Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
enea ho visto più volte che fai affidamento alle ore rimanenti...
fidati, è molto sballata come cosa..
ti consiglio di valutare in base ad altro ^^.
Si pero l'affidamento a cui faccio non sbaglia di moltissimo dalle aspettative, per quel che mi serve spesso mi basta..
Inoltre faccio anche a spanne un conto approssimativo in base a come lo userò, difficilmente sbaglio..
Comunque, tu a cosa ti affidi?
-
sai cos'è? che il tempo rimanente di solito valuta in base a come hai usato il cell poco prima e altri fattori che cambiano davvero molto l'esito...
io mi affido al mio uso e solitamente faccio degli step da 100 a 75%per vedere in quanto ci arriva...
ma ovviamente anche qui bisognerebbe vedere come si comporta anche nelle percentuali dopo perché non ciuccia sempre allo stesso modo.
la cosa perfetta sarebbe usare antutu tester (ma avete capito se ricordate che è una palla haah) oppure controllare come sono state gestite le frequenze...
oppure anche se meno veritiero ma se come me fate quasi lo stesso identico uso al giorno... guardate semplicemente a fine giornata da 100 a 15% quanto avete fatto di schermo acceso
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
oppure anche se meno veritiero ma se come me fate quasi lo stesso identico uso al giorno... guardate semplicemente a fine giornata da 100 a 15% quanto avete fatto di schermo acceso
Quello che faccio io, più o meno faccio sempre lo stesso tempo di schermo, se faccio un po di più so che magari non arrivo a casa carico allora lo attacco quando posso per prevenire..
Poi ci sono le volte che lo attacco spesso a intermittenza in auto, magari perchè uso il navigatore, quindi le statistiche li sballano, ma lo so quindi non me ne curi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
sai cos'è? che il tempo rimanente di solito valuta in base a come hai usato il cell poco prima e altri fattori che cambiano davvero molto l'esito...
io mi affido al mio uso e solitamente faccio degli step da 100 a 75%per vedere in quanto ci arriva...
ma ovviamente anche qui bisognerebbe vedere come si comporta anche nelle percentuali dopo perché non ciuccia sempre allo stesso modo.
la cosa perfetta sarebbe usare antutu tester (ma avete capito se ricordate che è una palla haah) oppure controllare come sono state gestite le frequenze...
oppure anche se meno veritiero ma se come me fate quasi lo stesso identico uso al giorno... guardate semplicemente a fine giornata da 100 a 15% quanto avete fatto di schermo acceso
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Quello che faccio io, più o meno faccio sempre lo stesso tempo di schermo, se faccio un po di più so che magari non arrivo a casa carico allora lo attacco quando posso per prevenire..
Poi ci sono le volte che lo attacco spesso a intermittenza in auto, magari perchè uso il navigatore, quindi le statistiche li sballano, ma lo so quindi non me ne curi..
Faccio uguale, cioè vedo da 100 a 75 e vedo quanto ho fatto di schermo, in WiFi mi fa 1 ora e 10 minuti a 25% di consumo, moltiplicando per 4 mi esce 4 ore e 20 di schermo ( io ricarico al 10%) e 18-20 ore di uso intenso, se lo lascio un po respirare mi fa 2 giorni, stesse ore di schermo
Affidati al tuo uso e a quante ore di schermo fai, il resto e aleatorio
-
Temo ci sia qualcosa che non va..
1) Volevo capire cos'è quel mediaserver sempre in cima alla lista, potrebbe essere il Dolby che è sempre attivo?
2) Inoltre vedo in synapse la voce sleep sempre minore di awake, potrebbe essere sempre il Dolby che non lo fa andare in sleep? O c'è altro?
3) Con appops integrato nella ROM posso disinstallare boot manager? Non fanno la stessa cosa?
PS
Gli screenshot non sono un ciclo di scarica completo, ho caricato il cell varie volte senza arrivare mai al 100% per quello i tempi sono lunghi, si scaricava davvero velocemente e l'ho attaccato più volte per non rimanere a piedi di batteria a meta giornata, quindi il riferimento è da fare sui tempi totali di sleep e awake e non sulla base di scarica 100%-->15%.
Se può servire oggi riesco a farlo senza attaccare il cell in carica..
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Temo ci sia qualcosa che non va..
1) Volevo capire cos'è quel mediaserver sempre in cima alla lista, potrebbe essere il Dolby che è sempre attivo?
2) Inoltre vedo in synapse la voce sleep sempre minore di awake, potrebbe essere sempre il Dolby che non lo fa andare in sleep? O c'è altro?
3) Con appops integrato nella ROM posso disinstallare boot manager? Non fanno la stessa cosa?
PS
Gli screenshot non sono un ciclo di scarica completo, ho caricato il cell varie volte senza arrivare mai al 100% per quello i tempi sono lunghi, si scaricava davvero velocemente e l'ho attaccato più volte per non rimanere a piedi di batteria a meta giornata, quindi il riferimento è da fare sui tempi totali di sleep e awake e non sulla base di scarica 100%-->15%.
Se può servire oggi riesco a farlo senza attaccare il cell in carica..
1) si ... è molto probabile sia lui o qualche applicazione che gestisce l'audio o qualche audio video corrotto
2) sleep è sempre minore di awake ma così è un po' troppo ... il problema è che non essendo un ciclo di carica giusto ed esatto, viene un po' sballatino. in ogni caso sembra ci sia qualcosa che non vada
3) mmm non è proprio la stessa cosa, ma sì volendo volando potresti xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
1) si ... è molto probabile sia lui o qualche applicazione che gestisce l'audio o qualche audio video corrotto
2) sleep è sempre minore di awake ma così è un po' troppo ... il problema è che non essendo un ciclo di carica giusto ed esatto, viene un po' sballatino. in ogni caso sembra ci sia qualcosa che non vada
3) mmm non è proprio la stessa cosa, ma sì volendo volando potresti xD
Ecco qui
-
sembra tutto apposto...
mediaserver se usi mod audio spunta spesso e volebtierie ci puoi fare poco.
. che ne so io quando con la screw'd uso viper4android (già incorporato) ho anche quel mediaserver.. sembrerebbe normale
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Temo ci sia qualcosa che non va..
1) Volevo capire cos'è quel mediaserver sempre in cima alla lista, potrebbe essere il Dolby che è sempre attivo?
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
1) si ... è molto probabile sia lui o qualche applicazione che gestisce l'audio o qualche audio video corrotto.
Anchio avevo il problema del media server, cercando un po su internet ho scoperto che la causa poteva essere qualche file corrotto e, avendo molte musiche, ho deciso di provare a riprodurle tutte e vedere se andavano.. Ho trovato una decina di musiche che il lettore musicale non riuciva a riprodurre e mi facevano bloccare anche per alcuni secondi il cellulare (ho controllato anche foto e video ma quelli andavano), quindi ho risolto cancellando tutto per poi rimettere e ricontrollare di nuovo ogni traccia.. Dopodichè non ho più avuto media server al primo posto tra i consumi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ornefice56
Anchio avevo il problema del media server, cercando un po su internet ho scoperto che la causa poteva essere qualche file corrotto e, avendo molte musiche, ho deciso di provare a riprodurle tutte e vedere se andavano.. Ho trovato una decina di musiche che il lettore musicale non riuciva a riprodurre e mi facevano bloccare anche per alcuni secondi il cellulare (ho controllato anche foto e video ma quelli andavano), quindi ho risolto cancellando tutto per poi rimettere e ricontrollare di nuovo ogni traccia.. Dopodichè non ho più avuto media server al primo posto tra i consumi
Hum hum..
Interessante, però io non credo sia il mio problema, avrò su 10 canzoni a far tanto..
Suppongo sia il Dolby..
Comunque controllerò tutti i file multimediali per scrupolo, anche quelli che non sono musica..