Bene.
Ho finalmente la SlimPop di Ezio installata, l'ultima qui sopra riportata.
Possible che noti subito un battery drain esagerato?
....... :'(
Visualizzazione stampabile
Bene.
Ho finalmente la SlimPop di Ezio installata, l'ultima qui sopra riportata.
Possible che noti subito un battery drain esagerato?
....... :'(
*** SlimLP 1.0b mod ***
Download:
https://androidfilehost.com/?w=profi...78570567714195
(links on the right)
Changelog:
Spoiler:
Build additional features (Please read it before asking where to find a setting):
PS: this list also contains links to all commits if you want to cherry-pick them:
https://github.com/ezio84/scripts/bl...with-links.txt
NB: SuperSU and the Layers app are now built-in, you don't need to install them after flashing the rom.
PS: if you have problems, call A-team or clean flash.
Download:
https://androidfilehost.com/?w=profi...78570567714195
(links on the right)
Changelog:
Spoiler:
Build additional features (Please read it before asking where to find a setting):
PS: this list also contains links to all commits if you want to cherry-pick them:
https://github.com/ezio84/scripts/bl...with-links.txt
NB: SuperSU, the Layers app and the Layers backup app are now built-in, you don't need to install them after flashing the rom.
PS: if you have problems, call A-team or clean flash.
Per quanto riguarda le gapp?
come mai sto mortorio in questo tread?
:-[
Esatto, quando non specificato andate di dirty flash senza alcun wipe, in caso di rallentamenti strani (a sistema appena avviato è normale però, dategli un po' di tempo) wipe delle cache.
Invece in caso di comportamenti anomali o errori, wipe system e se non risolve factory reset.
Intanto stavo testando una nuova build compilata con l'UberTC toolchain, mi pare ottimo :D
Se non noto problemi particolari e ho tempo, più tardi ve la posto ;)
Una domanda, ormai sono tornati personalizzabili i pulsanti della barra di navigazione e dell'anello (quello con google now)?
Proviamo un toolchain diverso stavolta, dopo due giorni di test ho avuto un'ottima impressione. Fatemi sapere :D
NB: stavolta effettuate un wipe di cache e system prima del flash, e mettete in preventivo qualche lag al primo avvio visto che il sistema dovrà ricreare la cache.
*** SlimLP 1.0dUBERTC mod ***
Download:
https://androidfilehost.com/?w=profi...78570567714195
(links on the right)
Changelog:
Spoiler:
Build additional features (Please read it before asking where to find a setting):
PS: this list also contains links to all commits if you want to cherry-pick them:
https://github.com/ezio84/scripts/bl...with-links.txt
NB: SuperSU, the Layers app and the Layers backup app are now built-in, you don't need to install them after flashing the rom.
PS: if you have problems, call A-team or clean flash.
Le risorse grafiche relative alla navbar personalizzabile sono già state inserite nel codice un po' di tempo fa, credo che sarà una delle prime funzioni che i devs aggiungeranno quando saranno nuovamente operativi (presto secondo le ultime voci, spero siano confermate).
Senza lo slim gerrit è difficile ritrovare i commits, avevo provato ad aggiungere il codice della cyano ma è troppo differente e dopo millemila errori ho lasciato perdere, riproverò comunque appena posso ;)
Se non sbaglio usavi Sabermod,come mai il passaggio a questo toolchain?
Stavo vedendo su 1+1 la SlimSaber di Fusionjack e sembra ottima,appena riesco la provo :)
Sì, usavo Sabermod sulle build kitkat perché era il più prestante e a parte l'incompatibilità con la modalità sfocatura della fotocamera Google non aveva altri problemi.
Su Lollipop l'ho già testato (versione 4.8) su qualche build di prova e non mi ha convinto, non ho notato alcuna differenza.
Questo Uber invece mi sembra più efficiente (può anche darsi che sia un effetto placebo, perciò vi invito a provare), non ha problemi di compatibilità noti, è anche semplicissimo da implementare. E il fatto di provenire dalla Optipop è una garanzia.
La Slimsaber è eccezionale, per i dispositivi caf come l'1+1 non ci penserei due volte ad installarla. E fusionjack è veramente in gamba, ha anche un'ottima competenza come sviluppatore ;)
*** SlimLP 1.0eUBERTC mod ***
Download:
https://androidfilehost.com/?w=profi...78570567714195
(links on the right)
Changelog:
Spoiler:
Build additional features (Please read it before asking where to find a setting):
PS: this list also contains links to all commits if you want to cherry-pick them:
https://github.com/ezio84/scripts/bl...with-links.txt
NB: SuperSU, the Layers app and the Layers backup app are now built-in, you don't need to install them after flashing the rom.
PS: if you have problems, call A-team or clean flash.
*** SlimLP 1.0fUBERTC mod for ***
:D
Download:
https://androidfilehost.com/?w=profi...78570567714195
Changelog:
Spoiler:
PS: if you have problems, call A-team or clean flash.
Grande!!!
Appena installata! Scusate l'ignoranza: qualche link per capire cosa sono/come funzionano i layers?
Il theme engine è presente?
Il theme engine è obsoleto! :D
Official MEGA RRO Layers Overlays Collection… | Android Development and Hacking | XDA Forums
[BitSyko] Official Layers and BitSyko Apps [… | Android Development and Hacking | XDA Forums
I layers sono una novità introdotta da Google e Sony, ora portata alla luce grazie ai soliti guru di xda, che permette di reindirizzare tramite appositi apk le risorse (immagini, colori, testo e altro) di un qualsiasi apk già installato sul sistema, anche di app esterne scaricate dal playstore (quindi whatsapp, supersu e qualsiasi altra).
E non c'è appunto bisogno di alcun servizio o theme engine, quindi zero impatto sulle prestazioni.
Per attivare questa possibilità la rom deve integrare delle piccole modifiche al codice, come la mia e anche la Slimrom ufficiale da qualche tempo.
Per utilizzare i Layers vedi i link di sopra, in due parole basta copiare gli apk moddati (è anche facile crearseli da sè seguendo le guide su Google+ di bitsyko) in system/overlays, e applicare i giusti permessi. Questi passaggi sono fatti in automatico utilizzando l'apposita app Layers, che ho integrato direttamente nella mia build (Impostazioni - Interfaccia - Configurazione temi).
In pochi minuti si può stravolgere il sistema :D
Ciao ragazzi. Vorrei chiedervi se sapete come vedere le coordinate di un tocco sullo schermo. Ho provato ad attivare l'opzione sotto "opzioni sviluppatori" ma non funziona..
Solito dirty flash?
Uh, non me n'ero mai accorto. Però può essere una funzione utile per creare qualche azione automatica con tasker che prema virtualmente un punto del display. Vedrò se riesco a sistemare.
Nel playstore comunque ci sono diverse apps per il test del touch, alcune delle quali in grado di mostrare le coordinate del puntatore.
Zi.
*** SlimLP 1.0gUBERTC mod ***
:D
Download:
https://androidfilehost.com/?w=profi...78570567714195
Changelog:
Spoiler:
PS: if you have problems, call A-team or clean flash.
Un buon kernel dove poter attivare il t2w?il semaphore va sempre bene con 5.0.2?
Prendi ad esempio Settings.apk, l'apk di sistema che gestisce fra le altre cose il menu Impostazioni e tutti i sottomenu.
Se lo decompili, otterrai i sorgenti, questi: https://github.com/ezio84/packages_apps_Settings
Nella cartella "res", soprattutto in "values" e nelle varie sottocartelle "drawable", ci sono tutte le risorse caricate dall'apk (icone, layouts dei menu, nomi delle impostazioni, colori dei vari menu).
Con i layers è appunto possibile utilizzare un apk da mettere in /system/overlays, con la stessa struttura dell'apk di sistema che si vuole "sovrascrivere", contenente le risorse (gli xml e le png di cui sopra) che si vogliono far utilizzare al sistema al posto di quelle dell'apk originale.
Questo è un esempio del contenuto di un overlay per Settings.apk: https://github.com/BitSyko/Settings_...overlay_sample
Quindi in pratica i layers non sono altro che app ricompilate con lo stile del tema che uno vuole? Ma come si fa con le app scaricate la play?ed ogni volta che si aggiorna un app occorre ri-decompilarla modificarne il tema e ricompilarla?
Non viene ricompilata l'app intera, ma nell'apk dell'overlay vengono inseriti solo gli xml o le png che si vogliono modificare. Funziona anche per le app del play, come whatsapp o altre, il sistema è in grado di "sovrascrivere" le risorse di qualsiasi apk installato in pratica.
Proprio perchè l'overlay non include tutti i file di quello originale ma solo quelli interessanti ai fini della personalizzazione grafica, a meno che non ci siano modifiche rilevanti agli xml in oggetto (cosa rara) non è necessario aggiornare l'overlay stesso.
Non saprei, ho letto la storia di sfuggita :D
Nessun problema per la Slimsaber, con tutto il codice che frego a fusionjack è il minimo dare un aiuto quando possibile :D
Bunasera, avendo attualmente una rom 5.0.2 (resurrection remix), che passaggi dovrei seguire se voglio installare una SlimRom basata su KitKat? Soliti wipe cache/data factory reset e insall?
Grazie in anticipo per l'aiuto
*** SlimLP 1.0hUBERTC ***
:D
Download:
https://androidfilehost.com/?w=profi...78570567714195
(links on the right)
Changelog:
Spoiler:
Tips of the day:
Spoiler:
PS: if you have problems, call A-team or clean flash.