Perdonami: la partizione System la si modifica volontariamente o è un passaggio necessario che fa il tool? (vorrei sbloccare bootloader e rootare, ma vorrei anche mantenere gli aggiornamenti in tempo reale)
Visualizzazione stampabile
Non è vero :) ad esempio nella mia guida si parla di sdk, anzi do un'alternativa più veloce..
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=355435
Il backup di questo tool non funziona con le app a pagamento. Almeno a me non l'ha fatto. Per il resto è perfetta. Ma com'è che si fa per entrare in recovery?
Scusami per l'imprecisione , intendo dal cellulare, al momento uso quick reboot ma, non c'è anche una combinazione di tasti da utilizzare all'accensione /riavvio per entrare in recovery mode?
Da spento: tasto accensione e uno dei due volumi contemporaneamente, appena fa il boot lasci il tasto accensione. Non ricordo se è volume giù o su, se sbagli parte in bootloader, nulla di grave in ogni caso :D:D:D
è possibile prendere i permessi di root senza sbloccare il bootloader? se la risposta è affermativa, perderei i dati?
qual è la procedura per unroot + relock del bootloader?
Ciao, sapete dirmi come far riconoscere il telefono (driver) al Toolkit con Windows XP?
Sono riuscito solo su PC con Windows 7...
Grazie.
allora non riesco a spiegarmi.....
non essendone sicuro ho preferito metterlo in guardia piuttosto che fargli rischiare di cancellare tutti i dati, nel dubbio preferisco dare una informazione sbagliata ma non distruttiva che limitarmi a dirgli di usare l'oem lock e basta con il rischio che magari la cancellazione poteva avvenire (se la procedura fosse stata diversa).
ritengo che invece di continuare a ripetere una cosa ovvia magari potevi limitarti a correggere ed amen, senza fare il professorino ed innescare la polemica
Ed io preferisco rispondere, magari dando un informazione errata ma non distruttiva (cosa fondamentale nel ragionamento) piuttosto che lasciare l'utente senza alcuna risposta, cosa che accade non di rado (anche in questa discussione, ad esempio per i driver ed xp alla quale non ho risposto perché invece non saprei proprio che dire)
Per me è chiusa qui, nessun ulteriore problema, credo di aver spiegato bene il mio punto di vista
Quindi se ho capito bene con questo tool è possibile rootare il nexus5 ed avere una recovery tramite la quale poter flashre i vari .zip (MOD, ROM...ecc).
Io provengo da un Samsung Note 2 ed ero abituato ad usare Odin. Con il Nexus invece non lo userò mai? Basta usto tool?
Quando verrà rilasciata una cwm stabile sarà possibile installarla sempre tramite un semplice flash?
Mi sa che aspetterò appunto una cwm stabile prima di abbandonare lo stock.
Ma sono sicuro che una ROM cucinat sia la soluzione a tutte le piccole mancanze e problemi con cui è nato questo Nexus 5.
Parlo di audio fix, otg, %batteria, gestione toggle, suonerie...ecc.
PS
secondo me questo thread è da mettere in IMPORTANTI.
si, puoi fare tutto ciò, non è neanche necessario flashare la recovery, puoi avviarla temporaneamente e fare tutto ciò che ti serve rimanendo con quella stock sul telefono
Wow. Questo si che è un vantaggio enorme! L'unico inconveniente in questo caso è che per flashre ho bisogno di un PC. Con recovery stock non posso mettermi a flashare roba scaricata direttamente da Nexus5. Giusto? Scusa la nabbaggine...
A questo punto mi sa che come ho fatto fin ora appena arriva almeno gli faccio il root. Che conviene sempre. In più in questo caso non invalida neanche la garanzia dato che è un dispositivo google...giusto?
Hai bisogno del PC, con la stock non puoi installare mod. Sulla garanzia non so risponderti
Ok grazie. Scusa per il disturbo.
Mi sta venendo il prurito forte di provare la WNexus o comunque le varie ROM google stock based che vedo sul thread di riepilogo su xda.
Potrei farlo usando quel tool? O nel caso volessi flashare una ROM mi serve una recovery che non sia la stock in ogni caso.
Giuro che non ti rompo più.
puoi installare la rom emulando la recovery con il toolkit, copia i file sul nexus, poi riavvia in recovery con il toolkit e flashi la rom. da ciò che ho letto in giro i wipe sono un po' lunghi rispetto al solito quindi non temere e soprattutto non interrompere il procedimento in corso
thejanitor non riesco a capire delle cose:
1. ma che recovery installa (twrp o cwm e soprattutto che versione)?
2. il backup è un nandroid, quindi copia immagine del sistema?
3. qualcuno ha già provare a fare il back to stock ed il relock :P ?!
1. puoi scegliere tra le 2 o una eventuale terza da te scaricata, di default lui scarica sempre all'avvio la più recente TWRP e la tiene in locale, immagino che se scegli l'opzione "latest cwm" faccia il download in automatico di quella
2. devo verificare perchè non ricordo avendo usato il backup l'ultima volta diverso tempo fa con il N7
3. io no, sorry
io ho un problema e volevo sapere come risolvere...
in pratica quando vado a collegare il Nexus 5 al pc non installa i driver e nella gestione dei dispositivi in altri esce Nexus 5 con un triangolino giallo per indicare che non ha installato i driver...
ho provato a farlo manualmente ma non li fa installare
e in pratica senza installare questi driver non posso usare questo tools...
se attivo la modalità mtp invece me lo installa come Samsung in Google Nexus ADB.
ps. ho l'usb debug attivo
segui la procedura guidata per l'installazione dei driver, in particolare la parte in cui vengono rimossi eventuali driver pre esistenti, la prima volta che ho usato il tool ho avuto gli stessi problemi risolti seguendo alla lettera quelle indicazioni
se non viene riconosciuto via adb è necessario altrimenti il toolkit (ma in generale nessuno di essi) non può funzionare