Con quella procedura porti il telefono a come quando l'hai comprato, ovviamente con la 4.4 stock
Visualizzazione stampabile
Scusami se ti sto stressando, ma il bootloader rimane sbloccato? Per quello devo fare OEM loco, giusto? È obbligatorio farlo o basta unroot e stock?
Si il bootloader rimane sbloccato a meno che tu non usi la funzione OEM lock..no non é obbligatorio ribloccare il bootloader, ovviamente dipende da quello che vuoi farci, comunque anche per ricevere e installare gli aggiornamenti ufficiali il bootloader sbloccato non da alcun tipo di problema
scusate, ma se ottengo i permessi root, gli aggiornamenti ufficiali ota mi arrivano?! posso installarli o posso avere problemi?! (sono indeciso se fare il root; inizialmente non lo volevo fare perchè non mi andava di smanettare come ho fatto con l's1, poi però ho letto di una app che ti permette di aggiungere funzioni utili di altre rom e dunque ho pensato di rootare)
da quanto ho capito, ti arrivano ma non puoi installarli, tantomeno se hai modificato file di sistema. prima aggiorni e poi rooti :D
Non mi è chiara una una cosa però, sono passato da twrp a clockwork recovery, non ho ben capito quali sono i passaggi da fare prima di installare una rom, i comandi son diversi e mi confondono leggermente, potreste aiutarmi? uso l'ultima versione disponibile! grazie!
Pls help :)
partendo da base pulita? cosa intendi?
grazie mille!! avrei bisogno di un aiuto ulteriore. sperando di non essere off-topic, misteriosamente il pc non mi riconosce il telefono in mtp, anche se questi giorni dopo esser passato a stock, ho rimesso dati vari...non so come fare a farglierlo riconoscere di nuovo, consigli?
Io ho aggiornato il toolkit di WugFresh alla versione 1.8.0 e sono passato alla stock 4.4.2 senza problemi (da Paranoid Android 3.99 RC2). Anche se effettivamente questa è la seconda volta che uso il toolkit e stavolta ho dovuto togliere il segno di spunta da MTP (quindi avevo sia MTP sia PTP unchecked).
Ho fatto:
1) Flash stock+unroot con download automatico della factory image
2) factory data reset
3) Root+custom recovery (TWRP 2.6.3.3)
4) ho aspettato che terminasse la reinstallazione di tutte le app in automatico dai server di Google
5) installazione di superSU e BusyBox (smart install in /system/xbin)
6) nandroid da TWRP
Ci ha messo un bel po', ma non sono dovuto stargli dietro più di tanto.
Confesso la mia ignoranza riguardo a BusyBox. Quando si usa in pratica? Che differenza c'è fra installarlo in /system/bin e /system/xbin?
ragazzi leggere 62 pagine è difficile. sono un neofita del nexus 4 e vorrei capirne di più.
l'ho avuto regalato a Natale e dopo averlo acceso ho fatto subito gli aggiornamenti a KitKat perchè ero troppo curioso di vederlo.
Non vorrei cambiare Rom al momento ma vorrei solamente fare il Root classico (come si fa sul galaxy S3) per poter disinstallare le app di sistema che non mi interessano e aggiungere qualche tweak.
mi potete indirizzare sulla giusta strada per piacere ? Grazie mille
Ciao a tutti.Ho una rom che di per sè incorpora superuser(c'è pure la voce all'interno delle impostazioni) ma ho installato anche supersu.Il sistema attualmente considera solo superuser,come si fa invece a fargli usare supersu?Immagino si debba disistallare superuser,ma essendo integrato ho paura di fare pasticci.Grazie
@pigimann
Sia per fare il root, sia per installare una custom recovery (come TWRP di Team Win Recovery Project o CWM di ClockworkMod) ti consiglio di installare il toolkit di WugFresh (al momento è alla versione 1.8.0, nella guida c'è una schermata della versione 1.6.6). Io qualche mese fa ho rootato il Nexus 4 con questo metodo e ieri l'ho usato per tornare stock e aggiornare a KitKat da una Paranoid Android e non ho avuto problemi. E' davvero comodissimo.
I problemi che potresti incontrare sono nell'installazione dei driver per Windows. Il toolkit ti fa scegliere fra 4 opzioni: Universal, PdaNet, Signed, Raw. Il toolkit ti consiglia gli Universal, ma mi ricordo che con quelli avevo dei problemi e alla fine ho risolto disinstallando i driver da gestione dispositivi e installando i PdaNet.
Altra cosa importante è che il debug USB sia attivo e che la connesione del Nexus 4 con il PC sia PTP. Attivi il debug con questa sequenza: Impostazioni -> Info sul telefono -> premi 7 volte su numero build per diventare sviluppatore -> opzioni da sviluppatore -> debig USB. La modalità PTP vs MTP la scegli andando su Impostazioni -> Memoria -> click in alto a destra sui 3 puntini.
Se non ti va tutto liscio comunque tieni d'occhio questo topic e quest'altro: https://www.androidiani.com/forum/mo...store-ecc.html
Funziona anche con la build Kot94h (kitkat 4.4.2)?
(Il primo toolkit)
Perché da quando ho sbloccato il bootloader, messo CWM e fatto root non posso più installare nessuna app?
Mi da essere sia a scaricarla dallo store sia con apk da SD.. E questo succede per qualsiasi app.. Cosa posso fare?
Si si ho fatto tutto con il toolkit.. Già provato con l'account google ma nulla.. Con qualsiasi app mi da questo errore
Ragazzi, vi spiego la mia situazione e spero che possiate darmi dei chiarimenti.
Appena acquistato (a novembre) il Nexus 4 l'ho aggiornato alla versione 4.3 stock, dopodiché col Nexus Root Toolkit ho sbloccato il Bootloader e l'ho rootato.
A parte alcuni problemi noti che poi sono riuscito a risolvere (come quello delle notifiche di Whatsapp non ricevute, e quello della perdita del segnale radio durante chiamate), mi sono sempre trovato benissimo con questa versione.
Ormai è un mese che il telefono mi notifica la presenza dell'update 4.4, e nonostante sia titubante a causa della paura di potermi trovare peggio che con la 4.3, ho deciso alla fine di aggiornare, ma non mi è chiarissimo il procedimento da fare per ripartire da zero (voglio fare un wipe completo e stare sereno).
Fatemi capire: il primo passo, credo, sia quello di aggiornare il telefono all'ultima versione possibile tramite OTA (dovrebbe essere la 4.4.2 se ho letto bene). Dopo di questo quali sono i passaggi da seguire? Devo fare "Flash Stock + Unroot" dal Toolkit? Per i wipe devo farli dalla recovery (ho quella stock)? Dopo di questo basta ri-seguire la guida del Toolkit passo passo, come se avessi appena comprato il telefono (tranne la parte del Bootloader, che da quel che ho capito dovrebbe rimanere sbloccato)?
Poi non ho capito: per quanto riguarda il backup, esattamente cos'è che backuppa il Nexus Root Toolkit? Il contenuto della partizione sdcard? Visto che non ho giochi o materiale essenziale da ripristinare, consigliate di rimettere il backup o invece di installare proprio da zero tutto?
Allora semplicemente: tramite il toolkit usa la funzione flash stock ROM +unroot, in questo modo fai un bel reset e installi l'ultima versione di android stock disponibile capito? se non hai nulla di importante da ripristinare ti consiglio di partire da zero e non fare il backup..comunque per aggiornare non ti serve assolutamente l'ota, ottieni tutto quello che vuoi usando la funzione flash stock ROM + unroot
Ragazzi una domanda...sto per flashare la factory image del nexus 4..ma banda base e bootloader sono compresi in essa?
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
ma se voglio ribloccare il bootloader come devo fare devo flashare la rom stock?
Ciao a tutti!
Ho un problema con l'installazione dei drivers su Windows xp. Nel momento in cui devo aggiornare i drivers del Nexus 4 copiando l'indirizzo con l'apposito tasto del Nexus Root Toolkit, quando lo incollo in "installa da un elenco o percorso specifico" compare una finestra dove mi si dice che "Nel percorso specificato non sono presenti file di informazioni sulle periferiche" e "immettere un percorso diverso o deselezionare la casella Comprendi questo percorso nella ricerca".
Qualcuno di voi ha riscontrato questo stesso problema?
P.s.: quando accendo il Nexus compare l'icona del lucchetto aperto
Grazie e buona giornata.
What’s new in Nexus Root Toolkit 1.8.1: March 4th, 2014
· Added tamper-flag reset for the N4 when re-locking.
· Enhancements to the auto-detect button in the model/build select window: now it uses selective string matching to account for all the yakju* variants.
· Added an additional step in the driver guide – explicitly detailing steps for configuring the MTP drivers properly first (before adb/fastboot).
· Added specific RAW driver solution instructions for windows 8.1 users; detailing the proper steps (which are slightly different than the steps for windows 8).
· Updated all code for compatibility with the latest production release of AutoIt.
· Added proper Windows 8.1 detection.
· Updated the help menu by removing the legacy help file, and direct linking to the FAQs instead; also renamed ‘wiki’ to ‘video guides’.
· Added the ‘WugFresh’ name to all the included NRT executable files.
· Updated the included SDK platform-tools to the latest revision available.
· Some other small bug fixes, improvements and optimizations.
Donwload:
http://goo.gl/ZIcNpk
Ragazzi la cwm la posso flashare con flashify?
Buonasera, vengo da un Galaxy S Advance e sto cercando di apprendere il più possibile anche sul modding del Nexus, diciamo che le cose sono "leggermente" diverse. Già il fatto che le ROM stock si chiamino radio... WTF?o_Orotfl
Comunque, io ho acquistato un Nexus 4 16 GB usato, quindi dovrò fare tutti i tipi di wipe, giusto? Dopodiché prima flasho la stock più recente e poi posso mettere la custom ROM che voglio? Grazie.:)
Allora hai un po di confusione..le ROM stock non si chiamano radio, la radio é la parte di software che si occupa della rete telefonica ovvero la base band; io ti consiglio di leggerti per bene la guida sul toolkit, sbloccare il bootloader (che in automatico ti cancella ogni cosa sul telefono), poi root insieme al flash della custom recovery (lo fa in automatico il toolkit) e poi puoi fare ciò che vuoi avendo la custom recovery come facevi con l's advance..non c'è bisogno di mettere la ROM stock perche presumo che già ce l'hai no?
Ragazzi se sblocco il bootloader perdo la garanzia?
É possibile ri-bloccare il bootloader? Se prima la garanzia non ci fosse stata (perché sbloccato), ora (dopo il ri-blocco) c'é di nuovo?