scusa tu quindi intendi dire che prima avrei dovuto fare un full wipe per passare dalla nightly alla snapshot?
Visualizzazione stampabile
Domanda. Io vedo che c'è l'opzione di aggiornamento direttamente dai settings di CyanogenMod (ho la snapshot CM11 M11). Funziona o è li solo per bellezza?
allora, alla fine ho fatto come hai detto, ho messo la nightly del 2 settembre sulla snapshot uscita il primo settembre...il problema ai messaggi non ce l'ho più, funzionano perfettamente (però ho sbagliato io a non fare un full wipe prima di installare la snap sulla nightly)..inoltre con la nightly del 2 settembre, non ci sono i problemi dei soft reboot e dei widget che scompaiono..per il problema del dialer, ora ho capito cosa intendevi, lo schermo si accende dopo 2''-3'', ma lo fa a volte, non sempre, e ora che ci penso ce l'ho sempre avuto, sicuramente è un bug ma non così grave (almeno per me) da limitare le funzioni del telefono, come per esempio la possibilità di non poter mandare messaggi. Quindi sostanzialmente questa nightly è bug free, la consiglio a tutti quelli che vogliono aggiornare senza rischiare di trovare nuovi bug.
beh ti assicuro che con la nightly del 15 o 16 o 17 agosto quel ritardo nel dialer non c'è.. o magari l'hanno sistemato con la nightly del 2, perché con quella del 30 agosto era abbastanza vistoso e fastidioso. alla fine hai capito cosa intendevo quando ti ho detto di provare quella del 2?come vedi il problema l'hai risolto, mal che andava restavi col problema, quindi da perdere non avevi nulla
vorrei scaricare una versione stabile di questa cyanogenmod lollipop, quale mi consigliate?
per stabile intendo non solo una stabile ufficiale ma anche una nightly che va per certo bene e che non abbia bug particolari
inoltre xposed è compatibile?
qualcuno ha installato recentemente? perchè ho messo la versione dell'11/09/15 ma da allora ho problemi di perdita del segnale(0 tacche di ricezione telefono) quando sono sotto wi-fi(quando sono in connessione dati sembra non perdere segnale) sono il solo o è comune?
Si è una gestione un pò diversa della rete ossia: (vale pure per CAF)
Se sei il LTE e ti connetti in WI-FI e il segnale LTE non è forte, passa in 3G,da la il triangolo vuoto; questo (presumo io) per far consumare meno il modem, anche se disconnesso comunque agganciato deve restare alla rete dati.
Poi quando spegni il WI-FI, avrai il 3g che passerà in LTE quando avrai buon campo.
Il mio consiglio è comunque di aggiornare la rom all'ultima nighly.
io i dati quando passo a wifi li spengo proprio... aspettavo di leggere nel log qualcosa di utile... penso domani aggiornerò a prescindere.. ora ho il 20% di batteria e a domani ci arrivo, se aggiorno ora però rischio mi si spenga a metà, e sappiamo che non conviene XD
Con le ultime nightly, alla galleria manca l'opzione cancella foto, il bug è già stato fatto presente.
Chi volesse metterci una pezza momentaneamente, sostituisca la galleria2 in system/app con questa, dando i permessi e riavviando.
https://drive.google.com/file/d/0B7x...ew?usp=sharing
occhio che è troppo vecchia e non puoi fare dirty flash dopo. sei costretto a fare tutti i wipe se vuoi tornare indietro, a meno che non fai un backup prima di aggiornare. già flashare una nightly di una settimana più vecchia causa problemi..figuriamoci 2 mesi prima
da problemi? non sapevo... eh che è l'unica che ho e che so che funziona tutto...
al momento hanno fatto sta cosa che a quanto ho capito ti passa da 4g a 3g quando sei sotto rete wifi se la cella agganciata non ha abbastanza campo.. per risparmiare batteria... io abito in una zona abbastanza scoperta ed il campo è quello che è... a casa la connessione dati mobili la disattivo sempre... prima non avevo problemi con la batteria e con il campo, spesso non compariva neanche la voce "tempo trascorso senza segnale"... ora mi fa il 5%... e l'assenza del segnale consuma più di quanto guadagni se stai connesso con segnale debole! *bestemmia*
nn saprei dirti nn ci ho fatto caso..io ho la aosp (non CAF) e il 4g funge..di più non mi preoccupo
il 4g va anche a me... non fraintendere... è solo che come passi in wifi per qualche secondo (ed ogni "tot" tempo) perde il segnale radio... io me ne accorgo perchè ho impostato un led rosso fisso quando non ho segnale... quindi per dire se entro in galleria compare il led rosso fisso... ecco... quando metto il wifi a casa, si accende il led rosso... sblocco per controllare e la barra del segnale radio è vuota... ma mi sa che dovrò decidermi a fare un full wipe... e comprare titanium backup...
non saprei ma non mi sono accorto di questa cosa..e ancora non ho capito..ora ho il WiFi attaccato ma la barretta del segnale di rete è piena..
inoltre per quanto riguarda aosp e CAF non è detto che se qualcosa non su una, non va nemmeno sull'altra e viceversa. Io ad esempio non ho notato questo problema che hai tu..
Il mio discorso che da 4g passa in 3g sotto WI-FI quando c'è poco campo, lo rimetto in dubbio.
A volte swicha anche con buona copertura 4g a volte resta in 4g, sicchè non so cosa siano andati a modificare, spesso però in zone dove le varie bande non hanno segnale forte, c'è spesso assenza di campo (triangolo vuoto).
A me lo fa sistematicamente: se WiFi no 4G (sempre con segnale pieno)
Il problema sorge quando per chiamare (non sempre) occorrono più tentativi e lentamente
continuo a non capire..io quando ho il WiFi attivo non so se c'è il 4g o il 3g, ma cosa cambia?la connessione è WiFi e il segnale della rete c'è, a prescindere se è 4g o 3g..quando poi disattivo il WiFi dopo 1-2 secondi compare l'iconcina 4g o 3g a seconda della copertura.. ma non ho assenze di segnale tali da non poter chiamare..
Non so da cosa dipende, so che da quando c'è questa cosa sotto WiFi chiamare è più difficoltoso.
Diagnosi e cura le lascio ai devs ;)
@lucag81 se hai tempo e voglia, prova a scaricare light manager ed impostare un led rosso fisso per la voce "senza copertura", quando poi sei sotto wifi, e magari stai, che ne so... guardando un film la sera a casa dopo il lavoro, lo lasci a portata di vista e noti se ti diventa rosso il led o no... conta che però questo "bug" è una cosa abbastanza recente... e, tu usi quella di cui si parla in questo post giusto? in questo post e questa forse neanche l'ha sto problema...
ps: è possibile che anche tu abbia questo bug ma che non lo noti perchè in effetti si tratta di pochi secondi di "offline" ogni non si sa bene quanto tempo... ed o hai impostato qualcosa che ti avvisi quando sei senza copertura o in effetti neanche te ne rendi conto... a schermo spento non lo noti... io ho impostato questa app per il led ancora quando ho preso il telefono.. almeno se entro in posti senza copertura me ne rendo conto e metto la modalità aereo e risparmio batteria, per altro la consiglio a tutti
signori, scusate il doppio post, ma dal problema si passa alla probabile soluzione
ho flashato la rom di oggi ma ho fatto un wipe più sostanzioso (dalvik/cache/system)
ho flashato anche le gapps assieme alla rom (credo che con il wipe system sia obbligatorio, non dovreste perdere app ed impostazioni per quanto ne so)
sono così da qualche ora e non ho notato disconnessioni di sorta, il grafico della batteria non mostra alcun frammento rosso... ora sto riavviando il nexus 5, editerò questo post se con il reboot il problema dovesse ripresentarsi
se avete il problema di perdita di segnale radio quando siete sotto wifi provate, con le dovute precauzioni e a vostro rischio(non sono uno smanettone, mi limito a seguire le guide), a fare come ho fatto io
EDIT: dopo il riavvio il problema torna
Avevo fatto esattamente lo stesso stamani e la cosa sembra migliorata molto.
Le app e impostazioni le ho mantenute.
fino a che non fai un riavvio va bene... da che riavvii torna il problema, anche se forse è migliorato un po'...
per non saper ne leggere ne scrivere per me il sistema genera o corrompe qualche file che necessita un riavvio per rendere effettive le modifiche, tale file è persistente e fa parte delle parti che non vengono toccate con un semplice upgrade della mod... detto questo... siamo nella cacca
Nella nightly di oggi c'è questo commit:
Gerrit Code Review
Chi ha il problema del 4g magari la provi e riferisca al popolo bue.
io ho fatto l'upgrade alla versione dell' 1/10... stesso identico problema di prima... per me la batteria non è un grosso problema... però mi da fastidio avere sempre come prima voce "cellulare in standby" con il 5% del tempo trascorso senza segnale... preferirei 10 minuti in più di schermo... urge wipe e downgrade o cambio rom mi sa...
Salve a tutti! Per caso qualcuno sarebbe così gentile da estrarre mms.apk? Vorrei metterlo sulla Cataclysm al posto di Google Messenger e non riesco a trovarlo! Grazie mille!
Chiedo per curiosità, chi soffre di passaggio da LTE a H quando si connette in wi-fi, con relativo triangolo segnale vuoto per alcuni secondi, che operatore usa?
a me lo fa con TIM.
Buona sera a tutti ragazzi, ho una domanda. Ho la versione SNAPSHOT del 1/9/2015 ed ho notato che mi dice sempre "Solo chiamate d'emergenza" quando tiro giù il menù a tendina delle notifiche, nonostante la connessione ci sia. Vorrei capire se è bug noto o cosa soggettiva.
Inoltre mi interessava sapere se cambiando il kernel, mettendone un altro (volevo il DT2W, si so che consuma di più), i consumi cambiano sostanzialmente, in quanto attualmente sono arrivato a fare quasi 5 ore di schermo (non vorrei diventassero 2, ma se si mantenessero sulle 3:30 sarebbe perfetto), e la cosa mi ha lasciato esterrefatto, non ho mai visto una durata batteria così, davvero straordinario, quasi sempre in wifi, utilizzando molto Facebook, instagram e whatsapp.
Edit: Ho riflashato la rom ed il problema delle "chiamate di emergenza" si è risolto. Ho provato a cambiare kernel e sono rimasto molto deluso (ho installato l'ElementalX con DT2W ed andava malissimo). Sono nel complesso MOLTO soddisfatto di questa rom, in particolare dalla batteria (4h30min di schermo, 30 min di telefonate ed una quantità industriale di tempo passato su Facebook, instagram, navigazione web ecc, il tutto sotto wifi però).
Ciao a tutti finalmente dopo un anno con il Nexus 5 ho deciso di fare il root e iniziare a flashare rom a partire dalla cyano! era dai tempi del galaxy s2 che non flashavo più :laughing:
Ma gli overlay dell'app layers manager funzionano sulla cyano? Ne ho installati alcuni ma non cambia niente dopo che riavvio
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ecco mi sembrava strano.. Grazie mille :)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App