Visualizzazione stampabile
-
Già piallato tutto e riprovato. Ma stesso discorso: mentre flasha gli aggiornamenti parte in automatico il boot senza farmelo riavviare manualmente come al solito. E resto li bloccato..
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonnetto
Fatto la procedura e rimane tutto invariato.
Cancellato vecchio backup, fatto un nuovo nandroid da recovery ma non cambia nulla .
Non è più visibile da file manager,
Pazienza l'importante che sia utilizzabile da recovery in caso di necessità.
A te è visualizzato in modo corretto?
È vero hai ragione, provata ora la procedura ma non va più, ho su la twrp 2.8.1.0 e con la stessa sulla foxhound + franco kernel andava...forse bisogna avere SElinux impostato su permissive per far funzionare il comando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonnetto
In che senso?
Se la cartella è quella ,dovrebbe esser sempre stata lì e tutt'ora lo è,
La differenza è che il nandroid backup non è più visualizzabile,
non proprio perché io vedo un file col nome corretto del nandroid ma con dimensione di 0 byte
Tutto a posto se vado invece su questo percorso:
/data/media/0/TWRP/BACKUPS
volevo dire che credo sia cambiato qualcosa a riguardo di privilegi per gestire i multiutenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nem3sis
È vero hai ragione, provata ora la procedura ma non va più, ho su la twrp 2.8.1.0 e con la stessa sulla foxhound + franco kernel andava...forse bisogna avere SElinux impostato su permissive per far funzionare il comando.
Può essere io ho il Linear che non è permissive ,
però con le nuove vers. Di SU il root mi funzionava alla grande senza modificare SElinux .
Potrebbe essere da provare, grazie....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nem3sis
È vero hai ragione, provata ora la procedura ma non va più, ho su la twrp 2.8.1.0 e con la stessa sulla foxhound + franco kernel andava...forse bisogna avere SElinux impostato su permissive per far funzionare il comando.
Ti confermo che il problema era quello,
SElinux impostato su permissive ,
Magicamente la visualizzazione della cartella dei backup è tornata normale.
Probabilmente il root di SU ha qualcosina ancora che non va
-
Non ho capito una cosa,
Non so se qualcuno ci possa illuminare.
A parte andare contro la politica di Google,
Impostare SElinux su permissive che problemi può portare al S.O.
forse problemi di sicurezza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonnetto
Ti confermo che il problema era quello,
SElinux impostato su permissive ,
Magicamente la visualizzazione della cartella dei backup è tornata normale.
Probabilmente il root di SU ha qualcosina ancora che non va
Bene :) per quel che riguarda superSU ti spiego: per avere il root nella versione precedente alla 2.37 se non erro, si poteva sfruttare un servizio protetto dal SElinux e l'unico modo era quindi settare su "permissive" il kernel. In seguito chainfire ha trovato un'altro servizio di sistema (Zygote) su cui far girare supersu, non protetto dal context del SElinux, rendendo quindi non necessaria la modifica a permissive (l'ho letto qui SuperSU BETA: Root Android Lollipop on Stock Kernel - XDA Forums )
-
Dopola 4° volta che provo, anche tornando stock e poi rimettendo la Rom quando provo a mettere l'aggiornanemtno del 27 e poi del 3 ( tanto per provare li avevo messi in ordinem, anche se da come ho visto in quello del 3 è compreso anche quello del 27 ) succede sempre la stessa cosa: metto l'Update e in recovery non mi dice " Successo!" ma bensì si riavvia e basta..
-
Buongiorno ragazzi. Oggi pomeriggio aggiungo qualche screenshot della nuova versione
-
Ragazzi una domanda, c è l ambient display?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App