Si e' cosi :)
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi, possiedo un samsung nexus, e mi stuzzica l'idea di passare al 4.
Ma ho timore, (visto che mi è successo un paio di volte) che se il terminale mi va in SOD, non possa togliere la batteria per farlo ripartire.
Siccome non riesco a leggermi tutti i post, rassicuratemi su questa cosa, e forse avrete un rompiballe in più nella vostra sez.:D
Ti rispondo velocemente, non devi avere nessuna paura, al limite smonti il telefono, o lo immergi in un secchio d'acqua roftl roftl.
Tranquillo basta tenere premuto il tasto power come sul pc per riavviarlo...
Allora ti aspettiamo.
Ah qui è presente anche tuo cugino Megaloman appena lo vedo lo informo.....
Non riesci a togliere la batteria o riavviarlo...
Puoi chiedere a chiunque, a parte i casi di morte rossa, risolvibile con la guida in rilievo, per il resto ogni volta che il telefono si inchioda per qualsiasi motivo, si tiene premuto il tasto power e il telefono si riavvia normalmente....
Il link è questo, ieri gli ho dato un nome un po di fantasia, sicuramente lo avrai già visto roftl
https://www.androidiani.com/forum/htc-magic/891-finalmente-magic-post5215.html
Ciao a tutti, ho un nexus 4 e ho provato a fare il root e i permessi. Arrivato al momento che io telefono si riaccende e premo USB debug il toolkit non va avanti cosi lascio perdere xó comunque riaccendendo il Cell ho dovuto ricominciare da capo come se il telefono fosse nuovo. Il problema che vi pongo é che ho perso tutte le foto, c'è qualche modo per recuperarle? anche con programmi esterni?.per favore aiutatemi... Avevo foto di ricordi importanti... Purtroppo sono alle prime armi quindi non avevo fatto il backup....
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
In linea teorica i dati cancellati rimangono cmq impressi in una memoria..
Esistono programmi facili e sufficentemente potenti come Recuva, ma la sfortuna è che non funzionano su memorie esterne.
Se proprio è cosi importante mi viene da suggerirti prima di tutto non usare più il telefono (per evitare che i dati cancellati ma ancora presenti non vengano sovrascritti da altri dati divenendo definitivamente irrecuperabili).
In secondo luogo cerca con google "come recuperare file da memorie esterne", e vedere che programmi possono aiutarti.
Ma sinceramente non avrei molte speranze..
Salve, da poco sono passato da Samsung Galaxy S3 a Nexus 4. Oggi da quando ho attivato il bootloader e fatto il root, sto avendo dei problemi. Non riesce ad attivare il wifi, il bluetooth e non mi riconosce neanche il sim! (adesso l'ho messa in un altro telefono) ho rimesso tutto al suo stato naturale, ma non riesco ancora a farlo funzionare, come posso risolvere questo problema? grazie
edit: ho rifatto il root e riattivato il bootloader, questa volta è andato a buon fine (l'ho rifatto per mettere root explorer). Aprendo il file menager ho notato che in storage non c'è nessuna cartella e idem in data (forse ho capito perchè, avrò fatto uno "wipe" di troppo formattando anche la cartella system e data D: ) come posso risolvere?
Ciao ho appena preso l'n4. Avendo usato s3, optimus g, s4 mi ritrovo con la barra dei comandi che mi ruba parecchio spazio nel display e non mi fa apprezzare fino in fondo le doti del telefono. Ho visto che la ROM paranoie permette di usare i comandi pie x ottenere un'interfaccia più ampia. Vorrei chiedervi se per fare questo basti Installare lmt con robot o convenga cambiare ROM. Che vantaggi avrei con paranoid ad esempio? Altra cosa..ad ogni aggiornamento di bigG paranoid si aggiorna nota o devo perdere TT i miei dati?
Grazie
Se installi lmt o pie esterni non ti cambia nulla, la barra softkey, non sparisce.
L'unica cosa è installare custom rom come la paranoid o la cyano, che oltre ad avere il pie e possibilità di schermo intero, hanno svariate funzionalità aggiuntive, ti ricordo inoltre che non riceverai più aggiornamenti ufficiali da Google, dunque per aggiornare la stock precedente salvata con un nanandroid backup, dovrai restorarla e aggiornarla, o piallare con il toolkit perdendo tutti i dati.
Ho capito qual è il mio problema, si tratta solo di "montare" la "/sdcard" in quanto me la da smontata (unmount che si trova nella recovery, tanto per intenderci) ho risolto il problema della cartella di sistema (operando nella stessa maniera, ovvero passando da smontata a montata), ma quando devo montare la sdcard non me lo fa fare, senza darmi alcuni errori o specificandomi il problema, niente. Se non riesco a montare la sdcard è come se non ci fosse, o meglio i 16gb virtualmente ci sono (mi installa di tutto, dalle app predefinite di google, ovviamente rimettendo la stock, alle applicazioni installabili solo tramite il nexus toolkit), ma fisicamente no infatti se voglio collegare il telefono al pc con il cavetto usb, o non me lo rileva o me lo rileva però senza poter far niente non dicendomi neanche lo spazio utilizzato/disponibile (mi da sconosciuto). Ho provato anche a installare root explorer (con il toolkit ovviamente) e andando in storage, mi da cartella vuota, non ci sono neanche le cartelle predefinite. Non so più cosa fare, l'ho flashato, riflashato, di tutto pur di ripristinarlo ma non riesco a montare la sdcard, mi basta quell'operazione per ripristinare il telefono, ma non ci riesco. Qualcuno di voi mi può aiutare gentilmente? sto impazzendo. Ricapitolando, senza montare la sdcard non posso utilizzare: wifi, bluetooth, telefono(funziona in quanto l'ho utilizzato per vedere un po nell' hidden menu, ma quando devo comporre i numeri rallenta tantissimo), non riesco a utilizzare la sim e non mi funziona la fotocamera.
Aggiungo anche che leggendo qua e la su xda, ho letto che il problema siano delle cartelle di CWM, qualcuno di voi mi saprebbe dire il percorso adatto di tutte le cartelle della CWM?
Edit: il percorso l'ho trovato, ma su /data/media/ c'è solo la cartella del CWM che serve proprio per farlo partire, mentre il backup si trova su /sdcard/0/ClockWorkMod, ma non riesco ad eliminarlo proprio perchè dovrei sbloccare /sdcard
Ma che casini stai combinando?rotfl
Scusa ma hai fatto un post davvero caotico.
Nota bene: nei nexus in recovery la sd card NON ti verrà mai rivelata, semplicemente perchè non c'è.
Poi... molti problemi che hai descritto sembrano essere attinenti alla Radio: wifi, sim, fotocamera.
Posta la configurazione attuale del tuo nexus e in modo schematico tutti i passi che hai fatto per il root o successive modifiche
Ciao a tutti, attualmente ho installato la twrp recovery, ma vorrei mettere la cwm. Secondo voi se faccio partire il toolkit e faccio l'opzione 6, dovrebbe funzionare?
ragazzi lessi un topic per il miglioramento dell'audio, qualcuno me lo linka perché non riesco a trovarlo
Si vede che è il mio primo nexus e secondo terminale android xD chiedo scusa per il caos che sto combinando, ma è davvero urgente.
Comunque resta il fatto che con root explorer se vado nella cartella dove ci dovrebbero essere la cartella Android, Musica, Foto, Video ecc, non ci sono! risulta vuoto, neanche le cartelle predefinite risultano.
Comunque non posso neanche fare gli screenshoot poichè mi riporta che la galleria non risponde bloccandomi il telefono, quindi riporto ciò che esce scritto quando voglio far partire la galleria: "nessun archivio: nessun archivio esterno disponibile", se faccio partire la fotocamera: "errore fotocamera: impossibile collegarsi alla fotocamera", poi sotto ancora dice "monta l'archivio USB prima di utilizzare la fotocamera", invece per il wifi se metto su on mi fa rimanere in attesa con "attivazione wifi...", idem per il bluetooth, anche se qualche volta mi capita che se metto su on per la prima volta (appena avvio il telefono) mi appare il simbolo del bluetooth sulla barra delle notifica ma in mezzo secondo scompare, andando automaticamente su off.
Se qualcuno mi darebbe un backup della NANDROID ovviamente totalmente stock e faccio un ripristino sul mio nexus 4, rischierei qualcosa?
Se vi può servire d'aiuto, con ClockWorkMod ho mostrato il file log, vi riporto cosa c'è scritto:
I: Checking for extendedcommand...
I: Skipping execution of extendedcommand, file not found...
I: Can't partition non-vfat: datamedia
I: Can't format unknown volume: /external_sd
I: Can't format unknown volume: /emmc
I: using /data/media for /sdcard.
Riuscite a capirci qualcosa?
Non so come ci sei riuscito ma hai fatto un bel casinorotfl
Il modo più sicuro di risolvere è seguire questa guida.
Tuttavia più che seguirla dovresti capirla e applicarla.
Prima ripristini tutte le partizioni e poi usi il comando push per rimettere una ROM sul telefono e flasharla.
Fossi in te riflasharei anche la radio.
A quel punto risolvi e hai i mezzi necessari per non fare più casini.
Altrimenti usi il toolkit, non capisci come risistemare il telefono qualora serva, ritorni stock quindi devi rifare il root e tutto il resto, ma non fai altro che seguire le istruzioni che trovi sullo schermo
una domandina, magari funziona come per ls2 pero io la faccio...
Con un device Nexus su puo avere rom stock con root e ricevere gli aggiornamenti ufficiali?
ok allora e tutto come quando avevo l's2.. peccato :(
Allora un consiglio su un buon kernel al momento con lo stock della CM 10.1
questo non è il thread giusto..devi chiedere qui
No entra nel market e vedi se hai messo la spunta su aggiornamento automatico da qui
http://img.tapatalk.com/d/13/06/16/ahahe3ud.jpg
Salve a tutti :)
Volevo sapere, il backup che bisogna fare prima di flashare la rom, quello che si fa nella recovery, pesa sulla memoria del Nexus? Se sì, c'è la possibilità di cancellarlo?
sta nella cartella della recovery, io ho la TWRP e il backup è li, se vuoi lo cancelli. Ovviamente in caso di necessità non potrai ripristinare.
Pesa un pò, dipende dalle app che hai intallate. può superare pure 1GB quindi. Quelli che ho fatto io stavano sul' 1.5/1.7gb
Scusate ho la paranoid da un bel po' e adesso che voglio passare ad una nuova rom mi è venuto un dubbio. Se faccio wipe data perdo anche le foto oltre alle varie applicazioni?
Inviato dal mio Nexus 4
Ho la TWRP.. Quindi di preciso quali wipe devo fare?
Inviato dal mio Nexus 4