio tutte.
la prima alternativa (con buone caratteristiche), perdendo un po' di brio, ma perfettamente funzionante in tutto, rimane la Chroma, che sto usando anche con kernel stock (in f2fs). N.B. : SE RIMANGONO MENO DI 4Gb LE PRESTAZIONI CROLLANO (come penso succederebbe anche con altre rom...)
E' da mesi che l'ho installata e confermo che non mi dà problemi.
Quelle volte che mi è rallentata ho scoperto che era colpa del solito bug del Gnex: poco spazio nella flash. Con soli 16 GB può capitare di scendere sotto i 3-4 GB liberi, e allora iniziano i problemi. Basta usare app che creano file di cache, tipo Spotify e neanche te ne accorgi...
Nel mio caso sto usando anche Greenify per limare un po' di ram libera, evitando di avere app inutili in background (15 mega di qua, 10 di là.. e ti accorgi che la ram in realtà basterebbe eccome). Per chi ha voglia di ottimizzare questo telefono rimane usabile e fluido.
Per chi installa app varie come se nulla fosse, senza alcuna accortezza, c'è poco da fare.. meglio passare a un telefono nuovo. Questo è lo stato attuale del Gnex.
Comunque a dirla tutta basterebbe avere 1GB di ram. Il vero collo di bottiglia di questo tel è la velocità di lettura e scrittura, basta vedere i punteggi che fanno i telefoni nuovi (ordini di grandezza superiori).
Ma perché cavolo non vuole provare a correggere il problemino dei video.....
Dovrebbe solo cercare di capire quale commit ha inserito che crea il problema, e fare uscire una build praticamente perfetta!
Sapete se su questa CM12.1:
1- il kernel stock supporta l' F2FS?
2- se si, quali partizioni conviene convertire?
3- se no, quali kernel mettere per l' F2FS?
PS: Link sono graditi...Grazie.
1 - SI
2 - tutte (DATA e CACHE), esclusa SYSTEM che deve rimanere sempre in ext4
Vorrei fare un backup con la TWRP di questa ROM CM12.1 (configurata, funzionante e completa di tutte le apps che uso) e poi trasferirlo sulla microsd che collego via OTG (in modo tale che se qualcosa dovesse andare storto durante un aggiornamento od una mod o app fallata ripristinare il tutto). La soluzione migliore sarebbe quella di salvare il backup sulla microsd (o farlo nella memoria interna e poi trasferirlo sulla microsd in un secondo momento) in modo tale da liberare spazio nella memoria interna; sarebbe anche perfetto se fosse possibile ripristinare il backup con la TWRP direttamente dalla microsd.
Quindi nella TWRP multirom 2.7.0.0, qual' è la procedura migliore per fare:
1-backup nella microsd (oppure se non è possibile nella memoria interna)
2-trasferimento del backup dalla memoria interna alla microsd (se nel punto 1 non posso farlo direttamente nella microsd)
3-ripristino del backup dalla microsd (o dalla memoria interna se non è possibile dalla microsd).
In teoria potresti fare il backup anche direttamente su periferica esterna collegata con il cavo usb-otg ,
ma non te lo consiglio: a me a volte è capitato che durante il backup si sia bloccato (provato con pennette di memoria diverse...)
Ti consiglio quindi di fare il backup nella memoria del gnex , per poi successivamente copiare tutta la cartella TWRP che vedi dalla memoria del telefono su una memoria esterna.
Potrai quindi cancellare la cartella TWRP dal cellulare, per poi fare il restore quando vuoi direttamente dalla memoria esterna.
Occhio se fai più di un backup da recovery, avrai un "albero" tipo il mio:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...20cartelle.jpg
Perfetto, ho capito ;)
Nuove CM 12.1:
CM 12.1 DDK 1.8 QUI
Changelog:
Fix audio/video out of sync
CM-12.1 updates (synced 12/21)
CM 12.1 DDK 1.9 QUI
Changelog:
- reclaimed ~6 megabytes of userspace RAM
- enabled video stabilization, exposure and whitebalance lock in the camera HAL (our ducati supports these, but it's not advertising it! what a bitch...)
- disabled dex2oat watchdog (this should make the optimizing apps dialog on every boot disappear, and hopefully fixes installing large apps)
- synced with CM repos (01/01)
I also switched back the default I/O scheduler to BFQ - I hope that the lockups some of you experienced were caused by an older CM bug (they made some BFQ-related platform changes).
If anyone encounters another one, and wants to switch back, simply change sys.io.scheduler to cfq in /system/build.prop. Alternatively, use your favorite kernel settings app to change to CFQ on boot (but I'd recommend changing build.prop instead - I think Kernel Adiutor has a nice interface for editing it).
buona cosa il fix audio sync sulla CM12 DDK1.8 ...... ma ci sarà anche sulla CM12 di Zyan ? :)
Simpatica la stabilizzazione video.... da provare e valutare!....
Fatemi sapere! ;)