Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffia37
Solo per sapere, quando esce l'aggiornamento 2.7 ?
Devo fare un'installazione pulita della nuova mahdi quindi preferivo fare tutto insieme...
Te fai l installazione pulita della Mahdi e metti il 2.6 poi quando pubblica il 2.7 lo flashi senza wipe tranquillamente...non ti crea nessun problema tranquillo
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Te fai l installazione pulita della Mahdi e metti il 2.6 poi quando pubblica il 2.7 lo flashi senza wipe tranquillamente...non ti crea nessun problema tranquillo
Quello lo sapevo ...è che poi devo aspettare che si ricalibra il tutto ed è una palla..
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffia37
Quello lo sapevo ...è che poi devo aspettare che si ricalibra il tutto ed è una palla..
Vabbe...due giorni di utilizzo e si stabilizza tutto
Tanto dopo questo 2.7 hottix si riposerà un po....ti assicuro che ha fatto un capolavoro ;)
-
Si infatti è un capolavoro. Con purity stock e il suo kernel avevo lag, col codeblue addirittura ho avuto un riavvio, con linear 2.6 tutto OK!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffia37
Quello lo sapevo ...è che poi devo aspettare che si ricalibra il tutto ed è una palla..
Non è detto. A meno che non stravolga le cose e non tu faccia un wipe della devilk , non credo ti lagghi , o almeno a me non lo fa mai.
Lo fa quando updato la rom e poi lo flasho.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Cioe ma tu usi linear con android L?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Aggiungo inoltre che dalla prossima versione si potrà regolare la qualità del suono dal linear.conf scegliendo vari profili:
Ti conviene aspettare ;)
Ok Grazie! Però a questo punto non capisco proprio le differenze tra dsp, faux e questi controlli nel linear :(
Ho sentito parlare di driver che vengono installati ecc...ma non ho capito se dipenda dal kernel, dalla rom o dalle varie app (dsp, faux, ecc..)
Potreste spiegarmi per bene le varie differenze e soprattutto come funziona tutto il meccanismo?
Grazie! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffia37
Quello lo sapevo ...è che poi devo aspettare che si ricalibra il tutto ed è una palla..
Metti la ROM e la usi con il kernel stock così la provi, almeno ai anche un confronto..
Poi metti il linear appena esce l'aggiornamento..
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ok Grazie! Però a questo punto non capisco proprio le differenze tra dsp, faux e questi controlli nel linear :(
Ho sentito parlare di driver che vengono installati ecc...ma non ho capito se dipenda dal kernel, dalla rom o dalle varie app (dsp, faux, ecc..)
Potreste spiegarmi per bene le varie differenze e soprattutto come funziona tutto il meccanismo?
Grazie! :)
Linux non ha dei driver in senso propio , ma dei moduli che si caricano accodati al kernel,+o-. Credo che se hottix li integra nel kernel , ci basti dal .conf mettere 1 per caricare il primo , 2 per il secondo , ecc ecc.
In definitiva linux è questo , con tutti i pro e i contro della faccenda (io vedo più pro che contro).
Ps : correggetemi se sbaglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ok Grazie! Però a questo punto non capisco proprio le differenze tra dsp, faux e questi controlli nel linear :(
Ho sentito parlare di driver che vengono installati ecc...ma non ho capito se dipenda dal kernel, dalla rom o dalle varie app (dsp, faux, ecc..)
Potreste spiegarmi per bene le varie differenze e soprattutto come funziona tutto il meccanismo?
Grazie! :)
Dps+apollo flashato, inserisce oltre al lettore e all'equalizzatore anche lib nel sistema per migliorare l'audio, anche se come ti ho detto è buggata, e il suono non si può aumentare oltemodo.
I Kernel come questo integrano dei driver Faux , che possono essere modificati correttamente, dall'omonima app.
hottix, sta cercando il modo di poter settare correttamente i profili audio, senza l'ausilio dell'app.
Impresa non facilissima.