Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
umbertox6
Se attivo l'opzione fastcharge c'è qualche svantaggio?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5935925
-
AGGIORNAMENTO:
Ho osservato la situazione, per fixare il problema root nella preview attualmente ci sono due tipi di modifiche al kernel.
1- renderlo completamente permissivo (sykopompos) ed avere compatibilità con tutte le app che richiedono il root.
2-parzialmente permissivo (chainfire) minor compatibilità e più sicurezza.
Alla luce di questo e dei rischi che comportano tali modifiche preferisco aspettare l'uscita dei sorgenti kernel che verranno rilasciati prossimamente, probabilmente verrà anche cambiata la versione di Linux.
Li sarà tutto più chiaro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
AGGIORNAMENTO:
Ho osservato la situazione, per fixare il problema root nella preview attualmente ci sono due tipi di modifiche al kernel.
1- renderlo completamente permissivo (sykopompos) ed avere compatibilità con tutte le app che richiedono il root.
2-parzialmente permissivo (chainfire) minor compatibilità e più sicurezza.
Alla luce di questo e dei rischi che comportano tali modifiche preferisco aspettare l'uscita dei sorgenti kernel che verranno rilasciati prossimamente, probabilmente verrà anche cambiata la versione di Linux.
Li sarà tutto più chiaro :)
Ciao, mi iscrivo al topic per seguirti. Vengo da un n4 ed il mio kernel era il semaphore. Devo dire che segui la stessa filosofia e ne sono lieto ^_^ domani monto il tuo kernel + la purity.
Ho letto il post iniziale e mi chiedevo se realizzerai un app dedicata (per android L) per rendere le personalizzazioni del kernel più user friendly. Purtroppo non scrivo in java ma ho fatto qualche app solo in B4A altrimenti ti avrei aiutato volentieri, per il resto conosco solo php javascript jquery e ovviamente html5 e css3 che non penso ti serviranno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Ciao, mi iscrivo al topic per seguirti. Vengo da un n4 ed il mio kernel era il semaphore. Devo dire che segui la stessa filosofia e ne sono lieto ^_^ domani monto il tuo kernel + la purity.
Ho letto il post iniziale e mi chiedevo se realizzerai un app dedicata (per android L) per rendere le personalizzazioni del kernel più user friendly. Purtroppo non scrivo in java ma ho fatto qualche app solo in B4A altrimenti ti avrei aiutato volentieri, per il resto conosco solo php javascript jquery e ovviamente html5 e css3 che non penso ti serviranno.
Non serve, con il file linear.conf, lo apri con es, modifichi, salvi e riavvi, niente di più semplice..
-
Eh eh eh, vi dirò di più, non serve neanche riavviare il terminale, leggete le istruzioni in OP eh eh eh...
Grande kernel...
Se avete bisogno ve lo spiego facile facile :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
dado70
Eh eh eh, vi dirò di più, non serve neanche riavviare il terminale, leggete le istruzioni in OP eh eh eh...
Grande kernel...
Se avete bisogno ve lo spiego facile facile :cool:
Op? Sarebbe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Op? Sarebbe?
Il primo post (original post rotfl)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dado70
Eh eh eh, vi dirò di più, non serve neanche riavviare il terminale, leggete le istruzioni in OP eh eh eh...
Grande kernel...
Se avete bisogno ve lo spiego facile facile :cool:
Si lo so ma mi trovo più comodo riavviare..
-
Benissimo allora, come ti pare
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Ho attivato il 2 tap to wake nella parte bassa dello schermo. Secondo voi quanto incide sulla batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Ho attivato il 2 tap to wake nella parte bassa dello schermo. Secondo voi quanto incide sulla batteria?
tienilo un giorno e verifica tu stesso.. non è che ci siano delle percentuali valide per tutti.... se vuoi diminuire il cosnumo, dovresti attivare il timout in minuti..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
se vuoi diminuire il cosnumo, dovresti attivare il timout in minuti..
Cosa sarebbe?
-
Qualcuno sa come si deve fare per sostituire un kernel modificato con questo? Vorrei provare questo linear, ma posseggo la 5.0 rilasciata ieri notte.. basta che flasho sopra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vespino75
Qualcuno sa come si deve fare per sostituire un kernel modificato con questo? Vorrei provare questo linear, ma posseggo la 5.0 rilasciata ieri notte.. basta che flasho sopra?
Guarda l'op alla voce "installazione".
-
Posso installare il kernel nella nuova build rilasciata ieri sera..?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Babix
Posso installare il kernel nella nuova build rilasciata ieri sera..?
Interessato anche io alla domanda
-
Quote:
Originariamente inviato da
Babix
Posso installare il kernel nella nuova build rilasciata ieri sera..?
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Interessato anche io alla domanda
Almeno fino al 20 novembre sono totalmente impegnato col lavoro e non riesco a stare al pc nemmeno un minuto :(
Poi ci lavorerò su... nel frattempo chiederò ai mod di sezione di chiudere temporaneamente il thread per correttezza. :)
-
Linear Lollipop in test :) ... ci saranno tutte le features del kk e qualcosa in piu' :cool:
Probabilmente non ci sarà bisogno di installare preventivamente un boot.img per il root ;)
-
MItico!!
quasi arriva la slimlp, poi arrivi tu ....... e anche lolly diventa stupendo!
-
Grande @hottix ! Dopo gli altri, ma molto meglio ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Linear Lollipop in test :) ... ci saranno tutte le features del kk e qualcosa in piu' :cool:
Probabilmente non ci sarà bisogno di installare preventivamente un boot.img per il root ;)
Ne approfitto per chiederti se è possibile modificare il linear.conf da terminale senza utilizzare un editor visuale
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Ne approfitto per chiederti se è possibile modificare il linear.conf da terminale senza utilizzare un editor visuale
No.. il terminale serve per eseguire con permessi di root lo script 99linear.
Il config invece deve essere sotto forma di testo per la sua stessa natura... ovvero essere letto dallo script che poi esegue gli "ordini" in 3 modi diversi a nostra scelta:
- riavvio dispositivo
- esecuzione da terminale
- esecuzione con un file browser che abbia tale funzione (es. root browser).
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
No.. il terminale serve per eseguire con permessi di root lo script 99linear.
Il config invece deve essere sotto forma di testo per la sua stessa natura... ovvero essere letto dallo script che poi esegue gli "ordini" in 3 modi diversi a nostra scelta:
- riavvio dispositivo
- esecuzione da terminale
- esecuzione con un file browser che abbia tale funzione (es. root browser).
Si si assolutamente questo lo sapevo. Mi chiedevo solo se era possibile editarlo da terminale. Grazie!😁
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Si si assolutamente questo lo sapevo. Mi chiedevo solo se era possibile editarlo da terminale. Grazie!😁
Se hai busybox installato (o una rom che ce l'ha integrato) hai a disposizione il comando "vi" per editare i file testuali da terminale. Prendi prima i permessi di root con "su".
Ma da telefono è scomodo, meglio usare un editor grafico decente come "Turbo editor", lo trovi sul playstore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Si si assolutamente questo lo sapevo. Mi chiedevo solo se era possibile editarlo da terminale. Grazie!😁
Come mai questa avversione per i file browser? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Come mai questa avversione per i file browser? :)
[OT]Xk nn zn fighi.[/OT]
-
Bello già è bello Android L...ma senza il mio linear non mi sento molto soddisfatto dopo questo flash...quindi otto..su a lavoro!! :p
ovviamente scherzo,prendi il tempo che ti serve perchè il Linear sarà la ciliegina sulla torta
-
Ciao hottix, ti ho inviato un PVT per chiederti delle info piu specifiche sul kernel... magari appena puoi buttagli un occhio.. grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Come mai questa avversione per i file browser? :)
Perché pensavo di scrivermi una piccola app per modificare il file conf che legge/scrive quel file. 😀
-
Quote:
Originariamente inviato da
Obscure
Ciao hottix, ti ho inviato un PVT per chiederti delle info piu specifiche sul kernel... magari appena puoi buttagli un occhio.. grazie :)
Ciao, ti rispondo qui per comodità :)
Esistono kernel che usano il metodo any kernel, quindi usano la ramdisk "ospite" della rom in fase di installazione.
Altri kernel hanno un loro boot.img composto da ramdisk proprietaria +zlmage (o altri nomi a seconda del metodo di compressione).
Per quello che vuoi fare tu devi sostituire zlmage e ricompattare.. se ho capito bene.
Ora una precisazione importante: il dev del kernel a cui vuoi modificare ramdisk già in passato si espresso al riguardo dicendo esplicitamente che non consente questo. Pertanto se dovessi pubblicarlo (quindi non per uso privato) probabilmente violeresti delle regole GPL.
Per farti un esempio... all'inizio sykopompos e ramjet73 per usare il Linear con ramdisk modificata nella loro rom mi hanno chiesto preventivamente il permesso ;) ...... negato invece dal dev del kernel che vuoi modificare.
Spero di aver risposto esaustivamente alla tua domanda :)
Quote:
Originariamente inviato da
IImanuII
Perché pensavo di scrivermi una piccola app per modificare il file conf che legge/scrive quel file. 😀
Un app per fare una cosa semplicissima come modificare un file di testo? :)
Ho messo appunto il config per non usare o comprare app, questa è la mia filosofia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Ciao, ti rispondo qui per comodità :)
Esistono kernel che usano il metodo any kernel, quindi usano la ramdisk "ospite" della rom in fase di installazione.
Altri kernel hanno un loro boot.img composto da ramdisk proprietaria +zlmage (o altri nomi a seconda del metodo di compressione).
Per quello che vuoi fare tu devi sostituire zlmage e ricompattare.. se ho capito bene.
Ora una precisazione importante: il dev del kernel a cui vuoi modificare ramdisk già in passato si espresso al riguardo dicendo esplicitamente che non consente questo. Pertanto se dovessi pubblicarlo (quindi non per uso privato) probabilmente violeresti delle regole GPL.
Per farti un esempio... all'inizio sykopompos e ramjet73 per usare il Linear con ramdisk modificata nella loro rom mi hanno chiesto preventivamente il permesso ;) ...... negato invece dal dev del kernel che vuoi modificare.
Spero di aver risposto esaustivamente alla tua domanda :)
Un app per fare una cosa semplicissima come modificare un file di testo? :)
Ho messo appunto il config per non usare o comprare app, questa è la mia filosofia.
Perfetto ho capito... io voglio farlo per uso privato senza pubblicare nulla quindi il problema del copyright non sussiste :)... Poi nel caso in cui decida di cambiare idea, ovviamente chiederò il permesso a chi di dovere :)... Ti ho chiesto questa cosa perche non vorrei che sostituendo il kernel soltanto senza moddare il ram disk, potrei perdere le varie ottimizzazioni del kernel che decido di inserire... ma da come mi hai detto, basta solo che sostituisco come avevo intuito e riassemblo tutto... Grazie, sei stato davvero gentilissimo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Obscure
Perfetto ho capito... io voglio farlo per uso privato senza pubblicare nulla quindi il problema del copyright non sussiste :)... Poi nel caso in cui decida di cambiare idea, ovviamente chiederò il permesso a chi di dovere :)... Ti ho chiesto questa cosa perche non vorrei che sostituendo il kernel soltanto senza moddare il ram disk, potrei perdere le varie ottimizzazioni del kernel che decido di inserire... ma da come mi hai detto, basta solo che sostituisco come avevo intuito e riassemblo tutto... Grazie, sei stato davvero gentilissimo!
Probabilmente perdi delle personalizzazioni o settaggi pre impostati, spulcia ramdisk e controlla di persona.
Senza contare che molti kernel iniettano in system con lo script file e lib utili al loro funzionamento e/o rimuovono mpdecision... quindi si vanno incontro a problemi vari.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Probabilmente perdi delle personalizzazioni o settaggi pre impostati, spulcia ramdisk e controlla di persona.
Perfetto... Chiudo l'OT ;)
-
Comunque qua si freme per il kernel...😂😎
-
Linear 01 Lollipop
Compilato con Linaro GCC 4.9.2-2014.10 Toolchain optimized for Cortex-A15 cpu
Rebase del codice
merge android-msm-hammerhead-3.4-lollipop-release
Il changelog è lungo, per chi lo volesse basta vedere sul mio git.
Tra le cose piu' importanti ho aggiunto per il risparmio energetico patches da nvidia, ampliate patch i2c e ottimizzazioni memoria da motorola.
Degno di nota è lo sweep2sleep che permette di spegnere lo schermo con uno swipe da destra,sinistra o entrambi sulla navbar. Non consuma batteria, dato che è attivo solo a schermo acceso.Inoltre ho aggiunto l'haptic feedback per dt2w,s2w e s2sleep (20 di default) disattivabile a scelta dal config.
Lo Sweep2wake ora ha nuove gesture: sweep right, left, up, down. Si puo' scegliere quella che si vuole, modificare le combinazioni o metterle tutte.
Le funzioni del linear kk ci sono tutte ... compresi i profili colore, audio, etc..
NOTA: per chi ha rom stock senza root col linear non è necessario flashare prima un boot.img permissivo, basta mettere il kernel e l'ultima versione di supersu.
Link in op
-
-
-
Wow, ottimo! Bellissime funzioni, su kitkat andava benissimo, son convinto che su lollipop viaggerà una meraviglia :D Grazie hottix :)
-
YEAHHHH....😎😎😎Grande Hottix..😉
-