Ok ho capito, mi organizzo in modo da mettere la build per mako su dev-host così levo ogni problema. Se non riesci, tranquillo, domani sera la uppo su d-h.
Non farlo solo per me, è un mio problema! Prima o poi capiro' di cosa si tratta, alla peggiore scarico dal PC...
Effettuato il flash, tutto nella norma. Sparito piccolo bug alla chiusura browser. Domani saprò dare più dettagli.....è possibile impostare una foto nella lockscreen?
No problem.....ti faccio sapere domani come gira
Nel frattempo ho aggiornato anche io... Fino ad ora niente bug riscontrati per quello che è il mio uso dal 13/1/14. La batteria mi dura come sempre (circa 2 ore di schermo col 35% restante) e un massivo uso del lettore audio playerpro...
A livello di prestazioni, dopo l'update ho riscontrato u
n netto miglioramento, specialmente nelle transazioni delle pagine del drawer e anche al primo avvio sembrava meno impalato del solito.
Gli unici miglioramenti da apportare sarebbero nella durata della batteria (kernel) e nella durata di boot (sempre kernel), nonché implementare direttamente nella ROM il pulsantino per le cancellazioni delle app recenti (si, lo so che si può fare con gravitybox)
Inoltre, perché non consideriamo l'integrazione di CrossBreeder nella ROM?
Ultima modifica di medevil; 15-01-14 alle 14:13
KlaasMad (17-01-14)
Mi ero promesso di dare un occhio a questo CrossBreeder quando lessi il tuo messaggio ed oggi ci son riuscito. Ammetto di essere scettico, visto che quando si parla di entropia del sistema, tutto mi puzza di bufala. Lo testo sul Nexus 7 e vedo che effetti riscontro.
Comunque anche in caso di riscontri positivi, l'integrazione nella ROM è da escludere, il progetto punta a mantenere un ambiente pulito e conforme alle linee guida Slimteam. I cambiamenti che faccio sono marginali e mai in termini tangibili dall'utente, ma solo in fase di compilazione.
Ultima modifica di KlaasMad; 17-01-14 alle 11:15
In realtà potremmo anche lasciare stare il random seed e le altre menate e concentrarci sull'uso di un DNS resolver integrato tipo dnsmasq.
Sono certo che sia utile sia a livello di velocità (query locale o su google che è sicuramente più veloce) sia nel bypassare comportamenti scorretti di certi operatori telefonici (es: tre) che ti addebitano pagine a pagamento
Se hai necessità che adatti il pacchetto fammi sapere, posso farti un TAR.BZ/zip con i file da includere nella rom appena ho un po' di tempo libero.
Non mi sono di certo dimenticato di voi
Nuova build online!
Changelog:
- Browser: Fix FC (la sincronizzazione ora funziona)
- Re add list animations
- Fix force permanent menu button
- Contacts:Add support for Facebook sync (sincronizzati i contatti di fb finalmente)
- Add some more slim shortcuts
- Re-add Advance reboot options
- Quick Settings: smart pulldown
- Updated Gapps
- Massive patches, fixes, optimizations for KeyGuard, Frameworks Base and Settings
In più ho fixato il GPS, sperando che agganci più velocemente per tutti. Il toolchain non ha subito variazioni, la prossima build è probabile che lo aggiorni, sperando di usare il 4.8 (ancora troppo acerbo).
Istruzioni per il flash:
- Scaricate le nuove gapps da qui, potete usare anche le AIO se preferite.
- Scaricate la ROM dal link di sopra.
- Pozionate ROM e gapps nella SD
- Eseguite un nandroid backup
- Eseguite un wipe cache e dalvik cache (su i9100 non è stato necessario il full wipe, se voi avete problemi, piallate tutto)
- Flash della ROM e successivamente delle gapps.
- Riavviate
Ricordandovi che io non posseggo un Nexus 4 sul quale testare le builds, vi rammento di effettuare un nandroid backup prima di qualsiasi operazione di modding.
Ovviamente se riscontrate qualsiasi problema, non mancate di postarlo qui, insieme si trova la soluzione![]()
Borna (24-01-14)