Visualizzazione stampabile
-
raga..vorrei formattare la mia scheda sd..quali sono le precauzioni da prendere onde evitare spiacevoli sorprese?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
raga..vorrei formattare la mia scheda sd..quali sono le precauzioni da prendere onde evitare spiacevoli sorprese?
Fare un nandroid backup per sicurezza :) ma lo fai per cambiare rom? perchè in tal caso ti cancellerebbe anche la rom che vuoi mettere e poi rimanesti col cell in recovery xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Fare un nandroid backup per sicurezza :) ma lo fai per cambiare rom? perchè in tal caso ti cancellerebbe anche la rom che vuoi mettere e poi rimanesti col cell in recovery xD
lo faccio perchè non l ho mai fatto...ed anche perchè vorrei cambiare rom facendo un installazione che più pulita nn si può...quindi facendo un backup tramite recovery questo formattando la sd non viene cancellato?? sicuro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
lo faccio perchè non l ho mai fatto...ed anche perchè vorrei cambiare rom facendo un installazione che più pulita nn si può...quindi facendo un backup tramite recovery questo formattando la sd non viene cancellato?? sicuro?
Allora, il nandroid se lo fai da recovery, ti viene salvato sulla memoria del cell, e quando farai il wipe data naturalmente sarà cancellato. Ecco perchè ti consiglio di farlo col nexus toolkit, così te lo salva su pc. Per fare un'installazione pulitissimissima della rom, concordo con quanto dici. Però devi fare così, fai prima il nandroid backup innanzitutto, poi quando l'avrai fatto, vai in recovery ( quale hai tu, CWM o TWRP?) e fai SOLO il format data, che ti cancella tutto, poi riavvii il cell e ci passi la rom che vorresti flashare, poi torni in recovery e fai i soliti wipe factory reset, wipe cache e dalvik cache e wipe system, e poi metti la rom :) così avrai fatto un'installazione completamente pulita, col cell vuoto(fatta eccezione per la rom che gli metti dentro, ovviamente) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Allora, il nandroid se lo fai da recovery, ti viene salvato sulla memoria del cell, e quando farai il wipe data naturalmente sarà cancellato. Ecco perchè ti consiglio di farlo col nexus toolkit, così te lo salva su pc. Per fare un'installazione pulitissimissima della rom, concordo con quanto dici. Però devi fare così, fai prima il nandroid backup innanzitutto, poi quando l'avrai fatto, vai in recovery ( quale hai tu, CWM o TWRP?) e fai SOLO il format data, che ti cancella tutto, poi riavvii il cell e ci passi la rom che vorresti flashare, poi torni in recovery e fai i soliti wipe factory reset, wipe cache e dalvik cache e wipe system, e poi metti la rom :) così avrai fatto un'installazione completamente pulita, col cell vuoto(fatta eccezione per la rom che gli metti dentro, ovviamente) :)
ho la cwm con il toolkit come si fa il backup?? non c'è un metodo più semplice poi? senza usare il toolkit?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
ho la cwm con il toolkit come si fa il backup?? non c'è un metodo più semplice poi? senza usare il toolkit?
https://www.androidiani.com/forum/mo...store-ecc.html questa è la guida del toolkit. ed è semplicissimo, basta avviare l'opzione per il nandroid backup collegandogli il telefono mi pare in fastbood mode,e fa tutto lui. alla fine ti salva il backup e stop :) per fare il backup, usando il toolkit della guida che ti ho linkato, devi premere nella pagina iniziale "backup" e poi mi pare che c'è proprio l'opzione nandroid backup, ora non ricordo di preciso ma in ogni caso c'è scritto da qualche parte :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
https://www.androidiani.com/forum/mo...store-ecc.html questa è la guida del toolkit. ed è semplicissimo, basta avviare l'opzione per il nandroid backup collegandogli il telefono mi pare in fastbood mode,e fa tutto lui. alla fine ti salva il backup e stop :) per fare il backup, usando il toolkit della guida che ti ho linkato, devi premere nella pagina iniziale "backup" e poi mi pare che c'è proprio l'opzione nandroid backup, ora non ricordo di preciso ma in ogni caso c'è scritto da qualche parte :)
ok quindi faccio il backup con il toolkit, poi formatto la sd e poi?? cioè non mi è chiaro..una volta che ho formattato il tutto come faccio a reinstallare la rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
ok quindi faccio il backup con il toolkit, poi formatto la sd e poi?? cioè non mi è chiaro..una volta che ho formattato il tutto come faccio a reinstallare la rom?
Innanzitutto fai il nandroid. Poi vai qui e leggi la guida di ares, ricordavo che aveva esplicato in maniera impeccabile tutti i passaggi da fare se si vuole fare un'installazione pulita completa della rom :) https://www.androidiani.com/forum/mo...re-ecc-15.html
se dopo aver letto qui, hai ancora qualche dubbio, chiedi pure :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Innanzitutto fai il nandroid. Poi vai qui e leggi la guida di ares, ricordavo che aveva esplicato in maniera impeccabile tutti i passaggi da fare se si vuole fare un'installazione pulita completa della rom :)
https://www.androidiani.com/forum/mo...re-ecc-15.html
se dopo aver letto qui, hai ancora qualche dubbio, chiedi pure :)
ok perfetto quindi facendo un format data mi cancella tutto di tutto....nel frattempo bisogna avere rom e gapps sul pc ma non ho ben capito come reinserirle di nuvo..basta collegare il telefono in fastboot mode o in recovery per farlo visionare dal pc e dic onseguenza trasferire rom e gapps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
ok perfetto quindi facendo un format data mi cancella tutto di tutto....nel frattempo bisogna avere rom e gapps sul pc ma non ho ben capito come reinserirle di nuvo..basta collegare il telefono in fastboot mode o in recovery per farlo visionare dal pc e dic onseguenza trasferire rom e gapps?
2 cose da chiarire allora.
1) tu hai la CWR, bene! quando vai a fare il wipe data, mi raccomando, non devi fare quello "factory reset", bensì il wipe "sd" oppure "internal storage". Ora non ricordo di preciso i termini che ci sono nella tua recovery, perchè cambiano rispetto alla mia TRWP. Quindi non fare quello data/factory reset, bensì fai quello internal storage se c'è. Se non c'è, elencami quali ci sono che ti dico io.
2) una volta che hai fatto questo wipe, basta che riavvii il telefono normalmente, e poi lo colleghi col cavo usb al computer e gli passi la rom e le gapps. Una volta fatto ciò, ritorni in recovery, fai questa volta wipe data/factory reset, wipe cache, wipe dalvik cache( che si trova in advance mi pare), wipe system e poi install zip from sdcard e scegli prima la rom e poi installi le gapps.
Ora è un pò più chiaro? Devi fare attenzione a distinguere il wipe data/factory reset dal wipe sd oppure wipe internal storage, purtroppo non so come è chiamato di preciso nella tua recovery. Comunque fai prima il nandroid col toolkit, poi vai in recovery e se non trovi il wipe sd oppure wipe internal storage, elencami quali ci sono che ti dico io :)
-
Ultimamente Ho un po troppi arresti anomali di varie applicazioni con e senza undervolt. Ad esempio l'app del franco kernel oppure FX camera quando faccio il multiscatto. Da cosa può dipendere?
Inviato dal mio Nexus 4
-
Quote:
Originariamente inviato da
fonta91
Ragazzi io ho un problema di ricezione messaggi, vi faccio vedere degli screen, me li mandano una volta ma mi arrivano più volte.
Allora ieri chiamo vodafone, spiego, e mi fanno il reset della SIM, ho dovuto tenere anche il telefono spento un'ora e mezza. Stamattina lo fa ancora. Lo faceva anche con il galaxy S1 che usavo prima di questo Nexus, la cosa che i due telefoni hanno in comune è che entrambi MONTANO cyanogen 10.1. Secondo voi può centrare qualcosa? Il Nexus stock l'ho tenuto circa 2 giorni, e in quei due pochi giorni sinceramente non ricordo neanche un messaggio doppio. Voi dite che la ROM può centrare? Mi sembra strano!
Provato in un nokia 6630 e non succede, flashato 4.2.2 stock e in due ore neanche un sms doppio. Ragazzi cosa può essere? solo con la Cyano possibile che succeda?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fonta91
Provato in un nokia 6630 e non succede, flashato 4.2.2 stock e in due ore neanche un sms doppio. Ragazzi cosa può essere? solo con la Cyano possibile che succeda?!
Avevo già letto qualcosa simile ma non mi ricordo dove.
Se non sbaglio bisognava reinstallare l'apk messaggi
Hai provato altre Rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
massimosta
Avevo già letto qualcosa simile ma non mi ricordo dove.
Se non sbaglio bisognava reinstallare l'apk messaggi
Hai provato altre Rom?
nein, comunque adesso tengo la stock fino domani poi domani pomeriggio riprovo con la cyano (perchè son affezionato ed è quella che mi piace di più) e vedo se riesco a far qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saldu
Ragazzi il nexus 4 è rimasto bloccato alla schermata google col boot sbloccto e recovery clockwork touch, come faccio a riavviarlo? E' proprio rimasto bloccato, dovrei rimuovere la batteria?
Modifico dicendo che lo riesco a spegnere e accendere ma non entra in recovery, si accende direttamente e rimane alla scritta google O_O
Modifico ancora dicendo che sono un imbranato. Come diceva umberto non ho la possibilità di montare l'archivio usb, adesso non riesco a montare la rom e mi trovo senza rom ecco perchè non parte, come faccio?
scarica e installa nexus 4toolkit..
Spegni il telefono.. Tieni premuto volume giù e tasto power..
Ripristina lo con il punto relativo del toolkit.
-
Raga ho combinato un macello,stavo sovrascrivendo un .apk ma il sistem(na cosa del genere)si è bloccato in modo anomalo e ora il telefono mi è andato in bootloop,che devo fare ora?? sto su rom purity
-
Non riesci ad entrare in recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ares77
Non riesci ad entrare in recovery?
si ci riesco ma il problema è che non ho rom o backup da flashare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
si ci riesco ma il problema è che non ho rom o backup da flashare
Se non riesci in alcun modo a caricare il zip da flashare sulla memoria interna (forse tramite toolkit si può se non erro) l'unica soluzione è da fastboot ripristinare la ROM stock sempre tramite toolkit
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
si ci riesco ma il problema è che non ho rom o backup da flashare
Be puoi fare tutto con il toolkit...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
Raga ho combinato un macello,stavo sovrascrivendo un .apk ma il sistem(na cosa del genere)si è bloccato in modo anomalo e ora il telefono mi è andato in bootloop,che devo fare ora?? sto su rom purity
Ti avevo appena scritto sul thread della purity se c'eri riuscito a risolvere quel problema e poi ho letto qui il danno che hai combinato rotfl si, concordo con gli altri. L'unica è usare il toolkit e tornare tutto stock. Poi rifai il root. Naturalmente perderai tutto, ma non credo ora possa dispiacerti più di tanto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Ti avevo appena scritto sul thread della purity se c'eri riuscito a risolvere quel problema e poi ho letto qui il danno che hai combinato rotfl si, concordo con gli altri. L'unica è usare il toolkit e tornare tutto stock. Poi rifai il root. Naturalmente perderai tutto, ma non credo ora possa dispiacerti più di tanto :)
menomale son riuscito con il tool a ritornare alla stock,domani ci riprovo rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
menomale son riuscito con il tool a ritornare alla stock,domani ci riprovo rotfl
anzichè incasinarti con flash stock, tollbox e quant'altro, fai così:
1) scarica il pacchetto per flashare che ho in firma
2) estrai la rom originale e prendi i file .apk/.jar/.quellochetipare e posizionalo nella stessa posizione della rom originale (seguendo la guida nella discussione)
3) flash in recovery del pacchetto
se stai modificando dei singoli file e vai in bootloop, non ha senso riflashare tutto, basta tornare indietro ad una situazione funzionante (che nel tuo caso è quella della rom moddata che stai usando).
che ne so, modifiche il file systemUI.apk con uno trovato nelle patatine, e vai in boootloop.
anzichè riflashare tutto, flasha solo il systemUI.apk che hai modificato, prendendolo dalla rom originale.
ti eviti un sacco di mal di testa, e non perdi eventuali modifiche che hai fatto in precedenza.
-
Salve, sono un neofita, avrei una domanda siccome non ho trovato risposte altrove.
Domani mi arriva il Nexus 4, è il mio primo smartphone, l'ho già provato da un amico e mi è piaciuto molto. Vorrei però eliminare tutte le apps di google che sono installate per installare le mie personalizzate senza però causare danni.
A tal proposito ho letto che devo rootare il phone e poi cancellare ciò che non mi serve.
Ecco, al momento non ho interesse a installare rom di terze parti, sarebbe possibile cancellare tutto e installare solo la versione clean, pulita, di Android 4.2.2 senza le google apps?
In pratica ciò che vorrei eliminare sono tutte le apps aggiuntive, tipo galleria, il player multimediale, etc... e metterci le mie senza però cancellare i servizi e drivers di base che servono per fare le operazioni comuni (chiamate, gps, etc...).
Se ciò è possibile mi potete dire dove trovare l'immagine di Android 4.2.2 in italiano da installare da zero?
Ringrazio chi mi può dare una mano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fnights
Salve, sono un neofita, avrei una domanda siccome non ho trovato risposte altrove.
Domani mi arriva il Nexus 4, è il mio primo smartphone, l'ho già provato da un amico e mi è piaciuto molto. Vorrei però eliminare tutte le apps di google che sono installate per installare le mie personalizzate senza però causare danni.
A tal proposito ho letto che devo rootare il phone e poi cancellare ciò che non mi serve.
Ecco, al momento non ho interesse a installare rom di terze parti, sarebbe possibile cancellare tutto e installare solo la versione clean, pulita, di Android 4.2.2 senza le google apps?
In pratica ciò che vorrei eliminare sono tutte le apps aggiuntive, tipo galleria, il player multimediale, etc... e metterci le mie senza però cancellare i servizi e drivers di base che servono per fare le operazioni comuni (chiamate, gps, etc...).
Se ciò è possibile mi potete dire dove trovare l'immagine di Android 4.2.2 in italiano da installare da zero?
Ringrazio chi mi può dare una mano.
ci sono diverse strade per ottenere quello che chiedi
ci sono le rom mod (le varie cyanogen mod, paranoid etc etc) che nascono senza google app installate.
google rilascia un'immagine stock con le app installate, qui i casi sono 3:
1) le disabiliti (senza disinstallarle), ed è la strada più facile. e non richiede nemmeno il root (è una funzione integrata di android 4.x)
2) le disinstalli rimuovendo la corrispettiva app dalla cartella system/app (serve il root)
3) ti fai un'immagine modificata senza le google app. (incasinato, ma fattibile)
quello che vuoi fare tu è abbastanza avanzato (soprattutto per uno che è alle prime armi). con il metodo 3 (guarda in firma per capire come fare) hai un risultato controllabile al 100%, ma devi sempre capire come fare.
per esempio, ci sono app che non possono essere disinstallate (mi pare che una di queste sia "email") senza creare casini.
tieni presente che ogni singolo servizio è legato ad un'apk, dalle impostazioni alla configurazione del GPS.
io ti consiglio di disabilitarle semplicemente: la rimozione fisica dell'app serve solo per fare spazio nella cartella system, sul N4 non serve visto che è usato per meno della metà (in totale è grande 880 mb, ed è usato per 420 circa).
volendo puoi sempre aggiungere le tue app senza creare conflitti, anche alla cartella system: però tieni presente che per tutto quello che metti in system non si aggiorna automaticamente.
per esempio:
io uso double twist (lettore musicale), oggi c'è la versione v1.0 e decido di metterlo in system/app.
nessun problema, va senza problemi.
quando uscirà la v.2 il telefono rileverà l'aggiornamento, la scaricherà e la installerà in data/app, non in system.
ciò comporterà che avrai la memoria occupata da la stessa apk, ma il sistema ignorerà la vecchia e farà andare la nuova.
discorso diverso se installi tutto normalmente: tutte le apk in data, una volta aggiornate, sovrascriveranno quelle vecchie, liberando memoria.
se proprio ti sta sulle balle google metti una rom moddata, non ha nessun'apk google ma ha cmq alcuni servizi proprietari (tipo il dsp delle cyanogen)
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
ci sono diverse strade per ottenere quello che chiedi
ci sono le rom mod (le varie cyanogen mod, paranoid etc etc) che nascono senza google app installate.
google rilascia un'immagine stock con le app installate, qui i casi sono 3:
1) le disabiliti (senza disinstallarle), ed è la strada più facile. e non richiede nemmeno il root (è una funzione integrata di android 4.x)
2) le disinstalli rimuovendo la corrispettiva app dalla cartella system/app (serve il root)
3) ti fai un'immagine modificata senza le google app. (incasinato, ma fattibile)
quello che vuoi fare tu è abbastanza avanzato (soprattutto per uno che è alle prime armi). con il metodo 3 (guarda in firma per capire come fare) hai un risultato controllabile al 100%, ma devi sempre capire come fare.
per esempio, ci sono app che non possono essere disinstallate (mi pare che una di queste sia "email") senza creare casini.
tieni presente che ogni singolo servizio è legato ad un'apk, dalle impostazioni alla configurazione del GPS.
io ti consiglio di disabilitarle semplicemente: la rimozione fisica dell'app serve solo per fare spazio nella cartella system, sul N4 non serve visto che è usato per meno della metà (in totale è grande 880 mb, ed è usato per 420 circa).
volendo puoi sempre aggiungere le tue app senza creare conflitti, anche alla cartella system: però tieni presente che per tutto quello che metti in system non si aggiorna automaticamente.
per esempio:
io uso double twist (lettore musicale), oggi c'è la versione v1.0 e decido di metterlo in system/app.
nessun problema, va senza problemi.
quando uscirà la v.2 il telefono rileverà l'aggiornamento, la scaricherà e la installerà in data/app, non in system.
ciò comporterà che avrai la memoria occupata da la stessa apk, ma il sistema ignorerà la vecchia e farà andare la nuova.
discorso diverso se installi tutto normalmente: tutte le apk in data, una volta aggiornate, sovrascriveranno quelle vecchie, liberando memoria.
se proprio ti sta sulle balle google metti una rom moddata, non ha nessun'apk google ma ha cmq alcuni servizi proprietari (tipo il dsp delle cyanogen)
Innanzi tutto grazie per la risposta, prima del Nexus 4 avevo un tablet della Asus che un amico mi aveva prestato ma ho notato che disabilitando da impostazioni come hai detto tu le apps il sistema si rallentava molto e la memoria in uso aumentava anzichè diminuire, probabilmente perchè dovrei disabilitare pure i servizi che usano tali apps cosa che non mi è possibile fare perchè in tali servizi l'opzione per cavarli è oscurata. Per fare un esempio vorrei cavare applocker che per me è una cosa inutile e viene caricato all'avvio del sistema.
Se comunque mi dici che non c'è problema allora posso pure non farlo il root e disabilitarle una ad una sperando di non fare casino.
ps: Ho notato, nel topic di cyanogenmod, che ci sono 2 immagini, una è la rom mod vera e propria e poi ci stanno le gapps, ecco, nell'ipotesi che installo tale mod posso installare solo la rom pulita con adroid 4.2.2 senza le gapps oppure sono obbligatorie per il corretto funzionamento del tutto senza errori o blocchi vari? Ti ringrazio ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fnights
Innanzi tutto grazie per la risposta, prima del Nexus 4 avevo un tablet della Asus che un amico mi aveva prestato ma ho notato che disabilitando da impostazioni come hai detto tu le apps il sistema si rallentava molto e la memoria in uso aumentava anzichè diminuire, probabilmente perchè dovrei disabilitare pure i servizi che usano tali apps cosa che non mi è possibile fare perchè in tali servizi l'opzione per cavarli è oscurata. Per fare un esempio vorrei cavare applocker che per me è una cosa inutile e viene caricato all'avvio del sistema.
Magari con il nexus 4 e quindi con android nativo non modificato da terzi questa cosa si può fare? Posso disabilitare qualsiasi cosa, googleplay store compreso (le apps preferisco installare manualmente tramite file apk)?
A me in pratica non da fastidio tenere le apps nel sistema (come mi hai fatto notare occupano poco), però vorrei che fossero inattive e non si caricassero all'avvio.
Se comunque mi dici che non c'è problema allora posso pure non farlo il root e disabilitarle una ad una.
tieni preente che in configurazione stock (come memma l'ha fatto) consuma meno di 400 mb di ram (su 1,8 gb disponibili per l'utente).
e in ogni caso i servizi di android puro sono sicuramente meno di quelli di un android producer (come quello asus che hai menzionato).
io per esempio alcune le ho disinstallate (google+, current, talk, play books, play music etc etc) perchè non le uso, altre le ho lasciate per utilità.
altre le ho disabilitate (email e gmail) perchè non ho voglia di litigare con la sincronizzazione automatica ma ho paura che possano creare conflitti (in passato, con GB per esempio lo facevano). per cui le lascio ibernate, nel caso le ripristino in un attimo.
il playstore si può disabilitare, ma non ne vedo l'utilità: gestisce le licenze dei programmi a pagamento, e sei costretto ad averlo attivo se vuoi usarli.
ps: applocker non c'è sul nexus!
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
tieni preente che in configurazione stock (come memma l'ha fatto) consuma meno di 400 mb di ram (su 1,8 gb disponibili per l'utente).
e in ogni caso i servizi di android puro sono sicuramente meno di quelli di un android producer (come quello asus che hai menzionato).
io per esempio alcune le ho disinstallate (google+, current, talk, play books, play music etc etc) perchè non le uso, altre le ho lasciate per utilità.
altre le ho disabilitate (email e gmail) perchè non ho voglia di litigare con la sincronizzazione automatica ma ho paura che possano creare conflitti (in passato, con GB per esempio lo facevano). per cui le lascio ibernate, nel caso le ripristino in un attimo.
il playstore si può disabilitare, ma non ne vedo l'utilità: gestisce le licenze dei programmi a pagamento, e sei costretto ad averlo attivo se vuoi usarli.
ps: applocker non c'è sul nexus!
Ottimo allora.
Google+, talk, play books, etc.. e quelle che tu hai menzionato sopra che hai disintallato si possono anche disabilitare senza creare problemi o vanno per forza disinstallate da root? Chiedo così evitavo di rootare per fare questa piccola operazione.
Gran cosa che applocker non c'è, era proprio una cosa inutile messa da Asus, mi confermi che manca anche il controllo genitori (altra cosa che odiavo sul tablet)?
Ti ringrazio ancora per le dritte, sempre più convinto di aver fatto un ottimo acquisto con il Nexus 4, è quello più vicino alle mie esigenze senza tutta la roba inutile che installano i produttori di terze parti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fnights
Ottimo allora.
Google+, talk, play books, etc.. e quelle che tu hai menzionato sopra che hai disintallato si possono anche disabilitare senza creare problemi o vanno per forza disinstallate da root? Chiedo così evitavo di rootare per fare questa piccola operazione.
Gran cosa che applocker non c'è, era proprio una cosa inutile messa da Asus, mi confermi che manca anche il controllo genitori (altra cosa che odiavo sul tablet)?
Ti ringrazio ancora per le dritte, sempre più convinto di aver fatto un ottimo acquisto con il Nexus 4, è quello più vicino alle mie esigenze senza tutta la roba inutile che installano i produttori di terze parti.
pe quello che vedo io il risultato è lo stesso: ho fatto delle prove sul huawei della mia donna, che è un casino da rootare: ho disabilitato tutto e la ram libera è migliorata.
niente controllo genitori sul nexus, considera che gli smartphone android (made in google, le rom moddate invece no) non hanno il selettore degli utenti causa un brevetto nokia dei primi anni 2000.
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
pe quello che vedo io il risultato è lo stesso: ho fatto delle prove sul huawei della mia donna, che è un casino da rootare: ho disabilitato tutto e la ram libera è migliorata.
niente controllo genitori sul nexus, considera che gli smartphone android (made in google, le rom moddate invece no) non hanno il selettore degli utenti causa un brevetto nokia dei primi anni 2000.
Benissimo, appena arriva mi ci metto sotto con le prove. Sei stato molto gentile, se avrò problemi o se mi servono consigli utili so dove tornare. :D
-
Secondo voi qual'è il kernel che da la migliore autonomia, lasciando le prestazioni ottime?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
Secondo voi qual'è il kernel che da la migliore autonomia, lasciando le prestazioni ottime?
C'è una discussione per queste domande https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=304482
[INDICE] Elenco,discussioni e consigli su rom e kernel del Nexus 4
-
ciao ragazzi volevo solo chiedervi se dopo lo sblocco del bootloader e l installazione dei permessi di root su stock posso continuare a ricevere gli aggiornamenti stock diretti da google???
-
Quote:
Originariamente inviato da
di0nis0
ciao ragazzi volevo solo chiedervi se dopo lo sblocco del bootloader e l installazione dei permessi di root su stock posso continuare a ricevere gli aggiornamenti stock diretti da google???
Era stato chiesto in un altro thread https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4074383
-
Allaora ho combinato un guaio con il toolkit ho fatto root e ho messo la cmw poi ho fatto format sistema e adesso ho il telefono piantato su Google mi va in bootloder mi va in recovery ma non avendo nulla non posso fare molto c'è un modo per farlo funzionare quando lo attacco al pc per installare immgine stock resta fermo su attend device come posso fare c'è un programma tipo odin che mi permetta di fare qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartaco
Allaora ho combinato un guaio con il toolkit ho fatto root e ho messo la cmw poi ho fatto format sistema e adesso ho il telefono piantato su Google mi va in bootloder mi va in recovery ma non avendo nulla non posso fare molto c'è un modo per farlo funzionare quando lo attacco al pc per installare immgine stock resta fermo su attend device come posso fare c'è un programma tipo odin che mi permetta di fare qualcosa
usa fastboot da terminale e risolvi.
apri cmd
poi apri la cartella che contiene fastboot, dentro ci metti il file system.img che sta qui dentro
sul terminale scrivi "cd [trascinare la cartella con dentro fastboot]" e dai invio
poi sempre sul terminale scrivi "fastboot flash system system.img" per flashare la partizione system
se vuoi flashare anche la recovery avanzata metti nella stessa cartella il file della recovery e nel terminale digiti "fastboot flash recovery nome_recovery.img"
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
usa fastboot da terminale e risolvi.
apri cmd
poi apri la cartella che contiene fastboot, dentro ci metti il file system.img che sta
qui dentro
sul terminale scrivi "cd [trascinare la cartella con dentro fastboot]" e dai invio
poi sempre sul terminale scrivi "fastboot flash system system.img" per flashare la partizione system
se vuoi flashare anche la recovery avanzata metti nella stessa cartella il file della recovery e nel terminale digiti "fastboot flash recovery nome_recovery.img"
Me lo puoi spiegare meglio. ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartaco
Me lo puoi spiegare meglio. ...
Installare i Driver ADB e FastBoot in Windows su Nexus 4 [Guida]
-
allora per cortesia lo so che ti rompo ma se mi dai altre 2 dritti mi dai una mano non indifferente, tieni presente che il mio terminale all'interno è vuoto non ha un sistema non posso abilitare l'opzione debug...
poi apri la cartella che contiene fastboot, dentro ci metti il file system.img che sta qui dentro - come faccio a fsre questo passaggio ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartaco
allora per cortesia lo so che ti rompo ma se mi dai altre 2 dritti mi dai una mano non indifferente, tieni presente che il mio terminale all'interno è vuoto non ha un sistema non posso abilitare l'opzione debug...
poi apri la cartella che contiene fastboot, dentro ci metti il file system.img che sta qui dentro -
come faccio a fsre questo passaggio ?
adb non ti serve, devi fare la parte riguardante fastboot.
quel file è un semplice archivio che si pare con winrar.
scompatti tutti i file finchè non ti trovi in mano un file che si chiama system.img.
in ogni caso ecco il procedimento passo passo, se non riesci nemmeno così non so che dirti.
parto dal presupposto che se hai installato il toolkit i driver sono ok
quindi
1) scarica questo file
2) scompattalo sul desktop
3) calca start e nella finestra di ricerca scrivi
ora si è aperta la finestra del terminale
4) nel terminale scrivi
codice:
cd [trascinare cartella ADB_FASTBOOT]
nel senso che la cartella che hai scompattato devi letteralmente trasciinarla sopra quella del terminale. comparirà il percorso.
a sto punto dai invio nel terminale.
5) nella cartella metti il file system.img e il file della recovery moddata, avendo l'accortezza di rinominarla in "recovery.img"
5a) collega il nexus in modalità bootloader al pc, e per verificare la connessione nel terminale scrivi
codice:
fastboot.exe devices
a sto punto deve comparire a schermo il numero di serie del tuo telefono (che puoi leggere quando sei in modalità bootloader)
6) nel terminale scrivi
codice:
fastboot.exe erase recovery
7) nel terminale scrivi
codice:
fastboot.exe flash recovery recoverey.img
8) nel terminale scrivi
codice:
fastboot.exe erase system
9) nel terminale scrivi
codice:
fastboot.exe flash system system.img
10) nel terminale scrivi
codice:
fastboot.exe reboot-bootloader
11) sconnetti il nexus e lo avvi in recovery
12) in recovery fai wipe dalvik/cache
13) se vuoi puoi finire qui, altrimenti sempre in recovery flashi quello che ti pare