Originariamente inviato da
sonic7
non so aiutarti granchè, non penso ci siano molte differenze tranne che per l'interfaccia, la twrp ha tasti piu grandi usabili col touch, e credo abbia piu opzioni.
odin non si puo usare perche come ti hanno gia detto è un programma della samsung, che non ha nulla a che vedere con i nexus e quindi con android "puro". fidati che la vita è piu facile senza ;)
direi che non hai sacrificato nessun acquisto anzi hai fatto la cosa giusta, ma parere mio :P cerco dirispondere al meglio alle tue domande (non me ne intendo tantissimo),
per fare il root e/o flashare una recovery custom serve avere il bootloader sbloccato, da quello che ho capito è una specie di protezione del boot anti modifiche ecc.
il root come hai detto sono i permessi di amministratore, le recovery custom sono recovery non originali (ce sono 2 CWM e TWRP) che ti permettono di flashare rom, kernel e mod (sono tutte in formato .zip). tutto questo puoi farlo o con un tool, o manualmente e cmq sia trovi tante guide semplicissime. rischi ce ne sono e non ce ne sono, mi spiego i rischi sono tutti quelli derivanti da modifiche di questo genere, ma sui nexus sono sempre o quasi risolvibili, e riuscirai sempre a riportare il telefono originale in tutto e per tutto, in modo che la garanzia copre sempre. gli aggiornamenti ufficiali dovrebbero arrivare allo stesso modo sia per un telefono stock che per uno con root, purche non si cambi rom. per il ripristino funziona come per il root ecc, in pratica si usa lo stesso tool se lo consente, o altri tool.. ma troverai sempre guide ben fatte che spiegano tutto.
io sinceramente uso adaway, non m interessa se eticamente scorretto o illecito, troppe pubblicità ovunque!
si ci sono mod per il full screen (c'è anche una discussione a riguardo), e anche mod per cambiare lo spessore della navbar con i tasti, per usarle però serve il root.
spero di essere stato d'aiuto :)