L'unica cosa che fa risparmiare batteria è l'underclock ma a questo punto perché non avete preso un nexus 4 se dovete ridurre potenza!!
Visualizzazione stampabile
L'unica cosa che fa risparmiare batteria è l'underclock ma a questo punto perché non avete preso un nexus 4 se dovete ridurre potenza!!
Io tenevo la thread del Perseus (sono un dev) per l'S3 e in sezione ero considerato un mago per il mio profilo UV. ;) Ora sto con quelli che ho citato, la stabilità e l'affidabilità prima di tutto, tanto ripeto il guadagno è molto meno di quello che si crede normalmente.
secondo me manco l underclock è poi csi utile... per l utilizzo che faccio io nn mi va mai sopra l 1.7 GHz.. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_XXD96.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
io sn andato dall app di franco
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Anche io sono un dev del Note 2 ma sul sito non solo smartphone, la mia ROM era la xTraSlim che abbinata al kernel abyss del mitico angelom faceva risparmiare molta batteria....
Ma avevo ridotto la ROM al minimo rimuovendo tantissimi bloat....
Sul nexus l'unica cosa che utilizzo è il root.
Alla fine tutto quello che aggiungono le custom ROM si può ottenere semplicemente installando xposed e gravity box..
Anche se con xposed ho notato un leggero aumento dei consumi.
Altro mito da sfatare è greenify, sul nexus serve solo a peggiorare la situazione, è molto utile sui sammy ma inutile sulle ROM AOSP.....
Si tutto, anche immersive mode i vari toggle, proprio tutto....come nella cataclism.....
Basta installare xposed e gravity box...
È se non ti chiedo troppo:la differenza tra usare la cataclysm o la stock più xposed? Cioè se ho tutto nella cataclysm perché dovrei optare per i moduli che a quanto si dice consumano? Se tu hai provato entrambe le soluzioni, mi dici pro e contro!? Htazue