Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
valentinorendina
Io la sto provando, ma la mia e più tosto un ibrido perché monto la psx come ROM le gapps Paranoid e il kernel franco 188 e ti posso solo dire fluidità ai massimi livelli con consumi di batteria contenuti, da stamattina le 9 ad ora ho fatto 2 ore e 20 di schermo acceso tra browser app androidiani FB e twitter ma tutto in WI FI con tutte le varie emails FB twitter in push e sono ancora al 55%.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando
Androidiani App
Scusate il piccolo OT, cos'hanno di diverso le gapps della paranoid?
-
Quote:
Originariamente inviato da asgard96
Quote:
Originariamente inviato da valentinorendina
Io la sto provando, ma la mia e più tosto un ibrido perché monto la psx come ROM le gapps Paranoid e il kernel franco 188 e ti posso solo dire fluidità ai massimi livelli con consumi di batteria contenuti, da stamattina le 9 ad ora ho fatto 2 ore e 20 di schermo acceso tra browser app androidiani FB e twitter ma tutto in WI FI con tutte le varie emails FB twitter in push e sono ancora al 55%.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando
Androidiani App
Scusate il piccolo OT, cos'hanno di diverso le gapps della paranoid?
Io ho messe quelle perché hanno la funzione photosphere, poi credo che siano uguali.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
valentinorendina
Io ho messe quelle perché hanno la funzione photosphere, poi credo che siano uguali.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando
Androidiani App
Lo sviluppatore sconsiglia fortemente di installare gapps da diverse fonti , ma solo quelle psx. Quelle paranoid cm etc sono tutte gapps stock quindi non sono fatte ad-hoc per la rom. Queste di psx si e inoltre sono aggiornate all'ultima release 19 settembre.
Nel caso vogliate Photosphere 4.3 aggiornato alla ultima build ecco il link . potete flasharlo dopo aver flashato le gapps.
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnmuddy
Lo sviluppatore sconsiglia fortemente di installare gapps da diverse fonti , ma solo quelle psx. Quelle paranoid cm etc sono tutte gapps stock quindi non sono fatte ad-hoc per la rom. Queste di psx si e inoltre sono aggiornate all'ultima release 19 settembre.
Nel caso vogliate Photosphere 4.3 aggiornato alla ultima build ecco il
link . potete flasharlo dopo aver flashato le gapps.
io ho gia photosphere senza installare quella del tuo link. come mai??
e poi sono identiche??
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnmuddy
Lo sviluppatore sconsiglia fortemente di installare gapps da diverse fonti , ma solo quelle psx. Quelle paranoid cm etc sono tutte gapps stock quindi non sono fatte ad-hoc per la rom. Queste di psx si e inoltre sono aggiornate all'ultima release 19 settembre.
Nel caso vogliate Photosphere 4.3 aggiornato alla ultima build ecco il
link . potete flasharlo dopo aver flashato le gapps.
Salve io con questa rom non riesco a trovarla, ho flashiato lo zip ma non riesco a trovare l'applicazione
-
ho riscontrato un problema dato sono 3, la modalità Enable networks non funziona per passare da rete GSM(TIM) a WCDMA and GSM (3) confermate?????
-
funzionare funziona, ma solo se il segnale è buono. Anch'io preferire un selettore 2G/3G, non 2G/2G+3G
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggnisci
funzionare funziona, ma solo se il segnale è buono. Anch'io preferire un selettore 2G/3G, non 2G/2G+3G
quindi funziona solo se il segnale è buono???
-
Non ho idea del criterio con il quale decide quale rete è meglio, ma io ho notato che se quella 3G è scarsa allora resta in 2G
-
Da ora sono anch'io user della PsX...
L'unica cosa che ho notato è che le gapps fornite sono davvero scarne...Non c'è nessuna delle principali app quali Gmail, Maps, ricerca... perché?
Quali sono le app che installa quello zip?