Riflashata con multirom da zero e adesso funziona perfetta....sembra più fluida come primo impatto...
Riflashata con multirom da zero e adesso funziona perfetta....sembra più fluida come primo impatto...
Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie
Smartphone posseduti:
"iphogne " 3gs
galaxy s2 - s3 - s4 poi NEXUS 5, lg g3, P9 e finalmente li NEXUS 6P
Peccato solo per exposed....non posso farne a meno ormai..
Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie
bonusax (08-08-14)
Finalmente ora anche io sto testando a pieno Android L (Versione Pure White) senza il maledetto problema della SD!!!! Primo impatto veramente ottimo, fluidissima e con ottimi consumi della batteria già alla prima carica! Ora chiedo consigli a voi che già utilizzate L da un pochino, mi consigliate un Kernel alternativo?!?! Tipo uno che possa far funzionare il Display Control, ma non pregiudichi fluidità e durata batteria (anzi in caso la migliori....), poi se c'è qualche modo per mettere la percentuale della batteria sulla barra?!?!?
mkh979 (08-08-14)
Io purtroppo non sto vedendo miglioramenti nei consumi. L'autonomia sembra rimanere la stessa che avevo con KitKat, ossia sulle 3h30min di schermo accesso sempre sotto wifi
In ogni modo devo fare altre prove. E potrei anche provare ad arrivare la modalità risparmio batteria