almeno sul mio gnex , rispetto alla ZZ o la Omap4 , la CM13 sembra un pachiderma malato!!! (come altre MM)
Visualizzazione stampabile
almeno sul mio gnex , rispetto alla ZZ o la Omap4 , la CM13 sembra un pachiderma malato!!! (come altre MM)
Io le ho provate entrambe negli ultimi due giorni, prima Omap4 poi CM13. Come tu stesso hai riportato, Omap4 è davvero ottima ma gli manca praticamente tutto...nemmeno l'icona della batteria si può cambiare (o c'è da qualche parte l'opzione?).
La CM13 invece si nota subito che non è allo stesso livello come velocità e reattività rispetto alla Omap, però ha le giuste customizzazioni. In stand-by stanotte ha consumato il 4% con wifi e rete dati disattivati, solo rete normale attiva.
Devo provare la ZZ allora, probabilmente la via di mezzo può andare bene.
Allora è ottima come consumi anche la CM13 (non era così prima, probabilmente Ziyan ha corretto anche quella). Bene.
Ricordati che sulla Omap4 o la ZZ puoi usare i Layers come temi , al contrario della CM13 dove devi usare i temi CM.
La ZZ come dici tu avrà le giuste modifiche che ti farai bastare, sarà MOLTO + veloce della CM13, potrai usare Touch Control, ma come consumi in standby sarà peggiore...
Nuovo kernel by Fenix46, fresco fresco: [Kernel] LuckyK [5.x] - Pg. 60 | Samsung Galaxy Nexus
Dovevi aspettare qualche ora in più ;))))
Ma quante rom compila voidz?Dove è possibile seguirne gli sviluppi? Ho cercato ovunque, xda,g+, github... non trovo nulla.
Edit: Trovato!
Il kernel di Fenix46 su CM12.1 parte regolarmente. Lo provo per un po'.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Su XDA un utente diceva che gli aveva impallato la CM13.... strano che su CM12 funzioni....
memoria libera? E' aumentata?
Mi da sui 340 MB liberi su un totale di 994 MB. Che ne dici? Però lo voglio provare un po' perché anche la Omap4 mi dava parecchia RAM libera ma poi le prestazioni non mi soddisfacevano.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Se ti riferisci a me con CM12.1, oggi ho aggiornato e lasciato il kernel stock perché ieri ho avuto un riavvio durante l'utilizzo. Non so se imputabile al kernel di fenix o altro, però non mi era capitato prima e sinceramente nell'utilizzo non ho notato tutto questo beneficio.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
capisco... però è anche vero che il kernel di fenix è basato sulla AOSP, quindi sulla CM12 è già tanto che è partito.... su XDA lo hanno provato sulla CM13 e il cell va in bootloop!
Con l'aggiornamento di oggi, la Omap4 adesso è pressoché perfetta : è risolto anche l'unico problemino/ONE che aveva : il blocco del cel se si tentava di trasferire un file di oltre 350MB sul PC!
Benone!
[edit]
Unico piccolissimo problema:
vi consiglio di ELIMINARE l'orologio stock della rom (con un file manager dal gnex) perchè crea messaggi di errore e instabilità.
Io l'ho tolto e installato Google Clock dal Playstore (identico): tutto torna ok! :)
Ziyan ha appena sfornato una OmniROM unofficial basata su Marshmallow ! (in prima pagina).
Spero sia basata sul kernel della Omap4........ ora la provo! :D
[edit]
Niente da fare..... robaccia....
Il kernel ha solo 880MB a disposizione, inoltre la sim non è riconosciuta....
..... e per il poco che ho visto, anche lentissima!
Rimessa subito la Omap4
Già, niente di paragonabile alla omni KitKat, purtroppo...
Appena ho visto il thread su xda, ricordando i vecchi tempi, l'ho messa subito ma, vero del kernel e della SIM (quest'ultimo gravissimo problema ovviamente), manca anche della sua funzione più caratteristica, ovvero l'active display.
Omnirom aggiornata il 24 Aprile.
Ora sembra funzionare regolarmente, ma soprattutto utilizza le novità del kernel della AOSP Omap4 (1Gb di ram utilizzabile).
Per ora posso dirvi solo che è MOLTO rallentata durante l'installazione delle applicazioni, al contrario della AOSP.......(spero che dopo torni normale).
Non ho visto purtroppo il desktop esteso....
Busybox è già installato (1.22.2)
L'USB-OTG seguita a non esserci di base....
Anche io la sto provando. Durante l'installazione ho avuto il cell bloccato sul logo omnirom, avevo usato le gapps nano. Ho provato con le pico e tutto è filato liscio. La mia è comunque leeeenta nell'aprire le app .DSP MANAGER non funziona. Ciao
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
I dsp di default io li tolgo sempre tutti subito.... infatti non mi ero accorto del problema! :) Metto subito Viper!
I rallentamenti notevoli sono scomparsi (in quei frangenti la cpu rimaneva sempre oltre il 60-80%....
Ogni tanto le applicazioni pesanti (tipo Google Maps) al primo avvio di bloccano, con l'avviso di attendere ancora o chiuderla.
Con l'uso però questi difetti tendono a sparire.
Comunque non raggiunge la Omap4 come reattività generale.
Di buono le opzioni in più.... però il desktop esteso manca!
Infatti, l'ho già tolta! Sul mio persino androidiani mi restava su pagina bianca per diversi secondi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Qualcuno ha provato la nuova Dirty unicorns di voidz per caso?
Sent from my Nexus
No... Facci sapere!
Io sono tornato alla AOSP Omap4, soprattutto perché la OMNI consumava parecchio in stand by...... Per il resto andava benino....
Ieri ho ripreso il caro Nexus ed ho installato la Omap4 con data e cache in f2fs: veramente un'ottima esperienza! Non so se magari il file system aiuta (prima volta che lo utilizzo) ma il giga pieno di ram si sente nel multitasking! Certo la rom é ancora in beta e per esempio ho problemi con la torcia che si spegne ogni minuto scarso, i video su youtube che sono scattosi...ma non mi sarei mai aspettato di poter far girare MM così bene sul GNexus! Magari provare una rom KK con le migliorie recenti introdotte da Zyan e gli altri svillupatori! [emoji2]
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Strano, a me YouTube va benissimo....
Se non vuoi nessun problema video (visto che ne hai) prova la ZZ che va benissimo anche lei!
L'ho rimessa anch'io adesso con installazione pulita (la ZZ) ...... La Omap4 dopo 2 mesi di aggiornamenti era calata un po' troppo (ma per 1 mese pieno almeno non aveva perso nulla!).
Va tutto bene (come le versioni precedenti) a parte un piccolo bug: ogni tanto su qualche applicazione ci sono colori sfalsati all'avvio, per pochi secondi e solo sulle schermate iniziali tipo splash-screen, poi tutto ok (tipo Youtube appena aperto, dove mentre carica si vede il quadratone blu invece che rosso....)
Che strana cosa... Anche a te?
P.S.: in prima pagina ho iniziato una lista di giochi che non partono più su rom con DDK 1.8
Se ne troviamo altri la tengo aggiornata!
No non ho mai incontrato questo tipo di bug.
Ultimamente la sto stressando un po', installo e disinstallo layers in cerca di uno Dark che mi soddisfi. Finora a parte Art non ho trovato di meglio (per i miei gusti) nemmeno a pagamento. Avete qualche consiglio per caso?
Prova questo mio backup dei layers! :)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...81/overlay.zip
crea questa cartella sul tuo gnex:
/Overlays/Backup/DarkTraspOrange
e mettilo dentro.... poi fai il restore overlays e lo selezioni!
(prima elimina gli overlays presenti).
dimmi se ti piace! :)
Ciao,
ho letto il tuo post riguardo a MM zul GNexus. Attualmente sono tornato alla versione ufficiale 4.3 perché la precedente slimrom 5.1 lollipop dopo qualche mese di utilizzo ha iniziato a darmi problemi.
Da dove è possibile scaricare e provare la nuova MM e le relative Gapps?
Grazie
I link sono in prima pagina, comunque qui la discussione su XDA [ROM][AOSP][Unified] OMAP4 AOSP Project (04/… | Samsung Galaxy Nexus
Come recovery ho utilizzato questa [RECOVERY][maguro] TWRP 3.0.0-0 touch recovery [2016-02-06] - Post #1971
Grazie mille
ragazzi con la CM 13 by Ziyan è possibile togliere le notifiche persistenti sulla lockscreen, ma visualizzarle quando sbloccato?? es: 3g wactchdog.
non trovo nessuna opzione
A breve il mio gnex verrà sostituito da un Nexus 6 (usato).....
.....sono indeciso se lasciare il gnex con la ZZ o la Omap4.... (ancora indeciso se venderlo a quel poco che vale o tenerlo come 2° cel muletto).
La ZZ non è perfettamente stabile, ogni tanto mentre navigo si resetta, inoltre rallenta dopo un po' di uso, mentre la Omap4 mi era rimasta ultra stabile e veloce come il primo giorno dopo oltre 1 mese (per una rom custom è un evento!)
Voi che state tenendo su?
Già... penso proprio che è quello che farò! Omap4 e lo tengo! Tanto penso che al massimo ci potrei fare 60€.... forse di più vendendo i pezzi a parte....
Spero di non dovermi vergognare ad usarlo in giro per le sue dimensioni.... Quando vedo qualcuno con una padella in giro mi sembrano tanto ridicoli... :D.... Adesso lo farò io....
Io sono appena passato ad un Mi4 nuovo a 140€. Ovviamente tengo il caro Nexus che pero´ mi da´ alcuni problemi con la Omap:
1) browser con glitch grafici a schermo intero;
2) torcia che mi resta accesa neanche un minuto dopo si spegne e scompare il toggle per un po´;
3) i video di youtube dopo poco che sono in riproduzione si blocca immagine e funziona solo audio;
4) ogni tanto (fino ad oggi mi sembra 3-4 volte) il telefono si e riavviato da solo mentre non lo usavo e restava bloccato in ottimizzazione applicazioni android.
Io ho f2fs, forse in ext4 ci sono meno problemi :-\