Non ci sono problemi però a me capitò che si collegò ad internet con un apn diverso dal solito alla fine dell'operazione e pagai la connessione...se hai un abbonamento con unico apn sei senza problemi
Rastakhan (25-04-14)
Salute caro,
La parte rtx, che non so cosa sia, ma posso immaginare (questo per far capire come un livello espressivo formale, con un lessico forbito ed aulico quale il tuo non svolga, talvolta, una funzione di chiarezza) non viene come dici tu, probabilmente per far spiccare di nuovo la ricercatezza di un linguaggio che risulta ancora una volta scorretto, inibita (= vietata, proibita), ma viene disattivata proprio. Altresì (altro termine che nel tuo contesto non è sbagliato ma sicuramente non del tutto apprezzabile nel linguaggio comune nonché parlato) al ricevimento di una chiamata non si avranno problemi, in quanto se il compartimento di ricezione del device è disattivato (come se il telefono fosse spento), allora non si potranno creare ostacoli alle operazioni che si stanno svolgendo.
Il tuo problema non è dovuto certo alle operazioni in recovery, ma all'attenzione che bisogna rivolgere alle impostazioni di una nuova rom o ad una vecchia dopo un wipe data, per esempio.
Per provare le mie parole leggi sopra: il comparto ricezione non viene modificato, e il roaming è una feature software, non dipende dall'hardware ma dalle impostazioni della rom su cui si opera.
P.s: duble, occhio alla condotta, torna quello che eri in n4![]()
Chi ti vede ti definisce solare, perché la foschia lieve della malinconia la vede solo chi si ferma un po’ a viverti.
Ragazzi è vero che ad ogni aggiornamento da parte di Google (quindi aggiornamenti effettivi di android non di rom custom) bisognerebbe fare un ripristino full stock (per fare le cose a dovere) e poi ri-flashare la rom custom preferita? Ho letto che non basta l'integrazione dello sviluppatore nella rom custom in quanto non sarebbe in grado di integrare aggiornamenti bootloader e radio
Nexus 5 White
[ROM] Android Lineage OS 7.1.1 Nougat
[Kernel] Stock
[Recovery] TWRP
Androidi in "pensione": Garmin-Asus A10 (Joint Venture) / Motorola Atrix
Se nell'aggiornamento di google non è integrato il bootloader e la radio allora si può flashare le custom rom aggiornata all'ultima versione di google, ma se nell'aggiornamento è presente anche il bootloader a la radio è fortemente consigliato partire dalla stock google per poi flashare le nuove rom basate sull'ultimo firmware. Spero di essere stato chiaro![]()
--- Nexus 5 16GB --------- IL TASTO THANKS NON MORDE -----
Che sia FRITTA o BAGNATA dio benedica la PATATA
vespino75 (24-04-14)
Nexus 5 White
[ROM] Android Lineage OS 7.1.1 Nougat
[Kernel] Stock
[Recovery] TWRP
Androidi in "pensione": Garmin-Asus A10 (Joint Venture) / Motorola Atrix
--- Nexus 5 16GB --------- IL TASTO THANKS NON MORDE -----
Che sia FRITTA o BAGNATA dio benedica la PATATA
vespino75 (24-04-14)
Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie
vespino75 (24-04-14)
Edit: doppio messaggio
Nexus 5 White
[ROM] Android Lineage OS 7.1.1 Nougat
[Kernel] Stock
[Recovery] TWRP
Androidi in "pensione": Garmin-Asus A10 (Joint Venture) / Motorola Atrix