Non l'ho mai sentito, ti consiglio prima di andare in impostazioni-app e cancellare i dati sia della fotocamera che della galleria..se non dovessi risolvere ti consiglio un reset
Visualizzazione stampabile
Le ROM odexed in sostanza sono costituite da tipi di file (file.odex) che permettono un avvio del sistema e delle app più rapido, nelle deodexed invece é più lento..di contro però nelle odexed puoi incontrare più difficoltà nell'installare o modificare app di sistema mentre nelle deodexed é più facile, infatti tutte le custom ROM sono deodexed..se non sei interessato al modding ma agli OTA ufficiali ti consiglio di mettere la stock e fare l'unroot :thumbup:
ho un problema con l'installazione via recovery di questa rom , ho attualmente una cyanogen 10.1.3 e flashando in recovery lo zip mako della kitkat mi dice che l'installazione non è possibile perche non ci sono file nello zip , poi si blocca in recovery mode e il bootloader mi riporta sempre nella recovery.............(risolto perche ho fatto un ripristino) sbaglio qualcosa nell'installazione?
Installare da recovery non è la stessa cosa che installare con il toolkit.
Usate il toolkit e vi tornerà come mamma l'ha fatto e pensato.... compresa la pulizia nella SD interna fissa (che con la versione recovery presumo non faccia visto che va messa la rom nella memoria SD fissa interna)
Non ne sono molto convinto…i più esperti mi potranno correggere se sbaglio.
Io credo che, flaschare da Recovery le versione zip (quelle della prima pagina…almeno per le versioni Deodexed e Odexed) avendo fatto prima tutti i wipe, ossia:
" wipe data", "wipe system", "wipe cache", "wipe dalvik+cache" sia abbastanza sicuro ed efficace.
Il cell verrà spianato come una sogliola, ripulito come nuovo e quindi pronto ad accettare le versioni flaschabili da recovery.
L'ho già sperimentato in precedenza quando dalla 4.2.2 sono passato alla 4.3; tutto ok, perfettamente funzionante e stabile.
Se poi mi si dice che le versioni flashabili da recovery, cioè
Versione Zip Flashabile da recovery (Deodexed, Rooted, Busybox)
e
Versione Zip Flashabile da recovery (Odexed, Rooted, Busybox)
hanno bug intrinsechi, sono fatte male…allora mi trovi d'accordo.
Siete convinti che vi spiana anche la SD interna?
Cioè fatta l'installazione se andate nei file avete ancora la rom nella SD o NO?
Se avete ancora la rom nella SD allora non è una "piallatura" completa
CMQ è talmente semplice usare il toolkit e la versione originale della rom che non vedo perchè complicarsi la vita.
Embè? la sd puoi spianarla dopo, non interferisce in nessun modo con la partizione system ;)
Il metodo con fastboot è comodo perchè in un solo colpo metti radio,bootloader e update.zip (factory img) formattando la sd.
Se non la volessimo formattare per non perdere i dati basterebbe non usare il file batch e dare il comando manuale " fastboot update" senza "-w".
Si credo che pialla tutto...ripeto se fai prima tutti i wipe, anche "wipe system" che, se leggi la guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...-si-fanno.html
cancella il sistema operativo...più di così.
Ben inteso che prima di fare questo wipe è bene aver copiato in memoria la versione 4.4 flaschabile...altrimenti resti senza nulla.
Penso di aver capito così...però se mi sbaglio...che mi correggano i più esperti.
Quando vengono fatti, da recovery, i wipe che hai scritto in realtà vengono cancellate, nel tuo ordine, la partizione di memoria dei dati relativi alla tua ROM che hai (SMS, settaggi dell'account, app, dati app ecc.), poi quella del sistema operativo ovvero vai a cancellare ogni file di sistema, e poi quella dei file di "appoggio" del sistema operativo..ma non vai assolutamente a cancellare tutto, c'è la partizione che contiene i file che hai messo te (foto, downloads, musica, ZIP DELLA ROM) ovvero la SD interna, per cancellare quella da recovery devi andare in advanced wipe e selezionare format internal SD (mi raccomando non fatelo insieme al wipe system altrimenti non rimarrete in bootloop)..comunque c'è un bel thread che descrive molto bene cosa sono e come si fanno i wipe, dategli una letta :thumbup:
Forse ho fatto confusione...vediamo se ho capito; io procedo con i seguenti wipe:
" wipe data", "wipe system", "wipe cache", "wipe dalvik+cache", poi flasho
da recovery lo ZIP DELLA ROM, quando è tutto fatto, sempre da recovery procedo con "Wipe External Storage (SD)" cioè con la cancellazione della partizione interna.
Si cosi va bene..ovviamente cancelli ogni dato presente nel tuo telefono, la situazione che ti ritrovi é la stessa di quando, con la stock, usi la funzione ripristino condizioni di fabbrica..ovviamente fai i wipe iniziali, flashi la ROM, avvii il telefono per assicurarti che la ROM funzioni a dovere e poi fai il wipe della SD interna
Prima di fare il "Wipe External Storage (SD)" avvia il telefono per vedere se è ok.
Dopo fai "Wipe External Storage (SD)"
Scusate ma la mia fissa per ripulire la SD nasce dal fatto che si formano vari file temporanei, salvataggi dei programmi, setting dei software, cose un po' nascoste....
Quando avevo il Galaxy S queste cose mi facevano rallentare il telefono in maniera evidente per questo dico di tenerla pulita anche sul Nexus 4 anche se in realtà quest'ultimo non sembra risentirne molto.
Si sa niente di una eventuale rom 4.4.1 per Nexus 4 stock+rooted?
https://www.androidiani.com/forum/mo...t-4-4-1-a.html
questo non è una rom ma un aggiornamento
Ok, ma a quanto ne sapevo, se ho una ROM stock rooted per l'aggiornamento devo comunque aspettare la versione rooted apposita, oppure fallirà miseramente nell'aggiornamento.
E su questo siamo d'accordo. Ma siccome ho la ultima ROM stock rooted, devo comunque aspettare che rilascino anche la rom stock 4.4.1 rooted.
Ragazzi io attualmente ho la ROM Vanir versione 4.3.1 di android...per aggiornare android alla 4.4 posso scaricare il link Radio e Bootloader solamente e installarli tramite recovery? oppure devo fare tutto il procedimento che è spiegato nel video in prima pagina?
Ciao, ormai ho capito come fare ad aggiornare a 4.4...ma, ditemi mi conviene? Ho sentito tante lamentele su lag, batteria che dura di meno, o altre cose. Sono indeciso. Ho una 4.3 stabilissimo che mi porta a fine serata. Scusate se sono fuori topic...forse.
La mia personale opinione è che la 4.4 in termini di prestazioni e durata batteria non si discosta molto dalla 4.3 è ovvio che la rom è giovane e qualche bug è presente ma verrà migliorata con futuri aggiornamenti come dimostrato dal recente rilascio della 4.4.1
Scusate,non ho capito,ma è uscita la factory image da flaschare con toolkit?
No si tratta del file OTA da installare sulla rom base KRT16S per maggiori info https://www.androidiani.com/disposit...13#more-194813
Scusate, credo sia il thread giusto.. Ma la nuova radio e bootloader dove li trovo flashabili da recovery?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
E ma io ho la purity, non la factory image
Ps: intendo radio e bootloader del 4.4.1
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Grazie, ma del 4.4 ci sono flashabili separatamente radio e bootloader ;) aspetterò
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Ho seguito la guida che dice di flashare l'OTA.zip ma il mio N4 con:
build KRT16S, rom stock, kernelk franco, recovery custom, root
ha fallito la installazione
Ho invev seguito la miniguida linkta tra i commenti di quelal NEWS che è questa:
e tutto ha funzionato all aperfezioneQuote:
1) downloaded factory image 4.4.0 https://developers.google.com/... pe ril vostro device
2) extracted the tgz, then extracted the tar, then extracted the zip to get the system.img and boot.img files
3) moved these two files into my adb folder (for the fastboot/adb method)
4) downloaded SuperSU-v1.80.zip from SuperSU Download
5) put SuperSU-v1.80.zip on my internal storage
6) downloaded the 4.4.1 OTA update zip from http://android.clients.google.com/pa...M.7ed504f6.zip
7) renamed it to ota.zip (biggest filename in the world before!)
8) moved ota.zip onto my internal storage
9) rebooted phone into bootloader
10) opened command prompt from within your adb folder
11) connected USB cable
12) typed 'fastboot devices' to check the connection
13) typed 'fastboot flash system system.img'
14) typed 'fastboot flash boot boot.img'
15) used the volume and power buttons to boot into recovery (TWRP)
16) installed ota.zip
17) installed SuperSU-v1.80.zip
18) cleared dalvik and cache
19) rebooted phone
Ho perso solo il kernel !
Domanda flash: per passare da paranoid rc2 4.3 a questa factory image kitkat 4.4 quali sono i passi da seguire esattamente? Grazie a tutti in anticipo
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Ehm no. Mai usati. Puoi linkarmi qualche guida per favore? Grazie mille.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App