Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jayz
Se dovessi sostituirla cosa comporterebbe? Io vorrei che il telefono rimarresse fluido veloce e senza rallentamenti strani e non avendo mai fatto questi passaggi non vorrei rallentare questo terminale
Dipende cosa intendi fare, se vuoi ottenere solo i permessi di root puoi lasciare la recovery originale, se invece intendi sostituire la rom stock con una custom devi sostituire la recovery, poi fai tutto da li, senza utilizzare più il toolkit, ovviamente sostituire la recovery non da nessun problema....
-
Vorrei fare piccoli passi alla volta essendo inesperto e poi non saprei cosa montare per migliorare, al momento vorrei solo il root per alcune applicazioni. Se un domani volessi modificare la ROM si può fare sempre utilizzando il toolkit oppure devo fare altri passaggi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jayz
Vorrei fare piccoli passi alla volta essendo inesperto e poi non saprei cosa montare per migliorare, al momento vorrei solo il root per alcune applicazioni. Se un domani volessi modificare la ROM si può fare sempre utilizzando il toolkit oppure devo fare altri passaggi?
Allora entra in questa ottica..il toolkit serve all'inizio per sbloccare il bootloader, fare il root e mettere una custom recovery; poi per il resto (cambiare ROM dopo i dovuti wipe, cambiare kernel) ci sono appunto le custom recovery, sostanzialmente perche é più facile..anche col toolkit puoi cambiare ROM ma é più macchinoso; il toolkit non é altro che un programma che esegue in modo automatico istruzioni che altrimenti potresti dare manualmente dal PC, i cosiddetti comandi adb, ovviamente se non conosci qualche termine che ti ho scritto cerca su google o sul forum che é tutto spiegato per bene..comunque ti consiglio di mettere una custom recovery (che non comporta nessunissimo rallentamento o problema) dopo aver letto abbastanza guide (qui sul forum) che ti facciano capire esattamente cos'è una recovery, i wipe, una ROM, un kernel e cosi via..é normale all'inizio trovarsi spaesati, ovviamente se c'è qualcosa di non chiaro chiedi pure
-
Ragazzi ho un dubbione: con questo tool è possibile gestire due dispositivi (un nexus 4 e un nexus 5) "contemporaneamente", o ci possono essere problemi di driver?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steci
Ragazzi ho un dubbione: con questo tool è possibile gestire due dispositivi (un nexus 4 e un nexus 5) "contemporaneamente", o ci possono essere problemi di driver?
io ne gestisco tre (N7 2012, N4 e GNEX) ed non ho problemi
-
ciao ieri ho sbloccato il bootloader e rootato il mio N4 col nexus root toolkit. non ho però installato una custom recovery perchè per ora non è mia intenzione flashare custom rom finchè google lo aggiornerà di suo. se voglio in futuro installare solo una custom recovery posso farlo o devo rifare tutto da capo e fare il root+recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
keddu82
ciao ieri ho sbloccato il bootloader e rootato il mio N4 col nexus root toolkit. non ho però installato una custom recovery perchè per ora non è mia intenzione flashare custom rom finchè google lo aggiornerà di suo. se voglio in futuro installare solo una custom recovery posso farlo o devo rifare tutto da capo e fare il root+recovery?
Visto che ci sei mettila... Poi non devi per forza cambiare ROM... Tanto cosi con il root non dovrai aggiornare con gli ora recenti perche rischi il brick.
Se romani esce la nuova ROM fai un ripristino da toolkit poi mettibla nuova ROM.
-
ok non avevo messo la recovey perchè sapevo che poi non installava gli ota. però se mi dici che rischio il brick anche solo con il root allora si che la metto e poi ripristino tutto prima dell'aggiornamento. però secondo te riesco a installare solo la recovery oppure devo fare l'unroot e poi fare il root + recovery insieme?
-
Quote:
Originariamente inviato da
keddu82
ok non avevo messo la recovey perchè sapevo che poi non installava gli ota. però se mi dici che rischio il brick anche solo con il root allora si che la metto e poi ripristino tutto prima dell'aggiornamento. però secondo te riesco a installare solo la recovery oppure devo fare l'unroot e poi fare il root + recovery insieme?
Se hai il root puoi direttamente flashare la recovery custom..comunque se hai soltanto il root puoi farli gli aggiornamenti ota, se la recovery é stock e non modifichi file di sistema puoi aggiornare tramite ota ufficiali senza rischio brick (che comunque sarebbe risolvibile tramite toolkit nel peggiore dei casi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
keddu82
ok non avevo messo la recovey perchè sapevo che poi non installava gli ota. però se mi dici che rischio il brick anche solo con il root allora si che la metto e poi ripristino tutto prima dell'aggiornamento. però secondo te riesco a installare solo la recovery oppure devo fare l'unroot e poi fare il root + recovery insieme?
Scusami, ha ragione Vincent90.
Comunque secondo me ti conviene mettere tutto, almeno se vuoi cambiare ROM hai tutto pronto, altrimenti dovresti comunque ripristinare la ROM stock senza che ti metti a riportare tutto manualmente alla situazione di default.
Non so se sono riuscito a spiegarmi :D:D