Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Inkubo
Raga chi sa cosa fa la regolazione alba e tramonto e la sensibilità del sensore nelle imoostazioni della luminosità automatica?
La configurazione step by step sui livelli di lux è perfetta ma non ho mai capito quelle 2 impostazioni..
Grazie
Avevo perso questo messaggio :-D
Comunque la regolazione alba/tramonto porta a zero la luminosità dello schermo "dal tramonto all'alba" e la sensibilità regola la frequenza di aggiornamento del sensore di luminosità, quindi un cambiamento più o meno repentino della luminosità del display ;-)
-
ragazzi, al momento ho la purity, ma mi sembra abbastanza instabile.
vorrei finalmente provare la cyano..a livello di stabilità come sono messe le stable?
Mi accontento anche di un reboot a settimana rotfl
come kernel consigliate lo stock? vorrei massimizzare la durata della batteria
-
Ciao a tutti,
Si riesce a diminuire la dimensione della navigation bar? Quei tasti sono troppo alti
-
Quote:
Originariamente inviato da
snoze88
ragazzi, al momento ho la purity, ma mi sembra abbastanza instabile.
vorrei finalmente provare la cyano..a livello di stabilità come sono messe le stable?
Mi accontento anche di un reboot a settimana rotfl
come kernel consigliate lo stock? vorrei massimizzare la durata della batteria
Per me le nightly sono stabili e vanno benissimo per uso quotidiano, il kernel stock va bene, è un buon compromesso batteria prestazioni, ma se vuoi maggiore batteria metti un kernel che ti permette l'undervolt (es. Ak)
Quote:
Originariamente inviato da
cicco87
Ciao a tutti,
Si riesce a diminuire la dimensione della navigation bar? Quei tasti sono troppo alti
Devi installare xposed framework più il modulo gravity box e più regolare un po' di impostazioni ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dragone09
Per me le nightly sono stabili e vanno benissimo per uso quotidiano, il kernel stock va bene, è un buon compromesso batteria prestazioni, ma se vuoi maggiore batteria metti un kernel che ti permette l'undervolt (es. Ak)
installata l'ultima nightly, non sembra male...forse un filo più lenta della purity.
gli mancano solo un paio di cavolate a cui ero abituato, tipo la possibilità di mettere l'orologio al centro della status bar ed il pulsante per chiudere tutte le app del multitasking nell'angolo in basso invece che in alto
Gli update OTA non ci sono ancora, giusto?
credo che la abbinerò a un franco kernel moddato, o magari un hells doctor adatto..quello stock sembra ciucciare abbastanza batteria, anche se per adesso ho fatto un downclock direttamente dal menù.
Spettacolo la compatibilità con le app del oneplus, la loro app fotocamera è decisamente un gradino sopra a quella di google
-
Ciao a tutti , ho problemi di aggiornamento con "google play service " , consigli ??
-
domanda...il menù app ops è stato tolto o è solo nascosto?
perchè con questa rom ho i play services che si ciucciano il 15/16% di batteria avendo già disattivato tutte le sincronizzazioni
-
Ragazzi e successa una cosa strana , all'improvviso non funzionano i toni notifica suoneria e vibrazione , il cel non e silenzioso la vibrazione e attiva ed ho gia fatto wipe dalvik e cache . Avete soluzioni ??
-
Comunico a tutti gli utenti TIM che finalmente da ieri sera l'app 119 funziona regolarmente su CM11 (grazie al bugfix da parte di Tim), prima era inutilizzabile in quanto andava forzatamente in landscape. Ora si attende la correzione da parte di SEAT per la sua app PagineGialle (ormai l'ultimo update risale a Novembre) che si apre forzatamente in modalità tablet, rendendone l'utilizzo molto difficoltoso.
-
Ultima nightly con a bordo il 4.4.3