Visualizzazione stampabile
-
Da oggi pomeriggio le scritte con la velocità di up/dl nella statusbar sono come impazzite lol, blinkano per un pò assieme, circa un lampeggiamento ogni 1/2 secondo e poi alternativamente... se è un bug è il più strano che ho mai visto rotfl, sembra fatto apposta, molto... pirotecnico.
Probabilmente andrà tutto a posto con un reboot ma ora lo spengo proprio e me ne vado a dormire. Vi faccio sapere domani. 😴
Comunque mi sembra fatto apposta, ezio tu che hai letto il codice che ne dici mi stanno segnalando qualcosa?
-
No il codice è anche piuttosto semplice e carica i due valori dal sistema operativo, forse c'è qualche app o servizio che non sta lavorando come deve o forse sta interferendo con l'aggiornamento della status bar.
O il telefono si sta emozionando per l'arrivo della stable :D
-
Uso la tua slimkat ezio e personalmente la apprezzo molto..ha alcune feature interessanti...sinceramente non capisco i devs slim...la rom non ha un progresso..si ok escono nuove versioni ma nessuna di queste ha feature davvero nuove..speriamo per la stable!
Complimenti per il tuo lavoro comunque! Ottimo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dema1995
Uso la tua slimkat ezio e personalmente la apprezzo molto..ha alcune feature interessanti...sinceramente non capisco i devs slim...la rom non ha un progresso..si ok escono nuove versioni ma nessuna di queste ha feature davvero nuove..speriamo per la stable!
Complimenti per il tuo lavoro comunque! Ottimo :)
I motivi della stagnazione sono vari a mio modesto parere:
- Android L è vicino e probabilmente per loro non conviene lavorare su funzionalità importanti che con la nuova versione del sistema operativo Google potrebbero necessitare di una riscrittura totale;
- alcuni devs, tra cui kufikugel (Lars Greiss) che ha capacità veramente fuori dal comune, sono ancora in ferie;
- la Slim è sempre stata una rom che non ha proposto nuove funzioni a ripetizione, perché prima di integrare qualcosa il codice deve essere perfetto. Vi faccio un esempio, un po' di tempo fa ho proposto sul gerrit il commit per l'opzione di disattivazione del 2tap2sleep sulla status bar, e anche per una funzione così semplice hanno apportato delle modifiche al codice e il commit è ancora in discussione :D Se è sempre stata una rom più che stabile, è anche per questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezio
No il codice è anche piuttosto semplice e carica i due valori dal sistema operativo, forse c'è qualche app o servizio che non sta lavorando come deve o forse sta interferendo con l'aggiornamento della status bar.
O il telefono si sta emozionando per l'arrivo della stable :D
Stamani è sparito, credo fosse il cell che mandava e riceveva pacchetti contemporaneamente ogni 1/2 secondo e poi mandava e riceveva alternativamente per un po. Curioso non so cosa darei per poter usare GDB su questi dispositivi! :D Ai miei tempi ci passavo ore a fare il debug. :)
Questa mod a mio parere ha due difetti: il blinking che può essere fastidioso e le scritte che sono troppo vicine, proprio attaccate, alle freccette.
-
Ezio hai fatto un ottimo lavoro. Previsioni per l'uscita della prossima stable e per la tua compilazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Stamani è sparito, credo fosse il cell che mandava e riceveva pacchetti contemporaneamente ogni 1/2 secondo e poi mandava e riceveva alternativamente per un po. Curioso non so cosa darei per poter usare GDB su questi dispositivi! :D Ai miei tempi ci passavo ore a fare il debug. :)
Questa mod a mio parere ha due difetti: il blinking che può essere fastidioso e le scritte che sono troppo vicine, proprio attaccate, alle freccette.
Io preferisco disattivare le due freccette, in fin dei conti occupano solo spazio. Sarebbero più utili se fossero attive come il testo ma ciò richiederebbe un inutile spreco di risorse cpu per ridisegnare ogni volta le png nella status bar.
Quote:
Originariamente inviato da
Tarocollant
Ezio hai fatto un ottimo lavoro. Previsioni per l'uscita della prossima stable e per la tua compilazione?
Sul Gerrit Slim siamo alla 8.0 pre code freeze release, stanno integrando il codice che risulta stabile e testato e poi sicuramente sarà rilasciata la stabile ;)
Andrò di pari passo anche con la mia, non vale la pena compilarne una nuova prima perché quella attuale contiene, più o meno, già tutto quello che ci sarà nella stabile di interessante.
A meno che non trovi qualcosa di nuovo e particolare da poter aggiungere, i lavori sono sempre in corso ;D
Ad esempio per la omnirom ci sono già dei commit relativi alla barra di stato che cambia colore in base all'app aperta (in stile tinted status bar della Paranoid ma codificato meglio mi pare), ho pensato di provare l'integrazione solo quando aggiungeranno la possibilità per l'utente di disattivare la funzione (è la filosofia che ho scelto per tutte le funzioni aggiuntive se ci fate caso). C'è anche un problema con i colori dell'icona batteria che ovviamente no devono essere uguali a quello della status bar stessa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezio
Io preferisco disattivare le due freccette, in fin dei conti occupano solo spazio. Sarebbero più utili se fossero attive come il testo ma ciò richiederebbe un inutile spreco di risorse cpu per ridisegnare ogni volta le png nella status bar.
Sul Gerrit Slim siamo alla 8.0 pre code freeze release, stanno integrando il codice che risulta stabile e testato e poi sicuramente sarà rilasciata la stabile ;)
Andrò di pari passo anche con la mia, non vale la pena compilarne una nuova prima perché quella attuale contiene, più o meno, già tutto quello che ci sarà nella stabile di interessante.
A meno che non trovi qualcosa di nuovo e particolare da poter aggiungere, i lavori sono sempre in corso ;D
Ad esempio per la omnirom ci sono già dei commit relativi alla barra di stato che cambia colore in base all'app aperta (in stile tinted status bar della Paranoid ma codificato meglio mi pare), ho pensato di provare l'integrazione solo quando aggiungeranno la possibilità per l'utente di disattivare la funzione (è la filosofia che ho scelto per tutte le funzioni aggiuntive se ci fate caso). C'è anche un problema con i colori dell'icona batteria che ovviamente no devono essere uguali a quello della status bar stessa.
Ci facciamo caso ;)
È una scelta apprezzabilissima infatti le freccette le ho disabilitate anch'io.
All'inizio seguivo la tua rom per imparare ad applicare i commits ecc. ma ora la seguo anche perché è una rom che spacca! :D
-
Zip flashabili da recovery per modificare i dpi (indipendentemente dal valore attuale):
https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=19099
(268.zip 290.zip 320.zip 370.zip 390.zip 420.zip 440.zip 480.zip)
Conservatevi quello che vi interessa sulla sdcard e flashatelo subito dopo la rom quando serve (es. dopo un wipe system). :D
PS: in prima pagina trovate anche una nuova bootanimation.
-
Non voglio andare OT, ma Ezio sappi che ti ho dedicato un tweet battezzandoti EzioDev! :p
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7410ea2a11.jpg