grande ezio! ho seguito i progressi su xda! :D roftl
Visualizzazione stampabile
grande ezio! ho seguito i progressi su xda! :D roftl
Eh, in casa hanno seguito pure le mie bestemmie prima che riuscissi a capire come buildare rotfl
EDIT: ancora un aggiornamento per Chrome da Google e nuove gapps .162 rilasciate.
Jenkins ha qualche problema nella compilazione della nuova weekly, nel frattempo se avete voglia di flashing:
Slim-mako-4.4.4.build.6.4-UNOFFICIAL-20140720-2006.zip
http://d-h.st/9P4
:D
I fix sono veramente parecchi e li trovate sul Gerrit Slimkat, quello di maggior rilievo è relativo al tasto home che fino ad oggi non funzionava se era attiva una chiamata in background.
Stanno anche introducendo qualche novità relativa al Chromecast (tile apposita trasferimento schermo etc).
La radio non è cambiata.
Basta un wipe di cache, dalvik e system. Le ultime gapps beta .162 inoltre funzionano ottimamente.
Mi sono compilato la weekly e va senza problemi, non la metto online solo perchè a breve la rilasceranno sui loro server.[/QUOTE]
Ma come mai rilasciano solo le gapps beta dal 30 giugno? 😁
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Ma come mai rilasciano solo le gapps beta dal 30 giugno?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho appena aggiornato alla build di oggi ma ho un problema: nell'installare le gapps (full) l'installazione mi da errore. Ho provato sia con wipe cahe, dalvick e system, sia facendo anche il factory reset... Voi quali avete provato?
Uso l'ultima versione della CWM tuch e per ora mi sono sempre trovato bene. Ho provato a scaricarle prima direttamente dal telefono, poi dal PC e trasferirle sul telefono. L'errore che mi dà è il seguente:
E:Error in (indirizzo dove è salvato lo zip)
(Status 0)
Installation aborted
Stessa cosa con le normal.
OK grazie mille, ne approfitto per chiederti una cosa. Per cambiare recovery devo usare il toolkit o si flasha come zip? A livello di comandi è simile alla cwm?
Edit: posso usare ROM manager?
Successo anche a me... cioè dovrei cambiare recovery per le gapps?! :O
Una procedura vale l'altra, non uso rom manager e non so darti indicazioni specifiche però.
Per il flashing della recovery ho sempre usato fastboot, sono per le cose classiche :D
Personalmente trovo più comoda la twrp per via dei pulsanti grandi, comodi per il touch, e per la sua funzionalità (file manager integrato, flashing di più zip e altro).
A parte l'impostazione diversa i comandi sono più o meno quelli.
C'è sempre una prima volta :O
Probabile che la twrp digerisca meglio update scripts particolari o non standard come quello delle gapps.
In arrivo un update delle gapps che permetterà di installarle anche tramite cwm ;)
Sarà sistemato pure un bug in Chrome (testo bianco su sfondo bianco in alcuni casi).
PS: da ieri c'è la nuova weekly 6.6, ma su github sono già alla 6.7 :D
EDIT, ho compilato una build inutile lol
EDIT2: gapps beta .165 rilasciate con i fix di cui al post precedente.
Ahah l'ho usata per un bel pezzo la twrp poi l'ho mollata, la cwm mi piace molto di più anche se bisogna usare una lente d'ingrandimento ;)
Intanto è in arrivo da Google una nuova versione del play store con desing Material, che al momento però non può essere modificato per il supporto multidpi e trds da Dankoman (lo sviluppatore delle gapps slim) a causa di un problema con apktool.
Nel frattempo, se volete mantenere il trds e il multidpi, flashate le nuove gapps beta rilasciate (.168) in modo che l'aggiornamento automatico delle app, playstore incluso, venga bloccato.
Eh infatti, preferisco la twrp proprio per i bottoni giganti più comodi con il touch :D
Infatti, app incompatibili o proprio non visibili cercandole nel playstore. Quelle già installate invece dovrebbero continuare a funzionare.
Se invece si usa 320, il problema non si pone.
A proposito di dpi, su xda un utente ha postato per il n5 un comodo script per cambiare i dpi al valore voluto tramite recovery.
Basta flasharlo subito dopo lo zip della rom (l'ho già modificato con i valori del n4): Download
Se usate un valore diverso da 320, vi basta editarlo con notepad++ o simili nel file /system/build_prop.sh:
PS: a quel link trovate anche le build che compilerò di volta in volta, se a metà settimana introducono fix o novità di rilievo la metto online.codice:sed -i 's/density=268/density=320/g' /system/build.prop;
Problema dei multi dpi risolto con il playstore aggiornato, scaricatevi le nuove gapps .171 ;D
Per ora come detto non supporta il trds.
Su xda ho trovato finalmente i comandi per l'utilizzo di dns alternativi a quelli del proprio operatore, utile per i siti bloccati qui in Italia.
Vi basta creare uno script in init.d con questo contenuto e verificare che i permessi siano identici a quelli degli altri script presenti nella cartella:
(potete sostituire l'indirizzo di opedns con quello Google: 8.8.8.8)codice:iptables -t nat -I OUTPUT -p tcp --dport 53 -j DNAT --to-destination 208.67.222.222:53
iptables -t nat -I OUTPUT -p udp --dport 53 -j DNAT --to-destination 208.67.222.222:53
Dopo il riavvio la modifica sarà permanente finchè non eliminerete lo script.
Piccolo regalino: https://gerrit.slimroms.net/#/c/12102/
:D
Ho tradotto tutti i menu in italiano, se va bene penso che aggiorneranno la traduzione già nella prossima weekly.
Ezio ma solo i menu o anche le opzioni dentro? Se vuoi posso darti una mano :)
Tradotto tutto tutto, anche le mini guide integrate in alcuni menu che nessuno legge :D
Qui vedete tutte le stringhe: https://github.com/ezio84/slimkat-st...im_strings.xml
Potete usare la pagina anche per eventuali suggerimenti, correzioni o aggiunte future ;)
Tradotto anche lo SlimCenter che per noi era fermo ai tempi della SlimBean lol
https://gerrit.slimroms.net/#/c/12121/
Ho compilato la rom per testare le traduzioni e non ci sono errori o tag mancanti ;)
Hanno unito il codice della traduzione (non ancora quello dello slimcenter), quindi sarà sicuramente nella weekly ;)
Intanto ulteriore novità, sarà possibile visualizzare le heads up in basso (quando è attiva la tastiera scalano in alto automaticamente):
Allegato 117276
Inoltre l'attivazione delle ore di quiete prevederà un'icona di stato apposita a destra della status bar.
Aggiunta pure la traduzione per i piccoli popups ("App killed" e così via) e altre parti di minor rilievo come il testo attivo di qualche tile, non mi ero accorto del fatto che fossero in un file a parte:
https://gerrit.slimroms.net/#/c/12127/
Sei un grande! Grazie ezio
Tutto merito del maltempo di questi due giorni, senza mare rotfl:bd: