PER ANDROID L
- Nexus Root Toolkit v1.9.9 | WugFresh
- Installare, aggiornare (lo fa in automatico), selezionare il modello e la versione del software.
- Fare un backup del telefono TUTTO quello che c'è dentro
- Procedere con l'unlock OEM se non ancora mai eseguito, dal nexus Root Toolkit, (ELIMINAZIONE DI TUTTO IL CONTENUTO DEL TELEFONO)
- Installare una recovery modificata dal Nexus Root Toolkik (dalle imnpostazioni scegliere se si preferisce la CWM o la TWRP, io mi trovo molto meglio con la seconda)
- Avviare il telefono normalmente.
- Fare click su Root ed eseguirà il root.
- Alternativa, scaricare i file zip di SuperSU qui:SuperSU Download
- metterli in una cartella della sdcard interna e avviare il telefono in recovery mode (tasto Vol- & ON/OFF Premuti assieme, scorrere coi tasti volume fra fastboot, reboot, recovery -> premere ON/OFF)
- Dalla recovery fare Install ZIP -> navigare nella cartella col file di superSU e installare.
- Installare poi busybox dal PlayStore (non ho ancora capito a cosa serva, ma se non si isnstalla adesso lo farà qualche altra mod in un altro momento)
Ebbuonanotte a tutti adesso anche il leccalecca ha il suo root
Ciaooo
P.S.
A questo punto si può mettere un kernel modded (unleashed ad esempio, che consente il doubletap2wake e slide2sleep ... serve UltimateKernelManager UKM che è uno zip da installare con la recovery e un programma di gestione del kernel, ad esempio synapse o qualsiasi altro scaricabile dal playstore)