Perché se abilito il Quick setting per smart radio, non mi compare?
Visualizzazione stampabile
Perché se abilito il Quick setting per smart radio, non mi compare?
Io ho aggiornato alla 2.97 ma non ho notato nessuna miglioria...x ora.
Comunque questo è il changelog:
Changelog 2.9.7 - 16/02/2014
--------------------------------------
- Fixed option for enabling/disabling menu overflow button
- Fixed notification icons overlapping with centered clock
- QuickSettings management:
--- Stay Awake tile extended to allow cycling through common screen timeout modes (long-press switches directly to Stay Awake and back)
--- Added tile for toggling Smart Radio feature on/off on the fly (relevant when Smart Radio master switch is enabled)
--- Default (English) labels adjusted to be consistent with AOSP tile labels
- Screen recording:
--- Added support for audio recording (via audio out mix (default) or via microphone)
--- Added options for controlling screen recording: video size, bitrate, time limit, etc.
- Icon Picker:
--- Improved alternative icon handling to maintain used icons across GB updates (change requires to set currently used icons again)
--- Created and added icons for Tapatalk and Whatsapp
- Lockscreen: added option for double-tap to sleep on unlock ring
- Power tweaks:
--- Added option for charger plugged/unplugged sound (plugged sound relevant only for AC/USB as wireless has its own sound)
--- Changed battery charged sound for more audible one
- Smart radio:
--- Fixed undesired switching to power saving mode when "Power save when screen off" disabled
--- Implemented toggle for toggling Smart Radio feature on/off on the fly (using tile or GB action)
- Statusbar: Added option for assigning app/action to long-press on notification panel clock
- Brightness settings: Allow lower values for minimum brightness level (changed from 5 to 1 - use with caution)
- GB Actions:
--- Added action for toggling Smart Radio feature on/off on the fly (relevant when Smart Radio master switch is enabled)
--- Added intent extra for setting expanded desktop on/off explicitly for better usability with tasker (thanks to alogblog)
------ action: gravitybox.intent.action.TOGGLE_EXPANDED_DESKTOP
------ extra: hwKeyValue (values: 0=toggle, 1=on, -1=off) (falls back to 0 when unspecified)
- Updated Polish translations (thanks to xtrem007)
- Updated Italian translations (thanks to pesa1234, valerioscifoni)
- Updated French translation (thanks to ch-vox)
- Updated Russian translations (thanks to gaich)
- Updated Japanese translations (thanks to WedyDQ10)
- Updated Chinese (Simplified) translations (thanks to liveasx)
- Updated Spanish translations (thanks to jvbferrer)
- Updated Chinese (Traditional) translations (thanks to Eric850130)
- Updated Portuguese (PT) translation (thanks to bgcngm)
- Updated Slovak and Czech translations
Ragazzi i cambiamenti sono tutti scritti e non sono pochi... Tra i più importanti, secondo me, la possibilità di diminuire la luminosità minima a 1. Poi la possibilità di impostare vari parametri per lo screen recording... Il tile stay awake è stato migliorato... Insomma per me vale la pena sempre aggiornare
Aggiornamento arrivato anche a me, ormai faccio tutto con gravitybox, infatti ho disinstallato xblast!
Mi sa che ti conviene chiedere nel thread della purity
Raga ho messo Gravity Box ed ho notato subito il battery drain. Ho fatto i due wipe, ma non ho potuto fare fix permissions perchè non c'è più l'opzione nella CWM. Cosa mi consigliate? va bene lo stesso o dovrei cambiare recovery? Grazie :D
A me invece consuma di più, l'ho notato subito. Cambia qualcosa se non ho fatto Fix Permissions?
In teoria ci dovrebbe essere in tutte le recovery custom sotto qualche voce di solito in advance , non è curativo di tutti i mali ma insieme ai wipe controlla che i permessi siano a posto .
Io quando ho avuto problemi di drain ho risolto facendo i wipe e il fix ...
Non so che cappero succede ma mi consuma l 1℅ al minuto ho fatto tutto wipe e fix devo aspettare il prossimo ciclo o ripasso direttamente alla versione precedente?
Si infatti ho letto che è stato consigliato a molti utenti. Lo volevo fare anche io stamattina, ma dopo aver fatto i wipe sono andato in Advance (e dopo anche negli altri menu) e non ho trovato Fix Permissions. Poi ho controllato in rete ed ho visto che questa funzione è stata tolta dagli sviluppatori perchè ritenuta "inutile" (letteralmente) in quanto aveva soltato un effetto Placebo.
Ora vi chiedo, dato che ne sapete senz'altro più di me, si può fare a meno di quest'opzione? O devo installare qualche versione precedente della CWM? Grazie :D
EDIT: Mi rivolgo a tutti quelli che hanno fatto Fix Permissions, che recovery avete? Che versione? Grazie ;)
Fai un altra cosa :
-apri xposed disinstalla i moduli da framework
-recovery wipe cache e dalvik
-sempre in recovery flasha disabler framework che trovi in SD
-riavvia e reinstalla tutto
-riavvia per i moduli
Fammi sapere ...
Nella twrp c'è ancora e secondo il mio parere una sua utilità ce l'ha , è solo un controllo ma quando si toccano i file non è un male ...
Non è indispensabile e non risolvi con quello quindi se non hai problemi puoi sicuramente farne a meno ...
dopo anni e anni di solo custom rom su s2, n4 e mesi su n5, testo per la prima volta quest'applicazione su rom stock. consigli sull'uso? oltre gravity box, cos'altro mi consigliate? :)
Battery drain a parte io riscontro a volte uno strano bootloop....si riavvia 3-4volte la scritta google o a volte rimane incantato. Quando lo riporto stock ribloccando il bootloader tutto torna alla normalità
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
xblast e gravity box hanno alcune funzioni identiche. cosa succede se li attivo entrambi? andranno in contrasto?
Nessun contrasto...io li uso per completare alcune impostazioni....
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Raga ho messo la TWRP per poter fare il fix permissions e, almeno apparentemente, ho risolto per il consumo eccessivo.
Volevo chiedervi un'altra cosa però: con Greenify vedo che Gravity Box, nonostante io lo abbia ibernato, si avvia automaticamente. Non credo sia una cosa necessaria al suo funzionamento dato che re-ibernandolo non ho nessun problema e le sue personalizzazioni rimangono invariate. Quindi vi domando: se uso app tipo Gemini per disattivare l'autorun potrei avere qualche sorta di problema? Altrimenti come potrei risolvere? Grazie :)
Ragazzi salve.. stavo testando un pò di funzioni di Gravitybox sul mio dispositivo e a me la funzione che permette di inserire le applicazioni sull'anello della schermata di blocco non funziona. Ho rom Cataclysm e Nova come Launcher, forse è questo il problema?? Grazie a tutti
Qualcuno usa xblast per gestire il led? Sembra funzionare abbastanza bene
Esiste un modulo che permette di creare cartelle nell'app drawer del launcher stock?
esiste un modulo che ti permette di visualizzare le opzioni "Letto", "Rispondi" ai messaggi ricevuti, direttamente dalla finestra delle notifiche?
EDIT: su rom stock ovviamente, visto che tutte le custom rom lo hanno di loro.
Salve ragazzi.. volevo sapere se c'era un modulo che fà Spegnere lo schermo senza disattivare le applicazioni, esempio ascoltare musica su YouTube con dispositivo spento.. Grazieee
Ciao,
premetto che ho Nexux 5,
esiste un modulo che modifichi la tendina delle notifiche tipo S4?
Mi piace molto poter attivare e disattivare le funzioni tipo wi-fi sincro ecc...ecc... come nel munù a tendina del Galaxy.
Thanks
USA gravity box e puoi mettere i toggles che vuoi....
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Figurati....dunque devi andare in barra di stato> quicksetting> caselle quicksetting....e poi scegli quelli che vuoi....puoi anche decidere l'ordine...
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ragazzi volevo chiedervi una cosa. Ogni tanto la fotocamera va in FC e questo pare me lo faccia da quando ho su gravitybox... Secondo voi cosa puo' essere?
Dubito sia legato a gravitybox....mai avuto un problema....
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ciao a tutti, ho un problema con la registrazione schermo tramite GravityBox. Ho appena aggiornato alla versione 2.9.8 credendo di risolvere il problema, ma niente.
Se non sbaglio a partire dalla 2.9.6 (o da quella precedente) è stata introdotta la possibilità di regolare delle impostazioni per la registrazione video, come risoluzione, bitrate, fonte audio e durata. Appena installato quell'aggiornamento, con le relative impostazioni di default, riuscivo a registrare sia il video che l'audio da microfono.
Dalle versioni successive, compreso l'ultimo aggiornamento, ogni video registrato è non riproducibile, nè da telefono nè da pc. Mi funziona la registrazione solo con binari stock.
Credo che la colpa non sia dell'aggiornamento ma di qualche impostazione modificata da me per errore.
Qualcuno che non abbia modificato le impostazioni di registrazione, può gentilmente postarmi le sue? Grazie
esiste un modulo che cancelli la lista dei programmi recenti facendo solo quello?
gravitybox mi dava problemi di battery drain eccessivo e non ho tempo per cercare la soluzione
Qualcuno che sa come impostare in gravity box i parametri per abbassare la luminosità automatica.