Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dejavx
Quando provo a mettere una foto al contatto mi dice che la galleria di è bloccata in modo anomalo.... Non riesco ad impostarla... Anche se provo a modificare la foto mi caccia fuori dall'applicazione galleria, ma è un bug? Le foto le visualizza tranquillamente... Ci Sono anche le foto del backup sincronizzate con Google+(che non ho installato) come posso risolvere?
Ho provato adesso, nessun problema.
Si apre "Documenti" da cui puoi anche aprire Galleria.
Se provenivi da un'altra rom il clean flash è consigliabile. Installa anche le ultime gapps beta, le full vanno bene.
Quote:
Originariamente inviato da
track909
@
ezio
Puoi aiutarmi?
Avrei bisogno di uno script flashabile che nasconde/elimina le scritte ON-OFF degli switch (in impostazioni ad esempio)
Mi servirebbe per lavorare su miglioramenti del tema ;)
E' possibile?
P.S.: Ho trovato
QUESTE referenze ma non sono in grado di fare quello che ti ho chiesto :'(
Credo che vada oltre le mie infinitamente scarse conoscenze :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
track909
@
ezio
Puoi aiutarmi?
Avrei bisogno di uno script flashabile che nasconde/elimina le scritte ON-OFF degli switch (in impostazioni ad esempio)
Mi servirebbe per lavorare su miglioramenti del tema ;)
E' possibile?
P.S.: Ho trovato
QUESTE referenze ma non sono in grado di fare quello che ti ho chiesto :'(
Credo di aver capito quello che volevi fare... cancellare gli switch dall'app Settings per sostituirli con una tua bitmap, se è così non si può fare perché quello che vedi nelle api java che hai postato è solo la parte "esterna" accessibile ai programmatori, ma l'oggetto switch possiede anche una parte interna, in gergo si chiama "di basso livello", che interagisce più direttamente con l'hardware, in pratica non solo con lo schermo per visualizzare l'immagine dello switch ma anche col touchscreen per ricevere l'input... se lo disabiliti da java e ci metti una bitmap sopra poi quando lo tappi non succede nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Credo di aver capito quello che volevi fare... cancellare gli switch dall'app Settings per sostituirli con una tua bitmap, se è così non si può fare perché quello che vedi nelle api java che hai postato è solo la parte "esterna" accessibile ai programmatori, ma l'oggetto switch possiede anche una parte interna, in gergo si chiama "di basso livello", che interagisce più direttamente con l'hardware, in pratica non solo con lo schermo per visualizzare l'immagine dello switch ma anche col touchscreen per ricevere l'input... se lo disabiliti da java e ci metti una bitmap sopra poi quando lo tappi non succede nulla...
Edit: Cancellato
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Credo di aver capito quello che volevi fare... cancellare gli switch dall'app Settings per sostituirli con una tua bitmap, se è così non si può fare perché quello che vedi nelle api java che hai postato è solo la parte "esterna" accessibile ai programmatori, ma l'oggetto switch possiede anche una parte interna, in gergo si chiama "di basso livello", che interagisce più direttamente con l'hardware, in pratica non solo con lo schermo per visualizzare l'immagine dello switch ma anche col touchscreen per ricevere l'input... se lo disabiliti da java e ci metti una bitmap sopra poi quando lo tappi non succede nulla...
Non è proprio così....... ho gia creato il mio tema e lo trovi sulla prima pagina di questo thread.
Il problema non è grafico, nel senso che riesco a cambiare graficamente gli switch e funzionano alla perfezione ma gli ultimi, quelli di Android L per capirci, non hanno le scritte ON - OFF.
Quindi la mia richiesta è quella di eliminare semplicemente le scritte.
Da quello che ho potuto capire bisognerebbe decompilare il fire framework-res effettuare le modifiche al file xml nella cartella values e ricompilare il file framework-res.
Sarebbe un lavoraccio doverlo fare tutte le volte per cui chiedevo se ci fosse un sistema più semplice.
-
Credo che Track909 intendesse cancellare solo la scritta ON-OFF e non tutto il pulsante dello switch. Se volesse modificare tutto lo switch allora sarebbe dovuto arrivare a modificare il codice dell'app per sistemare le funzioni dello switch.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Etto09
Credo che Track909 intendesse cancellare solo la scritta ON-OFF e non tutto il pulsante dello switch. Se volesse modificare tutto lo switch allora sarebbe dovuto arrivare a modificare il codice dell'app per sistemare le funzioni dello switch.
Scusate....... avete dato un'occhiata al primo post?
C'è il link al mio tema dove ho già modificato tutto
LINK
Vorrei solo togliere il testo :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
track909
Scusate....... avete dato un'occhiata al primo post?
C'è il link al mio tema dove ho già modificato tutto
LINK
Vorrei solo togliere il testo :'(
Intanto complimenti per il lavoro, per il testo non posso aiutarti non sono un esperto ma penso andare a lavorare sugli xml del franework-res sia l'unica
-
Quote:
Originariamente inviato da
track909
Non è proprio così....... ho gia creato il mio tema e lo trovi sulla prima pagina di questo thread.
Il problema non è grafico, nel senso che riesco a cambiare graficamente gli switch e funzionano alla perfezione ma gli ultimi, quelli di Android L per capirci, non hanno le scritte ON - OFF.
Quindi la mia richiesta è quella di eliminare semplicemente le scritte.
Da quello che ho potuto capire bisognerebbe decompilare il fire framework-res effettuare le modifiche al file xml nella cartella values e ricompilare il file framework-res.
Sarebbe un lavoraccio doverlo fare tutte le volte per cui chiedevo se ci fosse un sistema più semplice.
Ok mi ha tratto in inganno il fatto che chiedessi uno script flashabile (?). Anch'io credo non ci siano alternative, i devs solitamente usano Linux e degli scripts per compilare e decompilare e sostituire le bitmaps, e per applicare i cambiamenti al testo usano diff e patch. Fatto cosi non è questo gran lavoro, JKay manteneva il suo tema da solo e lo aggiornava ogni due o tre giorni ed era un framework completo... Google man patch, google man diff e google man bash (sezione scripts), non ti spaventare che di tutte quelle opzioni ne userai una decina non di più, con un po di olio di gomito si fa... :)
Diff è l'utilità con cui vengono prodotti i commits che usa Ezio sulla rom, patch è quella che li applica (entrambe vengono chiamate da git), quindi le cose non sono semplici, sono complesse ma ciò non significa che siano difficili - lo sono meno di quello che sembrano alla prima occhiata. ;)
Una volta capito di che si tratta, ricerca nella sezione temi di xda per vedere se c'è qualcosa di utile già pronto - ma non ci conterei più di tanto. E se anche ci fosse dovresti adattarlo alle tue esigenze quindi... vedi sopra.
Spero di aver capito bene stavolta lol
P. S. Conosco i tuoi temi, sono io che ti ho suggerito di caricare su Google Drive anche gli snapshots ricordi? :)
Edit: anche su androidiani c'è chi può darti una mano comunque, basta andare nella sezione giusta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezio
Il link di sopra è dei miei sorgenti, ho aggiunto lo switch e lo troverete già dalla prossima build :D
Ok mi hai convinto,grazie anche per il lavoro aggiuntivo,
prossima rom in uscita vado di flash con la tua.
Il kernel della rom,
quali sono le impostazioni consigliate migliori per consumo/prestazioni?
Il classico ondeamnd-cfq o che altro?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bibe
Ok mi hai convinto,grazie anche per il lavoro aggiuntivo,
prossima rom in uscita vado di flash con la tua.
Il kernel della rom,
quali sono le impostazioni consigliate migliori per consumo/prestazioni?
Il classico ondeamnd-cfq o che altro?
Grazie.
Lascialo a default ;)
-
Ok, ottima. Tutti i pro della Slim con qualcosa in più. Torno alla "pace" e mi disintossico dal theme engine.
Bravo Ezio, ottimo lavoro
-
@ezio
Ho poi trovato il commit che cercavo: https://gerrit.omnirom.org/#/c/1830/1/
Purtroppo ho avuto un incidente... non mi funzionava più l'unico browser di Debian sicché ho installato Konqueror dal KDE e mi si è rovinato tutto il sistema, sarò offline per un pò, passo a OpenSuse anch'io con Debian ho chiuso!
Se ti piacerà come penso c'è solo da adattare il codice da Java 6 a 7, in pratica la prima variabile che dà conflitto và lasciata quella di Slim (final), la seconda, "i", da final và portata a "int i" come su Omni sennò "i++;" non compila se è una classe come su Slim, è una variabile locale viene usata solo lì sicché non comporta incompatibilità con la Slim. Questa non dà conflitto ma non compila.
Se gli dai un'occhiata e ti interessa io avevo fatto tutto ma non sono poi riuscito a provarlo :(
Mo' devo trovare un masterizzatore per installare OpenSuse... già che ci sono però mi piglio anche un bel manuale di Java 7 e comincio ad aggiornarmi... l'appetito vien mangiando lol
-
Ho un solo problema con questa ROM (che in realtà vero problema non è), non mi piace il TRDS e preferivo il vecchio / solito tema grigio in modalità non TRDS rispetto al bianco che hai scelto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
@
ezio
Ho poi trovato il commit che cercavo:
https://gerrit.omnirom.org/#/c/1830/1/
Purtroppo ho avuto un incidente... non mi funzionava più l'unico browser di Debian sicché ho installato Konqueror dal KDE e mi si è rovinato tutto il sistema, sarò offline per un pò, passo a OpenSuse anch'io con Debian ho chiuso!
Se ti piacerà come penso c'è solo da adattare il codice da Java 6 a 7, in pratica la prima variabile che dà conflitto và lasciata quella di Slim (final), la seconda, "i", da final và portata a "int i" come su Omni sennò "i++;" non compila se è una classe come su Slim, è una variabile locale viene usata solo lì sicché non comporta incompatibilità con la Slim. Questa non dà conflitto ma non compila.
Se gli dai un'occhiata e ti interessa io avevo fatto tutto ma non sono poi riuscito a provarlo :(
Mo' devo trovare un masterizzatore per installare OpenSuse... già che ci sono però mi piglio anche un bel manuale di Java 7 e comincio ad aggiornarmi... l'appetito vien mangiando lol
Interessante il commit! Per me Java è ancora egiziano eh, comunque provo ad integrarlo :D
Con kde mi trovo benissimo.
Anche per le operazioni relative alla compilazione del codice, grazie a Kate (l'editor di testo di kde) e Kompare (il tool di confronto dei file) è tutto molto più semplice.
Con Kate visualizzo subito i numeri di riga, i trailing whitespaces negli xml, ha una funzione di ricerca e sostituzione del testo ottima, vista divisa per due o più file e così via.
Opensuse non mi ha mai lasciato a piedi, sempre stabile.
Molte guide raccomandano inoltre Java 6 per la compilazione ma ho sempre lavorato con la 7, con la Slim non ci sono problemi.
Quote:
Originariamente inviato da
folletto
Ho un solo problema con questa ROM (che in realtà vero problema non è), non mi piace il TRDS e preferivo il vecchio / solito tema grigio in modalità non TRDS rispetto al bianco che hai scelto.
Premetto che si tratta ancora di un lavoro in corso da parte dei devs Slim, quindi non sono da escludere cambiamenti.
Parere strettamente personale: ritengo che il bianco abbia più senso, visto che anche le apps sono bianche se il trds non è attivo, sulla Slim e sulla rom stock di Google. Quel grigio non l'ho mai capito.
Da quel che ho letto su xda, inoltre, le nuove gapps che Google sta aggiornando con l'interfaccia Material prevedono già all'interno del codice lo switch fra due modalità di colore, bianco e testo nero e viceversa, proprio come trds e trls. Quindi in futuro potrebbe diventare molto più facile per i devs delle rom inserire uno switch bianco/nero che lavori su tutto il sistema e tutte le apps in un colpo solo e senza bug.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezio
Interessante il commit! Per me Java è ancora egiziano eh, comunque provo ad integrarlo :D
Con kde mi trovo benissimo.
Anche per le operazioni relative alla compilazione del codice, grazie a Kate (l'editor di testo di kde) e Kompare (il tool di confronto dei file) è tutto molto più semplice.
Con Kate visualizzo subito i numeri di riga, i trailing whitespaces negli xml, ha una funzione di ricerca e sostituzione del testo ottima, vista divisa per due o più file e così via.
Opensuse non mi ha mai lasciato a piedi, sempre stabile.
Molte guide raccomandano inoltre Java 6 per la compilazione ma ho sempre lavorato con la 7, con la Slim non ci sono problemi.
I devs Slim quando importano il codice lo migliorano e poi lo portano al 7 se possibile, sono più bravi dei devs di altre rom (tanto non mi leggono qui!) :)
Grazie per il suggerimento, sceglierò kde e non gnome. Tanti anni fà ho collaborato con Debian per inserire il kde nella distro ma allora erano compatibili gnome e kde!!! Ora invece se installi uno ti disinstalla l'altro, averlo saputo prima :(
Dai che se fai prima te di me flasho la tua, voglio vederlo funzionante. ;)
-
@ezio
Ci sono novità per lo slim launcher?
-
Quote:
Originariamente inviato da
track909
@
ezio
Ci sono novità per lo slim launcher?
La versione 1.0 è praticamente pronta:
https://gerrit.slimroms.net/#/c/15009/
https://github.com/SlimRoms/packages_apps_SlimLauncher
-
@reS28raM
https://github.com/ezio84/frameworks...ad496bcf81705b
;)
PS: dai un'occhiata, ho adattato il codice a sentimento visto che per me è arabo :D
Comunque testato e funzionante.
Build in arrivo nel pomeriggio al massimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezio
Lo guardo subito... :D
Qui mi si è pure rotto il disco su cui avevo fatto il backup della repo, dovrò ripartire da zero, comunque passato a OpenSUSE e ordinato il manuale. 👍
Edit: volevo chiederti per la risoluzione dei conflitti se ti affidi interamente a git o se confronti i file originali faccia a faccia anche quando sono abbastanza lunghi... Scusa se ti spammo la 3d ma hai il PM disabilitato
-
Modded Slimkat 8.6.1
Download: https://s.basketbuild.com/devs/ezio84-xda
Tips of the day:
Changelog:
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Edit: volevo chiederti per la risoluzione dei conflitti se ti affidi interamente a git o se confronti i file originali faccia a faccia anche quando sono abbastanza lunghi... Scusa se ti spammo la 3d ma hai il PM disabilitato
No, spesso non è possibile risolvere i conflitti semplicemente sostituendo il codice nuovo con il vecchio, vado per logica guardandomi le linee di codice pur non conoscendolo rotfl
Esempio per i file java:
Click][ROM][KK][UNOFFICIAL] [SlimRoms] Builders Collective - Post #654 - XDA Forums
Negli xml il lavoro è più semplice ma va fatta sempre molta attenzione ai tag di chiusura delle stringhe e via dicendo, git se li magna che è una bellezza :D
-
Scarico e vado a installare.
-
Il mio è il download n. 7 ;)
-
Installata 8.6.1,
tutto bene.
Ho usato le gapps mini beta datate 14.
Ho attivato subito il pocket mode e lo switch automatico a 2g con schermo off.
Seguirà recensione tra un paio di giorni sui consumi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bibe
Installata 8.6.1,
tutto bene.
Ho usato le gapps mini beta datate 14.
Ho attivato subito il pocket mode e lo switch automatico a 2g con schermo off.
Seguirà recensione tra un paio di giorni sui consumi.
Non te ne pentirai... ;)
Ps Ragazzi premiate Ezio almeno con un Tanks, se lo merita.
-
Io troverei molto utile il passaggio al 2g quando si usa il wifi (ad esempio a casa) che il 2g a schermo spento..... Infatti non l'attivo nemmeno... Per il resto gran bella rom Ezio, complimenti!
-
Grazie Aolia :D Per i thanks, sono cose a cui sul serio non bado ;)
Fatemi sapere come vi sembrano le prestazioni, il commit relativo al float math dovrebbe dare un'ulteriore spinta sotto tutti gli aspetti, animazioni comprese.
Quote:
Originariamente inviato da
dejavx
Io troverei molto utile il passaggio al 2g quando si usa il wifi (ad esempio a casa) che il 2g a schermo spento..... Infatti non l'attivo nemmeno... Per il resto gran bella rom Ezio, complimenti!
Quando sei in wifi non usi la connessione dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezio
Grazie Aolia :D Per i thanks, sono cose a cui sul serio non bado ;)
Fatemi sapere come vi sembrano le prestazioni, il commit relativo al float math dovrebbe dare un'ulteriore spinta sotto tutti gli aspetti, animazioni comprese.
Quando sei in wifi non usi la connessione dati.
Giusto come premio per il tuo impegno ;)
-
Ma in 2g arrivano le notifiche di whatsapp e Facebook?
-
Senza problemi ovviamente,
il fatto dello switch in 3g serve giusto per quando il telefono è attivo e lo usi,
quindi allegati video e altro.
Come consigliato dal buon aiolia,
sono partito da impostazioni stock per il kernel quindi slim+cfq.
Domani e venerdì sono al lavoro,quindi uso tipico mio,
vediamo come si comporta con i consumi,
lascio comunque passare qualche ciclo come di norma prima di trarre conclusioni.
-
Proviamo questa 8.6.1 poi non farò altri update prima di una bella slim stabile basata su L
-
A me una differenza pare di notarla anche se ormai è aggiungere perfezione a perfezione. Ora arriva Lollipop chissà che succederà con tutte quelle animazioni la potenza di fuoco la rom mi pare ce l'abbia.
Quel piccolo commit è carinissimo, tra qualche giorno quando avrò sistemato le cose lo posterò sul gerrit della slim se nessuno mi precede, vediamo che succede. Sperando non mi vada storta pure quella mai fatto prima lol.
Bellissima rom, complimenti. :)
-
Aggiornato alla 8.6.1, thanks Ezio.
Continuo ad avere un fastidioso "scatto" quando passo dalla schermata di Gnow a quella principale, con il google launcher. Capita anche a qualcun altro?
-
Non uso gnow e il launcher stock, prova Nova.
-
Sto provando delle modifiche personali per il dialer quando è attivo il trls, che ne pensate?
http://s2.postimg.org/i2bwwj7t5/Scre...8_11_08_10.png
-
Molto meglio. Quel dialer è il motivo per il quale non ho il trls
-
Ezio secondo te quando verrà aggiornata ad L? C'è possibilità prima del 3 novembre?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Ezio secondo te quando verrà aggiornata ad L? C'è possibilità prima del 3 novembre?
Di sicuro è impossibile prima del rilascio del codice, poi chissà, impossibile fare previsioni secondo me considerando anche che con L è cambiato veramente parecchio anche a basso livello rispetto a kitkat e ics.
-
dici che almeno un mesetto ci vorrà?
ma le rom esistenti su l come hanno fatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
italiano
dici che almeno un mesetto ci vorrà?
ma le rom esistenti su l come hanno fatto?
Sono basate sulla preview di giugno, credo che per la slim su base l, almeno 1 mese serva, per averne una stabile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezio
E' ok...... forse l'unica cosa sarebbe meglio che la cornetta nera fosse bianca......