Visualizzazione stampabile
-
vi posto i download di tutte le bootanimation realizzate :)
Default bootanimation inside the rom is Screw'd Surprise: Material
-
Sinceramente preferivo quella vecchia
È stata la mia prima mossa (:
-
-
Vi segnalo (sempre se non lo avete già notato) che è uscita la prima release CMTE.
Necessita di clean flash e la potete trovare qui:
https://plus.google.com/+DavidSmit/posts/axnkhGEXN67
vi linko anche un post molto utile: http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=447
Aggiorno il post.
Qui trovate un po' di motivazioni per cui si è passato a cmte: https://plus.google.com/100336007489...ts/h9S99RmJ4B1
come bonus inutile, linko anche le mie considerazioni: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7289949
-
Posso dire che a me il CMTE è sempre piaciuto molto di più?!
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
-
Eccheccacchio! E diciamolo!
Ogni volta devo fare 79 riavvii al giorno con i Layers!
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Eccheccacchio! E diciamolo!
Ogni volta devo fare 79 riavvii al giorno con i Layers!
Inviato dal mio Nexus 6P usando
Androidiani App
Se vi mettete layers da 3 mondo scritti con il pongo ti credo io e dei 79 riavii pure nandroid hahaha
-
-
Prima di aggiornare aspetterò fare wipe data è un pò una rottura hihi
La sto provando,mi sono dimenticato di vedere per le impronte digitali se il backup e restore vanno
-
Arrivo presto con commento dettagliato.
Maledetti.
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
Come promesso, ritorno per soffermarmi in maniera più dettagliata su questa rom...
Con questa ultima build, mi avete fatto cascare la mascella per terra.
Non solo la rom è di una fluidità e di una velocità spaventose (...forse anche troppo per i miei gusti: ho riportato la velocità di animazione ad 1x, che a mio parere è la velocità ottimale...), quant'anche l'autonomia è mostruosa e fuori da ogni logica: 2 giorni di utilizzo con 8 ore di schermo acceso sono qualcosa di assurdo.
Badate bene che io non gioco affatto. Quindi questo può aver influito.
Le personalizzazioni sono infinite.
Ma il vero jolly di questa rom è il CMTE, che mi ha lasciato di sasso: come avevo anticipato, l'ho sempre apprezzato moltissimo...ma ragazzi...questo nuovo motore è pazzesco.
Allego screenshot dimostrativi.
Conclusione: scaricate questa rom e provatela.
Io l'ho promossa a mia nuova daily driver.
http://i63.tinypic.com/2m2u8so.png http://i65.tinypic.com/35apyms.png http://i64.tinypic.com/4v395l.png
-
Non me lo potevi dire ieri sera prima di installare la Cataclysm? 😂 va beh, stasera formattone e si cambia... LOL!!
-
La Cataclysm resta una rom di altissimo livello, Pasqui...ma secondo me di poco inferiore rispetto alla Srewd.
Hanno entrambe qualcosina di diverso: sulla Cata mi piace molto, ad esempio, la torcia attivabile tramite pulsante di accensione. Così come mi piace molto il doppio tap to sleep sulla lockscreen.
Ma la Screwd la trovo insuperabile a livello di personalizzazioni (che non utilizzo neanche tutte!)...e poi che kernel che monta! Non so come abbiano fatto, ma l'autonomia è assurda. Senza neanche andare a perdere a livello prestazionale, fra l'altro.
L'unica cosa che non mi piace della Screwd è la bootanimation: molto pacchiana. Preferisco un profilo più "stock" da questo punto di vista: ho provveduto infatti a rimettere la bootanimation di google.
E poi il cmte...mamma mia...fa godere come una bestia! :-)
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
EDIT: mi rimangio le considerazioni sul doppio tap to sleep nella lockscreen.
Di fatto anche la Screwd offre questa possibilità: basta attivare il doppio tap to sleep sulla barra di navigazione. Così facendo funzionerà anche nella lockscreen. Premendo infatti nella sua parte bassa, corrispondente all'area della navigation bar, fungerà da doppio tap to sleep nella lockscreen.
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
Per l'immagine di boot dai un'occhiata sul sito bhoot.co.uk
-
Ma già il cmte ti cambia il boot se non erro
-
Si, si. Si può scegliere la bootanimation che si vuole.
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Si, si. Si può scegliere la bootanimation che si vuole.
Inviato dal mio Nexus 6P usando
Androidiani App
Bastaaaaa che mi sale la scimmia!?! [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Che dici @Vanhalino ? È stabile come rom?
-
Stabilissima! :-)
Aggiorno le compatibilità:
Lean Kernel - bootloop con crash ui
ElementalX - funzionante
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
Vanha ogni volta che vedo il tuo avatar mi viene in mente il master of hardcore hihi,comunque usare elemental x su screwd secondo me vale la pena solo se si deve avere una batteria che duri in eterno a modo lavorativo (:
-
Ahuahah :-)
Si, in effetti l'Elemental è più una mia fissazione.
Non mi fido molto dei Kernel overclockati come l'AK.
Non che andasse male, eh! Andava benissimo... Solo che, boh, farlo viaggiare a frequenza più alta secondo me è sempre un rischio.
Anche perché il discorso è semplice: se gli sviluppatori del Nexus hanno scelto quella determinata frequenza, un motivo ci sarà.
E poi l' Elemental mi consente di utilizzare l'app di wake gestures (sempre di Flar) che trovo utilissima: mi piace cambiare tracce musicali scorrendo il dito a destra o a sinistra a schermo spento.
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Ahuahah :-)
Si, in effetti l'Elemental è più una mia fissazione.
Non mi fido molto dei Kernel overclockati come l'AK.
Non che andasse male, eh! Andava benissimo... Solo che, boh, farlo viaggiare a frequenza più alta secondo me è sempre un rischio.
Anche perché il discorso è semplice: se gli sviluppatori del Nexus hanno scelto quella determinata frequenza, un motivo ci sarà.
E poi l' Elemental mi consente di utilizzare l'app di wake gestures (sempre di Flar) che trovo utilissima: mi piace cambiare tracce musicali scorrendo il dito a destra o a sinistra a schermo spento.
Inviato dal mio Nexus 6P usando
Androidiani App
Ricorda che se un guasto deriva da overclock e poi va in assistenza, anche se moddato te lo respingono perché il danno è causato dall'overclock stesso.
PS: EX kernel manager gestisce tutti i kernel, poi se vuoi le wakes ovviamente ti ci vuole ElementalX. Parlo di EX perché è quello più intuitivo e semplice.
-
Per quanto riguarda l'overclock, si si, è esattamente così... ;-)
È per questo che ho paura.
Sì, anche io uso EX. Lo trovo eccellente come gestore di kernel.
Il Franco Kernel invece l'ho scartato a priori. Non mi è mai piaciuto come kernel...e poi, va be', il suo creatore mi irrita proprio a pelle.
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Per quanto riguarda l'overclock, si si, è esattamente così... ;-)
È per questo che ho paura.
Sì, anche io uso EX. Lo trovo eccellente come gestore di kernel.
Il Franco Kernel invece l'ho scartato a priori. Non mi è mai piaciuto come kernel...e poi, va be', il suo creatore mi irrita proprio a pelle.
Inviato dal mio Nexus 6P usando
Androidiani App
Già provato anche Franco... pochi governor, consumi più alti. Niente di speciale.
Il Lean lo devo ancora testare....
-
Il Lean va molto bene. L'ho provato con la Cata.
Solo lo trovo poco reattivo con le gestures di risveglio...
Ci mette qualche millisecondo in più.
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
qualcuno sà se è stato risolto il problema del debug mode e dell'impronta digitale prima di fare nandroid backup?
comunque un off topic piccolissimo " ho scoperto solo ora che posso installare gli image su twrp *.* anche se non mi fido ad aggiornare modem in quanto con wind non ho ancora avuto problemi XD"
ho notato che è stato fixato il feedback della tastiera XD
evidentemente invece di aiutare il forum mi scrivono per whatsapp....
per chi interessa il vendor che andate a flasshare anche se l'ultimo è il MMB29P è la stessa cosa del MMB29T "versioni usa eur forse" ma non da alcun problema.
-
Se vi siete domenticati l'impronta digitale prima del backup, ripristinate il backup, da file manager di TWRP andate in data/android ed eliminate il file locksettings.db io ho risolto così.
Avviate e le impronte saranno funzionanti con quelle memorizzate in precedenza.
-
comunque ragazzi google deve togliere le varie specifiche della fotocamera,e anche tutti i maggiori siti di specs,perchè a 1080p la videocamera registra ugualmente a 30f invece che i 60 che dichiarano! -.-
angler profile google sourcel
oppure sono io che non ho ancora capito cosa sono i profili di qualità
-
Installata... ora sono caxxi per tutti!! 😂😂😂
-
Quote:
Originariamente inviato da
wonderdroid
comunque ragazzi google deve togliere le varie specifiche della fotocamera,e anche tutti i maggiori siti di specs,perchè a 1080p la videocamera registra ugualmente a 30f invece che i 60 che dichiarano! -.-
angler profile google sourcel
oppure sono io che non ho ancora capito cosa sono i profili di qualità
Questa cosa la voglio verificare... Anche perché non ho ancora spippolato per bene con i video...
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Questa cosa la voglio verificare... Anche perché non ho ancora spippolato per bene con i video...
Inviato dal mio Nexus 6P usando
Androidiani App
Spippola spippola che poi ci fai sapere [emoji16]
-
@fabi_92 scusa se su G+ non ho postato in inglese ma già lo mastico poco e in più sono cotto dal sonno.... [emoji24]
-
non preoccuparti...
è anche meglio per te comunque, perché può risponderti più gente :)
-
Le lib.so si possono modificare,ho spulciato ghit e ho visto che su n5 avevano fatto la L camera che adirittuta registrava fino a 120f (conferme che avevo ottenuto tramite fonti abbastanza veriterie su soc800) dal soc 800 in su a 4k registri a 45f a 1080 da 60f e da 720 a 120f ma con L camera il problema rimaneva per le immagini ritagliate e la sostituzione delle librerie della fotocamera che a volte facevano crasshate tutte le altre app di foto,insomma progetto fermo da un anno.
Ho visto che cè pure un thread quì,sono curioso anche io.
Conferme certe su nexus 5 a 2k si può registrare video a 30-40fps a 1080 a 60fps e a 720 a 120fps questo secondo un dev con delle lib modificate senza l'ausilio della l camera e delle librerie open camera.....ora mi chiedo,come è possibile che google metta sorgente dove non vi è alcuna singola attività e su tutti i siti specs e fonti ufficiali sulle specifiche il nexus 6 registra a 40f a 4k
-
-
Si, caro :-)
Ho fatto un sacco di test...anche con altre fotocamere di xda...
Ma nulla: 30 fissi. E non si schioda da lì.
Ora non so se siamo noi che siamo incapaci - ma non credo - o c'è qualcosa che ci sfugge.
Confermo anche uno sfarfallio in slowmotion...
Ma siamo i soli con questi problemi?
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
-
No,ma con n5 l camera e opencamera vanno a 45fps penso che sia un problema di lib per angler oppure bisogna vedere il vendor cosa contiene che non sia li che dobbiamo modificare le lib camera,fabi?
-
vi conviene spiegare per bne a chi di dovere su g+...
mi spiace ma non ho nemmeno mai avuto modo di provare xD
-
Fatto ma non mi cagano di striscio,chi mi aiuta?
Tanto per cambiate nuova build
http://dl.screwdandroid.com/devices/...60118-0942.zip