Ti assicuro che non è così. Prova ad andare in recovery e fai wipe /data.
Poi usa il ripristino do Google. Ti vengono ripristinate solo le app, non i dati (almeno a me no)
Visualizzazione stampabile
Il backup dei dati viene fatto se tu attivi l'opzione.
Io la so così.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/edeveger.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/abaseha9.jpg
Si ma da Google devi riscaricare tutto con titanium invece le installa direttamente..
Non è questo il punto.
Allora, quando si installa una ROM, spesso e volentieri si fa il wipe /data.
Quando si avvia la nuova ROM, tutto il contenuto della partizione /data, escluso /data/media (alias /sdcard) è stato completamente cancellato.
Quando Play Store inizia a scaricare le app, viene ripristinata la sezione /data/app, NON /data/data, dove sono contenuti TUTTI i dati della maggior parte delle app.
Alcune app invece tengono i dati nella /data/media, come Minecraft PE, titanium backup (in realtà tiene anche lui solo i backup, non i dati veri e propri.
Quindi il Play Store ripristina SOLO LE APP, NON I DATI
Titanium backup fa una cosa diversa.
Supponiamo che io abbia installato geometry dash.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/yqe5ebu8.jpg
Adesso vado a fare wipe /data, solo di quest'app, DOPO AVERE FATTO IL BACKUP GOOGLE E TITANIUM.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/he5yhymu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/y4ahyvaj.jpg
Adesso faccio il ripristino di Google.
Esso è equivalente a questo:
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/2aza5eqy.jpg
All'apertura dell'app ecco il risultato.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/tyqadyzu.jpg
L'app è stata ripristinata, ma non i dati (0%, prima era 43%)
Adesso ripristino anche i dati, come fa SOLO TiBACKUP
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/yjabu8yh.jpg
Adesso i dati sono stati ripristinati.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/3y3a9e6e.jpg.
Spero di essere stato esaustivo e di avere spiegato bene la differenza.
Allora ok e confermo.. Tramite Google non tutti i dati vengono salvati.. Un esempio per me é Clash of Clans.. Se ripristino da titanium con i dati mi rimane tutto altrimenti no.. Il problema é che cambiando rom i dati non si possono mettere altrimenti si incorre i troppi casini..
Non posso che concordare... Anche a me ha sempre funzionato così (non per i giochi, perché non lo uso, ma tutte le app lavorano così!)
Credo (e sottolineo "CREDO"... non vorrei dire qualche baggianata ed "offendere" qualcuno... :D) che i dati salvati da Google riguardino quelli di sistema (reti wifi, password che si è richiesto di salvare, impostazioni varie come volume suoneria ecc...) ma nulla che riguardi le app scaricate ed installate "manualmente"...
Correggetemi se sbaglio...
Cito come segue :
Guida backup e ripristino automatico delle app usando l’account Google :
Non tutti sanno infatti che il sistema operativo android offre già di base una funzione del genere, completamente automatica e trasparente nei confronti dell'utente.
Il salvataggio riguarderà tutte le app installate tramite il Google Play, sia quelle a pagamento che gratuite.
Inoltre, se lo sviluppatore l'ha previsto, verranno conservate anche le relative impostazioni.
Resteranno esclusi ovviamente i dati che vengono salvati direttamente all'interno della memoria interna (nei Galaxy /sdcard), come solitamente avviene nel caso dei giochi.
Tutti i dati verranno mantenuti nel Cloud di Google, quindi è indispensabile avere un collegamento internet (Wifi o 3G).
p.s. per me la dicitura è chiara :
Backup e Ripristino :
rirpistino automatico : in caso di reinstallazione di un'applicazione ripristina impostazioni e dati di backup.
Traduzione in Italiano sbagliata ?
Guarda, non voglio fare polemica, ma ti assicuro che le mie reti WiFi vengono sempre salvate con password ed impostazioni varie incluse (ne ho appena 3 salvate) ma quelle mi rimangono sempre...
Anche a me sembrava strano all'inizio, ma te lo posso assicurare... Ad ogni ROM è la prima cosa che mi viene ripristinata... Ovviamente tranne la prima connessione (quella di casa) poi, una volta inserito il mio account, le altre compaiono in automatico, anche se distanti chilometri! ;)
Ciao a tutti... Volevo chiedere una cosa...una volta sbloccato il bootloader c'è modo di riportare il telefono alle condizioni di fabbrica?
Certo, c'è pure la guida tra qui
Visto che entro per la prima volta nel "modding" mi permetto di fare una stupida domanda?
Cosa si intende con "modding"?
Nella prima pagina, nella terminologia non c'è.
Con Nexus Toolkit è stato facile installare root ma non ho applicato nessuna nuova custom stock: il mio cell è "moddato" o no?
P.s.
c'è un corrispondente termine in italiano?
Grazie
Modding significa in sostanza andare a modificare ciò ke che è originale...anche solo la semplice operazione di root è modding..non te la prendere se c'è gente che risponde a questo modo..e colpa del modding quanto anche tu inizierài ad avervi a che fare quotidianamente queste domande ti sembreranno scontate
Concordo, dal regolamento:
"Google è tuo amico.
Il più delle volte trattare problemi minimi o eccessivamente banali, risulta con un appesantimento della quantità di materiale sul forum che rende più difficoltosa la ricerca per i nuovi utenti. Usate la ricerca di Google, che in due secondi vi permette di reperire le info di base su qualunque cosa cerchiate."
Ovvio che ho provato a fare una ricerca sul web, ma non ho trovato la risposta che cercavo.
Ho trovato solo questo su wiki:
"L'espressione modding o case modding si riferisce alla pratica di modificare il case di un computer, soprattutto allo scopo di migliorarne e personalizzarne l'estetica. Un esempio classico di modding consiste nell'aprire nel fianco del case una finestra che consente di osservare i componenti interni del PC (in questo senso, il modding potrebbe avere la valenza non secondaria di mostrare la potenza o la qualità dei componenti installati)."
Ma non penso faccia al caso mio.
Ringrazio Lucacerio per la disponibilità e pazienza mostrata con chi è ignorante come me.
Sto cercando di farmi una cultura sull'argomento, ma mi sono posto subito una domanda... se con il toolkit si eseguono tutte le operazioni (root, sblocco del bootloader, custom recovery, ecc.) in maniera piuttosto guidata, sicura e veloce, per quale motivo bisognerebbe eseguirle manualmente, magari aumentando il rischio, nei principianti, di fare casini?
Ovvero: qual è la differenza tra l'utilizzo/non utilizzo del toolkit? Ci sono pro e contro dell'una o dell'altra metodologia?
I motivi sono molteplici:
- in primis motivi "stilistici" ed "abitudinari"...in pratica, fino a qualche anno fa, i programmi guida e le operazioni automatizzate non esistevano e fare tutto a mano ha ancora un suo fascino...
- premesso che di "sicuro", nel modding, non c'è nulla (non per spaventare nessuno, ma sono pur sempre operazioni che possono compromettere il dispositivo, modalità guidate o meno che siano...) le opzioni tramite toolkit possono sempre non andare a buon fine magari comportare disguidi e problemi (o anche solo difficoltà nel riconoscimento del dispositivo...) manualmente, invece su da perfettamente via vai a fare (sempre che si sia SICURI SU CIÒ CHE SI FA! ...questo vale anche per quanto riguarda il toolkit)...
- io ho fatto una prima volta tutto tramite toolkit ed una pulizia/installazione "manualmente" e non ho avuto problemi in nessuna delle due modalità...poi va in base ad ognuno di noi... ;)
Ciao raga, ascoltate, io eseguo tutto alla lettera ma alla fine, cliccando su "full driver test" mi salta fuori "ADB device was not found"...ho Windows 7 Ultimate, ho provato con l'installazione manuale (scaricando i driver dal sito developer . android . com), ho provato dal toolkit (installazione terminata con successo), credo di aver provato in tutti i modi ma alla fine, sempre e comunque "ADB device was not found" grrrrrrr :bd:
ps. la prima volta che tentai (non ricordo se il test del toolkit fu positivo o negativo), poi feci un test con root checking e mi risultò positivo...adesso se rifaccio il test mi da negativo...e quando riavvio il mio nexus 5, sotto la scritta google c'è il lucchetto aperto o_O
Come posso risolvere il"impossibile trovare software driver per il dispositivo"durante l'installazione dei driver usb?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ragazzi ma voi sapete a cosa serve, nella recovery c'è un opzione "file zip signature verification" , a cosa serve?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Il nome attribuito all'opzione è "self-explanatory". Nel senso che l'opzioni fa si che sia possibile installare solo zip contenenti una firma digitale appositamente creata dal creatore dello zip, ottenendo d'altro canto un glorioso fallimento nel caso in cui lo zip da flashare sia senza firma.
Potrebbe essere utile nel caso in cui si volesse verificare l'integrità di uno zip e non si disponga di un Md5, ad esempio.
Generalmente tutte le rom hanno una "signature" ma zip più piccoli come mod o comunque quelli contenenti kernel o piccole modifiche o non hanno firma oppure l'hanno corrotta (ad esempio: quando si apporta una modifica ad rom prima del flash, intervenendo direttamente sullo zip, la firma originaria va a farsi benedire).
Salve a tutti..posso sapere se con lollipop esiste un app per fare il root al mio nexus?purtroppo non posso usare il mio pc..ho provato towelroot e stump root ma non fungono..
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Towelroot funziona su KK...
Prova a scaricare SuperSU dal Play Store.[/QUOTE]
Ma prima di scaricare supersu devo fare il root no?ho cercato su google ma a parte quelle 2 app non trovo nulla
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Towelroot funziona su KK...
Prova a scaricare SuperSU dal Play Store.[/QUOTE]
Ma prima di scaricare supersu devo fare il root no?ho cercato su google ma a parte quelle 2 app non trovo nulla
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Mmm... Sto pensando. Hai la recovery stock giusto?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Mmm... Sto pensando. Hai la recovery stock giusto?[/QUOTE]
Hmmmm a quanto pare non ho nessuna recovery installata perché da fastboot appena mi muovo con i tasti e clicco su reboot recovery spunta il pupazzo android disteso :D
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Mmm... Sto pensando. Hai la recovery stock giusto?[/QUOTE]
Hmmmm a quanto pare non ho nessuna recovery installata perché da fastboot appena mi muovo con i tasti e clicco su reboot recovery spunta il pupazzo android disteso :D
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Allora prova a fare cosi:
- scarica lo zip "update super-su.zip"
- rinominalo "update.zip"
- mettilo in /sdcard
- riavvia in recovery
- incorcia le dita
- riavvia
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Allora prova a fare cosi:
- scarica lo zip "update super-su.zip"
- rinominalo "update.zip"
- mettilo in /sdcard
- riavvia in recovery
- incorcia le dita
- riavvia[/QUOTE]
C'è il rischio di brikkare il nexus seguendo questi passaggi?perché non avendo il pc non posso fare nulla in caso di brik..potresti dirmi come si entra in recovery manualmente con i tasti?ho provato a scaricare supersu ma dice questo
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_uUfGF.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Allora prova a fare cosi:
- scarica lo zip "update super-su.zip"
- rinominalo "update.zip"
- mettilo in /sdcard
- riavvia in recovery
- incorcia le dita
- riavvia[/QUOTE]
C'è il rischio di brikkare il nexus seguendo questi passaggi?perché non avendo il pc non posso fare nulla in caso di brik..potresti dirmi come si entra in recovery manualmente con i tasti?ho provato a scaricare supersu ma dice questo
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_uUfGF.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Nono di sicuro non bricki nulla.
È questo lo zip da scaricare, rinominare e flashare:
http://download.chainfire.eu/supersu
Nono di sicuro non bricki nulla.
È questo lo zip da scaricare, rinominare e flashare:
http://download.chainfire.eu/supersu[/QUOTE]
Provo e ti faccio sapere..gentilissimo :)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App