Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gengyster
Salve a tutti, ho installato la M10 e ho un problema. Continua a segnalarmi l'errore "il processo android.process.media si è interrotto" ed ovviamente non ho acesso alla memoria interna nemmeno collegandolo al pc. Ho provato a fare Wipe Cache e Wipe Dalvik Cache e installare di nuovo la rom ma il problema non si risolve. Nessuno ha lo stesso problema?? Ultimamente mi danno meno problemi le NIGHTLY :-(
Stesso problema, continua a riavviarsi a loop. Non so come risolvere, chiedo aiuto pure io
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ravafra
Stesso problema, continua a riavviarsi a loop. Non so come risolvere, chiedo aiuto pure io
Ho fatto una prova drastica che non avrei mai voluto fare.. ma preso dalla disperazione...
ho fatto un full wipe e reinstallato tutto.. ora sembra tutto ok :-(
-
Come hai fatto? io non riesco ad accedere alla memoria del cell. Non riesco a reinserire nessuna rom!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ravafra
Come hai fatto? io non riesco ad accedere alla memoria del cell. Non riesco a reinserire nessuna rom!
Nel mio caso dalla Recovery riuscivo ad accedere alla memoria... infatti con il full wipe ho poi reinstallato la rome le gapps...
tutto funzionate
-
Salve a tutti.
Ho aggiornato a CM11 M10 e provengo dalla M)
Uso l N5 con la sua Flip cover originale. Ora dopo aver aggiornato all'apertura della flip
il terminale rimane un attimo con la schermata di sblocco e poi si sblocca automaticamente da solo.
Prima coon la M9 per sbloccare dovevo scorrere dalla parte del lucchetto.
E un bug oppure è un problema di settaggio?
grazie a tutti per l'aiuto.
-
Ragazzi nessuno ha il problema di nandroid backup datati 1970? io ho l'ultima cwm che installa la CM11 cioè la 6.0.5.1..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucag81
Ragazzi nessuno ha il problema di nandroid backup datati 1970? io ho l'ultima cwm che installa la CM11 cioè la 6.0.5.1..
E' una questione mai risolta sulla cwm. ma la 6.0.5.1 quando è uscita? perchè io non la trovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
E' una questione mai risolta sulla cwm.
Ah ok grazie sei stato gentilissimo!dal momento che vengo da un s2 con CM11 e ho il nexus da nemmeno un mese non ne ero a conoscenza. Ho trovato un po di info su google ma pensavo fosse stato risolto in qualche modo, invece ho visto che solo con le ultime philz touch si può reimpostare la data. No problem, uso ROM manager :)
La 6.0.5.1 non c'è sul sito della cwm (si ferma alla 6.0.4.5), pero me l'ha aggiornata con le ultime nightly. In pratica quando ho fatto l'aggiornamento della nightly mi ha aggiornato anche la recovery a quea versione
-
come vi trovate con la ultima versione stabile o nightly? nulla che non faccia rimpiangere aosp a fluidità e batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steppy98
come vi trovate con la ultima versione stabile o nightly? nulla che non faccia rimpiangere aosp a fluidità e batteria?
Io mi trovo da dio! Finalmente non ho più problemi di ram, e il telefono pare non scaldare mai!! Con kernel originale la fluidità è ottima come anche l autonomia! Le rom caf sono ottime per quel che riguarda la batteria!!
-
Quali gapps consigliate ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steppy98
Quali gapps consigliate ?
PA stock decisamente ;)
-
Si può usare xposed ovviamente sopra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steppy98
Si può usare xposed ovviamente sopra?
Si certo a patto che non usi art ;)
-
No art aspetto android L ci mette troppo a ricaricare le app dopo i wipe in recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
steppy98
No art aspetto android L ci mette troppo a ricaricare le app dopo i wipe in recovery
Si Vabbè ma solo la prima volta.... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Si Vabbè ma solo la prima volta.... :)
E le altre volte in cui cambi kernel..
-
Salve,
ho risolto il problema della vibrazione facendo full wipe e flashando la M10...ora però ho un altro problema: ogni tanto(mi sembra solo quando sta in sospensione)trovo il telefono spento e per riavviarlo devo per forza passare per il fastboot perché solo con il tasto di accensione non si accende...cosa può essere?
Un'altra cosa: mi consigliate di flashare un altro kernel(se ce ne sono di"migliori")e nel caso quale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
erasecp
Salve,
ho risolto il problema della vibrazione facendo full wipe e flashando la M10...ora però ho un altro problema: ogni tanto(mi sembra solo quando sta in sospensione)trovo il telefono spento e per riavviarlo devo per forza passare per il fastboot perché solo con il tasto di accensione non si accende...cosa può essere?
Un'altra cosa: mi consigliate di flashare un altro kernel(se ce ne sono di"migliori")e nel caso quale?
Che so io di kernel ci sono elementalX e il caos
-
Ragazzi ho un n5 su cui, qualche giorno fa, ho flashato la CM11 nightly(une delle ultime di settembre)...oggi ho provato a flashare una delle ultime snapshot M10...quindi ho fatto un wipe cache e dalvik...poi sono passato a flashare lo zip della rom e dopo le gapps pacchetto micro(pa prese dal link segnalato nel thread apposito di questo forum)...risultato: riavvio il telefono, ritorno alla homescreen e subito vengo tempestato di continui messaggi di avvertimento di processi terminati(android.phone.com...a.core questi i nomi dei processi)così frequenti e intensi (in loop mi venivano segnalati sempre questi due processi) che il telefono è diventato inutilizzabile, visto che la UI non interagiva perchè oscurata da tali avvertimenti appunto...spengo, riavvio e la storia si ripete, anzi dopo le prime volte si è creato un loop continuo di avvio-spegnimento; in pratica il cell si spegne, riavvio, carica l'immagine di boot, torno alla lockscreen, subito mi compaiono i messaggi dei processi terminati e nel giro di un paio di secondi il cell si spegne e si riavvia da capo(senza che io prema alcun tasto) ricominciando il loop...ho risolto recuperando un nandroid backup da cui ripristino il tutto senza problemi e riavvio... appena ripristinato e acceso mi viene notificato un aggiornamento della CM(una versione M, la 10 mi pare, cioè la stessa che volevo flashare manualmente...con il nandroid ero tornato alla nightly che avevo prima di flashare)..aggiorno il telefono seguendo la procedura cyano che mi fa ritornare in recovery e completato l'aggiornamento, il telefono si riavvia...tornato alla lockscreen (subito dopo l'accensione) si ripete la situazione descritta sopra con i soliti processi terminati....ri-ripristino il nandroid e ritorno nuovamente alla nightly che avevo in precedenza
Qualcuno ha idee o esperienza su tale problematica? Essendo alle prime armi non so cosa da cosa potrebbe dipendere, qualche bug della rom? qualche mio errore tentando il flash manualmente come descritto inizialmente?
Cercando su xda, sembra che tale problema non sia raro sulle Cyanogen anche se le circostanze in cui si è presentato ad alcuni utenti non sono come le mie..in ogni caso qualcuno suggerisce un factory reset perchè da quanto ho capito, cancellare la partizione system(non so per quale motivo) agevola, poi il flash della rom che non è più afflitta da questo reboot continuo....
mi affido alla vostra esperienza, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
droyd
Ragazzi ho un n5 su cui, qualche giorno fa, ho flashato la CM11 nightly(une delle ultime di settembre)...oggi ho provato a flashare una delle ultime snapshot M10...quindi ho fatto un wipe cache e dalvik...poi sono passato a flashare lo zip della rom e dopo le gapps pacchetto micro(pa prese dal link segnalato nel thread apposito di questo forum)...risultato: riavvio il telefono ritorno alla homescreen e subito vengo tempestato di continui messaggi di avvertimento di processi terminati(android.phone.com...a.core questi i nomi dei processi)così frequenti e intensi (in loop mi venivano segnalati sempre questi due processi) che il telefono è diventato inutilizzabile, visto che la UI non interagiva perchè oscurata da tali avvertimenti appunto...spengo riavvio e la storia si ripete anzi dopo le prime volte si è creato un loop continuo di avvio-spegnimento; in pratica riavvio carica l'immagine di boot torno alla lockscreen, subito mi compaiono i messaggi dei processi terminati e nel giro di un paio di secondi il cell si spegne e si riavvia da capo(senza che io prema alcun tasto) ricominciando il loop...ho risolto recuperando un nandroid....ripristino il tutto senza problemi e riavvio...mi viene notificato un aggiornamento della CM(una versione M la 10 mi pare cioè la stessa che volevo flashare...io avevo ripristinato il nightly dal nandroid)..aggiorno il telefono seguendo la procedura cyano che mi fa ritornare in recovery...completato l'aggiornamento, il telefono si riavvia e tornato alla lockscreen (subito dopo l'accensione) si ripete la situazione descritta sopra con i soliti processi terminati.....
Qualcuno ha idee o esperienza su tale problematica? Essendo alle prime armi non so cosa da cosa potrebbe dipendere, qualche bug della rom? qualche mio errore tentando il flash manualmente come descritto inizialmente?
Cercando su xda, sembra che tale problema non sia raro sulle Cyanogen anche se le circostanze in cui si è presentato ad alcuni utenti non sono come le mie..in ogni caso qualcuno suggerisce un factory reset perchè da quanto ho capito, cancellare la partizione system(non so per quale motivo) agevola, poi il flash della rom che non è più afflitta da questo reboot continuo....
mi affido alla vostra esperienza, grazie
Per l'esperienza che ho io di cyanogen su s2 (e succedeva lo stesso), il problema dipende dal fatto che anche se una snapshot è basata sul codice di versioni meno recenti di nightly. Quindi aggiornando da una nightly subito precedente alla snapshot si installa una ROM con codice in realtà più vecchio. Io risolvevo o con full wipe in modo da nn sovrascrivere i 2 codici oppure installando una vecchia nightly e poi solo in seguito aggiornare alla snapshot. Potete leggerlo nello stesso 3d della cyanogen per galaxy s2. Spero di essere stato chiaro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
droyd
Ragazzi ho un n5 su cui, qualche giorno fa, ho flashato la CM11 nightly(une delle ultime di settembre)...oggi ho provato a flashare una delle ultime snapshot M10...quindi ho fatto un wipe cache e dalvik...poi sono passato a flashare lo zip della rom e dopo le gapps pacchetto micro(pa prese dal link segnalato nel thread apposito di questo forum)...risultato: riavvio il telefono, ritorno alla homescreen e subito vengo tempestato di continui messaggi di avvertimento di processi terminati(android.phone.com...a.core questi i nomi dei processi)così frequenti e intensi (in loop mi venivano segnalati sempre questi due processi) che il telefono è diventato inutilizzabile, visto che la UI non interagiva perchè oscurata da tali avvertimenti appunto...spengo, riavvio e la storia si ripete, anzi dopo le prime volte si è creato un loop continuo di avvio-spegnimento; in pratica il cell si spegne, riavvio, carica l'immagine di boot, torno alla lockscreen, subito mi compaiono i messaggi dei processi terminati e nel giro di un paio di secondi il cell si spegne e si riavvia da capo(senza che io prema alcun tasto) ricominciando il loop...ho risolto recuperando un nandroid backup da cui ripristino il tutto senza problemi e riavvio... appena ripristinato e acceso mi viene notificato un aggiornamento della CM(una versione M, la 10 mi pare, cioè la stessa che volevo flashare manualmente...con il nandroid ero tornato alla nightly che avevo prima di flashare)..aggiorno il telefono seguendo la procedura cyano che mi fa ritornare in recovery e completato l'aggiornamento, il telefono si riavvia...tornato alla lockscreen (subito dopo l'accensione) si ripete la situazione descritta sopra con i soliti processi terminati....ri-ripristino il nandroid e ritorno nuovamente alla nightly che avevo in precedenza
Qualcuno ha idee o esperienza su tale problematica? Essendo alle prime armi non so cosa da cosa potrebbe dipendere, qualche bug della rom? qualche mio errore tentando il flash manualmente come descritto inizialmente?
Cercando su xda, sembra che tale problema non sia raro sulle Cyanogen anche se le circostanze in cui si è presentato ad alcuni utenti non sono come le mie..in ogni caso qualcuno suggerisce un factory reset perchè da quanto ho capito, cancellare la partizione system(non so per quale motivo) agevola, poi il flash della rom che non è più afflitta da questo reboot continuo....
mi affido alla vostra esperienza, grazie
Quando dopo un flash noti questi problemi allora un full wipe è obbligatorio ;)
-
Quindi, per concludere il discorso, il problema deriva dal conflitto tra codice nuovo e codice più vecchio alla base delle ROM che vado a flashare...la piu recente snapshot(che contiene anche codice non recente) che installo dopo aver wipato solo dalvik e cache(e invece sarebbe necessario un full wipe per eliminare qualsiasi residuo della nightly) e la "precedente" nightly(che invece ha codice più nuovo rispetto alla snapshot)...io non sono un esperto ma è strano che una community affermata come quella Cyanogen rilasci versioni rom successive, che per quanto recenti hanno componenti non di ultimo rilascio,che vanno in conflitto con versioni precedenti cioè le nightly(che hanno con codice più nuovo).
In pratica se volessi aggiornare dovrei per forza andare di full wipe...e cercando nelle varie guide sulla cyanogen tale procedura non viene neanche accennata, bhà o_O ...a questo punto evito come la peste le nightly e vado di snapshot in snapshot per gli aggiornamenti, visto che evidentemente passare da una nightly ad una snapshot crea questi problemi
-
In soldoni si. Io invece nn noto differenze tra snapshot e nighlty, ergo mi risparmio un full wipe e quando leggo qualcosa di interessante e utile nel changelog metto la nightly..
-
Quote:
Originariamente inviato da
droyd
Quindi, per concludere il discorso, il problema deriva dal conflitto tra codice nuovo e codice più vecchio alla base delle ROM che vado a flashare...la piu recente snapshot(che contiene anche codice non recente) che installo dopo aver wipato solo dalvik e cache(e invece sarebbe necessario un full wipe per eliminare qualsiasi residuo della nightly) e la "precedente" nightly(che invece ha codice più nuovo rispetto alla snapshot)...io non sono un esperto ma è strano che una community affermata come quella Cyanogen rilasci versioni rom successive, che per quanto recenti hanno componenti non di ultimo rilascio,che vanno in conflitto con versioni precedenti cioè le nightly(che hanno con codice più nuovo).
In pratica se volessi aggiornare dovrei per forza andare di full wipe...e cercando nelle varie guide sulla cyanogen tale procedura non viene neanche accennata, bhà o_O ...a questo punto evito come la peste le nightly e vado di snapshot in snapshot per gli aggiornamenti, visto che evidentemente passare da una nightly ad una snapshot crea questi problemi
Partendo dal presupposto che ormai anche le Nightly sono versioni stabili a differenza di quanto accadeva anni fa, le Nightly introducono cose nuove che non è detto siano poi riproposte nella versione mensile della rom, Ecco allora che può sorgere il problema che ti si è presentato:tu monti una Nightly recentissima che ha theme engine ma poi esce la mensile che non lo ha...
Allora quantomeno è obbligatorio un Wipe system manuale (ricordiamo che le recovery eseguono ormai il Wipe system in automatico) e solo come alternativa estrema il full wipe ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Partendo dal presupposto che ormai anche le Nightly sono versioni stabili a differenza di quanto accadeva anni fa, le Nightly introducono cose nuove che non è detto siano poi riproposte nella versione mensile della rom, Ecco allora che può sorgere il problema che ti si è presentato:tu monti una Nightly recentissima che ha theme engine ma poi esce la mensile che non lo ha...
Allora quantomeno è obbligatorio un Wipe system manuale (ricordiamo che le recovery eseguono ormai il Wipe system in automatico) e solo come alternativa estrema il full wipe ;)
Concordo, le nightly sono stabilissime, altro che evitare come la peste!io credo sia più un effetto placebo psicologico dire di evitare le nightly addirittura come la peste e credere che le snapshot siano molto più stabili..io nn ho mai notato differenze, anzi, direi che uscendo ogni giorno le nightly apportano molte più migliorie
-
A questo punto anziché wipare tutto, aggiorno la mia nightly passando a una nightly più recente...in questo caso non si dovrebbe creare nessun conflitto visto che passo da una versione vecchia a una più nuova di una stessa distribuzione cioè la nightly
-
Quote:
Originariamente inviato da
droyd
A questo punto anziché wipare tutto, aggiorno la mia nightly passando a una nightly più recente...in questo caso non si dovrebbe creare nessun conflitto visto che passo da una versione vecchia a una più nuova di una stessa distribuzione cioè la nightly
Si, ottima scelta. Ma il Wipe system non ti fa perdere nulla tranne che poi devi flashare pure le gapps
-
Consigliate di tenere il kernel stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steppy98
Consigliate di tenere il kernel stock?
Io sinceramente si, col chaos caf sinceramente non ho mai notato nulla di migliore almeno fino a qualche settimana fa
-
A proposito di kernel custom, quale consigliate con le ultime nightly??...sono alle prime armi con il modding per ciò vorrei una prima delucidazione riguardo all'argomento kernel...leggendo in giro sembra che il franco sia il più diffuso...visto poi che ogni custom rom puo supportare solo determinati kernel sapreste indicarmi quali devo considerare per la CM in versione nightly?
-
Quote:
Originariamente inviato da
droyd
A proposito di kernel custom, quale consigliate con le ultime nightly??...sono alle prime armi con il modding per ciò vorrei una prima delucidazione riguardo all'argomento kernel...leggendo in giro sembra che il franco sia il più diffuso...visto poi che ogni custom rom puo supportare solo determinati kernel sapreste indicarmi quali devo considerare per la CM in versione nightly?
Per ogni rom basata su CM devi utilizzare sempre un kernel CAF ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Obscure
Per ogni rom basata su CM devi utilizzare sempre un kernel CAF ;)
Si Ok.. Quindi sapreste segnalarmi tutti i kernel compatibili consigliando magari quelli più stabili?
-
Quote:
Originariamente inviato da
droyd
Si Ok.. Quindi sapreste segnalarmi tutti i kernel compatibili consigliando magari quelli più stabili?
Ti consiglio chaos e elementalx
-
Ogni tanto soprattutto ultimamente il telefono va in freeze in stanby e devo riavviarlo per riusarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
steppy98
Ogni tanto soprattutto ultimamente il telefono va in freeze in stanby e devo riavviarlo per riusarlo
Hai fatto un full wipe per installare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Hai fatto un full wipe per installare?
Certo ma si sono presentati comunque
-
Quote:
Originariamente inviato da
steppy98
Certo ma si sono presentati comunque
Prova una nightly diversa ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Prova una nightly diversa ;)
È la m10 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
steppy98
È la m10 ;)
Eheh la risposta vale per chi dice di voler evitare le nighlty "come la peste" ;-)